Andygx | Forum | Pagina 33

Andygx
Visite: 12247
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: 13/07/25 19:18
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2262
  • Post totali: 2399

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

La dottoressa del distretto militare (1976)

LV | 7 post | 12/05/20 09:13
La clinica psichiatrica Villa della Salute presso cui esercita il luminare Prof. Federico Frustalupi (Gianfranco D'Angelo) è in realtà Villa Massimo a Roma, in Via di Villa Ricotti. L'edificio lo conosciamo già in quanto presente in altre pellicole fra cui ne Il gatto dagli occhi di giada.

La dottoressa del distretto militare (1976)

LV | 7 post | 12/05/20 09:13
L'albergo dove lavora la recluta Montano Gianni (Alfredo Pea) è l'inflazionatissimo Hotel Hilton Cavalieri di via Alberto Cadlolo 101 a Roma. Qui un confronto con la classica scala incrociata:

I laureati (1995)

LV | 14 post | 22/09/17 07:47
Il cimitero nel quale si reca spesso il professor Galliano (Haber) e nel quale lo raggiunge Leonardo (Pieraccioni), col quale pranza comodamente seduto sul muro di cinta del camposanto, è il Cimitero di Settignano. Grazie a Mauro per descrizione e fotogramma.

Cose da pazzi (2005)

LV | 8 post | 4/09/11 21:00
L’ufficio postale di Roma nel quale vengono recapite le buste indirizzate a Giuseppe Cocuzza (Casagrande) e nel quale si reca sua sorella Livia (Del Vecchio) per tentare di scoprire l’identità del misterioso mittente è in Via Giacomo Bove a Roma. Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Che? (1972)

LV | 3 post | 19/12/23 15:42
L'INGRESSO DELLA VILLA Se la villa è come abbiamo visto quella di Carlo Ponti, l'arco in cemento bianco sotto il quale si vede entrare la Rome non era certamente lì. Altrimenti come avrebbe potuto la Rome vedere dalla villa l'isolottino che è certamente quello che vediamo nella foto qui

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
La casa in cui abita Sordi è vicino a quella di Blier, ed è sempre in Via Spartaco a Fiano Romano (Roma):

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
La casa in cui abita Blier è in Piazza del Commercio a Fiano Romano (Roma): Precisa Mauro: Ecco le foto dell'ingresso esatto. L'edificio è quello che si vede all'estrema destra rispetto alla foto che vedete qui sopra. IL GARAGE Il garage della casa di Blier si trova pure in Piazza

Una botta di vita (1988)

LV | 13 post | 20/06/12 09:54
Il paesino in cui vivono Sordi e Blier è (malgrado nel film si parli di Sala Bolognese) Fiano Romano (Roma), cittadina non lontana da Roma già vista in altre pellicole (ad esempio Dio li fa e poi li accoppia). Ecco la macchina dei due protagonisti che lascia il paese transitando sotto il caratteristico

Gardenia, il giustiziere della mala (1979)

LV | 11 post | 6/09/13 18:00
L'immancabile rapina (compiuta dalla gang di Caruso) si svolge nella banca meno sicura della capitale negli anni '70... Mi riferisco ovviamente all'istituto di credito in Via Val Padana già svaligiato in altri tre film tra cui, ad esempio, Taxi girl. Ecco come si presentava due anni prima in

Gardenia, il giustiziere della mala (1979)

LV | 11 post | 6/09/13 18:00
La villa/covo in cui c'è la bisca clandestina di Tony Caruso (Webber) è il solito Villino Crespi a Roma, di cui è immancabilmente ripreso lo scalone e di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Gardenia, il giustiziere della mala (1979)

LV | 11 post | 6/09/13 18:00
ANCORA LO STUDIO 5 AI DE PAOLIS! Il celebre teatro 5 all'aperto degli studi De Paolis a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE viene utilizzato nel film in due chiare occasioni... IL MAYFAIR, OVVERO IL LOCALE DI GARDENIA Del Mayfair, locale gestito dal protagonista del film Gardenia (Califano) ne

Acqua e sapone (1983)

LC | 25 post | 19/10/24 18:19
Sì Zender, in effetti l'ultima volta che ci siamo sentiti ti avevo segnalato io della maglietta dell'Appia Antica Club. Concordo con l'ipotesi di Ruber per le scene della palestra: potremmo effettivamente essere nel Club e non nella villa di Viale Perù... vallo a dimostrare però! Per il cancello

La dottoressa ci sta col colonnello (1980)

LV | 5 post | 2/06/20 12:58
La villetta in cui il colonnello Punzone (Banfi) abita insieme alla moglie è in Piazza Caprera, 13 a Roma:

Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia (1973)

LV | 9 post | 6/03/13 08:39
Il palazzo in cui vive il barone Francesco di Santa Sila (presso cui il brigadiere Zagaria si reca) è il Castello della Castelluccia in zona La Giustiniana a Roma, già visto in molti film fra cui I Complessi. Qui un fotogramma dall'esterno per un veloce confronto:

Lo smemorato di Collegno (1962)

LV | 5 post | 28/09/18 08:29
Il carcere da dove esce Totò e dove ad attenderlo c'è solo il cane Fido è il solito carcere di San Michele in Via di San Michele a Roma: Sempre lì, poco dopo, Totò incontra la signora Polacic che in tribunale aveva finto di riconoscerlo come suo marito. Un'immagine ancor più

Fracchia la belva umana (1981)

LV | 13 post | 30/11/20 15:31
Il vicolo dove Fracchia viene portato dalla banda della belva a fare pratica con le armi prima della "rapa in banca" (è qui che sperimenta il potente rinculo di un fucile a pompa) è nel teatro 5 all'aperto degli studi De Paolis a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. Un'altra inquadratura

Totò e i re di Roma (1952)

LV | 5 post | 29/07/11 20:14
La strada utilizzata per i cortei funebri nel film (quello a metà film per la morte di Filippini durante il quale i suoi colleghi del Ministero parlano di tutto tranne che del morto e quello finale in cui Totò, per risparmiare, immagina i suoi funerali a piedi) è la Circonvallazione Clodia a Roma.

L'Italia s'è rotta (1976)

LV | 23 post | 12/02/25 08:20
Il negozio di elettrodomestici dove un rapinatore romano (Montesano) viene catturato dalla polizia dopo la fuga coi suoi tre ostaggi (Scarpetta, Teocoli e la Di Lazzaro) è in Piazzale Roberto Ardigò a Roma. Grazie a Geppo per fotogramma e descrizione.

Mia nonna poliziotto (1958)

LV | 8 post | 9/01/19 08:01
Lo slargo dove Alberto (Alberto Lionello) e Ileana (Lyla Rocco) si ri-promettono di convolare a nozze e dove lui le confida un gravoso segreto è in Via Capoprati a Roma, poco prima di Ponte Milvio a Roma, di cui si intravedono alcuni elementi (A e B). Grazie a Guru per la descrizione e a Panza per il

Aprile (1998)

LV | 9 post | 3/02/17 07:43
Come ipotizzava giustamente Neapolis (che ha fornito descrizione e fotogramma), la mitica scena finale del balletto del pasticciere trotzkista (Silvio Orlando) è stata girata nell'istituto tecnico Galileo Galilei in via Conte verde a Roma. Grazie a Roger per il fotogramma.

Grazie zia (1968)

LV | 3 post | 3/07/11 09:54
La location fondamentale del film, vale a dire la villa dove vive la zia del titolo (Lisa Gastoni) è Villa Vergani in Via Euganea Praglia a Bresseo di Teolo (PD). Grazie a Manfrin (che ha fornito anche descrizione e fotogrammi) possiamo vederne le foto attuali: Ecco l'entrata dell'auto con il nipote

Bianco e nero (2008)

LV | 6 post | 3/08/11 15:58
La casa di Piazza Vittorio a Roma dove Nadine (Maïga) si trasferisce dopo che il marito ha scoperto la sua relazione con Carlo (Volo). Di sicuro non si trova in Piazza Vittorio si trova in realtà in via Principe Amedeo 307 a Roma. Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizioni. Qui vediamo Volo a cento

Vacanze in America (1984)

LV | 12 post | 17/07/23 08:19
La villa dove abita Furio Pittigliani detto Pappola (Fabio Ferrari) e dove prende serivizio il solito maggiordomo dei ragazzi della terza c Isaac George, che si vede all'inizio quando lui va a raggiungere gli altri all'aeroporto, è la cosiddetta (da noi, ovvio) villa all'Olgiata vicino alla strada C

La setta dei dannati (2003)

LV | 9 post | 21/06/11 09:52
La chiesetta dove verrà ucciso il mentore di Ledger è la cupola del già radarizzato Complesso del Buon Pastore in Via di Bravetta a Roma (vedi ad esempio Il Cartaio). L'ingresso della "chiesetta" fa probabilmente parte di una scenografia apppoggiata sopra per l'occasione. Grazie a Lucius

Travolto dagli affetti familiari (1978)

LV | 8 post | 15/06/11 15:58
La casa di riposo "Oasi di Pace" in cui tentano di rinchiudere la nonna (Nerina Montagnani) fa parte del pluriutilizzato Istituto San Michele a Roma in Piazza Tosti: si tratta dell'edificio che affaccia su Via del Casale De Merode.

Travolto dagli affetti familiari (1978)

LV | 8 post | 15/06/11 15:58
Il paesino di provincia in cui si reca Memé per un appuntamento di lavoro è Rieti: il luogo esatto dell'appuntamento con il cliente è di fronte alla Cattedrale di Santa Maria Assunta in Piazza Cesare Battisti a Rieti. Intanto negli adiacenti giardini di Palazzo Vicentini il cane "farà

Travolto dagli affetti familiari (1978)

LV | 8 post | 15/06/11 15:58
La stazione dei treni del paesino di provincia a cui Memé scende per incontrare un cliente è la stazione ferroviaria di Roma San Pietro (presente in molti film, vedi ad esempio Febbre da Cavallo, dove veniva spacciata come stazione di... Cesena). Si notino la torretta A e l'edificio sulla destra:

L'albero delle pere (1998)

LV | 8 post | 9/12/20 08:13
Il laboratorio d'analisi in cui Siddharta porta Domitilla a fare l'esame HIV è il Laboratorio Ostiense in Via Ostiense a Roma. La location è confermata soprattutto dal controcampo:

Travolto dagli affetti familiari (1978)

LV | 8 post | 15/06/11 15:58
Memé agente immobiliare porta in giro i clienti con la sua auto: dopo essersi fermato per i bisognini del cane in Viale della Serenissima (41°54'7.02"N 12°33'25.07"E)... ...eccolo mostrare un appartamento nella arcinota Via Giovanni Conti. I clienti se la daranno a gambe levate!

Travolto dagli affetti familiari (1978)

LV | 8 post | 15/06/11 15:58
L'appartamento di Memé (Buzzanca), in cui porterà a vivere nonna e cane è in un palazzo di Viale dello Scalo San Lorenzo a Roma che affaccia sulla tangenziale: La finestra dell'appartamento è quella che vedete segnata con la A. Avrebbe avuto una splendida vista sulla sparatoria allo scalo

Travolto dagli affetti familiari (1978)

LV | 8 post | 15/06/11 15:58
L'appartamento in cui Eliana (Guida), amante di Memé, vive insieme alle sue compagne, è a Roma in Viale del Caravaggio, 115. Ecco Memé traslocare con nonna e cane (la porta è quella a sinistra).

Travolto dagli affetti familiari (1978)

LV | 8 post | 15/06/11 15:58
La piazza del paesino in cui Don Memé (Buzzanca) ritorna a causa della morte del padre è, tanto per cambiare, Santa Maria di Galeria a Roma. Facciamo un veloce confronto con un fotogramma da Il papà di Giovanna (2008) per la conferma:

Nero bifamiliare (2006)

LV | 3 post | 9/06/25 16:36
La via dove Lionello si autostampa con un marchingegno il tagliando del parcheggio è Via Giovanni da Montecorvino a Roma. Grazie a Manfrin per fotogramma e descrizione.

L'albero delle pere (1998)

LV | 8 post | 9/12/20 08:13
L'ospedale in cui Siddharta si reca insieme alla sorellina Domitilla (Francesca Di Giovanni) per farsi rilasciare l'impegnativa per gli esami HIV è il Policlinico Umberto I in Viale del Policlinico 154 a Roma.

L'albero delle pere (1998)

LV | 8 post | 9/12/20 08:13
La scuola che frequenta Siddharta è in Via di Ripetta a Roma ed è sede dell'Istituto Di Belle Arti. Un'inquadratura di Via di Ripetta:

L'albero delle pere (1998)

LV | 8 post | 9/12/20 08:13
Il bar frequentato da Silvia (Valeria Golino) la sbandata madre di Siddharta è il Bar S. Calisto in Piazza San Calisto a Roma.

L'albero delle pere (1998)

LV | 8 post | 9/12/20 08:13
La casa in cui Siddharta (Niccolò Senni) vive è a Roma nel quartiere Testaccio, in Via Galvani 50. Eccolo di fronte all'uscio: Un'inquadratura ravvicinata del civico 50:

Non si sevizia un paperino (1972)

LV | 9 post | 17/05/19 09:56
La villa dall'architettura moderna dove abita la Bouchet (è stata dura ma alla fine ce l'abbiamo fatta, grazie anche a una segnalazione dell'utente Paolo di Gente di Rispetto, che diceva: "la si incontrava, venendo dall'EUR, poco prima dello svincolo dell'Aurelia, sulla sinsitra, su una collinetta")

R La presidentessa (1977)

LV | 4 post | 20/06/11 14:14
Il palazzo di giustizia di Roma, dove si svolge l'intera seconda parte del film è in realtà il palazzo dell'Accademia Britannica in Piazzale Winston Churchill, 5 a Roma, già radarizzato in Scuola di ladri. Grazie a Manfrin per fotogramma e descrizione.

Pane burro e marmellata (1977)

LV | 4 post | 3/06/11 17:16
La sede RAI presso cui Montesano lavora come giornalista/presentatore nella trasmissione televisiva "PortAperta" è quella di Via Teulada a Roma. Montesano la userà anche 5 anni dopo in Più bello di così si muore.

Pane burro e marmellata (1977)

LV | 4 post | 3/06/11 17:16
Il lungo mare su cui i quattro protagonisti pedalano con un tandem non è quello del levante ligure come ci si vorrebbe far credere bensì il Lungomare Guglielmo Marconi della meno chic Santa Marinella (Roma). I buchi di areazione disposti a pentagono sulla cabina di sinistra sono elemento inequivocabilmente

Pane burro e marmellata (1977)

LV | 4 post | 3/06/11 17:16
L'hotel in cui si recano le protagoniste (per vedere clienti del loro atelier) non è, come si fa credere nel film, a Rapallo ma all'Ata Hotel Villa Pamphili in Via della Nocetta a Roma, ovvero l'hotel del calciomeracato in L'allenatore nel pallone.

L'occhio nel labirinto (1972)

LV | 8 post | 5/10/21 14:17
La villa sul mare dove si svolge praticamente l'intera vicenda (set principale), inquadrata raramente nel suo complesso, è sulla spiaggia di Lacona ed è individuabile raffrontando la mappa con il fotogramma fornitoci da Manfrin. E' sopra la spiaggia di Margidore all'Isola d'Elba (comune di Capoliveri,

Pane burro e marmellata (1977)

LV | 4 post | 3/06/11 17:16
La clinica "Villa Allegria" in cui finiscono ricoverate le tre protagoniste del film è in Via della Nocetta, 111 a Roma. Si tratta della Casa Generalizia Missioni Africane. Si vede decentemente in Bing.

Oggi, domani, dopodomani (1965)

LV | 9 post | 22/09/19 10:56
EPISODIO "LA MOGLIE BIONDA" La reggia in cui vive l'emiro arabo insieme alle sue innumerevoli mogli bionde e presso cui si recano Mastroianni e la Tiffin è in realtà la Alhambra a Granada (Spagna) (che avevamo già visto in Una vacanza bestiale). Qui il cortile: Infine

Oggi, domani, dopodomani (1965)

LV | 9 post | 22/09/19 10:56
EPISODIO "L'ORA DI PUNTA" Il negozio d'armi dove Arturo (Luciano Salce) amico di Michele (Mastroianni) compra una pistola è in Viale Europa 92 all'EUR (Roma). Questa la parte inferiore del medesimo negozio:

Oggi, domani, dopodomani (1965)

LV | 9 post | 22/09/19 10:56
EPISODIO "L'UOMO DEI 5 PALLONI" L'abitazione di Mario (Mastroianni) frequentata da Giovanna (Spaak) è in Piazza Cesare Beccaria a Milano (45°27'50.72"N 9°11'44.38"E). Ecco il panorama dalle finestre dell'appartamento: Finestra a ovest: Finestra a sud: Ecco

V Non ti conosco più amore (1980)

LV | 3 post | 26/02/14 08:28
La casa in cui vivono Luisa (Monica Vitti) e Paolo (Johnny Dorelli) è in Via del Velabro a Roma e già radarizzata in Sei donne per l'assassino: in quel caso era un negozio di antichità. Ecco la chiesa del Velabro davanti alla casa...

L'infermiera di notte (1979)

LV | 7 post | 16/11/16 06:40
L'ospedale dove Peppino (Vitali) viene mandato per cercare un'infermiera notturna per lo zio Saverio (Carotenuto) è quello di Martina Franca (TA), in Piazza San Francesco Da Paola. Eccone l'ingresso: Purtroppo StreetView inquadra solo il retro del complesso, ma lo stile degli edifici è certamente

Sono pazzo di Iris Blond (1996)

LV | 15 post | 16/06/25 16:06
La galleria dove Romeo (Verdone), che si esibisce con la sua Marguerite (Andrea Ferreol) cantando sempre "Ne me quitte pas", passeggia con lei all'uscita dal teatro è la galleria Royale St Hubert a Bruxelles. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione. 50°50'50.17"N 4°21'16.69"E

La morte ha fatto l'uovo (1968)

LV | 4 post | 2/11/21 11:15
IL MOTEL Il motel in cui si svolgono i macabri giochi erotici ad inizio film e dove verrà assassinata Anna (Gina Lollobrigida) è uno strano mix fra il Centro Direzionale del Caravaggio e l'Hotel Cavalieri Hilton. Il Centro Direzionale del Caravaggio, che ricordiamo bene in Indagine su un cittadino

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Scusa Markus ma non ho resistito ed ho dovuto mostrare l'effetto progressivo delle proiezioni...

La supplente (1975)

LV | 2 post | 30/05/11 08:40
La scuola in cui insegna la supplente è il Liceo Visconti, ospitato nel palazzo del Collegio Romano sito nell'omonima piazza a Roma e che ritroveremo anche in Caterina va in città (2003), da cui proviene il secondo fotogramma. Ecco com'è oggi il corridoio esterno: INTERNI: L'aula

La lupa mannara (1976)

LV | 3 post | 30/05/11 11:38
L'autosfascio in cui Daniela la lupa, per vendicarsi, ucciderà (tramite una gru a benna) i due stupratori è oggi la Romana Demolizioni in Via di Pietralata. Osserviamo un po' di elementi per la ricostruzione: Qui una pianta riassuntiva che mostra gli elementi individuati: E questo

Il comandante (1963)

LV | 12 post | 15/04/20 08:37
Il palazzo dove lavora Totò è il noto palazzone dell'Eni in Viale dell'Arte all'Eur di Roma. Ecco come si presenta oggi il noto grattacielo:

Il comandante (1963)

LV | 12 post | 15/04/20 08:37
Il punto in cui Totò, dopo aver acquistato il sale perché s'era dimenticato di cosa doveva davvero comprare in tabaccheria, lo sta per gettare infastidito, è sempre all'Eur, sopra la Passeggiata del Giappone. Ecco Totò che sta per gettare il sale infastidito verso il laghetto dell'Eur:

Il conto è chiuso (1976)

LV | 7 post | 26/02/15 00:39
La villa dove si svolge la cena fra le due famiglie malavitose a cui partecipa Mario Brega è girata in una sala di Villa Brasini: lo stesso ambiente dove, l'anno prima, la Fenech riceveva la medaglia al valore nel film La poliziotta fa carriera (1975), da cui proviene il fotogramma sotto e al cui post

Il conto è chiuso (1976)

LV | 7 post | 26/02/15 00:39
La sparatoria in cui viene ammazzato il procuratore Grimaldi e i suoi uomini di scorta è stata girata, come ben diceva Bergman, in Viale della Musica a Roma:

Il conto è chiuso (1976)

LV | 7 post | 26/02/15 00:39
L'incrocio dove avviene l'uccisione della scorta del procuratore della repubblica Grimaldi e la sostituzione della stessa con un'auto identica piena di sicari è in Viale dei Primati Sportivi alla confluenza con Via Tiberiade a Roma.

Il conto è chiuso (1976)

LV | 7 post | 26/02/15 00:39
La villa in cui vive lo spietato Luc Merenda è tenuta Borgo Le Grazie alla fine della via Braccianese Claudia a Manziana (Roma), già presente anche in La malavita attacca... la polizia risponde, Milano violenta e altri film. Qui ne vediamo l'ingresso: Qui la caratteristica tettoia, che confrontiamo