124c | Forum | Pagina 58

124c
Visite: 46304
Punteggio: 3911
Commenti: 3009
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 09:45
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3009
  • Film: 2501
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 449
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 264

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5196

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
"Kekko kamen, la maschera libidinosa" , sbarcò in Italia nel 2000, grazie a "Dynamic Italia", che distribuì 2 VHS con 2 episodi ciascuna. Sapevo dalle cover che Kekko Kamen era un personaggio più spinto di Cutey Honey, ma lo comperai lo stesso, così per curiosità. Al collegio

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
Fra Chigusa Yuka e Mayumi Takahashi, compagne di collegio, s'instaura un rapporto di sorellanza che sembra quasi lesbico. Non c'è da stupirsi di questo, Mayumi sogna un pò troppo spesso la "maschera libidinosa", dichiarando che è molto bella e che ha forme che lei vorrebbe avere da grande...E

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
La cosa strana è che sarebbe facile per Kekko Kamen entrare di notte, salvare Mayumi Takahashi e costringere il libidinoso preside a non perseguitarla più! Dalle storie, sembra che la ragazzina sia stata messa in un collegio femminile e spartano perchè è orfana, o perchè i genitori le volevano far

Robotech (1982)

DG | 5 post | 31/01/10 11:24
Che tristezza!

Robotech (1982)

DG | 5 post | 31/01/10 11:24
A me piaceva di più la seconda parte, con la biondina e l'alieno smemorato.

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
Già, ad ognuno il suo!

Batman: the brave & the bold (2008)

TV | 16 post | 2/09/11 17:16
In onda il Domenica 31 GENNAIO ore 09:00 su ITALIA 1 Seconda parte di un'avventura dove Batman si ritrova in una Gotham city alternativa dove i poliziotti gli danno la caccia!

Kate and Julie (1985)

HV | 3 post | 17/05/10 17:27
Sembra che, in Italia, sia uscito in vendita un DVD Box della Yamato con tutte e 26 le avventure tv del 1985: http://www.terminalvideo.com/tvweb/applications/dettaglio.aspx?ART_Id=293829

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
Già, spiare dal buco della serratura, la professoresaa Fenech, o Bouchet, o Cassini, che fa la doccia!

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
...ed anche amante della commedia sexy all'Italiana!

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

HV | 1 post | 29/01/10 11:21
Esistono in Italia solo due videocassette, edite da Dynit fra il 1999 ed il 2000. In esse, sono riassunte le 4 storie animate della miniseriew, due per VHS.

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
Ma qui si pensa solo a denudare belle, ma svogliate, studentesse e a seviziarle!

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
Da non dimenticare anche Chigusa Yuka, la prima della classe, sospettata dal corpo insegnante di essere Kekko Kamen, perchè cerca di aiutare la piccola Mayumi.

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

CUR | 2 post | 28/01/10 17:32
E' un peccato che il doppiaggio non sia un misto Roma/Milano, ma solo Milano. Un Arnold Schwarzenegger animato non doppiato da Alessandro Rossi, o da Glauco Onarato, ma da Ivo de Palma (Pegasus de "I cavalieri dello Zodiaco") da un pò l'amaro in bocca!

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

CUR | 2 post | 28/01/10 17:32
Le voci italiane: Sonia Mazza: Kekko Kamen Cinzia Massironi: Chigusa Yuka Tosawi Piovani: Mayumi Takahashi Enrico Maggi: Unghia del Piede di Satana Marco Balzarotti: il Seviziatore Marina Thovez: professoressa Gestapoko. Ivo de Palma: professor Scwrzeneggertaro

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
Zender, Ciavazzaro, Renato, che ne dite ?

Kekko Kamen, la maschera libidinosa (1991)

DG | 25 post | 5/02/10 14:31
La vendicatrice del collegio Sparta che mostra il suo corpo e non mostra il viso. Trailer e link sono sigle, trailer e canzoni dedicata a questa incredibile "mascherra libidinosa", che difenda una ragazzina svogliata contro neo-naziste, professori iper-nuscolosi, samurai pervertiti e androidi

Lupin III (1978)

DG | 16 post | 6/02/19 00:51
E' il sottotitolo giapponese tradotto in italiano. Originariamente il film si chiamava solo "Lupin III".

Lupin III (1978)

DG | 16 post | 6/02/19 00:51
Ho finalmente visto la vecchia edizione del 1979 un paio di volte e...mi è piaciuta. Certo, bisogna dire che vi sono irregolarità e stupidaggini nei dialoghi, ma negli anni'70 uscivano film di Mazinga doppiati a mò di canovaccio, quindi non bisogna lamentarsi troppo. Trattasi, fino all'uscita del

Astro Robot Contatto Ypsilon (1976)

DG | 4 post | 27/12/10 16:23
La sigla italiana come trailer.

Astro Robot Contatto Ypsilon (1976)

CUR | 1 post | 25/12/10 17:13
Sia il generale Gorosky che lo scenziato Zanga dei Moguru, nella versione italiana sono doppiati dallo stesso attore: Gino Pagnani.

Segretissimo (1967)

DG | 13 post | 23/11/15 15:30
Si, ma ora voglio il DVD!

Lupin III (1978)

DG | 16 post | 6/02/19 00:51
Si, lo è, ma solo in giappone.

Lupin III (1978)

HV | 6 post | 6/04/25 22:00
E' uscito il DVD con il doppiaggio del 1979. E' sempre editato come "Pietra della Saggezza", la versione italiana 2005 che pubblicizzava la Yamato è quella che risale al 1991 per l'home video ed è la sola riportata in 5.1, mentree la versione cinematografica è in mono. Come extra, i titoli

Hundra l'ultima amazzone (1983)

DG | 7 post | 24/09/24 02:43
Su Odeon, nel triennio 1987/1990, ne venivano trasmesse di schifezze! Questa era almeno vedibile per la bella bionda amazzone!

Hundra l'ultima amazzone (1983)

DG | 7 post | 24/09/24 02:43
Coaan al femminile su musiche di Ennio Morricone. Vedi trailer e link.

Jeannie (1973)

DG | 12 post | 22/01/10 16:14
Vero, altrimenti avrei trovato la canzone dell'arca di Yoghi in italiano.

Jeannie (1973)

DG | 12 post | 22/01/10 16:14
Avrei voluto trovare la versione italiano, con un giovane Rodolfo Bianchi che chiama Jeannie che gli risponde Si, padroncino!"

Segretissimo (1967)

DG | 13 post | 23/11/15 15:30
Almeno, ho trovato la trama: PUO' CONTENERE SPOILER Con la connivenza dei guardiani, e degli alti dirigenti della guardia di frontiera, il sedicente barone Von Klausen passa la cortina di ferro e chiede asilo politico agli americani. Ma qualcosa non convince le autorità statunitensi sulla sincerità

Birds of prey - Uccelli predatori (serie tv) (2002)

DG | 12 post | 24/01/10 11:17
Più di Yvonne Craig, che cercò di ravvivare con i calci e le parrucche rosse un serial tv in crisi come "Batman 1966". Sarei curioso di sapere cosa ne pensa Yvonne Craig di Dina Meyer, che almeno ha avuto un tot di popolarità nei film di "Saw l'enigmista", finendo per essere

Segretissimo (1967)

DG | 13 post | 23/11/15 15:30
Mi piange il cuore, su you tube non c'è alcun filmato di questo film dove la bella Magda demolisce lo 007 Gordon Scott!

Jeannie (1973)

DG | 12 post | 22/01/10 16:14
H trovato l'intro in inglese, lo posto come trailer, sostituendo quello vecchio in spagnolo.

Hazzard (serie tv) (1979)

DG | 7 post | 22/01/10 11:33
Avevo ragione al 50%, allora!

Hazzard (serie tv) (1979)

CUR | 5 post | 22/01/10 11:28
L'inizio della fine di "Hazzard" fu la trovata di sostituire, per una stagione Bo e Luke con Coy e Vance, due cugini-sosia degli originali. Nemmeno il ritorno di Tom Wopat e di John Schneider aiutò gli ascolti a rialzare. "Hazzard era finito molto tempo prima!

Hazzard (serie tv) (1979)

CUR | 5 post | 22/01/10 11:28
Venne prodotto uno spin-off, "Enos", di una ventina di puntate, dove il vice-sceriffo di Hazzard, impersonato da Sonny Schroyer, si trasferiva in California. Ma fu un flop, tanto che Enos ritornò ad Hazzard per aiutare Boss e Rosco ad arrestare gli allora nuovi cugini Duke, Coy e Vance.

Hazzard (serie tv) (1979)

DG | 7 post | 22/01/10 11:33
Quella delle stunt-women, o quella di Kurt Russell?

Birds of prey - Uccelli predatori (serie tv) (2002)

DG | 12 post | 24/01/10 11:17
"Oracle: broken" dedicato al personaggio più bello e più riuscito della miniserie: Barbara Gordon, ex-Batgirl e Oracolo. Ciavazzaro, si può dire tutto, ma non che Dina Meyer non sia in carne ed ossa Barbara Gordon!

Due americane scatenate (serie tv) (1978)

DG | 19 post | 21/01/10 18:03
Eh-he!

Hazzard (serie tv) (1979)

DG | 7 post | 22/01/10 11:33
Se è per questo Linda Lavin i italiano, pronunciava anche "Enos" e non "Inos"!

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post | 29/11/12 08:33
..e dire che le prime puntate di "Dallas" erano autoconclusive!!!!

Segretissimo (1967)

DG | 13 post | 23/11/15 15:30
Film quasi burla degli 007 nostrani che passava spesso nelle tv locali, negli anni'80. Agente segreto americano viene preso ripetutamente in giro da un'avvenente spia sovietica, impersonata da Magda Konopka. Frecassone, sconclusionato, che ha la sua forza proprio nella presenza di "Satanik"

Hazzard (serie tv) (1979)

CUR | 5 post | 22/01/10 11:28
Gli attori Sorrell Booke (Boss Hogg) e Sonny Schroyer (vice-sceriffo Enos) compaiono in uno degli episodi della sit-com "Alice" con Linda Lavin. Il doppiaggio italiano, curato dalla CVD, una coooperativa diversa da quella di "Hazzard", ribattezza Boss Hogg come Boss Pork...Triste

Hazzard (serie tv) (1979)

DG | 7 post | 22/01/10 11:33
Trailer e link per Hazzard, dedicati alle sigle originali ed italiane.

Due americane scatenate (serie tv) (1978)

DG | 19 post | 21/01/10 18:03
C'era ben poco di "Hostel" in quell'episodio di "Due americane scatenate", solo un desiderio di fuga dai carcerieri da parte delle due protagoniste e delle altre ragazze!

California (serie tv) (1979)

DG | 5 post | 21/01/10 16:04
Io, dal vivo, Joan Van Ark me la ricordo solo in coppia con Ted Shakelford. Persino in una puntata di "Wonder Woman", Joan Van Ark era assieme a Shakelford. Lei era una cattiva venuta dal futuro, lui uno scienziato buono. Se non son marito e meglio, quindi, li si vedeva spesso assieme

I Colby (serie tv) (1985)

DG | 5 post | 21/01/10 16:02
In effetti, negli anni'80, Charlton Heston sarà stato chiamato ad interpretare un ruolo al cinema solo uno/due volte.

Birds of prey - Uccelli predatori (serie tv) (2002)

DG | 12 post | 24/01/10 11:17
Si e credo che, se non erro, recentemente sia stata ripresa dai fumettisti DC.

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post | 29/11/12 08:33
E lo era, anche perchè ogni episodio dei telefilm anni'80, finiva in 45 minuti. Forse c'era qualche reminiscenza nella puntata successiva, ma tutti gli episodi erano autoconclusivi. "Dallas" e "Dynasty" no, perchè, come divi tu, erano ibridi ffra telefilm e soap.

Dynasty (serie tv) (1981)

DG | 17 post | 18/10/11 23:24
Già.

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post | 29/11/12 08:33
Perchè. fortunatamente, di telefilm ce n'erano tanti anche negli anni'80, americani, inglesi e tedeschi.

Due americane scatenate (serie tv) (1978)

DG | 19 post | 21/01/10 18:03
Fra il 1982 e il 1988, credo.

Due americane scatenate (serie tv) (1978)

DG | 19 post | 21/01/10 18:03
Markus, se ti dicessi che con quest'affermazione ci hai quasi preso, come ti sentiresti ? In un episodio, quello con Don Johnson, infatti, le due giornaliste, vengono quasi vendute come schiave, ad un'asta dove certi signori fanno "Tratta delle bianche". Essendo un telefilm realistico,

Birds of prey - Uccelli predatori (serie tv) (2002)

DG | 12 post | 24/01/10 11:17
Ciavazzaro, tu che ne dici di quello che vedi nei link e nei trailer?

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post | 29/11/12 08:33
Voglio spiegare la ragione della mia totale bocciatore a questo show. Negli anni'80 era un mito, un telefilm che vedevo anch'io con i miei. Ma, dopo un tot di stagioni, stufò perchè si girava sempre sui soliti argometi e sul "solito" J.R.! Un serial che assomiglia a "Dallas", oggi,

I Colby (serie tv) (1985)

CUR | 1 post | 20/01/10 15:59
Nonostante sia stato un flop di due stagioni tv, "I Colby" vinse un Telegatto nel 1988.

I Colby (serie tv) (1985)

DG | 5 post | 21/01/10 16:02
I cast delle produzioni tv Spelling/Goldberg degli anni'80, sono sempre stati ottimi, Civazzaro. Sono le trame ad essere trash!

Dynasty (serie tv) (1981)

CUR | 6 post | 1/06/21 08:48
"Dynasty" ha avuto come guest stars anche Helmut Berger (raro vederlo in produzioni americane), George Hamilton e Kabir Bedi. Le puntate con Hamilton, se non erro, riguardavano la trama, in più puntate, della sosia di Kristle Carrington (Linda Evans). Catherine Oxenberg, attrice di sangue

Dynasty (serie tv) (1981)

DG | 17 post | 18/10/11 23:24
Vero, Joan Collins-Alexus è un cult. Ma, fortunatamente, è un cult del passato. Oltre gli anni'80, questi telefilm non sarebbero mai sopravvissuti, non con la formula dei telefilm a stagione!

California (serie tv) (1979)

DG | 5 post | 21/01/10 16:04
Beh, non c'è da stupirsi! Dopotutto, Joan Van Ark ha persino dato la voce alla Donna Ragno dei cartoni animati!

Due americane scatenate (serie tv) (1978)

DG | 19 post | 21/01/10 18:03
Molte guest stars, da Ross Martin, indimenticabile Artemus Gordon di "Wild Wild West", a Christopher Stone (bellone biondo anni'70/80, con baffetti), passando per Adam West, Jared Martin ed un giovane Don Johnson.