Forum | Pagina 666

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

La tempesta perfetta (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 11/07/18 04:11
Soggetto dal libro "The Perfect Storm" del giornalista statunitense Sebastian Junger, pubblicato nel 1997, in cui viene raccontato un fatto di cronaca avvenuto nel 1991: il naufragio del peschereccio

Tutti innamorati (1959)

LC | 2 post: ultimo da Mauro | 11/07/18 00:03
Il circolo dopolavoristico frequentato dagli operai della centrale dove lavora Giovanni (Mastroianni). Il fotogramma è ripreso da un porticato affacciato verso una specie di arena-piscina all’aperto.

La tempesta perfetta (2000)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 10/07/18 23:31
Fondamentalmente d'accordo con Disorder e Magnetti; è vero, attorno alla tempesta finale c'è poco o nulla, e comunque ci si arriva pieni di noia. Petersen ha di sicuro fatto di meglio; la confezione

Sesso, bugie e videotape (1989)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 10/07/18 23:18
Visto ieri per la prima volta; carino e il regista farà di meglio e farà di peggio (ma comunque si tratta di un buon esordio). Il cast è indicato e affiatato e, ancora una volta, si riflette sul

Guardia del corpo (1992)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 10/07/18 19:23
Il progetto risale a metà degli anni 70 e avrebbe dovuto esserne la protagonista Diana Ross, ma non se ne fece niente per via di interminabili traversie e polemiche. (Fonte: Rhiannon Guy, Portala al

Forze occulte (1943)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/07/18 19:22
In onda il Sabato 21 LUGLIO ore 03:40 su RAI 3 Dice Il Legani: Film sul complotto demo-giudo-pluto-massonico che avrebbe voluto la Seconda Guerra Mondiale. L'assunto prima e lo svolgimento poi sono quanto mai

The final girls (2015)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/07/18 19:15
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 21:15 su RAI 4 Dice Herrkinski: L''idea di base, con i protagonisti che entrano nello schermo del cinema e finiscono catapultati nel film che stanno guardando, si è già vista

Desconocido - Resa dei conti (2015)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 10/07/18 19:14
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 21:15 su RAI 3 Dice Digital: Coinvolgente, teso thriller la cui trama poggia su un tema di attuale tragicità (banche che propinano titoli “tossici”). La regia riesce nell'impresa

I tre volti della paura (1963)

CUR | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 10/07/18 18:58
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (martedì 31 gennaio 1984) di I tre volti della paura:

Sbirulino (1982)

LV | 5 post: ultimo da Panza | 10/07/18 17:55
La casa di Sbirulino a Sottilcielo si trova in Via S. Giovanni 51 a Calcata Vecchia (VT). Grazie a Markus per fotogramma e descrizione.

Babe - maialino coraggioso (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 10/07/18 16:14
Per tenere a bada i 970 animali presenti nel cast, il film si è avvalso di un'equipe di 56 addestratori. Babe venne difatti interpretato da 48 maialini diversi, perché i maiali crescono a velocità ultrarapida,

1. La porta sul buio: Il vicino di casa (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 10/07/18 16:06
L’episodio era il più violento e disturbante della serie e scatenò proteste di ogni sorta da ogni fronte. Su La Stampa venne pubblicato un articolo riguardante un’ondata di assenteismo degli operai

Detective's story (1966)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 10/07/18 15:11
DVD Golem di buonissima fattura e che soprattutto propone il corretto formato panoramico 2.35, mentre il precedente DVD della Warner era presentato in un rapporto di 1.78 sicuramente tagliato ai lati.

Non si maltrattano così le signore (1968)

HV | 7 post: ultimo da Rocchiola | 10/07/18 14:59
Il DVD della Sinister è davvero il ben venuto se come mi risulta il film in questione non era mai uscito prima sul mercato home-video italiano. Tuttavia è stato utilizzato un master non proprio ottimale

The Viscount: Furto alla banca mondiale (1967)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 10/07/18 14:06
Bravo Mauro, più di quattro anni per questa!

Macbeth (2015)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 10/07/18 09:34
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 21:15 su CIELO Spazio e tempo spiazzanti: il paesaggio scozzese, uno dei protagonisti, è aspro, nebbioso, con un mare livido. Il tempo è un medioevo barbarico, con guerrieri

Sogno di una notte di mezza estate (1999)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 10/07/18 09:21
In onda il Lunedì 16 LUGLIO ore 11:50 su CINE SONY Grande cast per un prodotto di tanta apparenza ma di non molta sostanza. La scelta di spostare l'ambientazione dall'antica Atene all'Italia dei primi del '900

Toriton (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 10/07/18 07:15
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:

I contrabbandieri degli anni ruggenti (1970)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 10/07/18 01:04
Dalla parte dei cattivi, il personaggio di Duane, braccio destro del dentista sanguinario interpretato da un ottimo Widmark, troviamo nientemeno che Lee Hazlewood. Il suo aspetto è giullaresco, e nella

Tutti innamorati (1959)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 10/07/18 00:05
Location visibile solo in interni: la biblioteca dove Giovanni (Mastroianni) incontra per la prima volta Allegra (Sassard) è la Biblioteca Vallicelliana, situata in Via della Chiesa Nuova 18 a Roma

Caccia al tesoro (2017)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 9/07/18 21:55
A mio parere, il suo vertice.

Le impiegate stradali (batton story) (1976)

HV | 2 post: ultimo da Alexpi94 | 9/07/18 20:20
Il master proposto nel DVD Surf Video presenta il film nella sua versione integrale. Il film uscì nelle sale con il solo divieto rivolto ai minori di 14 anni e senza subire alcun taglio in censura. Calcolando

Canterbury proibito (1972)

CUR | 2 post: ultimo da Alexpi94 | 9/07/18 20:10
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Il caso Carey (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 9/07/18 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Lunedìfilm", 30 novembre 1987) di Il caso Carey:

Terre selvagge (2017)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 9/07/18 18:25
Attendo di leggere il tuo commento. A me ha convinto poco: mi è sembrato troppo simile a Black Death di qualche anno fa, con innesti da Valhalla rising. Ma magari non era la serata giusta oppure

Viaggio allucinante (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 9/07/18 18:19
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

L'ordine delle cose (2017)

DG | 1 post: ultimo da Kaciaro | 9/07/18 18:15
gran bel film devo dire con la giusta dose di meschinita' tipicamente italiana...

Le cinque giornate (1973)

CUR | 3 post: ultimo da Schramm | 9/07/18 17:20
Inizialmente la regia era stata affidata a Nanni Loy, che però lasciò le redini poco prima di avviare le riprese. Oltre al già citato Tognazzi (che lasciò il progetto per motivi poco chiari dopo

La famiglia Addams (serie tv) (1964)

DG | 11 post: ultimo da Alex75 | 9/07/18 17:19
Mi complimento anch'io con Fabbiu per l'approfondimento sui personaggi di questa serie. Fa venir voglia di rivederla (o di vederla, per chi non la conosce). Penso che limitare il numero degli episodi abbia

Due occhi diabolici (1989)

CUR | 8 post: ultimo da Schramm | 9/07/18 16:14
Il personaggio interpretato da Keitel è stato modellato sulla falsariga di Arthur Usher Fellig, fotografo newyorchese che con lo pseudonimo di Wegee destò scalpore negli anni 30 e 40 (...e attenzione

La terza madre (2007)

CUR | 9 post: ultimo da Schramm | 9/07/18 15:48
Durante le riprese delle sequenze in cui tutta l'urbe capitolina dà di matto, Argento ebbe grattacapi con la scena in cui la madre getta il proprio bambino nel Tevere. Un gruppo di turisti, ignari che

Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata cercasi (1972)

LV | 17 post: ultimo da Zender | 9/07/18 14:34
Bravo Andy e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Le bambole del desiderio (1964)

HV | 22 post: ultimo da Saimo | 9/07/18 09:41
Confermo che il DVD è ormai disponibile in tutti i principali negozi, a partire da Amazon.it.

Il vento e il leone (1975)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 9/07/18 09:39
In onda il Domenica 15 LUGLIO ore 06:30 su RAI MOVIE Spunto storico molto liberamente interpretato per un film di non soverchio interesse per quanto riguarda la trama, reso però piacevole non solo dalla ottima

Tutti i colori del buio (1972)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 9/07/18 07:44
Bravissimo Andy, questa resisteva da sei anni, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Il mondo dei robot (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 7/07/18 22:49
La riuscita colonna sonora del film realizzata da Fred Karlin spazia tra diversi generi musicali: elettronico, country, classico (medievale), ... Ecco l'elenco delle tracce dell'OST: 1) The Western

Un viaggio meraviglioso (1995)

TV | 6 post: ultimo da Mco | 7/07/18 14:57
In onda il Sabato 7 LUGLIO ore 21:15 su CIELO Così Giacomovie: Il soggetto è un po' forzato e pretestuoso (la figlia di Lady Chatterley si innamora del guardacaccia che fu l'amante di sua madre); lo sviluppo

Ong Bak 2 - La nascita del dragone (2008)

TV | 6 post: ultimo da Mco | 7/07/18 14:34
In onda il Domenica 8 LUGLIO ore 03:10 su PARAMOUNT CHANNEL Così Greymouser: Non ha nulla a che fare col primo Ong bak. Quello era un onesto action-movie che valorizzava il talento marziale di Jaa. Questo, purtroppo,

L'assistente sociale tutta pepe... e tutta sale (1981)

TV | 5 post: ultimo da Mco | 7/07/18 14:31
In onda il Domenica 8 LUGLIO ore 00:45 su LA6 In luogo dell'insegnante che giunge in una nuova città (e in una nuova scuola) in questo caso è una bella assistente sociale a sconvolgere i già fragili equilibri

H2Odio (2006)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/07/18 10:19
Ho il dvd che presi in edicola per L'espresso e La Repubblica nel 2006 Formato:1.85:1 Audio: italiano Nessun sottotitolo, nessun extra, nemmeno il menù (ma solo il PLAY sul disegno di Ana Bagayan

This changes everything (2015)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/07/18 21:54
Carino, ma forse pecca un pò di retorica (per l'amor di Dio, sempre usata a fin di bene, ovviamente), del tutto assente nel precedente The take, sempre della stessa coppia. Soliti temi: riscaldamento

Il bi e il ba (1986)

DG | 9 post: ultimo da B. Legnani | 6/07/18 19:35
Madre e sorelle di Frassica guardano un film fantozziano, ambientato al casinò. https://www.youtube.com/watch?v=EgZIxDzQsR4

L'esorcista (1973)

MUS | 17 post: ultimo da Schramm | 6/07/18 17:41
William Friedkin andò a Londra per incontrarsi con Bernard Herrmann per discutere la colonna Sonora del film. Herrmann riteneva la copia lavoro spazzatura, accettò di musicare il film al solo patto che

La famiglia Addams (serie tv) (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 6/07/18 17:40
Il testo della sigla, composta da Vic Mizzy. Le parole "Neat" "Sweet" "Petite" sono pronunciate da Ted Cassidy: The Addams Family They're creepy and they're kooky. Mysterious

So che c'è un uomo (2009)

HV | 2 post: ultimo da Saimo | 6/07/18 16:27
Come anticipato, il DVD con i due corti di Cappai e il lungometraggio Senza lasciare traccia è già disponibile da aprile. Lo si può trovare tramite i principali canali di vendita, incluso ovviamente

Sapore di te (2014)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 6/07/18 13:34
Il film visto al cinema dalla comitiva di Sabrina (Saunders) è Sing Sing di Bruno Corbucci (1983):

Se incontri Sartana, prega per la tua morte (1968)

DG | 7 post: ultimo da Il Gobbo | 6/07/18 12:58
Parolini si ritaglia una particina (è uno dei giocatori battuti alle carte che pensa male di vendicarsi), e nel cast è accreditato come "J. Francis Littlewords"!

Milionari (2014)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 6/07/18 07:46
Grazie Neapolis, radarizzato.

La prigioniera (1968)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 6/07/18 00:30
Nel cast figurano in piccoli ruoli anche Michel Piccoli e Charles Vanel, entrambi non accreditati.

Domenica sera (1962)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/07/18 23:44
Ho aggiunto poche parole in fondo al mio commento. Stasera ho cenato, per una serie bizzarra di coincidenze, accanto a Piavoli (che non avevo mai visto prima) e gli ho fatto la domanda cui mi ha cortesemente

Red dust (2004)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 5/07/18 23:19
Tom Hooper già era promettente nel 2004, e i film a venire han confermato questa mia impressione; questo misconosciuto Red dust spicca per fotografia e regia non anonima, con intepreti indicati e funzionali

Forgotten (2017)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 5/07/18 22:00
contenta che tu abbia gradito- Ti terrò presente quando mi imbatterò in qualche altra pellicola interessante su Netflix, visto che frequentiamo entrambi la piattaforma, sperando tu faccia altrettanto.

Virus letale (1995)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 5/07/18 21:52
Nel film il virus è introdotto in America da una scimmia cappuccina importata illegalmente dall'Africa ma questo tipo di primate vive unicamente nell'America latina.

L'uomo in parete (2015)

DG | 6 post: ultimo da Kinodrop | 5/07/18 20:43
Ciao Daniela, ti ringrazio per la risposta e le interessanti e condivisibili osservazioni. Mi auguro di scambiare altri pareri e consigli reciproci. Un caro saluto, Kinodrop

La regina d'Africa (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 5/07/18 19:08
* Durante le riprese, un Bogart alticcio e irascibile venne spesso alle mani col regista, uscendone regolarmente sconfitto in una mossa data la stazza e la forza di quest'ultimo. * Tutta la troupe e

Full frontal (2002)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 5/07/18 19:01
Ritrovatosi con un budget risicatissimo per il film di appena 2 milioni di dollari, il regista stilò un decalogo di pretese cui il cast ingaggiato doveva attenersi: 1) Le riprese sarebbero avvenute

Il turno (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/07/18 18:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 24 marzo 1984) di Il turno:

Matrix revolutions (2003)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 5/07/18 18:47
E' il primo film a essere stato presentato alla stessa ora (a seconda del fuso orario) del 5 novembre 2003 in tutte le sale cinematografiche del globo. (Fonte: Rihannon Guy, Portala al cinema, pag.

Il giro del mondo in 80 giorni (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 5/07/18 18:45
Per badare al cast animale (costitutivo di ben 855 specie) furono necessari 90 addestratori, primato cinematografico a oggi rimasto imbattuto e ineguagliato su scala mondiale. Il serraglio constava di

Scontri stellari oltre la terza dimensione (1978)

HV | 14 post: ultimo da 124c | 5/07/18 17:47
Bellissimo il DVD dei contenuti speciali; è ciò che volevo dal regista e non solo.