Andygx | Forum | Pagina 30

Andygx
Visite: 12232
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: Ieri 19:18
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2262
  • Post totali: 2399

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
Il lussuoso ristorante in cui Ruggeretto porta a mangiare Rossana. Siamo al Grand Hotel Villa Fiorio in Viale Giovanni Dusmet, 25 a Grottaferrata (RM), lo stesso utilizzato in Saint Tropez Saint Tropez. Il nome dell'hotel lo si intuisce dal cartello sulla destra; la conferma del luogo è data dalle due

Una bruna indiavolata (1951)

LV | 8 post | 29/01/21 09:14
La piazza dove Carlo (Ugo Tognazzi) su implorante richiesta di Chiara (Silvana Pampanini) ferma il taxi (poi andrà in una rivendita di vini per telefonare ad Armando, amante di Chiara) è quella davanti alla Stazione di San Pietro a Roma, proprio di fronte al palazzo B, con il campanile A sullo sfondo:

Cugino & cugino (serie tv) (2011)

LV | 3 post | 12/01/12 19:15
La casa dove vivono Filippo (Scarpati) con suo figlio Marco (Caprio) e suo cugino Carmelo (Frassica). Nella serie viene detto che si trova in via degli Aquilani (che non esiste), ma la verità è che siamo in via Lemonia a Roma! Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Mission: impossible 3 (2006)

LS | 0 post | 10/01/12 14:04
In questo articolo si parla di un tratto di mura ricostruite nel parco della Reggia di Caserta: http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/cruise-holmes-tra-riprese-blindate-e-beneficenza/293367 «Nel parco, il divo di Hollywood gira una delle scene più attese: un tratto di mura vaticane in

Mission: impossible 3 (2006)

LV | 3 post | 14/06/13 08:42
La strada in cui Cruise e il suo complice inscenano un diverbio per poter bloccare il traffico per la loro mission impossible è Viale Vaticano a Roma. Grazie a Lucius per descrizione e fotogramma.

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
La tabaccheria in cui Graziano compra i rullini fotografici è, ancora oggi, in Via Emilio Faà di Bruno, 73 a Roma. Ecco Graziano che entra nel negozio: Il giudice Moser (membro anche lui del potere occulto) fa compiere nuovamente a Graziano gli stessi pedinamenti che aveva eseguito con Cancedda.

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
La strada in cui Graziano tenta di fermare un uomo che di nascosto gli ha scattato delle foto (dopo la morte di Cancedda, ucciso in un agguato, Graziano viene assegnato alla protezione del giudice Moser/Adorf) e in cui Graziano lo insegue e tenta di bloccarlo è Via Luigi Poletti a Roma (l'uomo fuggirà

L'assassino (1961)

LS | 1 post | 8/01/12 19:31
Il motel in cui Alfredo porta Nicoletta per i loro incontri amorosi proprio a fine film. Siamo nell'ormai mitico Bela Motel; questo è al momento l'avvistamento più antico: un anno prima de Il Commissario.

L'assassino (1961)

LV | 7 post | 6/02/22 10:03
Il giardino in cui Alfredo incontra la madre venuta senza preavviso dal paese è in Piazzale del Verano a Roma:

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
L'elegante locale del centro dove Scintillone (Brialy), ottenuto un appuntamento da Rossana (Schiaffino), la porta a ballare è in Via Vittorio Veneto, 13 a Roma in un locale (un tempo realmente esistente) chiamato "Dalla Rupe Tarpea alle Grotte d'Enotria": All'esterno

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
Il tribunale presso cui lavora il giudice Cancedda è, ovviamente, quello di Roma in Piazzale Clodio. Ecco l'ingresso da Via Mario Amato:

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
L'appartamento al piano alto in cui abita la Meroni, dalla cui finestra precipiterà spinta da un amico, anche lui membro dell'oscura organizzazione eversiva è in Viale del Vignola a Roma: L'ambulanza arriva, ma ormai è troppo tardi:

L'assassino (1961)

LV | 7 post | 6/02/22 10:03
L'hotel Sangri-La a Tor San Lorenzo che Adalgisa stava per aprire sul litorale laziale e dove è avvenuto l'omicidio è in realtà in Via Ardeatina al Lido di Marechiaro, una frazione di Anzio (RM). Oggi questo edificio in riva al mare ospita l'Istituto scolastico Stella Maris. Qui la macchina della

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
LA CASA DI ROSANNA La casa di periferia in cui vive Rossana (Rosanna Schiaffino), ex fidanzata di Scintillone. Il ragazzo va a trovarla ma viene a sapere da un'amica di lei che non è in casa e che il suo attuale compagno Eliseo (Franco Balducci) la spinge a battere i marciapiedi. Siamo a Torpignattara,

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
La pittoresca piazzetta dove avviene la colluttazione fra Scintillone e Bella-Bella provocata dalla spartizione del denaro contenuto nel portafoglio rubato è Piazzetta Mattei a Roma:

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
L'abitazione del Generale capo dei servizi segreti (che Canedda ha desciso di informare che c'è una "mela marcia") è in Piazza Caprera, 1 a Roma: La casa, tra l'altro, è la stessa davanti alla quale Fracchia passava a prender Filini in Fracchia contro Dracula. Graziano

L'assassino (1961)

LV | 7 post | 6/02/22 10:03
Il museo dove Alfredo Martelli (Mastroianni), incalzato dalle domande del commissario, ricorda d'esser stato quando la giovane e bella Nicoletta (Gaioni) aveva ingelosito Adalgisa De Matteis (Micheline Presle) è il Museo delle Navi Romane in via delle navi di Tiberio a Nemi (RM):

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
Il lussuoso appartamento in cui vive il benestante rampollo Achille (Tomas Milian), in cui i protagnisti vanno a rifocillarsi, è all'interno di Palazzo Caetani Lovatelli a Roma nell'omonima piazza. Questo il cortile interno: Qui Ruggeretto, Scintillone e Bella-Bella scappano via dal palazzo dopo

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
L'isolata spiaggia dove il terrorista incontra il Colonnello Ruiz (Raffaele Di Mario), un pezzo grosso dei servizi segreti (Cancedda e Graziano scattano foto dalla strada ormai consapevoli di aver messo il naso in un affare più grande di loro) è sul Lungomare Amerigo Vespucci ad Ostia (RM):

Doppio delitto (1977)

LV | 7 post | 7/02/16 17:26
La libreria antiquaria di Marino Cianciarelli (Mario Scaccia) in cui si serve il commissario Baldassarre è in Via di Capo di Ferro, 10 a Roma. Come vuole la scenenggiatura, il negozietto ha l'ingresso accanto a Palazzo Spada ma, se si esce dal retrobottega, ci si ritrova all'interno del cortile di

L'assassino (1961)

LV | 7 post | 6/02/22 10:03
La baracca in cui vive il ricettatore. Alfredo (Mastroianni), che di mestiere fa l'antiquario, ricorda di esserci stato una volta per comprare un orologio rubato. Il tugurio è a Roma proprio a ridosso delle mura di contenimento di Forte Monte Mario. Ecco Mastroianni all'uscita della baracca: sullo sfondo

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
La piazza dove sta il centro mobile della croce rossa in cui i ragazzi decidono di donare il sangue è in Piazza San Pietro in Vincoli a Roma:

Pensiero d'amore (1969)

LV | 3 post | 3/01/12 13:45
Quella che Paola (Silvia Dionisio) chiama "Villa dei cigni", dove lei e Reg (Mal) si innamorano e si danno appuntamento per rivedersi, è in realtà Villa Lante a Bagnaia (VT), già vista ad esempio in Le Fate. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Doppio delitto (1977)

LV | 7 post | 7/02/16 17:26
LA MOLTEPLICE NATURA DEL PALAZZO NOBILIARE Gran parte dell'azione del film si svolge presso un palazzo nobiliare. Nel film si parla dei prìncipi Dell'Orso ma il nome è ovviamente di fantasia. L'ESTERNO SULLA STRADA La piazza in cui si svolgono le manifestazioni per la difesa del quartiere organizzate

Io zombo tu zombi lei zomba (1979)

LC | 9 post | 8/01/14 10:18
Non l'ho cercato, penso però che sia in quella zona!

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
Il giardino in cui i protagonisti ritrovano Nicoletta che, rea di avergli sottratto il denaro della refurtiva, verrà punita con un gavettone. Siamo all'interno dei Giardini di Colle Oppio a Roma. Ancora visibili il palazzo a sinistra (A) e la fontanella di marmo sulla destra (B).

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
Il bar in cui i sei ragazzi provocano una rissa; eccoli fuggire dal locale verso Piazza San Pietro in Vincoli a Roma. L'arco da cui scappano (sotto il quale si presume essere l'ingresso del bar) è quello della Salita San Francesco de Paola.

Io zombo tu zombi lei zomba (1979)

LV | 2 post | 2/01/12 09:28
Il ristorante/hotel della zia di Cochi (set quasi unico del film), dove i quattro zombi si installano perché è fuori mano, poco frequentato e per le loro esigenze è l'ideale ("A noi ci basta un cliente al giorno per fare pranzo e cena", dice Cochi), è l'Hotel Sylvan, KM 29,000, via Palombarese

Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa (1970)

LV | 10 post | 1/01/12 23:16
La villa di Torino dove Ninì Tirabusciò viene invitata per ballare e per far scandalizzare il Pontefice è in realtà Villa Aldobrandini a Frascati (Roma) (che Legnani aveva individuato tempo fa): Fa notare Neapolis (che ha fornito descrizioni e fotogrammi) che anche la fontana dove Ninì

Un detective (1969)

LV | 17 post | 18/02/14 17:44
Il porticato sotto il quale Nero aggredisce Mino per fargli confessare l'omicidio di Romanis è all'interno del porticato dell'Accademia di Belle Arti in Passeggiata di Ripetta a Roma.

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
La zona isolata dove i tre borgatari e i tre ragazzi borghesi, decisi ad azzuffarsi a causa di un tentato furto, si fermano (sullo sfondo una torre medioevale attorniata dai pini) è Torre Spaccata nell'omonimo quartiere di Roma. Il nome più corretto dovrebbe però essere Torre di Centocelle. I contendenti

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
Il covo dei terroristi di Piazza Capraia, 21 (l'indirizzo fornito dalla Meroni) è nella realtà in Piazza dei Prati degli Strozzi, 21 a Roma. La soffiata è giusta e sul posto avvistano e pedinano Caligari (Paolo Malco) pericoloso terrorista evaso dal carcere in circostanze poco chiare.

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
Il bar in cui Graziano e Cancedda incontrano Elsa Meroni (Laura De Marchi) la donna di Rino Lunardi (Claudio Zucchet), reo confesso assassino del porto. La donna è venuta ad informare il magistrato che Rino è innocente ed ha dovuto confessare la colpevolezza temendo la reazione di terroristi a cui

Sesso e volentieri (1982)

LV | 10 post | 30/12/11 08:44
EPISODIO IL MACHO L'ufficio in cui lavora Dorelli e dove verrà importunato nell'ascensore dall'uomo infatuatosi di lui. Siamo all'Ente Teatrale Italiano a Roma, una location già usata in altri film fra cui Sballato, gasato, completamente fuso (1982). Eccoli entrare nel garage dell'edificio: si noti

Sesso e volentieri (1982)

LV | 10 post | 30/12/11 08:44
EPISODIO IL MACHO La strada in cui Dorelli viene tamponato dall'auto di un corpulento individuo che mostrerà subito atteggiamenti equivoci nei confronti del protagonista. Siamo in Via Raffaello Sardiello a Roma, appena sotto il famigerato Hotel Midas visto in mille film.

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
Il porto in cui si svolgono le indagini di Cancedda sull'uccisione di un magazziniere (Graziano si guadagna subito la stima e la simpatia del giudice fornendogli alcune osservazioni risolutive sulla scena del crimine) è il porto di Civitavecchia (RM) in un molo un tempo adibito al carico/scarico merci

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
L'abitazione in cui vive il solitario ed integerrimo giudice Cancedda è in un palazzo storico del centro di Roma. L'accesso è da Vicolo dei Soldati, 25 ma si tratta sempre di Palazzo Primoli; per intenderci è quello che contiene la plurisfruttata biblioteca (vedi ad esempio Roma bene). La macchina

Sesso e volentieri (1982)

LV | 10 post | 30/12/11 08:44
EPISODIO "L'AVVENTURA" La villa in cui abita Laura Antonelli ed in cui si consumerà "l'avventura" è la villa all'Olgiata (Roma) coi due tetti tondi, già vista in Caro papà (1979) da cui preleviamo un fotogramma per il confronto:

Sesso e volentieri (1982)

LV | 10 post | 30/12/11 08:44
EPISODIO "L'AVVENTURA" La sala da the in cui Dorelli invita l'Antonelli è alla Casina Valadier al Pincio a Roma, già radarizzata in numerosi film, come Indagine su un delitto perfetto (1978).

L'assassino (1961)

LV | 7 post | 6/02/22 10:03
La questura dove Mastroianni viene condotto è in un palazzo di Via del Corea, una traversa di Piazza Augusto Imperatore a Roma. Ecco arrivare la macchina di servizio: Qui il commissario Palumbo (Randone) e Martelli escono per visitare il luogo dell'omicidio:

Sesso e volentieri (1982)

LV | 10 post | 30/12/11 08:44
EPISODIO "L'AVVENTURA" La strada in cui la Antonelli ferma l'auto e provoca Dorelli levandosi le mutandine. Siamo all'EUR in Viale dei Primati Sportivi a Roma:

Io zombo tu zombi lei zomba (1979)

LV | 2 post | 2/01/12 09:28
Il cimitero in cui lavora il becchino (Montagnani) e di fronte al cui ingresso si verifica l'incidente stradale in cui moriranno tre dei quattro futuri zombi è quello di San Francesco in Via San Francesco a Palombara Sabina (RM):

Doppio delitto (1977)

LV | 7 post | 7/02/16 17:26
L'archivio dei corpi di reato dove presta servizio il commissario Bruno Baldassarre (Mastroianni) è in Via dei Pianellari, 56 a Roma. Ecco il protagonista un attimo prima di fare ingresso in ufficio: Questo il portone d'ingresso:

L'assassino (1961)

LV | 7 post | 6/02/22 10:03
L'abitazione in cui vive il protagonista Alfredo Martelli (Mastroianni) e da dove la polizia lo preleva senza alcuna spiegazione è in Piazza Mignanelli a Roma sulla rampa che sale a Trinità dei Monti. Ecco qui l'ingresso da vicino (che trovate in cima alla scalinata nella foto più sopra):

Il gatto a nove code (1971)

LV | 5 post | 8/05/20 15:31
La direzione dell'Istituto Terzi è la solita suite all'interno dell'Hotel Hilton Rome Cavalieri in Via Alberto Cadlolo 101 a Roma, che qui confrontiamo con un fotogramma da L'importante è non farsi notare (1979), al quale vi rimandiamo per le dimostrazioni.

I corpi presentano tracce di violenza carnale (1973)

LV | 13 post | 5/01/12 17:37
La casa dove abita Daniela (Aumont) con lo zio Nino (Alighiero): la si vede poco prima che alla Aumont arrivi la telefonata minatoria) ed in realtà è in Piazza di Campitelli a Roma. Quando infatti la cinepresa scende ecco che ci viene mostrata l'entrata del palazzo, finalmente riconoscibile.

Giorni e nuvole (2007)

LV | 12 post | 27/05/23 07:41
L'azienda dove lavorava Michele (Albanese) e dove Elsa (Buy) va per parlare con il suo ex socio per sapere i motivi del suo licenziamento è quella che si vede dietro la cancelata a sinistra ed è in Piazzale San Benigno a Genova. Sullo sfondo i grattacieli del cosiddetto "World trade center"

Giorni e nuvole (2007)

LV | 12 post | 27/05/23 07:41
La casa in affitto dove traslocano Elsa e Michele (Buy/Albanese) dopo aver venduto la loro casa è questa casa in via dei Ciclamini a Genova, il cui terrazzo è ben visibile in Bing. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione. Ecco i due palazzi visti dal basso:

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
LA CASA DI FRUSTONI Vista l'impossibilità di piazzare la refurtiva una delle ragazze conduce la comitiva da Frustoni (Piero Palmisano) un ricettatore sordomuto che vive a Fiumicino in Via della Foce Micina. E' qui che i cinque incontrano Nicoletta (Anna Maria Ferrero), un'altra prostituta che darà

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
La casa del ricettatore amico di Bella-Bella dal quale vanno i cinque per tentare di piazzare la refurtiva. Siamo a Trastevere in Piazza de' Renzi a Roma: Ecco l'ingresso di casa del ricettatore da cui esce Bella-Bella desolato per non essere riuscito a combinare nulla:

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
La chiesa in cui Graziano (Volonté) incontra per la prima volta il giudice Cancedda (Erland Josephon) è quella di Sant'Agostino in Campo Marzio nell'omonima piazza al centro di Roma. Dopo aver manifestato insofferenza e insubordinazione, Graziano viene assegnato come scorta al magistrato dal suo capo,

Giorni e nuvole (2007)

LV | 12 post | 27/05/23 07:41
L'azienda dove Elsa (Margherita Buy) trova un lavoro come operatrice in un call center per aiutare il marito che ha perso il lavoro è davanti al Ponte Morandi sul Polcevera, lungo via Nicola Lorenzi a Genova. Grazie a Ruber per descizione e fotogrammi. Il punto (visibile anche in Bing) da cui parte

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
La casa del ricettatore Mosciarella (Mauro Meniconi) dove si recano Scintillone e Ruggeretto in compagnia delle ragazze per piazzare alcuni fucili rubati. Lo troveranno impegnato con il funerale della sorella ma conosceranno suo nipote Gino "Bella-Bella" (Franco Interlenghi) che si unirà alla

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
La strada lungo la quale si prostituiscono Anna (Elsa Martinelli) e Supplizia (Antonella Lualdi). Siamo in Viale di Porta Ardeatina a Roma. E' qui che i due borgatari Scintillone (Jean-Claude Brialy) e Ruggeretto (Laurent Terzieff) caricano le due ragazze in macchina a inizio film. Successivamente

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
Il blocco stradale che il brigadiere Graziano (Gian Maria Volonté) mette in atto per fermare il furgone dei terroristi in fuga dopo l'attentato al giudice è in Via Filippo Antonio Gualterio a Roma: Ne scaturisce una sparatoria: Graziano ed il collega sono sotto i colpi delle armi automatiche

Un detective (1969)

LV | 17 post | 18/02/14 17:44
Il bar in cui Nero si reca per parlare con Mino (Maurizio Bonuglia). Siamo lungo la Passeggiata di Ripetta a Roma. Invitato Mino ad uscire dal locale e voltato l'angolo, Nero lo aggredisce.

Un detective (1969)

LV | 17 post | 18/02/14 17:44
Il punto in cui Nero telefona al collega in centrale per svelare il nome dell'assassino: siamo lungo Viale Traiano a Fiumicino (RM). La struttura metallica alla quale era appeso il telefono di scena è stata smantellata.

Un detective (1969)

LV | 17 post | 18/02/14 17:44
Il punto ove la Bolkan ha parcheggiato l'auto e dove si rifugerà attendendo l'alba è il lato Nord del canale di Fiumicino (Roma):

Un detective (1969)

LS | 0 post | 14/12/11 22:13
Come giustamente diceva Legnani l'epilogo del film si svolge tutto a Fiumicino (RM). Diversi i luoghi inquadrati, spesso senza una ammissibile sequenza spazio-temporale. C'è da dire però che, dopo quasi 43 anni, sia la zona della darsena che il canale hanno subito profondi cambiamenti. Non credo

Un detective (1969)

LV | 17 post | 18/02/14 17:44
La passeggiata chiarificatrice fra Nero e Sandy si svolge sulla banchina dell'Isola Tiberina proprio di fronte al Ponte Rotto: