124c | Forum | Pagina 57

124c
Visite: 45725
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 12:50
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Tex e il signore degli abissi (1985)

DG | 18 post | 26/09/11 17:06
Il problema è che il film di Duccio Tessari è stato girato in un periodo, gli anni'80, dove il western all'italiana era morto. E' morto ancora oggi, anche se quello americano cerca di riemergere con buoni film non premiati dal botteghino.

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Su "Big man" e sul pasticcio che è "Detective extralarge" ti dò ragione!

Le avventure di Superman (1996)

DG | 5 post | 28/03/18 09:01
Darkknight, dì la tua sul serial di Superman di Dini $ Timm!

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post | 7/11/14 21:00
Già, un misto fra i due attori xche lo interpretarono nel 1989 e il 2008 crea il vero Joker!

Batman - Cavaliere della notte (1997)

DG | 10 post | 25/10/11 18:36
Ciavazzaro, rispondi a Darkknight!

Ebbene sì, maledetto Carter (2007)

DG | 10 post | 27/06/18 19:15
Grazie.

Ebbene sì, maledetto Carter (2007)

CUR | 1 post | 16/02/10 19:05
Alan Ford manca della sequenza di quando il commesso della gioielleria spiega le sue vere intenzioni verso l'Ipnos pentito (tenersi i gioilli rubati per sè), Jak Mandolino accorcia il suo ultimo episodio, mentre Sturmtruppen rubacchia quà e là degli sketches dai cinque episodi tv trasmessi.

Ebbene sì, maledetto Carter (2007)

HV | 1 post | 16/02/10 19:01
Esiste anche in edizione VHS, risalente al 2003. Diciamo che la versione DVD presenta questo menù: Sigla iniziale Alan Ford: "Ipnos". Sturmtruppen: senza titolo. Jak Mandolino: "Ruba di quà, ruba di là". Corto Maltese: "La laguna dei bei sogni". Sigla finale:

Ebbene sì, maledetto Carter (2007)

DG | 10 post | 27/06/18 19:15
Paragonato alla collana di 16 DVD del 2009, questo è proprio un assaggino di "Supergulp", anche se c'è un gustoso dietro le quinte. Ho natato che gli episodi presentati in questo film sono incompleti, tranne, forse, Corto Maltese e Nick Carter, rispetto all'edizione tv, proprio per invogliare

Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk (1981)

DG | 7 post | 5/06/13 16:06
Max Bunker è sempre stato un economo nel dare a produttori cinematografici e televisivi i suoi personaggi. Se fosse stato diversamente, Alan Ford, almeno, avrebbe, come minimo, all'attivo una serie animata, invece di sette fumetti in tv + questo pilot in semi-animazione. "Alan Ford e il gruppo

Ebbene sì, maledetto Carter (2007)

DG | 10 post | 27/06/18 19:15
Ecco il "film" commemorativo di Supergulp, con assaggi fumettistici e documentario storico. Un film allegato ad un libro, Zender. Spero che lo giudicherai così!

Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk (1981)

DG | 7 post | 5/06/13 16:06
E' vero, i primi sette episodi del gruppo TNT erano fumetti in tv, ma solo i primi tre di Gommaflex, all'epoca (si parla del 1977), erano inediti anche in fumetto!

Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk (1981)

DG | 7 post | 5/06/13 16:06
La videocassetta è del 1988, la prima messa in onda di "Alan Ford contro Superciuk", invece, risale alla primavera del 1981, all'interno di una delle ultime puntate di "Supergulp". Si dice che Max Bunker abbia definito inedito questo cartone come, ma chi ha acquistato la collana

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Resta il fatto che, per me, Philp Micheal Thomas non mi piace accanto a Bud Spencer. La sua via, e la sua morte, è Rico Tubbs in "Miami vice", accanto a Don Johnson. So anch'io, però, che "Detective Extralarge" fu un successo tv del 1991, altrimenti la seconda stagione del

Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk (1981)

CUR | 1 post | 16/02/10 12:10
Roberto del Giudice, storica voce di Lupin III, si cimenta sia come voce di Alan Ford che di Clodoveo. Luca, o Andrea, Ward doppia, invece, Bob Rock.

Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk (1981)

HV | 1 post | 16/02/10 12:09
La videocassetta, acquistabile solo alla Max Bunker Press, presenta il cartone animato nella sua interezza, con nuova sigla, si fa per dire, inclusa. Esistono almeno due versioni di questa VHS, con cover diversa. La prima, quella che ho io, vede Superciuk che beve un fiasco di vino.

Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk (1981)

DG | 7 post | 5/06/13 16:06
Alan Ford animato, vedi trailer e link con avventura di Superciuk!

Normalman (serie tv) (2006)

TV | 2 post | 16/02/10 11:19
In onda il Martedì 16 FEBBRAIO ore 22:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su K-2 continuano le repliche di Nrmanlman, l'eroe in costume di Lillo & Greg.

Normalman (serie tv) (2006)

DG | 5 post | 18/02/10 11:21
Nemmeno io vado pazzo per Lillo & Greg, ma il loro "Normalman" ha un che di "Rat-man" e di altri fumetti grotteschi.

Normalman (serie tv) (2006)

TV | 2 post | 16/02/10 11:19
In onda il Lunedì 15 FEBBRAIO ore 22:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su K-2 le repliche delle avventure di Normalman, l'eroe in costume di Lillo & Greg.

Normalman (serie tv) (2006)

DG | 5 post | 18/02/10 11:21
Sketches telefilm di Lillo e Greg su parodia supereroe! Vedi trailer con le origini e il link con alcune avventure di Normalman.

Inch High l'occhio privato (1973)

CUR | 1 post | 15/02/10 19:18
La voce americana di Hinch High era dell'attore Jamie Farr che nel serial tv "M.a.s.h." si fingeva un infermiere gay (era normalissimo, invece), quella italiana, invece, di Massimo Giuliani.

Inch High l'occhio privato (1973)

DG | 6 post | 17/02/10 12:30
Il più piccolo detective al mondo, tanto piccolo che i cattivi ci giocano a flipper. Trailer, la sigla in polacco!

[TV] Colombo: Prescrizione assassinio (1968)

DG | 24 post | 4/02/24 07:56
Sarà l'abitudine a vedere Peterv Falk in impermeabile dagli anni'70 in poi, Anzi, ti dirò, i mmigliori episodi sono tutti quelli degli anni'70. Certo, negli anni'80, '90 e 2000 vi sono delle perle, ma non si arriva mai a quelle vette iniziali!

Jake and Jason detectives (serie tv) (1987)

DG | 3 post | 15/02/10 18:41
Ho scritto davvero ciò? Zener, correggi!

[TV] Colombo: Prescrizione assassinio (1968)

DG | 24 post | 4/02/24 07:56
Un ottimo episodio che recensisco anch'io! Però, il tenente Colombo e gli anni'60 non vanno molto d'accordo!

Ric e Gian alla conquista del West (1967)

DG | 9 post | 15/02/10 20:24
L'anno scorso, o due anni fa, credo d'aver intravisto il duo in "I migliori anni" e Gian non era certo al suo meglio, tremicchiava come se avesse l'Alzeheimer. Poverino davvero!

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
L'improbabile duo Bud Spencer/Philip Michel Thomas è, però, tornato anche nel più scanzonato serial tv "Noi siamo angeli" di Ruggero Deodato, ma anche li, il secondo non mi convinceva.

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
Si, certo, ma la Miami solare degli anni'70 dei film di Spencer/Hill non è la medesima di quella di "Detective Extralarge". Storie troppo cupe, cume la caccia ai serial killer, o la scoperta di sette sataniche, non sono soggetti per il Bud Spencer che piace a me. Come trovo fuori parte

Detective Extralarge (serie tv) (1991)

DG | 62 post | 6/08/23 15:46
La serie tv l'ho vista io, Zender e non è certo quello che ti aspetti da Bud Spencer. Sette sataniche, serial killer, assassini prezzolati, ninja, mercenari dal grilletto facile e politici corrotti. Jack Costello (Spencer) suonerà anche il sassonfono e avrà anche come socio un afro-americano che,

Spectacular Spider-man (2008)

DG | 19 post | 27/04/10 12:43
Per SSM sarebbe il passaggio di Peter e amici dal liceo all'università!

Spectacular Spider-man (2008)

DG | 19 post | 27/04/10 12:43
Si, l'ho letta, almeno è scritta da un solo autore, anche se Brian Micheal Bendis non è che mi faccia impazzire perchè tratta l'Uomo Ragno come se fosse un telefilm alla "Smallville". Comunque, "Spectacular Spider-man", parlo di questa serie animata, ha sì delle infarinature

Bonanza (serie tv) (1959)

DG | 4 post | 12/02/10 18:40
L'ho letto anch'io sul giornale di alcuni giorni fa. Una prece.

Spectacular Spider-man (2008)

DG | 19 post | 27/04/10 12:43
Darkknight, credo che per molti, in Italia, la serie animata più amata dell'Uomo Ragno rimane la prima degli anni'60, perchè ricca di episodi brevi. Comunque, io sono di bocca buona, se c'è un cartone dell'Uomo Ragno lo vedo volentieri. Dimmi a te piacevano le ministorie degli anni'60, che vedevano

Yattaman - Il film (2009)

DG | 33 post | 30/09/12 19:32
Prevedo l'uscita direttamente in DVD.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Reinserito trailer che, stranamente, era stato cancellato.

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
E' vero e, detto tra noi, a me questa Kathleen Turner sexy manca molto! L'attrice anni'80 e '90 era una pioniera, quelle di oggi rifanno ciò che aveva fatto Kathleen nella sua epoca d'oro, solo che lei aveva uno stile che molte attrici di oggi non hanno!

Detective coi tacchi a spillo (1991)

DG | 99 post | 3/01/19 18:21
Signori, il trailer del film poliziesco di Kathleen Turner del 1991. La musica non è quella del film, però, le gambe e i tailluer sono della Turner!

City Hunter - Il film (1993)

DG | 6 post | 9/02/10 11:35
Reinseirito trailer!

Half Nelson (serie tv) (1985)

DG | 4 post | 8/02/10 12:04
Nemmeno a me, Joe Pesci è un attore da cinema, non da tv!

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
Commento italiano del manga: http://www.youtube.com/watch?v=N-AJOLlns4U Che ne dite adesso, visto che non è un hentai ?

Supersegretissimo Agente Scoiattolo (1966)

DG | 5 post | 5/02/10 14:29
Zender, riesci a modificare "Arrenti Sgiallo-Pinky!" con "Arrenditi Sgiallo-Pinky", nella parola arrenditi della frase di Super-Segretissimo ho nontato che c'è un "di" di meno?

Half Nelson (serie tv) (1985)

CUR | 2 post | 5/02/10 12:04
"Half Nelson" era prodotto da Glen A.Larson e, spesso, durante gli episodi trasmessi, si vedeva Joe Pesci a bordo della Pointiac nera di "Supercar", o del furgoncino che usava Lee Majors in "Professione: pericolo".

Half Nelson (serie tv) (1985)

CUR | 2 post | 5/02/10 12:04
Il doppiaggio di "Half Nelson", la serie tv con Joe Pesci, era affidato alla "C.D.C." e le vovi erano: Vittorio Stagni: Joe Pesci Michele Gammino: Fred Williamson Isabella Pasanisi: Victoria Jackson Sandro Sardone: Bubba Smith Alessandro Rossi: Dick Butkus Luciano de Ambrosis:

Half Nelson (serie tv) (1985)

DG | 4 post | 8/02/10 12:04
Rocky Nelson detto "Half" perchè è peccolo, e perchè ha il volto di Joe Pesci, è un poliziotto di New York in trasferta a Los Angeles che risolve casi che coinvolgono, quasi sempre, debbe belle figliole. La presenza di Joe Pesci, star dei film di Scorsese, ha aperto le porte a molti visi

La formica atomica (1965)

DG | 3 post | 4/02/10 17:25
Grazie.

Supersegretissimo Agente Scoiattolo (1966)

DG | 5 post | 5/02/10 14:29
Già, davvero carino!

Gli impossibili (1966)

DG | 7 post | 4/02/10 21:29
Invece, era divertentissimo come cartone.

Batman: the brave & the bold (2008)

TV | 16 post | 2/09/11 17:16
In onda il Domenica 7 FEBBRAIO ore 10:00 su ITALIA 1 Secondo appuntamento settimanale con questo bat-cartone!

Batman: the brave & the bold (2008)

TV | 16 post | 2/09/11 17:16
In onda il Sabato 6 FEBBRAIO ore 09:50 su ITALIA 1 Si cambia orario e si raddoppia l'appuntamento con Batman!

Gli impossibili (1966)

DG | 7 post | 4/02/10 21:29
Si, lo show completo si chiamava "Frankenstein Junior e gli Impossibili", ma i tre supereroi vivevano avventure a sè stante e quindi possono essere valutati anche separatamente, inoltre erano quelli che avevano più episodi a puntata (due a uno).

Frankenstein Junior (1966)

DG | 3 post | 3/02/10 17:06
Frankenstein Junior era un robot comandato da un bambino, ecco la simitudine con Astroganga. Certo, il piccolo Buzz Conroy era il figlio di uno scienziato, e quindi si portava appresso un che d'antipatico, con quell'aria da topo di bibilioteca che aveva, però il robot alla Frankenstetin sprizzava

La formica atomica (1965)

DG | 3 post | 4/02/10 17:25
L'intro della formica atomica come trailer.

Supersegretissimo Agente Scoiattolo (1966)

DG | 5 post | 5/02/10 14:29
Lo scoiattolo-007 più simpatico della tv. Vedi trailer.

Gli impossibili (1966)

DG | 7 post | 4/02/10 21:29
La vera furbata dello show di "Frankenstein Junior", gli Impossibili. Vedi trailer!

Frankenstein Junior (1966)

DG | 3 post | 3/02/10 17:06
Solitamente accoppiato alla serie "Gli impossibili", ecco Frankenstein Junior, robot americano fatto con scarti di laboratorio. Trailer sigla e link con gli impossibili!

Renegade (serie tv) (1992)

DG | 4 post | 3/02/10 11:12
Il bamboccioso cacciatore di taglie, impersonato da Lorenzo Lamas, scorazza per tutta l'America col suo chopper alla caccia di criminali e delle prove della sua innocenza. Il trailer di questo telefilm, ogni episodio che passa, sempre più scadente!

Flamingo Road (serie tv) (1981)

DG | 4 post | 2/02/10 21:53
I primi passi nella tv di Morghan Fairchild si chiamano "Flamingo Road". Vedi trailer, dove la bella bionda è in buona copagnia!

Falcon crest (serie tv) (1981)

DG | 3 post | 2/02/10 15:02
Trailer di un serial anni'80, dove tre stelle del vecchio cinema, la Wyman, la Lollobrigida e la Turner (Lana), cercano di sbarcare il lunario. Primo exploit dell'attore mediocre Lorenzo Lamas e del "roscio" Bill R. Moses!

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
"Kekko kamen, la maschera libidinosa" , sbarcò in Italia nel 2000, grazie a "Dynamic Italia", che distribuì 2 VHS con 2 episodi ciascuna. Sapevo dalle cover che Kekko Kamen era un personaggio più spinto di Cutey Honey, ma lo comperai lo stesso, così per curiosità. Al collegio