Demolition man - Film (1993)

Demolition man
Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Demolition Man è il soprannome con cui è conosciuto John Spartan (Sylvester Stallone), un super sbirro che nel 1996 (all'epoca il futuro!) viene ibernato insieme al suo avversario di sempre Wesley Snipes per essere riportato in vita nel 2032, quando in una società incapace di affrontare la violenza il risveglio contemporaneo del perfido Simon Phoenix sta provocando morte e terrore. Marco Brambilla mescola - a tratti con gusto nemmeno troppo disprezzabile - l’action futuristico con la commedia: gli spunti offerti da un mondo che ha eliminato (al solito) tutti i vizi e le emozioni vengono sfruttati per essere ridicolizzati da uno Stallone rimasto ai tempi “delle caverne”, che non può certo indagare...Leggi tutto in bagno e trovarsi tre conchigliette al posto della carta igienica senza dire nulla. Ma attenzione, perché il turpiloquio è sanzionato con multe “vocali” in diretta. Non ci viene risparmiata la vetusta gag del sesso ormai solo virtuale (chi ricorda l’orgasmatic nel DORMIGLIONE di Woody Allen?) e nel complesso le trovate sono piuttosto banali. Tuttavia uno Stallone sufficientemente autoironico e una Sandra Bullock sempre simpatica (è il prototipo della donna beota di un futuro in cui al posto della musica “revival” si ascoltano vecchi jingle pubblicitari) fanno preferire di gran lunga le fasi da commedia rispetto all’action puro, dove uno Snipes malamente imprigionato in un personaggio stereotipato tutto risolini e battute sciocche non offre uno spettacolo molto stimolante. Chiusura sulla “Demolition Man” (1981) dei Police rifatta. Sarà mica quella l’ispirazione?

Chiudi
TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 1/01/08 20:13 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Mediocre action a sfondo futuristico diretto dall'anonimo Brambilla e attraversato con aria insonne da uno spento Stallone. Non bastano alcune battutine sceme e alcune gag a rischio ridicolo per salvare una baracconata senza senso come questa. Sprecato Snipes in un ruolo decisamente ridicolo; la Bullock è semplicemente inguardabile. Tutti gli altri sono allo sbando.

Galbo 31/12/07 14:58 - 12431 commenti

I gusti di Galbo

Action futuribile e di stampo reazionario diretto da un italiano (Brambilla) ed intepretato dal sempre più granitico e monoespressivo Stallone. L'idea di partenza era forse quella di una velata satira alla società ipertecnologica e disumana del futuro, analogamente a quanto accadeva in Dredd (con lo stesso Stallone). Il risultato è il solito action fracassone che non porta nulla di nuovo al genere e nel quale difetta sopratutto l'ironia.

Puppigallo 18/03/08 09:40 - 5310 commenti

I gusti di Puppigallo

E’ la classica cinebaracconata, con due protagonisti, il buon poliziotto rude (Stallone) e lo psicopatico ultraviolento (Snipes), che si daranno battaglia in un futuro che non gli appartiene, popolato da mammolette sommerse di regole sul comportamento. Persino la polizia si è rimbecillita, col risultato che lo scongelato Snipes farà ciò che vuole, almeno finchè non incrocerà Stallone (saranno scintille). Un po’ ripetitivo, con qualche trovata qua e là, ma con dialoghi spesso troppo scemi, fa del buon ritmo la sua unica, vera arma. Vedibile, con allegrezza.
MEMORABILE: Stallone riceve una serie di multe per linguaggio scurrile e le riutilizza come carta igienica, non sapendo usare le enigmatiche tre conchigliette.

Redeyes 11/05/08 14:19 - 2455 commenti

I gusti di Redeyes

Demolisce... gli zebedei! Banalissima pellicola futuristica infarcita di clichè e superficiali trovate che è sfondo per l'esibizione dei due palestrati protagonisti. Stallone risulta inadatto al ruolo, così come la Bullock sembra decisamente sprecata a far la sbavante/adulante companera di Sly, Snipes è deliziosamente inguardabile. Gli unici picchi della pellicola sono da ricondurre allo scongelamento di Sly, con annesse parolacce e volgarità. E ho detto molto!

Ciavazzaro 10/01/09 14:31 - 4769 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Fanta-movie abbastanza inconsistente. Storie così con Stallone che ibernato più di 30 anni prima (e il suo famoso nudo integrale) viene scongelato per fermare un pericolosissimo criminale anche esso fuggito dall'ibernazione che distrugge a destra e a manca. Ci sono scene d'azione più o meno reallizate sufficientemente, ma il risultato è abbastanza scarso...

Onion1973 13/01/09 18:10 - 163 commenti

I gusti di Onion1973

In una società futura (mielosamente autoritaria, in cui la violenza è un ricordo) un poliziotto dei nostri giorni viene scongelato per contrastare un criminale anch'egli proveniente dal passato. Film di fanta-azione sulla falsariga del solito duello muscolare buono/cattivo, ma con massicce dosi di autoironia che lo rendono abbastanza godibile. Una dosata miscela di combattimenti e battutine che sdrammatizzano le situazioni paradossali. A me che non piace Stallone, risulta forse il suo miglior film. La Bullock è simpatica, il film anche. Tre pallini.
MEMORABILE: Le macchinette che emettono delle multe quando qualcuno dice delel parolacce. Le tre conchigliette nel bagno.

Pigro 1/11/09 09:50 - 9733 commenti

I gusti di Pigro

Poliziotto e criminale scongelati nel futuro in una lotta all'ultimo sangue. Sarebbe il solito filmaccio muscoloso alla Stallone, se non fosse per la dislocazione temporale in un ridicolo futuro dove regna il bene e se da questo non filtrasse ogni tanto un po' di umorismo bizzarro con rare punte verso l'autoironia. La morale è quella che è (alla violenza si risponde con la violenza, anche in una società pacificata) e le scene d'azione sono sempre noiosamente esagerate. Il momento migliore è lo scongelamento di Stallone con equivoci connessi.

Straffuori 7/12/09 17:35 - 338 commenti

I gusti di Straffuori

Fanta-action con la muscolare coppia Stallone vs. Snipes protagonista ed un cast di contorno (Benjamin Bratt, Sandra Bullock, Nigel Hawthorne, Bob Gunton, Denis Leary) considerevoli anche se non utilizzati al meglio. Il risultato è un film solo discreto, che parte bene ma poi diventa a più tratti noioso e inutile, scosso solo dalle battute ironiche dei protagonisti, dalla scena kickass della Bullock e dai combattimenti tra i due protagonisti. Occasione sprecata.

Losciamano 6/12/09 09:29 - 112 commenti

I gusti di Losciamano

Potrebbe essere scambiata per una semi-parodia del genere "azione", ma non è così. È vero che ci sono molte battute in alcuni dialoghi (ricordo quella scena in cui Stallone profetizza Schwarzenegger governatore) ed il ritmo è incalzante in modo da far divertire lo spettatore, come il cast: la capigliatura di Snipes, la faccia indifferente di Stallone, l'ingenuità della Bullok...

Jcvd 16/07/11 10:35 - 258 commenti

I gusti di Jcvd

Classica americanata con sceneggiatura che fa acqua e una regia abbastanza anonima. Il cattivo interpretato da Snipes è eccessivamente fastidioso, mentre le scene di azione sono spesso e volentieri confuse e prive di originalità. A salvare il film ci pensano però uno Stallone DOC, con battute e humour a valanga e la sempre graziosa Bullock.
MEMORABILE: Le tre conchigliette; le parolacce a volontà.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Evolution (Megaplex 3D)Spazio vuotoLocandina Una ragazza sfrenataSpazio vuotoLocandina America violentaSpazio vuotoLocandina Sette uomini da uccidere

Siregon 18/08/11 21:31 - 352 commenti

I gusti di Siregon

Action esteticamente invecchiato malissimo, come spesso accade per le produzioni anni 90, con un cast, sulla carta, di tutto rispetto. A volte l'ironia va a segno. Molto più spesso è puerile ed iritante, nel disperato tentativo del regista di trasformare il film in un cartoon. Snipes è talmente sopra le righe che alla lunga risulta noioso e talmente poco minaccioso che il duello con Stallone viene fuori una barzelletta. Con un equilibrio diverso avrebbe funzionato alla grande.

Rambo90 16/06/12 13:54 - 7713 commenti

I gusti di Rambo90

Action fantascientifico molto divertente, con il giusto ritmo, scene d'azione fracassone e combattimenti a volontà, molto humour e una discreta satira sociale. Stallone è Stallone, ha il suo solito personaggio, eccezionale per chi ne è fan e trova in Snipes un degno avversario, forse uno dei migliori della sua carriera; la Bullock invece è molto simpatica e nei duetti col protagonista è molto divertente. Un film piacevole, ben realizzato; Brambilla aveva una buona mano, per il genere.

Zardoz35 24/02/13 23:35 - 291 commenti

I gusti di Zardoz35

Fantascientifico violento e ironico piuttosto godibile, ambientato in un futuro non lontano dove la violenza è sparita lasciando una società di mollaccioni che si vedono piombare dal passato un assassino psicopatico e un poliziotto che va per le spicce, scongelato ad hoc. Eccellente coppia, Stallone e Snipes, e anche la Bullock riesce a fare la sua parte. Ritmo molto elevato e finale scontato. I poliziotti del futuro ci fanno la figura dei fessi. C'è anche un grassone effeminato che offre i suoi servigi di maggiordomo al potente di turno...
MEMORABILE: Ho letto libri del secolo scorso alla biblioteca Schwarzenegger... sì anche se non era nato in Usa lo fecero lo stesso Presidente (sconcerto di Sly).

Cangaceiro 24/03/13 18:02 - 982 commenti

I gusti di Cangaceiro

Stracult della meteora Brambilla che ci regala un imperdibile Snipes ossigenato e con lenti a contatto e uno Stallone in uno dei suoi picchi di autoironia. E' proprio quest'ultima la cifra del film, grazie alla quale il decoroso spettacolo action si sposa a una critica alla dittatura soft/hi-tech molto meno pellegrina di quel che ci si immagini. Le tante citazioni metacinematografiche (Arma letale, Jackie Chan, la sbalorditiva profezia sullo Schwarzenegger Presidente) sono le classiche chicche che fanno contento come una Pasqua l'amante del genere.
MEMORABILE: "Ci vuole un pazzo per beccare un pazzo!".

Piero68 10/09/14 10:13 - 2961 commenti

I gusti di Piero68

Brambilla (ma chi è costui?), più avvezzo a spot televisivi e mostre fotografiche si toglie lo sfizio di girare un action a grossi livelli con un cast di tutto rispetto e uno staff tecnico altrettanto importante (alla colonna sonora anche una collaborazione di Sting). Tutto merito di Joel Silver, uno dei maggiori produttori di Hollywood. Sceneggiatura non ricercata ma efficace e Stallone e Snipes sono due ottimi avversari. Azzeccata l'idea di ritrovarsi a combattere nel futuro. Buone anche le seconde linee.

Nando 15/08/15 17:17 - 3832 commenti

I gusti di Nando

Poliziotto e fuorilegge ibernati si ritrovano dopo oltre trent'anni in una società gentile guidata da un ridicolo santone. Stallone mostra la solita maschera monolitica e combatte per l'umanità, Snipes gigioneggia in maniera esagerata e risulta anche antipatico, la Bullock fa solo da tappezzeria. Fanta action fracassone vedibile ma subito dimenticabile.

Almicione 10/09/15 17:14 - 764 commenti

I gusti di Almicione

Siamo nel 2032 a San Angeles in una società distopica dalle atipiche caratteristiche: non c'è alcuna violenza e tutto sembra sempre sereno, sempre giusto e perfetto. Ma la realtà è ben diversa: chi non si omologa all'unico modo di vivere e pensare è costretto all'esilio e poi alla morte. La scenografia e i costumi sono ben realizzati, così come l'ideazione della nuova società con i suoi vantaggi e le sue assurdità. Lodevoli, inoltre, la creazione di personaggi – buoni e cattivi – mai banali né stereotipati e la performance di tutto il cast.
MEMORABILE: "All of a sudden, this car turned into a cannoli".

Medicinema 26/09/15 12:52 - 125 commenti

I gusti di Medicinema

Non troppo cervellotica da annoiare, né eccessivamente superficiale, questa incursione futuristica di uno Stallone ormai maturo (quasi 50enne) ha tutte le caratteristiche di un godibile action-movie: leggerezza, vivacità e una buona dose di ironia. Spicca su tutti Snipes, così cattivo da risultare esilarante, Stallone fa il suo, la Bullock fa tenerezza. Scenografie non eccelse, ma funzionali a una sceneggiatura convincente. Per un'ora e mezza di totale evasione.
MEMORABILE: Il reato di "mortomicidio"; Le tre conchigliette per andare in bagno.

Jandileida 25/04/16 09:34 - 1575 commenti

I gusti di Jandileida

Divertente cafonata che va presa per quella che è: un cartone animato. Ennesima declinazione dell'imperituro tema "guardie e ladri": stavolta a scontrarsi nel futuro sono lo Stalloncione e Snipes, scongelati per l'occasione e pronti non solo a menare le mani ma anche a riportare nel pacifico e pulitissimo 2032 le truci e maleodoranti usanze del 1996. Cercare l'originalità in questi film è inutile: qui magari si va proprio troppo verso il risaputo, tanto la storia è stravista. Meglio qualche trovata legata al futuro e certi oneliner. Ormai classico.

Sircharles 28/10/17 13:38 - 104 commenti

I gusti di Sircharles

Action futuristico in cui i classici stilemi del genere (scontri fra buoni e cattivi, violenza, distruzione, armi improbabili) si stemperano sapientemente in un'atmosfera spesso ironica, quando non comica. La società americana del 2032 rappresentata da Brambilla è parodistica e caricaturale, come il terribile Wesley Snipes non manca di sottolineare in corso di pellicola, Stallone si barcamena fra pochi saggi della sua prestanza fisica e gustosi siparietti con la deliziosa Sandra Bullock. In definitiva, un prodotto di medio livello ma godibile.
MEMORABILE: Le misteriose conchigliette con funzioni igieniche; Il "topo-burger" che Stallone si gusta nel sottosuolo.

Bob Gunton HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina RoswellSpazio vuotoLocandina Le ali della libertàSpazio vuotoLocandina Ace Ventura - Missione AfricaSpazio vuotoLocandina Nome in codice: Broken arrow

Rigoletto 12/03/19 11:32 - 1790 commenti

I gusti di Rigoletto

Spacconata divertente che presenta una distopia di base alquanto fastidiosa. E se vale il motto "Ci vuole un pazzo per beccare un pazzo!", hanno richiamato in servizio uno Sly surgelato per afferrare uno Snipes col gusto dell'omicidio. La Bullock, poi, appare di una femminilità estrema: è capace di dare calci alle "Jackie Chan" e non disdegna letture dalla biblioteca Schwarzenegger. Un action nel quale l'ironia si taglia a fette e non ci si prende troppo sul serio. In fondo lo scopo è raggiunto.
MEMORABILE: Stallone maestro di uncinetto; La violazione di moralità verbale; "Fare l'amore: voglio dire, scopare, fottere, trombare, ballare la rumba".

Vito 7/09/19 11:26 - 695 commenti

I gusti di Vito

Poliziotto e criminale vengono criogenizzati per continuare la loro battaglia nel futuro. Bizzarro action/fantascientifico che presenta un futuro prossimo edulcorato dalla violenza ma comunque opprimente. Stallone è perfetto e si prende in giro benissimo, Snipes un cattivone coi fiocchi. Belle scene d'azione tra combattimenti, esplosioni e inseguimenti. Puro intrattenimento che diverte tantissimo.
MEMORABILE: I servizi igienici del futuro.

Minitina80 31/03/22 22:31 - 2992 commenti

I gusti di Minitina80

Inutile sperpero di denari dare forma a una sceneggiatura talmente inconsistente da non permettere di riconoscere un qualsiasi significato o critica morale. Raggiunge punte di rara banalità, mentre in alcuni frangenti sfocia in una demenzialità a cui si stenta a credere. Il personaggio interpretato da Snipes è scontato e tratteggiato senza un minimo di inventiva, anche se il ruolo peggiore è affidato alla Bullock. Vien da sé che tutte le rumorose sequenze in cui l’azione prende il sopravvento perdano immediatamente di interesse. Da consigliare soltanto a chi si vuole male.

Herrkinski 10/06/22 16:20 - 8190 commenti

I gusti di Herrkinski

Una sorta di Blade Runner "ignorante", col protagonista poliziotto e il malvivente incallito ibernati nel 1996 e scongelati in un futuro dove vigono il controllo totale, il buonismo e la repressione di ogni vizio; curioso come lo script - pur con precedenti - anticipi molto della società attuale e in questo senso il film visto oggi risulta ben più convincente che nel '93. Altrove, la storia non offre grandi novità, ricicla vari topoi della fantascienza e dell'action fracassone, tuttavia l'ironia generale e la buona prova di Sly, della Bullock e di Snipes portano a casa il risultato.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Zender • 19/03/08 12:46
    Capo scrivano - 47967 interventi
    i locali che si vedono sparsi un po' dovunque non sono "Taco bar" come sostiene certa "critica dizionaria" ma Pizza Hut.
  • Curiosità Ciavazzaro • 12/07/09 12:26
    Scrivano - 5591 interventi
    Sandra Bullock sostitui' Lori Petty.
  • Homevideo Gestarsh99 • 17/07/11 13:17
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc dal 31/08/2011 per Warner Home Video:

  • Curiosità Kanon • 3/11/11 18:58
    Fotocopista - 837 interventi
    - Lo scrittore di fantascienza István Nemere accusa il film di aver plagiato buona parte del suo libro "Holtak harca" (1986).
  • Homevideo Galbo • 28/04/12 07:09
    Consigliere massimo - 3994 interventi
    Specifiche tecniche del BR (fonte dvd-store.it)

    Formato video 1,85:1 Anamorfico 1080p
    Formato audio 2.0 Stereo Dolby Digital: Ceco
    5.1 Dolby Digital: Italiano Francese Spagnolo Tedesco Russo
    5.1 DTS HD: Inglese
    Sottotitoli Italiano NU Inglese NU Tedesco NU Francese Spagnolo Portoghese Danese Olandese Svedese Norvegese Finlandese Mandarino Ceco Russo Greco Tailandese Rumeno
    extra
    Commento audio
    Trailer