Andygx | Forum | Pagina 29

Andygx
Visite: 12236
Punteggio: 1117
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 20/04/09 07:59
Ultima volta online: Ieri 19:18
Generi preferiti: giallo - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 2262
  • Post totali: 2399

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "UN INVESTIMENTO SICURO" La strada in cui i due protagonisti tentano, per la prima volta, d'inscenare un falso investimento per truffare l'assicurazione è Via Val Santerno a Roma: la chiesa sullo fondo nel '63 non era ancora stata ultimata!

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "UN INVESTIMENTO SICURO" Lo slargo in cui la Mondaini neo-automobilista investe il pedone Vianello è in Via Val Santerno a Roma:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "IL VIGILE IGNOTO" La strada in cui il vigile Urbano Cacace (Totò), ormai motociclista d'ordinanza, ferma l'auto di due francesi e fa loro pagare una multa è Via Cristoforo Colombo a Roma, praticamente nello stesso punto dove faranno l'utostop la Guida e la Carati in Avere vent'anni.

Storia di una monaca di clausura (1973)

LV | 4 post | 10/05/12 08:30
La sauna dei nobiluomini nel film si lascia intendere essere ubicata all'interno di questa costruzione, che fa parte del Casino del Bel Respiro (o dell'Algardi), all'interno del parco di Villa Doria Pamphilj a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione.

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "IL VIGILE IGNOTO" L'incrocio in cui il vigile Totò, ammirato dai passanti, dirige il traffico e dove sarà costretto a confessare la sua vera identità ad un vigile "regolare" è fra Via Valle di Corio e Via Val Senio a Roma:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "IL VIGILE IGNOTO" L'officina verso cui il nostro vigile (Totò) canalizza il traffico obbligando gli automobilisti a pagare lavaggio e cambio olio è in Via Val Senio a Roma: Ecco l'officina ripresa più da vicino:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "IL VIGILE IGNOTO" La strada in cui Totò, vigile truffaldino, multa gli automobilisti parcheggiati installando falsi segnali di divieto di sosta è Via Val di Lanzo a Roma:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "IL VIGILE IGNOTO" La strada in cui il finto vigile Urbano Cacace (Totò) raccoglie regali e strenne dagli automobilisti è Viale Val Padana a Roma:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "CARMELITANE SPRINT" Il luogo in cui le sorelle tamponano un auto di comunisti e dove la Ninchi sarà costretta a menar le mani per liberarsene è l'incrocio di Via Val di Sangro con Viale Val Padana a Roma è lo stesso luogo in cui si verifica l'incidente in Senso civico (episodio

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "CARMELITANE SPRINT" La strada in cui le sorelle sono costrette ad accostare per un "bisognino" dell'arzillo vecchietto (Pisacane) è Via Valle Vermiglio a Roma:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "CARMELITANE SPRINT" Il palazzo da cui le due sorelle prelevano il vecchietto infermo (Pisacane) per portarlo al seggio a votare è in Piazzale Jonio a Roma:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "CARMELITANE SPRINT" Il semaforo a cui le corsaiole sorelle quasi investono un pedone che attraversa la strada è in Viale Somalia a Roma: Ecco il punto in cui esattamente stava il semaforo:

Le motorizzate (1963)

LV | 15 post | 26/10/20 17:52
EPISODIO "CARMELITANE SPRINT" L'incrocio in cui le due suore protagoniste (Ninchi, Anglade) tagliano prepotentemente la strada ad un auto col loro pulmino è fra Via Val Sillaro e Via Valle Martello a Roma:

Il successo (1963)

LV | 13 post | 30/09/18 00:00
La casa di Sergio (Trintignant) amico fraterno di Giulio (Gassman) è in un palazzo di Via Poggio Catino a Roma. Ecco i protagonisti del film di fronte all'ingresso: Il controcampo è preso dalla scena in cui i due protagonisti si separeranno definitivamente:

Il provinciale (1971)

LV | 12 post | 28/10/22 15:40
L'ufficio di collocamento in cui si reca Morandi è in realtà il Museo Nazionale Preistorico Etnografico "Luigi Pigorini" in Piazza Marconi a Roma:

La pretora (1976)

LV | 12 post | 18/04/24 08:59
Lo studio del procuratore (Sposito) è all'interno dell'Istituto Marymount a Roma, presente in molti film fra cui ad esempio Phenomena (1984).

La pretora (1976)

LV | 12 post | 18/04/24 08:59
La villa-garçonnière di Angelo Scotti (Agus) è la solita Villa di Casal Lumbroso a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

La pretora (1976)

LV | 12 post | 18/04/24 08:59
Il castello in cui vive il conte Altero (Dettori) è il pluriradarizzato Castello dellla Castelluccia a Roma, presente ad esempio in Nude... si muore (1968).

Il bagno turco - Hamam (1997)

LV | 4 post | 15/05/19 07:31
L'attico di Francesco (Alessandro Gassman) col "terrazzo verde" e la vista su Roma è in Viale Bruno Buozzi a Roma. Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione. Ipotizzando che la cupola che si vede sullo sfondo è quella di San Pietro, studiando ombre e collinosità si arriva a questo palazzo

Block-notes di un regista (1969)

LV | 0 post | 21/02/12 08:55
Il luogo in cui si ambienta la lunga scena del film sugli antichi romani che si vede in un flashback di Fellini è il solito Museo della Civiltà Romana all'EUR in Piazza Giovanni Agnelli a Roma. Si tratta di un breve film in costume girato all'EUR da Fellini appositamente per la NBC, in stile arcaico,

I vinti (1953)

LV | 7 post | 28/05/13 08:11
EPISODIO ITALIA L'abitazione in cui vive il protagonista Claudio (Interlenghi) è a Roma in Via Brenta alla confluenza (è proprio il caso di dirlo) con Piazza Mincio:

Delitto in Formula Uno (1984)

LV | 14 post | 4/11/12 10:36
L'officina "sotterranea" del ricettatore d'auto a cui Fabrizio (Di Pinto) porta la Mercedes rubata era all'interno di una cava nell'ormai scomparsa baraccopoli di Fosso di Sant'Agnese a Roma. La location era già saltata fuori in altri due film La dottoressa del distretto militare (1976) e

L'anatra all'arancia (1975)

LV | 6 post | 1/10/21 08:09
La villa in cui si svolge la festa presso l'ambasciata africana è il solito Istituto Marymount a Roma (multilocation di numerosi film fra cui, ovviamente Phenomena). Ecco il tortuoso scalone doppio:

Noi donne siamo fatte così (1971)

LV | 16 post | 6/12/17 07:44
EPISODIO "SCHIAVA D'AMORE" La baracca in cui vive Teresa (Vitti) insieme al rude fidanzato (Manni) era in un'area (oggi edificata) adiacente alla ben nota Via Giovanni Conti a Roma, vicino al quartiere Tufello: Col controcampo andiamo a individuare due zone sullo sfondo che mi hanno

La supertestimone (1971)

LV | 5 post | 24/06/13 07:54
Lo slargo in cui Isolina (Vitti), bambinaia di professione, porta i bambini a passeggiare al guinzaglio è in Viale Spartaco a Roma, davanti al palazzo degli antennisti in I mitici.

La supertestimone (1971)

LV | 5 post | 24/06/13 07:54
Il fiume dal quale viene ripescata l'auto con il corpo di Tiziana all'inizio del film è l'Aniene; la zona è quella adiacente al Ponte delle Valli a Roma, praticamente dove aveva la casa Franco in Continuavano a chiamarli Er più Er meno.

La supertestimone (1971)

LV | 5 post | 24/06/13 07:54
Il penitenziario dove Tognazzi sconta la sua condanna è, come ci ha detto Allan (che ringraziamo anche per le descrizioni), quello di Procida (NA) (qui chiamata Porto Felice). Si possono riconoscere il porticciolo di Corricella, il borgo di Terra Murata... ...e l'omonimo ex carcere, usato almeno

Il profeta (1968)

LV | 19 post | 11/05/25 08:20
La torretta su cui sale "il profeta" (Gassman) per farsi pubblicità è in Piazza dell'Orologio a Roma:

Le comiche (1990)

LV | 12 post | 5/02/16 14:12
EPISODIO DELLE POMPE FUNEBRI Il luogo nel quale viene abbandonata la bara contenente l'inconsolabile vedova è la stazione di Orte Scalo in Piazza Giovanni XXIII a Orte (VT). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Con una panoramica più ampia si può arrivare a vedere anche il campanile

Il profeta (1968)

LV | 19 post | 11/05/25 08:20
BIDONIACITY La baraccopoli in cui vive assieme ad altri giovani la bella Maggie (Ann-Margret) sta in un'area verde compresa fra la Via Salaria ed il fiume Aniene. Occhio al palazzo A: Questa la torre che si vede in questo secondo fotogramma... ...e qui una piantina che mostra la zona

Scuola di ladri - Parte seconda (1987)

LV | 18 post | 7/03/22 09:00
LO SCIPPO DI BOLDI La via in cui Massimo Boldi tenta di scippare un uomo con la ventiquattrore è via Flaminia a Roma (come diceva Pan.da83). Grazie a Ruber per i fotogrammi. Boldi parte con la moto accanto ad una filiale della "Cassa di risparmio di Roma" in Via Flaminia... ...e

Il profeta (1968)

LV | 19 post | 11/05/25 08:20
L'ufficio in cui lavorava Pietro (Gassman) prima di ritirarsi sulle montagne abbandonando la civiltà è in Piazzale dell'Industria 46 a Roma ed è lo stesso edificio in cui lavorava Milian in Dove vai tutta nuda.

Delitto in Formula Uno (1984)

LV | 14 post | 4/11/12 10:36
Il punto in cui Bombolo (Lechner) riferisce a Nico (Milian) di stare molto attento al losco avvocato Palmieri perchè è uno strozzino ("insomma per combattere con quello bisogna mettesse le mutande de bandone") è in Via dell'Acquedotto alessandrino a Roma. Grazie a Ruber per descrizione e

Il profeta (1968)

LV | 19 post | 11/05/25 08:20
La strada in cui Pietro (Gassman) provocato da un automobilista (Ettore Geri) fornisce una dimostrazione della sua forza bruta. Siamo in Viale Asia a Roma; sullo sfondo l'ex-grattacielo dell'Alitalia, oggi molto diverso:

Il profeta (1968)

LV | 19 post | 11/05/25 08:20
Le cascate dove l'asceta Pietro Breccia (Gassman) è solito pescare. Nel film si parla del Monte Soratte come suo rifugio ma, almeno in questa scena, siamo presso le Cascate del Fosso Castello (o della Mola) a Chia, Soriano nel Cimino (VT). Sono le stesse de Il vangelo secondo Matteo (1964) di Pasolini.

Passi di danza su una lama di rasoio (1973)

LV | 5 post | 12/12/21 18:12
L'appartamento con terrazza in cui vivono Alberto (Hoffman) e Kitty (Scott), i protagonisti del film, sta in un palazzo che affaccia su Piazza dell'Esquilino a Roma. Qui sotto vediamo la vista sulla piazza: Mentre qui andiamo a individuare il terrazzo esatto (quello da cui parte il cono rosso

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
LA VILLA DEL FINALE La villa di Henry (McEnery) in cui Alice (Bolkan) recupera la memoria alla fine del film. Si tratta del Padiglione Hidiv (Hidiv Kasri) a Çubuklu (Istanbul): Il lucernario: La sala da pranzo:

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
Il belvedere di Garma in cui Paola (Elmi) rivelerà ad Alice (Bolkan) di averla vista giorni fa inseguita da alcuni individui. Siamo nel Palazzo Topkapi di Istanbul (Turchia), un tempo residenza del sultano: Primo piano su un particolare: il cannocchiale (se mai c'è stato, è oggi scomparso...

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
Le misteriose rovine che sembrano attrarre irresistibilmente Alice (Bolkan) alla ricerca del suo passato. Siamo accanto alla spiaggia di Kemer (Turchia): si tratta dell'antichissima città portuale di Phaselis, costruita dagli abitanti Rodi nel 700 AC e di cui rimangono ovviamente solo le rovine sotto

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
La spiaggia dell'Hotel Garma in cui Alice (Bolkan) incontra la piccola Paola (Elmi) è sempre in Turchia ma molto più a sud di Istanbul, più precisamente nella zona di Kemer: Ecco la vista Est dalla spiaggia di quella che è indicata come spiaggia di Phaselis:

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
L'HOTEL GARMA Il misterioso Hotel Garma in cui si svolge gran parte dell'azione ha una duplice natura (e questi eran veramente difficili da beccare, visto che al momento non c'è traccia su web che porti lì, NdZender): ESTERNI: Gli esterni sono quelli del Palazzo della Direzione Regionale del Catasto

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
ARRIVO NELLA MISTERIOSA CITTA' DI GARMA L'attracco del battello all'immaginaria città di Garma al centro della storia. E' qui che Alice (Bolkan) riuscirà a parlare con Laurenti (John Karlsen). In realtà siamo ad Istanbul (Turchia), al Porto di Ortakoy (Iskelesi), approdo storico dei battelli per

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
L'ufficio in cui lavora Mary (Evelyn Stewart) amica di Alice (Bolkan) è la Sede della San Paolo Imi a Roma, presente anche in La tarantola dal ventre nero (1971) ed in Giornata nera per l'ariete (1971) dello stesso Bazzoni.

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
Il locale in cui Alice (Bolkan) pranza con l'amica Mary (Evelyn Stewart) cercando di capire perchè non ricorda nulla degli ultimi due giorni trascorsi. Siamo al ristorante panoramico "Il Fungo" all'EUR in Piazza Pakistan a Roma. La location è già radarizzata in Adulterio all'italiana (1966),

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
Il luogo in cui si svolge il convegno in cui Alice (Bolkan) fa la traduttrice simultanea. Siamo al Palazzo dei Congressi dell'EUR a Roma, come si può arguire da ciò che si vede dalle finestrate: E questa è esattamente la sala in cui si svolge il convegno, all'interno del Palazzo dei Congressi:

Le orme (1975)

LV | 12 post | 28/02/12 09:28
L'APPARTAMENTO DI ALICE La protagonista del film Alice (Bolkan) vive a Roma in un elegante appartamento con vista. L'edificio, mai inquadrato dall'esterno, è nel quartiere Nuovo Salario in Via Giuseppe Valmarana a Roma.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Grandissimo Geppo!

Tutti possono arricchire tranne i poveri (1976)

LV | 15 post | 22/01/18 07:27
La chiesa in cui Giovanni (Montesano) va per avere un supporto spirituale su come gestire l'improvvisa ricchezza è il Mausoleo di Santa Costanza a Roma, quello dell'incipit di Profondo Rosso! Curiosamente questa scena è accompagnata da una musica che ricorda il tema principale del capolavoro Argentiano...

Il trafficone (1974)

LV | 6 post | 18/10/13 08:59
Il semaforo a cui il Trafficone (Giuffré) cerca di vendere alle automobiliste capi di abbigliamento è in Via Aurelia a Roma: A conferma che il posto è davvero quello ecco il controcampo:

Il cuore altrove (2003)

LV | 5 post | 30/01/12 09:37
GIANNINI CASA E SARTORIA: Nella stessa piazza troviamo due importanti location del film. LA CASA: La casa di Roma dove abita il padre di Nello, Cesare (Giannini) con la moglie Lina (Anna Longhi) fu la dimora del principe Terenzi in Il conte Tacchia: è palazzo Capizzucchi in Piazza Capizucchi a

Blue jeans (1975)

LV | 4 post | 23/01/12 19:42
Il bar frequentato da Blue Jeans (Guida) e dai suoi amici è all'incrocio fra Via Cavriglia e Via Montaione a Roma. Eccola ai tavolini nello spiazzo di fronte al locale che ci permettono di individuare lo sfondo: Di conseguenza i tavolini del bar erano qui:

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
L'incrocio in cui si svolge la tragica sequenza finale del film è ancora al quartiere Tufello di Roma, all'incrocio fra Via delle Isole Curzolane e Via Capraia:

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
Il cinema in cui viene ucciso da un killer il giudice Moser (Adorf) è l'ormai dismesso Cinema Aureo, una sala di proiezione del Tufello in Via delle Vigne Nuove a Roma. Ecco la barella con la vittima uscire dal cinema: Ecco Graziano, presente all'omicidio, allontanarsi sconvolto:

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
Il ristorante in cui Graziano (Volonté) mangia insieme alla sua ex Gloria (Angelica Ippolito) e dalla cui finestra vede casualmente il capo dei servizi segreti confabulare con alcuni individui è il ristorante "Ai Piani" in Via del Sacro Cuore di Maria, 22 a Roma. Questa la vista sul cancello

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
Il luogo in cui Graziano (Volonté) incontra il giornalista Tognon (Joe Sentieri) rivelandogli alcuni retroscena del complotto è sul Lungotevere San Paolo a Roma; quella sullo sfondo è l'omonima basilica. I due sono seduti lungo il marciapiede circa dove vedete indicato dalla freccia rossa:.

Io ho paura (1977)

LV | 19 post | 1/06/13 14:23
L'appartamento in cui vive il giudice Moser (Adorf). Graziano (Volonté), resosi conto che vogliono incastrarlo, riesce a piazzare una cimice proprio nella casa del giudice che deve proteggere. Siamo nell'appartamento d'attico di un palazzo in Via Teulada a Roma, proprio di fronte alla centro di produzione

Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio (1983)

LV | 11 post | 19/11/15 07:56
EPISODIO DI DORELLI: Lo studio di Grand Gaspar (Dorelli) in cui, in virtù dei poteri magici, visita pazienti con problemi particolari. Siamo a Roma in Via Nicolò Piccolomini, 46 a Roma. Lo stesso edificio che l'anno prima aveva ospitato Pierino la peste alla riscossa.

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
LO STERRATO AL PIGNETO Il campo sterrato in cui Scintillone e Rossana fanno l'amore sta nel quartiere Pigneto a Roma. Dove nel 1959 c'era il campo sterrato oggi sorge un grosso palazzo; siamo nei pressi di Piazza Roberto Malatesta e qui sotto trovate una ricostruzione dell'intero luogo:

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
LA STRADA DOVE SI CHIUDE IL FILM E' ormai mattina: Ruggeretto spende gli ultimi soldi per pagare il taxi che lo ha riaccompagnato a casa in borgata. Le ultime mille lire avanzate le butta in un fosso con nonchalance, quasi a volersi dimenticare della notte brava trascorsa. Siamo in Via di Centocelle,

La notte brava (1959)

LV | 18 post | 21/03/12 19:22
La strada in cui Ruggeretto coglie alcune rose offrendole a Rossana per corteggiarla è Via Appia Antica a Roma: