124c | Forum | Pagina 51

124c
Visite: 45248
Punteggio: 3909
Commenti: 3007
Affinità con il Davinotti: 80%
Iscritto da: 4/12/08 07:55
Ultima volta online: Oggi 03:09
Generi preferiti: commedia - fantastico - poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 633

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3007
  • Film: 2500
  • Film benemeritati: 633
  • Documentari: 11
  • Fiction: 448
  • Teatri: 0
  • Corti: 48
  • Benemeritate extrafilmiche: 263

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 5195

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Contatti col mondo

Approfondimenti inseriti

I delitti del cuoco (serie tv) (2010)

DG | 47 post | 8/08/16 11:22
Per me, la tv è troppo piccola per lui. Idem per Terence Hill. Avrà trovato nuova popolarità con "Don Matteo", ma...non sarà che il serial è seguito perchè è co-interpretato da Frassica, che piace alle famiglie tv?

Nikita (serie tv) (1997)

DG | 3 post | 14/05/10 16:52
Forse qurest'estate, ma da quando spadroneggia Walker nel preserale di Rete4, purtroppo, non ci sono altri telefilm che tengano...Il preserale di Mediaset dev'essere solo d'intrattenimento basso, non intellettuale come il serial di Peta Wilson!

Godam (1976)

DG | 7 post | 14/05/10 20:45
Mitiche le puntate dove Go s'invaghisce di una spia dell'impero degli abissi e dove Norisuke viene legato dal padre perchè fa troppo il discolo. Non mancano le tragedie, come quella del miglio amico del grosso Daikichi, che si prende una pallottola da un soldato, salvando il gowapper.

Godam (1976)

CUR | 2 post | 14/05/10 16:43
I Gowapper, un gruppo di cinque ragazzini con i cappelli da pirati, capitanati dalla bella Yoko, sono i piloti di Godam, un robot costruito da un grande scienziato giapponese per combattere l'avanzata dell'impero degli Abissi dello spietato Yokokuda e dei suoi due generali Magda e Doggarn. Il robot appare

Godam (1976)

CUR | 2 post | 14/05/10 16:43
Voci: Laura Boccanera: Yoko. Riccardo Rossi: Go. Gastone Pescucci: Daikichi. Corrado Conforti: Norisuke. Fabrizio Mazzotta: Godaemon. Rodolfo Bianchi: dr.Shima. Sandro Sardone: generale Magda. Renzo Stacchi: generale Doggarn. Riccardo Garrone: imperatore Yokokuda.

Godam (1976)

DG | 7 post | 14/05/10 20:45
Due link: la sigla completa dei "Cavalieri del Re" e quella finale.

Godam (1976)

DG | 7 post | 14/05/10 20:45
Grazie, Zender!

Ufo Diapolon guerriero spaziale (1976)

DG | 5 post | 17/05/10 18:30
Zender, l'anime non è del 1986, è del 1976!

Ufo Diapolon guerriero spaziale (1976)

DG | 5 post | 17/05/10 18:30
Fra le cose che mi piacevano, c'era il comandante Hido dei perfidi Dazan, un vero e proprio demone con la bocca sempre spalancata che, ogni volta che parlava mi faceva spaccare dal ridere!

Ufo Diapolon guerriero spaziale (1976)

DG | 5 post | 17/05/10 18:30
La sigla iniziale come trailer, la canzone completa e la fusione del corpo di Takeshi con i tre robot, come link.

Godam (1976)

DG | 7 post | 14/05/10 20:45
Ciò che mi piace dell'anime sono i cinque ragazzini, ovvio, specie Yoko, una vera teenager degli anni'70!

Galaxy Express 999 (1978)

DG | 3 post | 3/08/12 23:25
Insomma, questa canzone era anche intitolata"Fantasy", che faceva da soundtrack al film "Bomber" con la strana coppia Bud Spencer-Jerry Calà!

Godam (1976)

DG | 7 post | 14/05/10 20:45
Godam, sigla-trailer.

Jet robot (1975)

CUR | 1 post | 13/05/10 18:19
La versione italiana di questo anime è mancante degli ultimi episodi.

Jet robot (1975)

DG | 4 post | 17/05/10 16:39
Altra serie trash, Jet Robot. Vedi trailer.

Space robot (1974)

CUR | 3 post | 11/07/14 10:19
Le ultime puntate non sono mai state trasmesse in Italia e sono quelle dove uno dei tre piloti, Musashi, si sacrifica per salvare la squadra Getta.

Space robot (1974)

DG | 6 post | 11/07/14 17:32
Space robot, alias Getta Robot di Go Nagai, una trashata animata degli anni'70, mooolto inferiore ai Mazinga e a Goldrake! Vedi trailer.

Kung fu (serie tv) (1972)

DG | 8 post | 13/05/10 20:18
Carradine era eccellente come cattivo, sopratutto nel serial "Nord e Sud", dov'è il violento marito di Leslie Ann Down.

L'invincibile Iron man (2007)

DG | 5 post | 13/05/10 17:30
La tua intuizione è giusta. Inoltre, se mai si doveva fare un film animato Marvel, avrei preferito che fosse dedicato all'Uomo Ragno. Comunque, questo Iron man animato è il primo di una breve serie di lungometraggi animati per l'home video.

Cyclone, arma fatale (1987)

DG | 7 post | 23/12/20 18:31
Già, a chi gioverebbe rifare "Tuono blu" di John Badham con una super-moto che strizza l'occhio a "Supercar", se non ad un regista di serie Z? Peccato per il cameo di Martin Landau, evidentemente il 1987 non era il suo anno per risorgere dalle ceneri di "Spazio 1999&

Kung fu (serie tv) (1972)

DG | 8 post | 13/05/10 20:18
Grazie per le delucidazioni.

Charlie's angels: più che mai (2003)

DG | 8 post | 11/05/10 18:14
Dovresti prendere questi due film come delle parodie del serial, come faccio io. Sono produzioni di un'ex-bambina prodigio (Drew Barrymore) che all'epoca dello show (1976-1981) vedeva gli angeli più come delle supereroine che come delle detective.

Iron man 2 (2010)

DG | 16 post | 18/10/10 18:02
Galbo, gli autori del primo film sono stati sostituiti da Justin Theroux, quello che ha scritto la sceneggiatura di "Tropic Thunder". Theroux era apparso in "Charlie's Angels più che mai" nel ruolo dell'irlandese Shemous O'Grady...Sarà forse un caso che, in "Iron man

L'invincibile Iron man (2007)

CUR | 5 post | 11/05/10 17:56
Tony Stark usa tre tipi di armature diverse: quella della fuga dai terroristi, quella subacquea e quella rosso e oro.

L'invincibile Iron man (2007)

CUR | 5 post | 11/05/10 17:56
Fabrizio Pucci, voce di Hugh Jackman è la voce italiana di Tony Stark.

L'invincibile Iron man (2007)

DG | 5 post | 13/05/10 17:30
Il trailer come trailer.

L'invincibile Iron man (2007)

CUR | 5 post | 11/05/10 17:56
L'attore americano John McCook, l'Erik Forrester di "Beautiful", doppia Howard Stark in originale.

L'invincibile Iron man (2007)

CUR | 5 post | 11/05/10 17:56
In questo film, Iron man non viene mai chiamato con questo nome di battaglia!

L'invincibile Iron man (2007)

CUR | 5 post | 11/05/10 17:56
In questo film le super-armature di Iron man esistono già da prima dell'incidente di Tony Stark. Tony si limita a costruirne un'altra per scappare dai terroristi.

L'invincibile Iron man (2007)

DG | 5 post | 13/05/10 17:30
Il film animato di Iron man, diretto nel 2007 da Frank Paur (negli anni'90, fra i registi del Batman di Paul Dini & Bruce Timm e creatore de "I Gargoyles" disneyani) è un prodotto assai strano. Uscito, in USA, un anno prima del primo "Iron man", si discosta dalle due pellicole

Iron man 2 (2010)

DG | 16 post | 18/10/10 18:02
Bravo, hai centrato il perno del discorso...Ha dei momenti morti, come tanti film Marvel. Trovo solo io assurda l'idea di usare l'armatura solo a Montecarlo, per un party di compleanno un pò brillo e per il finale fracassone? Iron man è un supereroe, o cosa? Certo, il film non mi è dispiaciuto,

Charlie's angels: più che mai (2003)

DG | 8 post | 11/05/10 18:14
Veramente, Belfagor, gli spiragli di luce di questo film sono due: la citata Demi Moore e Jaclyn Smith, che fa Kelly Garrett, in versione Obi One Kenobi. Comunnque a me 'sta baracconta è piaciuta!

Kung fu (serie tv) (1972)

CUR | 3 post | 11/05/10 13:05
Si dice che Bruce Lee, ideatore dello show, fu scartato per il ruolo di Caine perchè i network americani non volevano un orientale nel ruolo principale e perchè volevano un attore che avesse un volto più sereno.

Tarzan (serie tv) (1966)

CUR | 1 post | 11/05/10 13:01
Doppiaggio "Cooperativa ADC/Studio Monachesi": Natale Ciravolo: Ron Ely. Veronica Pivetti: Manuel Padilla Jr.

Tarzan (serie tv) (1966)

DG | 4 post | 12/05/10 20:33
Il Tarzan di Ron Ely era un avventuriero civilizzato, non sposato con Jane, ma con scimmietta-mascotte (la simpatica ed immancabile Cheeta) e ragazzino a seguito. Lo si vede combattere contro chi minaccia la sua jungla, ma anche contro animali e guerrieri con lunghe lance. E' il Tarzan più classicheggiante

Kung fu (serie tv) (1972)

CUR | 3 post | 11/05/10 13:05
Fra i fan della serie, il regista Quentin Tarantino, che scelse David Carradine, nel 2003, per il ruolo di Bill nel suo "Kill Bill", dopo il rifiuto di Warren Beatty.

Tarzan (serie tv) (1966)

DG | 4 post | 12/05/10 20:33
Il più che ottimo Tarzan tv con Ron Ely, vedi trailer e link.

Kung fu (serie tv) (1972)

DG | 8 post | 13/05/10 20:18
L'intro come trailer.

Kung fu (serie tv) (1972)

DG | 8 post | 13/05/10 20:18
La serie culto di David Carradine: un monaco shaolin in cerca del fratello, nel selvaggio west. Una serie che avrebbe potuto essere interpretatata da Bruce Lee, che ne era l'ideatore. La filosofia orientale si sposava con la non-violenza, il kung fu visto come disciplina spirituale, non come arma d'offesa.

Iron man 2 (2010)

DG | 16 post | 18/10/10 18:02
Io però Rourke, in campo comic-movie, l'ho preferito nel 2004 in "Sin city", quando impersonava Marv, un duro più convincente di Ivan Danko.

Iron man 2 (2010)

DG | 16 post | 18/10/10 18:02
Eh, si! "Iron man 2" ha davvero spezzato in due gli spettatori. Per me, è carino, ma inferiore al primo film. Se, poi, la matrice principale è quella comica, come è comico l'attore/regista Jon Favreau, tutti gli attorri si debbono adeguare, anche Sumuel L. Jackson e Scarlett Johansson,

Dr Slump & Arale (1981)

DG | 10 post | 10/05/10 17:53
Il fatto è che, recentemente, parte di quegli episodi inediti sono stati doppiati, grazie al successo televisivo di "Dragonball", ma la versione milanese (targata Mediaset, con tanto di sigla di Cristiana d0Avena) dell'anime risulta meno incisiva e riuscita di quella romana degli an

Satanik (1968)

DG | 26 post | 22/12/23 10:46
Nessuna donna la fa a Satanik. Reinserito il catfight come trailer, ma in inglese.

Cyclone, arma fatale (1987)

DG | 7 post | 23/12/20 18:31
Reinserite scena catfight come link.

Iron man 2 (2010)

DG | 16 post | 18/10/10 18:02
Nuovo link, gli AC/DC cantano "Shot the thrill" la canzone/colonna sonora del film.

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
Credo che la "Pumais 2" sia fra le cooperative di doppiaggio peggiori!

God Sigma (1980)

DG | 7 post | 24/05/13 17:07
Dopo tanti anine di gavetta, dove doppiava o il co-pratoginista, o il cattivo, o il personaggio buffo, finalmente Giorgio Locuratolo ebbe il ruolo del protagonista, Toshia. Peccato che God Sigma non sia Goldrake, sopratutto perchè, a parte lui, Paolo Turco e il bravo Marzio Margine, il cast dei doppiatori

Bastardi senza gloria (2009)

DG | 160 post | 21/08/20 18:27
'mazza, non c'era niente di meglio?

God Sigma (1980)

DG | 7 post | 24/05/13 17:07
Vero, è il tipico esempio di canzone appiccicata con lo scotch!

God Sigma (1980)

CUR | 5 post | 13/06/13 23:19
Voci: Giorgio Locuratolo: Toshia Paolo Turco: Julian Marzio Margine: generale Terral maschio Bianca Toso: generale Terral femmina e Rye Mariella Furgiuele: comandante Jira.

I delitti del cuoco (serie tv) (2010)

DG | 47 post | 8/08/16 11:22
Io mi consolerò con la seconda, che è in programma giovedì sera!

God Sigma (1980)

CUR | 5 post | 13/06/13 23:19
Nel 2050, la Terra è sovrappolata e s'inizia a colonizzare gli altri pianeti. Due ragazzi, Toshia e Kiraken, profughi del pianeta Ioa, colonia terrestre, scendono sul pianeta madre e si ritrovano, assieme all'antipatico e occhialuto Julian Nogichi, a guidare dei robot che formano God Sigma, un automa

God Sigma (1980)

DG | 7 post | 24/05/13 17:07
In realtà non sono indiani, ma eldiani, gli invasori del pianeta Elda.

God Sigma (1980)

CUR | 5 post | 13/06/13 23:19
Le ultime due puntate sono inedite in Italia.

God Sigma (1980)

DG | 7 post | 24/05/13 17:07
La sigla e la trasformazione God Sigma come trailer e link.

Daikengo il guardiano dello spazio (1978)

DG | 13 post | 24/05/13 17:20
Se il generale Roboleon era comico, ma spietato, Ryger, l'eroe, forse accecato dalla morte del fratello maggiore Samson, era un principe fiero e quasi folle. L'unica cosa che lo calmava era la sua compagna d'avventure, Cleo, tenera quanto brava con la spada. Ryger odia Roboleon, lo vuole vedere distrutto

Daikengo il guardiano dello spazio (1978)

CUR | 4 post | 7/05/10 17:19
Luke Sjywalker ha una spada laser da brandire, Ryger un fioretto che estrae dalla fibbia della sua cintura (evidentemente la punta è retrattile).

Daikengo il guardiano dello spazio (1978)

DG | 13 post | 24/05/13 17:20
Già, difficile, anche se,agli inizi delle loro carriere, anche Massimo Lopez e Anna Maechesini, del famoso Trio, doppiavano anime!

Daikengo il guardiano dello spazio (1978)

DG | 13 post | 24/05/13 17:20
Non stupirti, all'epoca, anche un altro grande del teatro, come Riccardo Garrone doppiava a iosa telefilm, telenovele, film, cartoni animati ed anime giapponesi!

Daikengo il guardiano dello spazio (1978)

DG | 13 post | 24/05/13 17:20
Non uno, ma due e tutti e due cattivi. Il generale Roboleon e Magellano il grande!