La professoressa di scienze naturali - Film (1976)

La professoressa di scienze naturali

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di La professoressa di scienze naturali

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/08/07 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 11/08/07 00:37 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Dopo averla vista in Di che segno sei? dell'anno precedente, Tarantini ha il merito (intuitivo) di notare, nella genuina bellezza della Carati, che il suo fisico si presta bene a lanciare nel fervido panaroma delle sexy commedie una nuova "impiegata": la Professoressa del titolo. Per il resto la pellicola soffre della mancanza di veri attori e si sorregge (poco) unicamente sulla presenza di caratteristi noti per le loro comparsate (Gianfranco Barra, Gino Pagnani, Adriana Facchetti). Su D'Angelo e Vitali meglio stendere un velo pietoso.

Homesick 30/04/08 18:07 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Grossolana commedia sexy apparentata al filone scolastico dal quale assume gli immancabili Vitali, D’Angelo, Carotenuto, Gammino, Barra. L’unico appeal è la presenza della Carati, la bellissima insegnante del titolo ovviamente concupita da alunni e colleghi. Il resto è insopportabile squallore, che raggiunge il punto più basso nella De Simone trasformata in… pastasciutta. Finale “cornuto”.

B. Legnani 2/03/10 02:25 - 5673 commenti

I gusti di B. Legnani

Mediocre commedia scoreggiona, con una Carati molto statica. Qualche risatina la strappa, ma troppo spesso si cade nell'infimo (o giù di lì). Per gli affezionati del genere va sottolineato che Carotenuto NON fa il preside (è il prete) e che D'Angelo NON fa l'insegnante (è il commesso della farmacia)! Si arriva all'ora e mezzo inserendo cosucce banali (come Pagnani in farmacia) o tremende (come la partita di calcio). La domestica Ernesta è la Bennato, la Regina dell'atroce Biancaneve e Co.
MEMORABILE: La Facchetti ricoperta di fiori.

Pinhead80 16/03/10 12:21 - 5515 commenti

I gusti di Pinhead80

Il canovaccio è sempre lo stesso di tutti i film di questo genere, ovvero la solita bella (in questo caso la Carati) e poi tutta una serie di macchiette (Vitali, D'Angelo e così via). Però, a differenza di altri film dello stesso tipo, fa ridere molto meno e le grazie della Carati non bastano a risollevare il film. Le battute di Vitali e D'Angelo risultano essere delle discrete freddure. Per i fan della Carati e niente di più.

Vstringer 27/03/11 00:25 - 349 commenti

I gusti di Vstringer

Tarantini e soci non sono affatto ispirati, forse confidando troppo sul potere ipnotico delle grazie della Carati (c'è anche la tradizionale doccia): nessun lampo da Vitali e D'Angelo, sacrificato Carotenuto, abbastanza ordinaria la storiella di ambientazione scolastica. In compenso il tasso di pubblicità (poco) occulta è molto al di sopra la già permissiva media del periodo: dall'inizio alla fine è un delirio di acqua Pejo, Settebello Hatù e Fernet Branca...

Rogerone 20/02/13 18:36 - 55 commenti

I gusti di Rogerone

Piacevole sorpresa. Insieme a La liceale è la miglior commedia di Tarantini (superiore a L'insegnante, tanto per fare un paragone). Il soggetto è sempre il solito, ma è sviluppato con stile e riesce a farti seguire il film fino alla fine. Gradevolissimo nei colori e nelle scenografie, regia di buon livello e un riuscito mix di commedia con tocchi di erotismo ben girato. Il cast è credibile, con Lilli Carati in splendida forma. Vitali è simpatico ma non il solito "demente", bravi Gammino e Carotenuto, anche D'Angelo non male.* *!
MEMORABILE: Ria De Simone nel sogno erotico di D'Angelo (devo dire gran bel donnone); Il finale, girato con un certo stile.

Markus 22/02/13 15:41 - 3776 commenti

I gusti di Markus

Gli indisciplinati alunni di un liceo siciliano hanno la fortuna di avere in supplenza della vecchia e sgraziata professoressa, la prorompente bellezza pruriginosa di Lilli Carati. Questo stuzzicante quanto banale incipit dà origine a tutta una serie di avvenimenti vagamente sexy conditi da comicità di grana grossa. Cast di caratteristi ben nutrito ma giostrato malamente e con una sceneggiatura discontinua che spesso sfocia in noia (l'eterna partita di calcio). Tra le commedie scollacciate anni Settanta una delle meno riuscite.

Giacomovie 3/11/13 01:48 - 1413 commenti

I gusti di Giacomovie

Pur non allontanandosi da una qualità scadente, specie nelle battute da humour studentesco ormai risapute, il film risulta migliore di diversi altri analoghi con la coppia Fenech-Montagnani e mostra la strepitosa bellezza, sensuale e già matura, di una Lilli Carati all'epoca appena ventenne. Volendo essere pignoli sul genere, ha più momenti erotici che comici.

Herrkinski 6/10/15 04:21 - 8792 commenti

I gusti di Herrkinski

Tarantini nel genere ha fatto certamente di meglio; qui la produzione sembra particolarmente povera, a partire dalla fotografia slavata e da musiche sottotono per arrivare all'assenza di un comico di razza trainante come potevano essere ad esempio Banfi o Montagnani; rimangono quelli che solitamente sono le spalle, impegnati all'incirca nelle solite gag. Si salvano perlopiù Vitali (anche se meno incisivo del solito) e la bellissima Carati; qualche bizzarria sparsa resta impressa, ma in generale a parte i nudi si rischia il colpo di sonno.
MEMORABILE: La delirante scena della pastasciutta/tango tra Ria De Simone e Gianfranco D'Angelo; Gli scherzi al professore di matematica.

Saintgifts 18/12/16 10:58 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Commedia che in un qualche modo raggiunge lo scopo che si prefigge, dal lato erotico, con la presenza di una Lilli Carati nel pieno delle sue grazie e con situazioni che solleticano la parte voyeuristica; scarso invece il versante comico, affidato ad attori prevedibili nei loro atteggiamenti e smorfie; colpevole anche una sceneggiatura priva di stimoli alla risata.

Michele Massimo Tarantini HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Poliziotti violentiSpazio vuotoLocandina Napoli si ribellaSpazio vuotoLocandina La dottoressa ci sta col colonnelloSpazio vuotoLocandina La moglie in bianco... L'amante al pepe

Faggi 11/04/18 01:44 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

Il meccanismo erotico-comico dovrebbe ruotare tutto intorno al personaggio della professoressa (Carati) ma non funziona come dovrebbe: forse perché la nostra Lilli sembra svogliata o non utilizzata a puntino. Sorprendente è la De Simone, che nel segmento del sogno di D'Angelo è particolarmente simpatica e assatanata. Qua e là si troveranno buoni momenti fumettistici della commedia scollacciata e artigianale italica; ma purtroppo il risultato non è da elencare tra i migliori del genere e del periodo. Mezzo pallino in più per nostalgia.

Nando 21/06/19 15:40 - 3915 commenti

I gusti di Nando

Commediola erotica che vede protagonista la compianta Carati che mostra le sue grazie ma appare abbastanza imbambolata. Sviluppo narrativo scombiccherato con una noiosissima partita di pallone nel mezzo. I caratteristi del periodo ci sono tutti ma non incidono come in altre pellicole. Da menzionare la scena della pasta con D'Angelo e la De Simone, che rappresenta uno dei momenti più trash del cinema italico.

Victorvega 26/09/20 18:21 - 502 commenti

I gusti di Victorvega

Se a un film della commedia scolastica togli Lino Banfi o Renzo Montagnani, dal lato puramente comico (che dovrebbe essere quello principale accanto all'erotico) nasce monco. Questo caso lo conferma: fa il pieno di attori spalla e caratteristi (mezzo punto in più per rivedere certi volti e per la loro bravura), ma le scene realmente divertenti sono pressoché assenti. Bella la Carati, questo sì. La caratteristica più rilevante del film è la grande presenza di marchi commerciali nelle battute: grazie a Calzaturificio di Varese, Hatù, Amaretto di Saronno...

Azione70 7/06/22 23:21 - 170 commenti

I gusti di Azione70

Di tutti i film sulle insegnanti forse uno dei meno riusciti. Non tanto per le bellezze femminili (la Carati si fa valere e... vedere) quanto per la trama scarsa e le gag di basso livello. Anche gli attori non sembrano gradire troppo i rispettivi ruoli, in particolare D’Angelo farmacista e imbranato amante della De Simone, Carotenuto prete e Gammino barone (alla guida di una improbabile vettura d’epoca). Il risultato è pertanto largamente al di sotto della media. Evitabile, seppur testimone di un’epoca gloriosa della commediaccia nostrana.
MEMORABILE: La De Simone coperta di spaghetti.

Gottardi 21/07/22 10:51 - 398 commenti

I gusti di Gottardi

Ennesima carta velina del filone scolastico/nudistico (peraltro all’acqua di rose) che si sviluppa come di consueto in una serie di quadretti barzellettistici inframmezzati dalle grazie esibite della bella ma assai legnosa Lilli Carati, che in quanto a sex appeal prende punti dalla burrosa Ria De Simone. Vitali replica sé stesso e viene dato poco spazio ai caratteristi di contorno. Sul genere si è visto di meglio ma anche di peggio. Più una commediuccia che una commediaccia.

Pessoa 19/09/22 07:08 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Commedia sexy di poche pretese che come al solito pecca nella sceneggiatura la cui comicità non riesce ad andare oltre gli scontati luoghi comuni e i beceri doppi sensi che spesso caratterizzano i film di questo tipo. La mancanza di comici di razza (Banfi, Montagnani) si sente tutta e il tentativo di sopperirvi con abbondanti nudi femminili (anche integrali) lascia il tempo che trova. La confezione al risparmio (eccetto un buon montaggio di Alabiso) naturalmente fa scadere ulteriormente il livello. Siamo ai livelli più bassi del genere, ma gli appassionati troveranno un loro perché.

Nick franc 26/07/24 15:44 - 549 commenti

I gusti di Nick franc

Non tra le più riuscite delle commedie sexy del periodo d'oro: Tarantini punta al consueto mix tra slapstick e comicità verbale ma la sceneggiatura è ai minimi termini e nel nutrito cast di comici e caratteristi, nel complesso tutti un po' sottotono, si salvano solo la Facchetti e i trashissimi duetti tra D'Angelo e la De Simone; e anche i belli di turno Carati e Gelardini sono assai legnosi. Rispetto alla media del genere è comunque un po' più curato; più che ridere si sorride, ma si ha l'impressione di un'occasione sfruttata a metà.
MEMORABILE: Il sogno erotico di D'Angelo con la De Simone alle prese con la spaghettata.

Noodles 4/10/24 18:52 - 2737 commenti

I gusti di Noodles

Commedia sexy non del tutto disprezzabile. Non che la musica cambi, le volgarità e la trama sono le consuete, ma il film sembra realizzato tecnicamente meglio di altri film del medesimo genere, sia a livello di fotografia che di scenografia. Notevole inoltre la colonna sonora di Alessandro Alessandroni. Ci sono poi (quasi) tutti gli eroi della commedia scollacciata. A tratti si ride, a tratti ci si annoia (la partita di calcio mista), a tratti si scende nel trash (il sogno erotico di Gianfranco D'Angelo a suon di pastasciutta), ma tutto sommato dargli un'occhiata non è un delitto.

Rodar 3/07/25 21:35 - 14 commenti

I gusti di Rodar

Si sente la mancanza di Banfi e Montagnani. D'Angelo non pare in grado di reggere un film da solo. Purtroppo Carotenuto si vede poco. Lilli Carati non aveva né il volto né il ritmo per le commedie, ma in compenso si mostra generosamente. E Ria De Simone la schiena con la mano sinistra. Il più divertito pare Gammino. Peccato per Alvaro ancora doppiato, mentre Gelardini qui è nullo. Fastidiose le continue battute sui "ricchioni", ma soprattutto le innumerevoli pubblicità. Dato che dirige Tarantini, l'erotismo è più marcato che nei film di Laurenti. Ischia è pochissimo valorizzata.
MEMORABILE: Ria De Simone e la bella colonna sonora.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione 124c • 21/10/14 17:21
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Una prece.
  • Discussione Buiomega71 • 21/10/14 18:32
    Consigliere - 27306 interventi
    Ci ha lasciato Lilli Carati

    http://www.lastampa.it/2014/10/21/spettacoli/morta-lilli-carati-icona-sexy-degli-anni-gObxZX5XRqn8orjc7XVdtK/pagina.html

    Per me resterà per sempre la Tina di Avere vent'anni

    Ciao Lilli, che tu possa trovare la pace che non hai avuto su questa misera vita terrena
    Ultima modifica: 21/10/14 18:34 da Buiomega71
  • Discussione Buiomega71 • 21/10/14 18:41
    Consigliere - 27306 interventi
    Grazie Zendy per aver spostato la discussione su questo thread (anche se sarebbe stato doveroso Avere vent'anni, ma mia umile opinione personale). Non avevo trovato il post, sinceramente...

    Mi spiace davvero per Lilli...
    Ultima modifica: 21/10/14 18:42 da Buiomega71
  • Discussione Zender • 21/10/14 18:55
    Capo scrivano - 49172 interventi
    E' giusto che il primo che dà la notizia scelga il film che secondo lui più la identifica. Anch'io avrei scelto Avere vent'anni, ma pure questo è un suo classico. Lo cambio solo se il primo che sceglie sceglie un film troppo minore.
  • Discussione Markus • 21/10/14 19:40
    Scrivano - 4772 interventi
    Un brutto smacco, mi dispiace molto. Il mio film prefito con Lilli resta sempre "Il corpo della ragaSSa"
  • Discussione B. Legnani • 21/10/14 23:04
    Pianificazione e progetti - 15246 interventi
    Zender ebbe a dire:
    E' giusto che il primo che dà la notizia scelga il film che secondo lui più la identifica. Anch'io avrei scelto Avere vent'anni, ma pure questo è un suo classico. Lo cambio solo se il primo che sceglie sceglie un film troppo minore.

    Non credo che vi interessi il mio parere, ma io lo avrei messo sul documentario UNA VITA DA EROINA. Purtroppo la sua notorietà maggiore viene da quelle esperienze.
    E' un problema che abbiamo da tempo, quello di trovare un criterio comune... che è introvabile.
  • Discussione Graf • 21/10/14 23:11
    Fotocopista - 902 interventi
    Addio Ileana, donna sensibile ma fragile e che la terra ti sia leggera. Hai sofferto molto nella tua breve vita, meriti almeno una preghiera dal profondo del cuore.
    In Qua la mano interpreta la simpatica Rossana, una ragazza di estrazione popolare e dal cuore d’oro che s’innamora, a sua insaputa, di Don Fulgenzio, un eccentrico prete ballerino della Bassa, una specie di Don Camillo versione anni ’80, ottimamente interpretato da Celentano ma…niente trasgressioni, tutto finirà in gloria secondo quanto saggezza comanda.
    Ultima modifica: 22/10/14 07:59 da Zender
  • Discussione Ruber • 22/10/14 02:40
    Formatore stagisti - 9463 interventi
    Spiace era giovane ma ha fatto una vita troppo ingrata, tanto dolore in terra e spero ora trovi tanta pace lassù.
  • Discussione Zender • 22/10/14 07:30
    Capo scrivano - 49172 interventi
    Non sarebbe giusto Buono, altrimenti bisognerebbe ogni volta decidere quale sia il film migliore sotto cui scrivere, e aprire dibattiti infiniti. L'importante è che non sia un film troppo "minore".
  • Curiosità Fauno • 2/12/19 18:50
    Formatore stagisti - 2764 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film: