Forum | Pagina 671

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Smile - La morte ha un obiettivo (2009)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 16/06/18 09:43
Slasheretto leggero leggero, derivativo quanto può bastare, con scelte narrative non propriamente condivisibili (la terribile presentazione iniziale dei personaggi, con voce fuori campo della tipa e i

Caterina va in città (2003)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 16/06/18 08:41
Bravo Andy, sistemata.

R 13 assassini (2010)

DG | 3 post: ultimo da Ryo | 15/06/18 23:42
Ho visto solo il remake.

L'incredibile vita di Norman (2016)

DG | 4 post: ultimo da Raremirko | 15/06/18 23:27
Film grazioso, elegante, dotato di buon e ricco cast, che comunque non mi ha del tutto convinto. In sala mi son ritrovato da solo dopo 3/4 di pellicola (4-5 persone han abbandonato, credo per la noia),

Waking life (2001)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 15/06/18 23:18
A me è piaciuto e, devo dire, Linklater ha saputo portare nella cinematografia una ventata d'aria fresca che mancava da molto. Bella l'idea del rotoscoping traballante (sembra che il film sia stato

Bees: lo sciame che uccide (1976)

DG | 3 post: ultimo da Mco | 15/06/18 22:51
Gran recupero Buio!

Bees: lo sciame che uccide (1976)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 15/06/18 18:58
Direttamente dall 'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 14 ottobre 1988) di Bees: lo sciame che uccide (trasmesso, però, con il titolo Api

Così... meravigliosa Greta (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 15/06/18 18:06
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Una spada per Brando (1970)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 15/06/18 18:05
Girato al castello Caetani di Sermoneta (Latina)

I tartari (1961)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 15/06/18 18:02
Certo, è possibile tutto, ma Panza mi pare non ne facesse una questione di chi ha fatto di più o di meno, precisava solo che si sceglieva il nome italiano o straniero a seconda della nazione in cui si

La fabbrica degli eroi (1976)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/06/18 17:50
Grazie, sì. Uno dei tanti danni provocati dagli standby :)

Roma ore 11 (1952)

LS | 4 post: ultimo da Roger | 15/06/18 16:22
La sequenza dove sono inquadrati sia i palazzi sullo sfondo sia i particolari degli altri edifici è senza stacchi per cui tutto coincide per avere la certezza che il luogo sia quello indicato

La nave dei mostri (1960)

DG | 8 post: ultimo da Daniela | 15/06/18 15:07
Scommetto che tanti maschi terricoli sarebbero contenti di essere invasi da due aliene del genere...

Sigfrido (1957)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 15/06/18 14:32
Grazie Mauro, multizzata.

Cartouche (1962)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 15/06/18 12:01
Una vera esperta in "fazzolettismo"...

Cartouche (1962)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 15/06/18 10:15
Il film si ispira ad una figura storica molto popolare in Francia: Louis-Dominique Bourguignon, detto Cartouche, è stato un bandito molto attivo nel periodo seguente la morte di Luigi XIV. Ebbe una

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

DG | 35 post: ultimo da Fauno | 15/06/18 09:00
Quelli che inserisco io sono spesso buoni, ma i tuoi sono vere opere d'arte. Non posso esimermi dall'inchinarmi e dal congratularmi ;-)

Uccidete la colomba bianca (1989)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 15/06/18 08:55
In onda il Giovedì 21 GIUGNO ore 21:15 su CIELO I russi e gli americani stanno mettendosi d'accordo per il disarmo nucleare, ma a qualcuno, di una parte e dell'altra, questo non va bene e si complotta per uccidere

Vita da strega (2005)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 15/06/18 08:54
In onda il Giovedì 21 GIUGNO ore 21:10 su LA 7 Sorta di remake-omaggio dell'omonima serie televisiva americana degli anni '60, di per sé non memorabile e intrisa di un talora insopportabile buonismo, Vita da

Nove ospiti per un delitto (1977)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 15/06/18 07:18
Bravo Allan, radarizzate.

Codice 999 (2016)

DG | 16 post: ultimo da Daniela | 15/06/18 01:15
non ho notato tracce di sangue sul fazzoletto, ma certo è difficile da distinguere da una macchia di rossetto rosso...

Il mistero di Oberwald (1981)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 14/06/18 22:25
Continua il festival delle monopalle: siamo a 6 su 6!

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

CUR | 4 post: ultimo da Alexpi94 | 14/06/18 20:35
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

La strada dei giganti (1960)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 14/06/18 20:07
Come scritto dal sommo Marcel nel papiro davinottico, la reggia della granduchessa di Parma è la Reggia di Caserta

Pierino il fichissimo (1981)

MUS | 4 post: ultimo da Alex75 | 14/06/18 16:45
Un grande professionista si vede anche in questo: confezionare una buona colonna sonora anche se il film non la meriterebbe.

Ciao America! (1968)

DG | 19 post: ultimo da Caesars | 14/06/18 14:26
Benissimo Zender.

Arrivée d'un train à Melbourne (1896)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 14/06/18 14:19
Si grazie, lo immaginavo. Volevo solo essere sicuro che il filmato fosse quello giusto. Aspetto che vengano inseriti i film girati all'ippodromo per commentarli.

Charlie's farm (2014)

DG | 7 post: ultimo da Pumpkh75 | 14/06/18 14:02
Grazie comunque!!

Non bussare alla mia porta (2005)

TV | 6 post: ultimo da Caesars | 14/06/18 09:14
In onda il Giovedì 21 GIUGNO ore 02:40 su RAI MOVIE Il film di Wim Wenders è insieme opera on the road, sulle strade dell'america più periferica che molto piace al regista, e film sentimentale dedicato al rapporto

The lunchbox (2013)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 14/06/18 09:05
In onda il Mercoledì 20 GIUGNO ore 21:15 su TV2000 Un casuale incontro (a distanza) è l'occasione per cambiare la vita di due persone diverse tra loro, accomunate da una solitudine estrema e dal sentirsi fuori

Un uomo a metà (1966)

LS | 2 post: ultimo da Zender | 14/06/18 07:55
Ok, resta in segnalazioni in attesa di una foto della villa oggi o almeno un 3d

Peperoni ripieni e pesci in faccia (2006)

LS | 4 post: ultimo da Zender | 14/06/18 07:54
Continua a mancare una foto della villa oggi.

Il giudice Mastrangelo (serie tv) (2005)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 14/06/18 07:50
Grazie Samuel, radarizzata.

La signora Miniver (1942)

HV | 2 post: ultimo da Cristian74 | 14/06/18 03:58
Blu-ray Warner-bros con master b/n ottimo. Ci sono oltre 140 secondi di parlato in originale sottotitolati. Come extra 2 cortometraggi, un cartoon, brevissima scena dagli Oscar e il trailer.

Un uomo a metà (1966)

LC | 1 post: ultimo da Mauro | 14/06/18 00:06
La clinica psichiatrica dove viene condotto Michele (Perrin)

Alla ricerca del piacere (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Alexpi94 | 13/06/18 23:26
Dalla collezione Alexpi94 il flano del film:

Il maestro di Don Giovanni (1954)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 13/06/18 23:13
Girato presso il Castello Lancellotti di Lauro (Avellino)

5 figli di cane (1969)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 13/06/18 22:20
Girato a Uclés, Cuellar, Madrid (Casa de Campo), Talamanca e Segovia (Destilerías DYC)

Karate kid II - La storia continua (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 13/06/18 19:07
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Fantastica avventura", giovedi 7 novembre 1989) di Karate Kid II - La storia

Half human: The story of the abominable snowman (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 18:35
In America, il film venne ignominiosamente rovinato da un rimontataggio a opera di Kenneth G. Krane e Hal Krane, che immisero a forza nel cast attori americani (John Carradine tra loro) nel ruolo di scienziati

King Kong il gigante della foresta (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 18:11
* Distribuito in Italia dalla Titanus nel 1968, solo da noi totalizzò la bellezza di oltre 1.815.000 spettatori, rivaleggiando con enormi successi come Il laureato, Butch Cassidy e Fellini Satyricon (fu

Frankenstein alla conquista della Terra (1965)

CUR | 2 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 17:59
* In alcune versioni il polipo, ritenuto eccessivamente ridicolo, è stato rimpiazzato da un tremendo terremoto che si apre sotto i piedi del mostro, facendolo precipitare nel sottosuolo. * Al fine

Gorath (1962)

HV | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 17:51
* Tutte le scene con il mostro Magma sono state eliminate nell'edizione americana. (Fonte: Creature d'Oriente - Nel regno di Godzilla e del fantastico giapponese, di Alberto Corradi e Maurizio Ercole,

Varan the unbelievable (1958)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 17:45
* Per volere della Toho, a ridosso dei vari disastrosi rimaneggiamenti europei, il film è circolato in una duplice versione editata dagli stessi studios. La versione qui schedata è quella USA del 1962,

Gamera super monster (1980)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 13/06/18 17:44
E' dovuto al fatto che RFE l'aveva al tempo inserito come standby parlandone in discussione generale (poi riportata da me) e poi a lui è rimasto. Adesso correggo, grazie.

Rodan - Il mostro alato (1956)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 17:31
* Primo kaiju eiga a colori e a introdurre attacchi/combattimenti diurni, fino ad allora sempre fotografati in notturno. * La versione riapparsa sul nostro circuito televisivo è ridoppiata da una versione

Gamera super monster (1980)

CUR | 1 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 17:11
* Oltre a essere montato con vario repertoriato dovuto al limitato budget stanziato dalla Daiei, le parti originali del film sono un guazzabuglio di inesauste citazioni e plagi: l'astronave è quasi identica

Il Casanova di Federico Fellini (1976)

DG | 8 post: ultimo da Caesars | 13/06/18 17:07
Tra gli interpreti del film figura anche Chesty Morgan (famosa per aver interpretato, tra gli altri, il film "La chiamavano Susy Tettalunga") nel ruolo della cameriera Barberina. Le scene in

Kinkong l'impero dei draghi (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:47
Anche stavolta Yuasa (si vedano curiosità dei precedenti film dell'autore) non sfugge al triste destino di vedersi eliso dall'edizione nostrana, e viene nuovamente spodestato dai distributori nostrani

King Kong contro Godzilla (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:41
Come ormai di consueto (si vedano le curiosità ai precedenti film del regista), per l'ennesima volta Yuasa viene nella locandina sostituito da Terence Flash, nome escogitato dai titolatori nostrani come

Il mostro invincibile (1968)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:27
Come già avvenne per Gamera contro il mostro Gaos, Yuasa viene alla voce regia sostituito nella locandina italiana da un inesistente Terence Flash. (Fonte: Creature d'Oriente - Nel regno di Godzilla

Gamera contro il mostro Gaos (1967)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:22
Nella locandina nostrana il soggettista del film Yonejiro Saito viene accreditato alla regia, che è invece di Noriyaki Yuasa. (Fonte: Creature d'Oriente - Nel regno di Godzilla e del fantastico giapponese,

Godzilla's revenge (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:15
* Il film è stato ottenuto riciclando spezzoni estrapolati da Il ritorno di Godzilla, Il figlio di Godzilla e Gli eredi di King Kong. Alcune fonti italiane l'hanno segnalato come La vendetta di Godzilla,

The giant monster Gamera (1965)

CUR | 0 post: ultimo da Schramm | 13/06/18 16:03
* L'ispirazione per il film è un'antica leggenda esquimese che ha per protagonista una divinità vendicativa dalle sembianze di testuggine. * Concepito per spremere il limone del successo di Godzilla,

Like.Share.Follow. (2017)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 13/06/18 15:00
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 00:20 su *ALTRO (SPECIFICARE) Ecco un (altro) horror che affronta il tema della realtà virtuale, con tutte le propaggini pericolose che ne scaturiscono. Gers dirige con garbo,

Veronica Guerin - Il prezzo del coraggio (2003)

TV | 5 post: ultimo da Mco | 13/06/18 14:55
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 03:00 su PARAMOUNT CHANNEL Così Galbo: Tragica storia della giornalista che si battè contro il traffico di droga nella Dublino degli anni '90. Il tema è importante ed il regista

L'estate sta finendo (2013)

DG | 6 post: ultimo da Kaciaro | 13/06/18 14:52
ottima la prestazione di andrea miglio risi ma come mai non ha fatto altri film???

Kippur (2000)

TV | 5 post: ultimo da Mco | 13/06/18 14:35
In onda il Giovedì 14 GIUGNO ore 02:55 su IRIS Così Mushroom: Assolutamente noioso, aspettative deluse. Una lentezza che dovrebbe riuscire a intontire lo spettatore e fargli provare le sensazioni della guerra

Spasmo (1974)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 13/06/18 14:28
Sì, hai ragione, ho sistemato, grazie.

Ruby (1977)

HV | 4 post: ultimo da Caesars | 13/06/18 13:30
Interessante uscita. Il film non l'ho mai visto, anche se mi ha sempre incuriosito (più che altro per la presenza di Piper Laurie)