124c | Forum | Pagina 53

124c
Visite: 45743
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Ieri 18:35
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Gordian (1979)

DG | 9 post | 24/05/13 16:58
Inserta nuovamente la sigla come trailer.

Daltanious (1979)

DG | 6 post | 20/04/10 20:46
Ciavazzaro, le battaglie fra robot, negli anime di fantascienza moderni, sono più...militari ed iper-tecnologici (Gundam docet e gli altri seguono). Tutto appare più pessimista e maturo degli anni'70 (com'è, ovviamente pessimistica e matura la guerra), tanto che ci sono pochi momenti gasanti,

Daltanious (1979)

DG | 6 post | 20/04/10 20:46
Il mitico Danltanius e la sua sigla mitica! Vedi trailer e link. Mi raccomando, non fategli girare le sue lame boomerang, se no vi disintegra!

Daltanious (1979)

CUR | 2 post | 26/05/17 17:49
Il supremo Kloppen è doppiato dal mitico Romano Malaspina, già Actarus di Goldrake e Hiroshi Shiba di Jeeg.

Il silenzio degli innocenti (1991)

DG | 57 post | 28/06/25 19:41
Ovvio!

I delitti del cuoco (serie tv) (2010)

TV | 6 post | 5/09/11 08:19
In onda il Ma se hanno detto che "Ris - Roma", c'è sia mercoledì 21 e che giovedì 22, alle 21,10!

Lupin III - L'elusività della nebbia (2007)

DG | 4 post | 19/04/10 20:23
Nuovo.

Vultus V (1977)

DG | 2 post | 18/04/10 21:04
SPOILER La verità è che il dr.Kentarus è un boazano, nato senza corna e il principe Sirius, mandato dall'imperatore di Boazan a conquistare la Terra, è il fratellastro dei tre piloti principali di Vultus V, perchè lo scienziato si era "fatto" una principessa boazana, prima d'essere scoperto

Vultus V (1977)

DG | 2 post | 18/04/10 21:04
Riscopriamo un vecchio e caro robot, Vultus V, robot scomponibile in cinque navicelle, sempre in lotta con gli invasori boazani e alla ricerca del padre scienziato dei tre piloti prinicipali, fatto prigioniero. Qui le apparenze ingannano, quale segreto nasconde il dr. Kentarus Go, padre di Michel, Ivan

Agente speciale (serie tv) (1961)

DG | 12 post | 4/01/21 15:15
Prego.

Agente speciale (serie tv) (1961)

DG | 12 post | 4/01/21 15:15
Allora, metto le sigle della stagione come trailer e le chicche della Peel come link.

Strike force (serie tv) (1981)

DG | 2 post | 18/04/10 21:04
Un poliziesco anni'80 per l'intoccabile Robert Stack, "Strike force", dove i poliziotti più che essere super e fare "strike", erano abbastanza normali, come i criminali che affrontavano. Una sola stagione da 20 puntate, per un poliziesco sostenuto dai duetti divertenti fra Stack

Agente speciale (serie tv) (1961)

DG | 12 post | 4/01/21 15:15
Nel 1969, Diana Rigg riprese per brevi filmati, girati in Spagna, il personaggio di Emma Peel. Guardate il meglio di essi riuniti nel trailer!

Lupin III - L'elusività della nebbia (2007)

DG | 4 post | 19/04/10 20:23
Un titolo complicato, per lo special tv del 2007 di Lupin III, per giustificare il ritorno di un vecchio nemico della prima serie. Si tratta di Mamock, l'uomo che può andare avanti e indietro nel tempo, grazie ad una macchina del tempo. Questo è uno special diverso dagli ultimi, anche perchè curato

L'ape Maia (1975)

DG | 5 post | 16/04/10 11:16
No problem, anche a me piaceva di più la prima serie, piuttosto che la seconda.

Lupin III - La lampada di Aladino (2008)

TV | 8 post | 9/03/18 14:43
In onda il E' quasi probabile che daranno la versione del 1979. Ma anche se dessero quella del 1987, ci sarà sempre Roberto del Giudice a doppiare Lupin!

Lupin III - La lampada di Aladino (2008)

DG | 1 post | 15/04/10 18:26
Credo che a tutti, l'appuntamento annuale giapponese con gli special di Lupin III incominci a stancare. Si va avanti per il personaggio, non sembra che ci siano nuove idee. Il film tv funzionava di più negli anni'90. E poi, adesso che è morto Roberto del Giudice, un Lupin III che parla con la voce

Lupin III - La lampada di Aladino (2008)

TV | 8 post | 9/03/18 14:43
In onda il Domenica 18 APRILE ore 16:10 su ITALIA 1 Nuova avventura di Lupin III, che è anche lo special tv annuale, prodotto nel 2008. Continuano, senza troppi scossoni, le strizzate d'occhio alla seconda serie. Dopo il film tv, alle 18, 05 è previsto l'episodio tv "Le carte da gioco di Napoleone",

L'ape Maia (1975)

DG | 5 post | 16/04/10 11:16
Gugly hai sbagliato, il topo si chiama Alessandro, Willy è l'amichetto inseparabile di Maia!

L'ape Maia (1975)

DG | 5 post | 16/04/10 11:16
Anche qui voglio ricordare Gino Pagnani, che doppiava Flip, il grillo!

Carnaby Street (1998)

DG | 3 post | 15/04/10 12:38
Il cartone è stato prodotto nel 1998, ma è stato mandato in onda da Italia uno nel 2001. Era una bella serie, strutturata abbastanza bene, con continue citazioni bondiane. C'era persino il misterioso super-cattivo, stile Numero uno della "Spectre", ripreso solo di spalle. Purtroppo,

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
Mi mancherà. Stasera, forse, in suo onore mi riguarderò il suo Filt, personaggio cinematografico da lui interpretato in un film del 1966, ispirato dal già parodico Derek Flint di James Coburn!

Cuginetta... amore mio! (1976)

DG | 8 post | 23/08/24 13:29
...e grande doppiatore di cartoni e telefilm! Una preghiera!

L'allenatore nel pallone (1984)

DG | 44 post | 26/03/25 17:56
Anche io!

Carnaby Street (1998)

DG | 3 post | 15/04/10 12:38
Il nostro cartone animato di spionaggiol, firmato Pagot. Vedi trailer con sigla di Cristina d'Avena.

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

HV | 5 post | 11/04/10 20:45
Fai bene! E' comunque una vergogna che il DVD del film del 1966, con la nostra Monica Vitti non sia mai stato distribuito in Italia!

Nathalie (1957)

DG | 6 post | 10/04/10 19:32
Finalmente l'ho visto, in "divix" in lingua originale, ma l'ho visto. Divertente e spiritoso. Il mezzo voto in più, dopo le tre palline, va alle notevole gambe dell'attrice!

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

DG | 6 post | 7/03/13 13:08
Quello di Telly Savalas è quello che sta fumando il sigaro nel fermo-immagine del trailer.

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

HV | 5 post | 11/04/10 20:45
Il DVD di "My name is Modesty": http://www.terminalvideo.com/tvweb/applications/dettaglio.aspx?ART_Id=211101 L'unico dei tre di MB usciti in Italia!

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

DG | 6 post | 7/03/13 13:08
Trama tipica degli action movie anni'90/2000 (posto circondato dai terroristi) per un film di soli 75 minuti di durata, girato in soli 18 giorni. Ambientato a Tangeri, quando Modesty Blaise aveva solo 19 anni e lavorava come crupier nel casinò di un boss francese, si distingue dagli altri del 1966 e

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

CUR | 2 post | 9/04/10 18:06
La sequenza d'apertura è basata su un'esperienza personale di Peter O'Donnell, l'autore di Modety Blaise. Lui e altri tre soldati, quando erano in guerra, s'imbatterono in una ragazzina selvaggia che aveva un bastone con un chiodo come arma, offrendole da mangiare. Quella bambina ispirò l'infanzia

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

HV | 5 post | 11/04/10 20:45
Ricco il DVD italiano di questo film. C'è il doppio commento del regista e del produttore e dei due sceneggiatori, poi una lunga intervista a Peter O'Donnell, l'autore del personaggio, che racconta un pò di retroscena della Modesty Blaise cartacea e letteraria e un'altra al regista Scott Spiegel e

Modesty Blaise (1982)

CUR | 8 post | 9/04/10 17:39
Anche James Bond, come Modesty Blaise, ebbe una trasposizione televisiva da 50 minuti, nel lontano 1954. Era una drammatizzazione di "Casino Royale", con 007 che da agente inglese diveniva agente americano, perchè interpretato dall'attore americano Barry Nelson (era noto per aver impersonato

Modesty Blaise (1982)

DG | 5 post | 9/04/10 17:35
Credo che questo telefilm sia arrivato anche in Italia, negli anni'80, su Canale 5. Se così fosse veramente, avrebbe battuto il film originale di Losey, perchè la prima messa in onda tv di "Modesty Blaise la bellissima che uccide" risaliva al 1985, su Raidue.

Modesty Blaise (1982)

CUR | 8 post | 9/04/10 17:39
Avrei preferito trovare una sorta di trailer. Comunque, Ciavazzaro, l'intro è proprio interessante, ma anche il resto non è male...E' un telefilm tipico degli anni'80, con spruzzate d'umorismo e avversari comicheggianti.

Veronica il volto dell'amore (serie tv) (1982)

DG | 1 post | 8/04/10 18:10
Altra telenovela...di "Vincente Sesso" (Sigh!) con Veronica Castro. Vedi trailer.

Wonder Woman: Who's afraid of Diana Prince? (1967)

DG | 3 post | 8/04/10 17:43
Anche il film tv del 1974 con Cathy Lee Crosby, che era bionda anzichè mora.

Felicità... dove sei (serie tv) (1985)

DG | 4 post | 8/04/10 12:44
Da nessuna parte, forse avrò sbagliato io. Comunque, le puntate di questo prodotto sono 110, altrimenti sarebbe un telefilm, non una telenovela, Zender!

Felicità... dove sei (serie tv) (1985)

DG | 4 post | 8/04/10 12:44
Zender, ma davvero ho scritto 1 puntate, anzichè 11'? Correggimi per favore!

Rocket Robin Hood (1966)

DG | 2 post | 8/04/10 11:00
Un Robin Hood cosmico, proveniente dal mondo d'animazione anni'60. Vedi trailer.

Il vendicatore (1989)

DG | 16 post | 6/04/10 18:11
Comunque, il secondo doppiaggio italiano del film è quello che passano anche su Italia uno. E' bizzarro: la pista è quello del primo, solo cambiano le voci del Punitore e del suo informatore Shakespeare.

Wonder Woman: Who's afraid of Diana Prince? (1967)

DG | 3 post | 8/04/10 17:43
Una Wonder Woman nell'era del Batman camp (1966/1968)? Non è certo "Batgirl". Vedi pilot.

Il vendicatore (1989)

DG | 16 post | 6/04/10 18:11
Può anche darsi, però...che rottura i pessimi doppiaggi!

Il vendicatore (1989)

DG | 16 post | 6/04/10 18:11
L'ho sempre detto io che questo film necessiterebbe di una versione in DVD. Invece, la "Eagle Pictures" l'ha editato solo in videocassetta!

Il vendicatore (1989)

DG | 16 post | 6/04/10 18:11
Comunque non t'affliggere troppo, "Il vendicatore" è solo un film di serie b, un esperimento della Marvel per testare se i suoi personaggi sfondavano al cinema.

Il vendicatore (1989)

DG | 16 post | 6/04/10 18:11
Io ho sentito l'Uomo Ragno ed in entrambi i doppiaggi, dai retta a me. Batman, però, viene nominato da Louis Gossett Jr., quando vede la sua collaboratrice inserire i dati sugli avvistamenti del Punitore sul computer.

Il vendicatore (1989)

DG | 16 post | 6/04/10 18:11
Certo che sono sicuro, il doppiatore pronuncia proprio "Uomo Ragno".

Lupin III: Verde contro rosso (2008)

TV | 8 post | 28/03/18 15:43
In onda il Mah, alla fine, Stefano Onofri non è tanto male. Ci regala un Lupin III stile Uomo Ragno, quel che sorprende è il tipo di racconto, che sembra uscito da un fumetto americano, non da un anime giapponese.

Lupin III: Verde contro rosso (2008)

TV | 8 post | 28/03/18 15:43
In onda il Domenica 11 APRILE ore 16:30 su ITALIA 1 L'impossibile sfida si avvera: il Lupin dalla giacca rossa viene sfidato da quello dalla giacca verde. Chi vincerà ? Fosse facile, viste che ne esistono tantissimi di Lupin! Un Lupin animato pirandelliano, dove vige il motto di "Uno, nessuno, centomi

Rocket Robin Hood (1966)

CUR | 2 post | 6/04/10 11:23
Due episodi, "Dementia 5" e "Dr. Mantha" sono stati riadattati per il serial animato dell'Uomo Ragno, che li trasmise nella terza stagione.

Rocket Robin Hood (1966)

CUR | 2 post | 6/04/10 11:23
Anche Rocket Robin Hood soffrì della stessa crisi d'animazione dell'Uomo Ragno del 1967. Dopo un pò d'episodi, l'animazione cambiò e gli studios passarano da quelli canadesi a quelli della Krantz Animation di New York. Lo stile era simile, ma non uguale, come per il famoso Uomo Ragno.

Il vendicatore (1989)

DG | 16 post | 6/04/10 18:11
Veramente, Lundgren cita l'Uomo Ragno e Gossett Jr. cita Batman!

Modesty Blaise (1982)

DG | 5 post | 9/04/10 17:35
In questo film tv sono le donna a comandare, sia che siano buone, come Modesty/Ann Turkel, che cattive, come Debbie/Carolyn Trainer. Gli uomini sono al servizio del gentil sesso, sottomessi ai loro desideri. Debbie è attratta da un muscoloso omaccione riccioluto e, nel contempo tiene al guinzaglio persino

Modesty Blaise (1982)

CUR | 8 post | 9/04/10 17:39
Ann Turkel, la protagonista, classe 1946, ex-moglie di Richards Harris, ll'Alobus Silente originale della serie "Harry Potter" è considerata una delle donne più belle del mondo. Questo è il suo sito: http://www.annturkel.com/

Modesty Blaise (1982)

DG | 5 post | 9/04/10 17:35
Come ho già detto nelle curiosità, il film tv divenne unico e non venne creata da esso la sperata serie tv. Però, in concreto, nell'insieme, l'esperimento non è così da buttare, per me, poichè, talvolta, la trama richiama, vagamente, il fumetto. Forse avrebbe giovato allungarlo a 70/90 minuti,

Dynasty (serie tv) (1981)

DG | 17 post | 18/10/11 23:24
Dopo Farrah, anche Charlie ci lascia. Una prece.

Modesty Blaise (1982)

CUR | 8 post | 9/04/10 17:39
Il produttore esecutivo del telefilm è Barney Rosenzweig, creatore del telefilm "New York New York (Cagney & Lacey").

Modesty Blaise (1982)

CUR | 8 post | 9/04/10 17:39
Non si conoscono le ragioni che non hanno portato alla serie tv regolare di "Modesty Blaise", forse cancellata più per disaccordi, che per pochi ascolti tv.

I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007)

TV | 8 post | 24/09/19 23:33
In onda il Mercoledì 7 APRILE ore 21:20 su CANALE 5 Il meno peggio dei due (si fa per dire) fantastici-film diretti da Tim Story, dedicati al famoso fumetto creato da Stan Lee e Jack Kirby. Il merito va a Silver Surfer, più che agli interpreti principali. Siamo sulle soglie del cartone animato con attori in

Modesty Blaise (1982)

CUR | 8 post | 9/04/10 17:39
Icona invincibile degli anni'80, anche in questo film tv fa la sua comparsa il professor Teru Tanaka, enorme giapponese grasso maestro di arti marziali e sumo.