124c | Forum | Pagina 47

124c
Visite: 45728
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 18:35
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

Cutie Honey (1973)

DG | 22 post | 18/11/10 20:38
Avete notato nella sigla, dove si cerca di fare in modo di denudare Cutey Honey a tutti i costi ? E avete notato che, con i capelli rossi corti e la spada in pugno, Cutey Honey sembra un incrocio fra Peter pan e Milla Yovovich?

Cutie Honey (1973)

CUR | 3 post | 14/07/10 10:57
Sister Jill, antagonista di Cutey Honey, è stata presa a modello anche per la cattiva di "Bia, la sfida della magia", la regina Saturno.

Daredevil (2003)

DG | 8 post | 2/09/17 12:23
Naturalmente, questa è la mia opinione sulla versione del regista, il cui film non è certo "Il padrino", o "Blade runner".

Cutie Honey (1973)

CUR | 3 post | 14/07/10 10:57
Una serie inusuale di Go Nagai, perchè la protagionista è una ragazza-androide capace di trasformasi come vuole. Heney Kisaragi si scontra, in questa serie (e anche nelle altre prodotte fra il 1994 e il 2007) con l'organizzazione Panther claw, formate da sgherri mascherati e donne mostruose come Sister

Cutie Honey (1973)

DG | 22 post | 18/11/10 20:38
Sigle come trailer e link di Cutey Honey, la dolce androide sexy di Go Nagai.

20.000 leghe sotto i mari (1970)

DG | 13 post | 16/09/16 15:44
Come al solito, grazie R.f.e.!

Capitan Jet (1977)

DG | 4 post | 9/07/10 16:37
Il nome Jet Mars mi fa pensaree sopratutto ad una cosa: allo snack al cioccolato...Si, al "Mars"!

Groizer X (1976)

DG | 4 post | 9/07/10 12:40
Ci credo, è un robot ideato da Go Nagai, anche se minore.

Astroboy (1980)

DG | 3 post | 9/07/10 12:37
Già, chi non lo conosce. Dopo la falsa ri-partenza di Capitan Jet, ecco la serie di culto su Astroboy che è arrivata da noi negli anni'80 e con il più che discreto adattamento romano dei doppiatori di Mazinga Z (la Sedif di "Happy days").

Capitan Jet (1977)

DG | 4 post | 9/07/10 16:37
Beh, i 27 episodi contro i 52 di Astroboy 1980 fanno capire che Capitan Jet in Giappone non ha colpito gli spettatari più di tanto! Inoltre, ribadisco che in Italia Capitan Jet ha avuto un doppiaggio molto inferiore a quello di Astroboy, anche perchè usavano dei nomi italiani.

20.000 leghe sotto i mari (1970)

DG | 13 post | 16/09/16 15:44
A me sembra la "Sinc cinematografica" di Mimmo Palmara. Il personaggio principale, Osamu, è doppiato da Loris Loddi. Uno dei personaggi secondari ha la voce di Ferruccio Amendola (ma potrei sbagliare). E poi, il film è visibile anche su you tube: http://www.youtube.com/watch?v=FNlqZzl_GX0

Astroboy (1980)

DG | 3 post | 9/07/10 12:37
Le sigle giapponesi delle due serie di Astroboy come trailer.

Capitan Jet (1977)

DG | 4 post | 9/07/10 16:37
Trailer del "sosia" di Aatroboy: la sigla iniziale di Sara Kappa.

20.000 leghe sotto i mari (1970)

DG | 13 post | 16/09/16 15:44
Un simpatico spezzone del film in italiano.

Groizer X (1976)

CUR | 2 post | 8/07/10 17:23
La direzione del doppiaggio e la voce del perfido Ghelden sono del decano Franco Latini (già voce di Daffy Duck e primo direttore di doppiaggio di "He-man e i dominatori dell'universo" della Filmation).

Groizer X (1976)

DG | 4 post | 9/07/10 12:40
C'è anche un link, la vera sigla giapponse.

Groizer X (1976)

CUR | 2 post | 8/07/10 17:23
Le voci di Joe e Rita sono di Carlo Cosolo (lo Sberla di "A-team") e di Gabriella Andreini (che doppiava, negli anni'80, un sacco di anime per bambini).

Groizer X (1976)

DG | 4 post | 9/07/10 12:40
La sigla (parlata) italiana di Groiser X. "Proittili di luce Takion" ? Da piccolo capivo "Proiettili di luce kakkion"!

Karate kid 4 (1994)

DG | 3 post | 7/07/10 11:51
Perchè (strano ma vero), fino a poco fa, credevo che Morita si chiamasse Monita!

Karate kid 4 (1994)

DG | 3 post | 7/07/10 11:51
Zender, so che il film è quello che è, ma quanto tempo ancora vuoi far rimanere in stand by la mia recensione, che ho scritto ormai da quasi due settimane?

Gaiking il robot guerriero (1976)

DG | 3 post | 7/07/10 11:29
Per una volta, sono io a trovare un errore! Che bello!

General Daimos (1978)

DG | 3 post | 7/07/10 11:08
Se la serie fosse stata doppiata nei primi anni'80 (anzichè verso la fine di quel decennio) avremmo avuto non solo un doppiaggio migliore, ma anche una sigla italiana più che decente!

Totally spies the movie (2009)

DG | 5 post | 26/11/11 18:47
Sarei dalla tua parte, ma a me queste tre ragazzine fanno ridere!

Totally spies the movie (2009)

DG | 5 post | 26/11/11 18:47
Trailer del film.

Gaiking il robot guerriero (1976)

DG | 3 post | 7/07/10 11:29
Zender, la serie originale del Gaiking (questa, cioè) risale al 1976, mentre il remake (che è tutt'altro prodotto) è del 2005! Puoi modificare l'anno di produzione, per favore?

Daimos, il figlio di Goldrake (1980)

DG | 3 post | 6/07/10 15:47
Capito.

Daimos, il figlio di Goldrake (1980)

DG | 3 post | 6/07/10 15:47
Zender, puoi eliminare tutti i "questo film ricorda", tranne "General Daimos", che è la serie originale da cui è tratto?

General Daimos (1978)

DG | 3 post | 7/07/10 11:08
Sigla italiana come trailer, che è anche quella giapponese.

The Twilight saga: Eclipse (2010)

DG | 21 post | 30/08/11 20:27
Nel bene o nel male, anche questo film dei vampiri patinati è un successo, il successo dell'estate 2010! Certo, trovo più profondi e riysciti anche i film meno riusciti della saga "Harry Potter", forse perchè, nei limiti, sono film "magici" ed inglesi.

Gakeen, magnetico robot (1976)

DG | 6 post | 25/06/12 16:26
Beh, è un classico per i ragazzi anni'70/80. L'unico rimnpianto è che gli ultimi 10 episodi siano usciti solo in VHS/DVD, con voci diverse da quelle del 1980.

The lady Hermit (1971)

DG | 6 post | 8/07/10 11:55
Interessante.

Mechander robot (1977)

DG | 7 post | 10/07/10 12:30
Non c'era canzone italiana. Mi ricordo cge, come sigla c'era solo qualche immaginie di combattimentl, con i rumori di battaglia.

Mechander robot (1977)

DG | 7 post | 10/07/10 12:30
Non parlo della sigla italiana, ma di quella originale giapponese.

Gakeen, magnetico robot (1976)

DG | 6 post | 25/06/12 16:26
Gakeen (e non Gackeen, o Cackeen), il robot magnetico, fra Jeeg robot e I-zenborg. Vedi trailer e link.

A-team (2010)

DG | 79 post | 3/07/10 20:05
Vero, vedi ad esempio la scena in macchina fra i cattivi Lynch e Pyke, sembra quasi un omaggio a "Pulp Fiction" (la scena dell'uomo che si spara in macchina, accidentalmente).

Mechander robot (1977)

DG | 7 post | 10/07/10 12:30
La sigla giappomese come trailer, un pò troppo simile a quella originale di Gakeen, il robot magnetico!

A-team (2010)

DG | 79 post | 3/07/10 20:05
Harrys, mai avrei trovato patole più adatte delle tue! Mi congratulo, ma come ti è venuta in menta l'espressione "tsunami tarantiniano"?

Knight rider (serie tv) (2008)

DG | 12 post | 24/11/12 08:40
Se non erro, questa domenica saltano, causa motomondiale! Comunque, l'inizio di ogni epiaodio è fissato, di solito, è fra le 10,50 e le 11,30 di mattina!

La signora in giallo (serie tv) (1984)

DG | 36 post | 2/11/21 16:16
Bene, detesto quando i network spacciano due episodi di un telefilm per un film tv da 90 minuti!

Knight rider (serie tv) (2008)

DG | 12 post | 24/11/12 08:40
Già. Forse, hanno lasciato il titolo originale perchè questo è un serial fantascientifico con trame in continua evoluzione, roba diversa dai "gialletti" anni'80. Perchè non ti va?

Quell'uragano di papà (serie tv) (1991)

DG | 10 post | 1/07/10 17:30
Meno male che Mucciaccia con è un attore da telefilm, altrimenti...

Knight rider (serie tv) (2008)

DG | 12 post | 24/11/12 08:40
Certo, in questo periodo è su Italia uno, ogni domenica mattina.

Knight rider (serie tv) (2008)

CUR | 4 post | 1/07/10 14:23
La bella Sydney Tamila Poitier, che qui fa un'attraente agente della polizia, era "Jungle Julia" in "Grindhouse - a prova di morte" di Quentin Tarantino.

Knight rider (serie tv) (2008)

CUR | 4 post | 1/07/10 14:23
Sydney Tamila Poitier e Bruce Davison hanno partecipato a 11 episodi su 17.

Knight rider (serie tv) (2008)

CUR | 4 post | 1/07/10 14:23
Il rapporto, nella serie, fra Justin Bruening e Deanna Russo non è come quello fra David Hasselhoff e Patricia Mc Pherson (Micheal e Bonnie), visto che i primi due impersonano due personaggi che, in passato, erano fidanzati (la cui attrazione reciproca, però, non si è mai spenta).

Knight rider (serie tv) (2008)

CUR | 4 post | 1/07/10 14:23
David Hasselhoff, che compare solo nel pilot per 5 minuti, disse: "Non farete molta strada, senza di me". Infatti, questa serie è durata solo 17 episodi.

Knight rider (serie tv) (2008)

DG | 12 post | 24/11/12 08:40
Il telefilm originale era a basso costo, una sorta di "Furia cavallo del west" a 12 cavalli. L'unica cosa che inquetava (ma positivamente) era il cursore nel parabrezza di Kitt che faceva "Foo-Foo" (o "Woo-Woo")! La trame più frequenti erano più dei gialletti che delle

Knight rider (serie tv) (2008)

DG | 12 post | 24/11/12 08:40
Trailer della serie e link.

Sheena (serie tv) (2000)

DG | 11 post | 1/07/10 11:04
Ok.

Sheena (serie tv) (2000)

DG | 11 post | 1/07/10 11:04
Oramai, utilizzo wikipedia, per aprire ogni nuova scheda!

A-team (2010)

DG | 79 post | 3/07/10 20:05
Anch''io, visto che aspettavo una missione come tante dell'A- team.

Quell'uragano di papà (serie tv) (1991)

DG | 10 post | 1/07/10 17:30
"Home improvement" è una serie strana, i tre ragazzini che interpretano i figli di Tim Allen hanno tutti e tre dei nomi complicati. Vedi, ho fatto copia-incolla, solo che ho eliminato i ruoli degli attori. Ho fatto bene, no?

La signora in giallo (serie tv) (1984)

DG | 36 post | 2/11/21 16:16
Cancellano o inseriscono i credits del secondo episodio?

Sheena (serie tv) (2000)

DG | 11 post | 1/07/10 11:04
Ho controllato adesso. Hai ragione! Zender, cambia il 2002, anno di chiusura dello show con 2000!

Quell'uragano di papà (serie tv) (1991)

DG | 10 post | 1/07/10 17:30
Zender, nel cast puoi trasformare "Zachery Ty Bryan: Bradley" in "Zachery Ty Bryan", perchè Bradley è il personaggio che interpreta nella sit-com?

American gigolo (1980)

DG | 19 post | 8/06/10 21:52
Tornando al film, ma avete visto che c'era l'altra sera su Canale 5 e com'era giovane Lauren Jutton, un'attrice fin troppo dimenticata (oggi avrà sui 70 anni, come minimo) ?

American gigolo (1980)

DG | 19 post | 8/06/10 21:52
Ci sono persone che vivono, anche a 40 anni suonati, come se fosse ancora gli anni'80. Dopotutto, Little Tony e Bobby Solo, così demodé e anni'60, alcuni anni fa, si presentarono a Sanremo con un pezzo che molti si sono dimenticati: http://www.youtube.com/watch?v=EOdc-F59MBY

Quell'uragano di papà (serie tv) (1991)

DG | 10 post | 1/07/10 17:30
Non ti biasimo, quella di Tim Allen è una comicità difficile da esportare in Italia.

A-team (2010)

DG | 79 post | 3/07/10 20:05
Comunque, si è dimostrato un film più che valido. Dopotutto, la fallimentare quinta stagione della serie televisiva, a mio dire, sembrava proprio incentrata su questi complotti (il pilot in tre parti della quinta stagione, con l'introduzione del misterioso generale Stockwell di Robert Vaughn

Quell'uragano di papà (serie tv) (1991)

DG | 10 post | 1/07/10 17:30
Qualcuno mi sa spiegasre il titolo italiano, nonnera più facile "L'uomo attrezzo"?