Dove guardare Supernova in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Supernova

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/03/21 DAL BENEMERITO CAPANNELLE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Capannelle 9/03/21 08:42 - 4616 commenti

I gusti di Capannelle

Un viaggio compiuto da Sam e Tusker dopo che a quest'ultimo è stata diagnosticata la demenza senile. I due sono compagni e ne approfitteranno per ritrovare luoghi e persone del loro passato. Firth e Tucci offrono la loro bravura al servizio di uno script che viaggia sull'introspezione sofferta, con momenti significativi e altri troppo meditabondi. Non ci si piange addosso, sia chiaro, e i dialoghi vanno oltre la pura banalità, ma il grado di coinvolgimento non è sempre dei migliori.

Daniela 19/09/21 13:41 - 13505 commenti

I gusti di Daniela

Matura coppia intraprende un viaggio in camper per rivedere persone e luoghi del passato prima che l'avanzata della demenza senile diagnosticata da tempo ad uno dei due ne cancelli del tutto il ricordo... Sam e Tusker sono omosessuali ed il fatto che questo non incida in modo significativo sulla loro storia va forse considerato l'aspetto più interessante di un film ben diretto ma troppo simile ad altri di argomento analogo come ad esempio Ella & John del nostro Virzì. Merita la visione per le belle interpretazioni dai due protagonisti, con Tucci che batte d'un soffio Firth ai punti.

Bubobubo 1/05/22 12:30 - 1847 commenti

I gusti di Bubobubo

Nella salute e nella malattia, finché morte non ci separi: quando al compagno Tusker (Tucci) viene diagnosticata una forma precoce di demenza, Sam (Firth) lo conduce attraverso un ultimo viaggio tra ricordi e persone care, prima che l'inesorabile avanzare della patologia costringa ad imporsi difficili interrogativi... Sin dove si possono spingere amore e abnegazione? Per quanto non originalissimo, il tema è sempre attuale e toccante: Macqueen lo dirige con solidità narrativa d'altri tempi, mettendo in rilievo fragilità e ombre di due protagonisti maiuscoli. Finale un po' affrettato.
MEMORABILE: La scoperta del Pentobarbital e della cassetta preregistrata.

Galbo 3/01/23 21:10 - 12717 commenti

I gusti di Galbo

Il decadimento fisico e cognitivo di una malattia e il progressivo distacco dagli affetti sono al centro di una vicenda che ha per protagonista una coppia di uomini che intraprende un ultimo viaggio insieme. Il tono del film è volutamente dimesso e la pellicola, la cui storia non è particolarmente originale, si lascia apprezzare per le suggestive ambientazioni e soprattutto per l’intensa interpretazione dei due grandi attori protagonisti. Buono il doppiaggio italiano.

Pigro 29/04/23 10:10 - 10227 commenti

I gusti di Pigro

La stella che muore risplende di più, e così risplende l’intensità d’amore di una coppia quando uno dei due soli sta per spegnersi. Bellissima opera sull’amore, sulla fine, sul dolore dell’abbandono, sulla malattia, che colpisce in forma di demenza uno dei due e trasforma gli ultimi giorni in una gara di abnegazione e sacrificio. Film coraggiosissimo e implacabile, tutto calato nella profondità umana della relazione di una matura coppia gay, dipinta con sensibilità e delicatezza da due accorati Tucci e Firth. Struggente.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina We are fineSpazio vuotoLocandina A morning lightSpazio vuotoLocandina IsabelSpazio vuotoLocandina Act of the heart
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.