Forum | Pagina 573

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Il cacciatore e la regina di ghiaccio - La storia prima di Biancaneve (2016)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 24/07/19 19:00
In onda il Mercoledì 24 LUGLIO ore 23:35 su *PREMIUM CINEMA Così Von Leppe: Seguito di Biancaneve e il cacciatore, è un film poco originale che segue la scia di Frozen, Il grande e potente Oz ecc. E in più

Gli avventurieri della città perduta (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/19 18:57
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Cinema insieme", venerdì 15 giugno 1990) di Gli avventurieri della città

Al tuo ritorno (1944)

TV | 2 post: ultimo da Mco | 24/07/19 18:52
In onda il Mercoledì 24 LUGLIO ore 21:00 su RETECAPRI Così Deepred89: Ingenuo ma piacevole melodramma hollywoodiano con colpo di fulmine tra ex galeotta (ovviamente dall’animo gentile e ovviamente dentro per

The keeper (2004)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 24/07/19 14:29
Bravo Herbie, anche questa resisteva da anni!

Welcome home (2018)

DG | 4 post: ultimo da Pcoppell | 24/07/19 13:16
GRAZIEEE!!!!!!

La casa delle bambole - Ghostland (2018)

DG | 31 post: ultimo da Leukimara | 24/07/19 11:12
Davvero da non credere...a 20 anni rimanere così sfigurata per mancanza di sicurezza sul set...ma stiamo scherzando??? Poteva andarle anche peggio, perdere un occhio ad esempio!! Speriamo che a forza

Venere in visone (1960)

TV | 9 post: ultimo da Gestarsh99 | 24/07/19 10:11
In onda il Lunedì 29 LUGLIO ore 16:39 su RETE 4 Celebrato drammone sentimentale che fruttò un Oscar alla Taylor, è la storia di una squillo che si invaghisce di un uomo sposato e si appropria del visone della

La mano sulla culla... è la mano che governa il mondo (1992)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 24/07/19 08:59
In onda il Lunedì 29 LUGLIO ore 21:20 su RAI 3 Discreto thriller in cui si racconta dell'ennesima personalità deviata che si inserisce all'interno di una famiglia. E proprio questo è il difetto maggiore del

Venere creola (1961)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 24/07/19 08:55
In onda il Lunedì 29 LUGLIO ore 15:10 su IRIS Negli anni 60 film come questi andavano di moda; erano come documentari quasi a scopo turistico. In questo caso una trama che è risolvibile in 10' ce ne mette ben

Harry e Tonto (1974)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 24/07/19 08:19
In onda il Sabato 27 LUGLIO ore 08:05 su RAI MOVIE Sfrattato, cerca casa séco micio. La rimozione coatta avvia un innocuo e soporifero viaggio a Tokyo con annesso vago scandaglio d'un po' di questo e un po' di

R Passion (2012)

DG | 58 post: ultimo da Zender | 24/07/19 07:15
E' il vantaggio degli originali :) Io lo vidi per curiosità dopo aver visto De Palma e mi sorprese. Più semplice e a suo modo efficace, sì.

Lupin III - Il film (2014)

TV | 1 post: ultimo da 124c | 24/07/19 01:30
In onda il Mercoledì 24 LUGLIO ore 21:15 su RAI 4 Abbiamo i cinque personaggi, la Fiat 500, il grosso colpo, il cattivo, il rivale, le fortezze impenetrabili da svaligiare, le bellezze notevoli e le giacche variopinte,

Ancora una volta prima di lasciarci (1973)

CUR | 0 post: ultimo da Alexpi94 | 24/07/19 00:32
Dalla collezione Alexpi94, il flano d'epoca del film:

L'insegnante (1975)

HV | 6 post: ultimo da Alexpi94 | 23/07/19 23:51
Concordo con quanto scritto sopra da Deep, le versioni censurate (V.M 14 e senza diveti) non superano gli 83-84 minuti di durata, mentre il DVD Noshame arriva a quasi a 89' (versione in cui sono presenti

Il professore e il pazzo (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 23/07/19 21:35
Soggetto dal saggio biografico "L'assassino più colto del mondo" (The Surgeon of Crowthorne: A Tale of Murder, Madness and the Love of Words) di Simon Winchester e pubblicato nel 1998. Il

Bad moms - Mamme molto cattive (2016)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/19 19:30
In onda il Giovedì 1 AGOSTO ore 21:20 su CANALE 5 Dice Taxius: Commedia tutta al femminile piuttosto volgare ma anche divertente, almeno nella prima parte. Cala nella seconda per via di un uso eccessivo di buoni

Monster shark attack (2012)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/19 19:28
In onda il Mercoledì 31 LUGLIO ore 21:15 su CIELO Dice Zuni: Asylum: se la follia delle loro idee fosse direttamente proporzionale all'effettiva riuscita dei film sarebbe la più grande casa di produzione esistente.

The most beautiful day - Il giorno più bello (2016)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/19 19:23
In onda il Martedì 30 LUGLIO ore 21:20 su RAI 3 Dice Hackett: Gradevole commedia tedesca girata come un classico on the road americano, si affida a due bravi attori dal volto interessante e dalla verve adatta

Temporale Rosy (1980)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/19 19:03
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Obiettivo 80 cinema italiano contemporaneo", mercoledì 11 luglio 1984) di

Troll (1986)

DG | 8 post: ultimo da Leukimara | 23/07/19 17:24
So che comunque la Rowling non ha mai ammesso di essersi ispirata a Troll per il nome del suo maghetto...mah, io ci credo poco che sia solo una semplice coincidenza a ogni modo...

Chernobyl - Un grido dal mondo (1991)

LS | 0 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/07/19 17:08
Alcune sequenze inerenti la centrale di Chernobyl son state girate all'interno e all'esterno dell'impianto nucleare russo di Kursk. (fonte: Il sito ufficiale del Los Angeles Times)

Escape room (2017)

HV | 1 post: ultimo da Pumpkh75 | 23/07/19 16:50
Disponibile in BR/DVD per la Midnight Factory: https://www.amazon.it/Escape-Room-Ed-Lim-Booklet-Williams/dp/B07PSPKWDW/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=QL7SZVCWV7D4&keywords=escape+room&qid=1563893300&s=dvd&sprefix=escape+%2Caps%2C279&sr=1-4

Searching (2018)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 23/07/19 15:26
La versione in bluray del film targata Sony Pictures ha il gran pregio (e sarebbe stata un'ingiustizia se così non fosse stato, d'altra parte) di essere quella italiana, cioè localizzata da noi con tanto

Salomè (1945)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 23/07/19 14:49
Per IMDb e il Morandini, il titolo in Italia è stato semplicemente Salomè. E quello originale è Salome, where she danced vale a dire senza accento.

Concorde 909 - Pericolo nel vuoto (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/07/19 12:40
E' mancato David Hedison https://www.google.com/amp/s/www.repubblica.it/spettacoli/people/2019/07/23/news/e_morto_david_hedison-231808017/amp/

Lo strangolatore di Boston (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 23/07/19 12:09
Nel film la colpevolezza di Albert DeSalvo è data per accertata senza ombra di dubbio e lo stesso è descritto come uno schizofrenico affetto da disturbi di personalità che commette gli omicidi in uno

Scuola di polizia - Missione Mosca (1994)

TV | 5 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/07/19 11:55
In onda il Domenica 28 LUGLIO ore 13:46 su ITALIA 1 Ultimo capitolo di una saga che in fatto di qualità è corsa a perdifiato verso la catastrofe assoluta. Questo, insieme al terzo capitolo, rimane il peggiore

Il diario di una cameriera (1964)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 23/07/19 09:45
Nella sequenza finale, si vede un corteo sfilare per le vie di Cherbourg. I manifestanti portano una striscione con la scritta "La France aux francais" e scandiscono lo slogan "Abbasso i

Scipione detto anche l'Africano (1971)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 23/07/19 09:02
In onda il Venerdì 26 LUGLIO ore 06:35 su RAI MOVIE Film debole, che meglio funziona nelle cose piccole che nelle grandi. Perdente l'idea d'ambientare il tutto fra edifici romani in rovina (se era una metàfora,

Bandolero! (1968)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 23/07/19 08:59
Il DVD della Golem propone la versione rimasterizzata in HD ed il risultato è ottimo. Video nel corretto formato panoramico 2.35 pulito e ben definito. Audio originale italiano di buon livello piuttosto

Popcorn (1969)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 23/07/19 01:56
Penso che per la larga varietà di stili musicali rappresentati in questo film e appartenenti ad uno stesso ineguagliabile periodo, il Popcorn cliftoniano possa costituire un ottimo materiale didattico

Doom (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 23:29
Il film, del quale si progettava la realizzazione da più di 10 anni, doveva esser inizialmente diretto da Ivan Reitman. Fonte: libro "Master of doom" di David Kushner

Il colore dei soldi (1986)

CUR | 0 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 23:23
Sorprendentemente, a ispirare John Carmack (co-fondatore assieme a John Romero di id Software) per il titolo del loro gioco di punta Doom, fu proprio una scena di questo film. In quest'ultima viene

Moonrise kingdom - Una fuga d'amore (2012)

DG | 12 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 23:17
Didda nel suo commento non ha proprio tutti i torti del mondo, ma comunque è oggettivo che Anderson abbia il suo stile e che lo voglia portar avanti. Ipermegacast, lato tecnico di tutto rispetto,

Eddie the Eagle - Il coraggio della follia (2015)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 23:10
Mi è piaciuto moltissimo; Fletcher (Bohemian rhapsody, Rocketman) è un emozionante regista assolutamente da tener d'occhio. Un Egerton imbruttito e un Jackman sempre perfetto (lo adoro) son la coppia

50 e 50 (2011)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 22:41
L'umorismo su materie forti e delicate lo fa assomigliare a Colpa delle stelle, ed il megacast ivi presente si lascia apprezzare. Gordon-Levitt è sempre bravo e diverso in ogni suo film, lo ritengo

Private (2004)

DG | 6 post: ultimo da Raremirko | 22/07/19 22:23
Costanzo si riconferma, sin dagli esordi, autore eclettico ed indipendente, impegnato ed onesto. Dovette trasferirsi per un certo periodo, per davvero, nei luoghi oggetto del film e ne è risultato

Il corpo della ragassa (1979)

LS | 4 post: ultimo da Mauro | 22/07/19 18:40
Alcune scene furono girate a Villa Catena (Poli, Roma), che era stata acquistata nel 1945 dal produttore Dino De Laurentiis. La famiglia De Laurentiis ne fu proprietaria fino al 2005, anche se non fu più

Sabato tragico (1955)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 22/07/19 17:01
Sul DVD della 3O Holding stendiamo un velo pietoso, basta leggere qualche commento sul web per rendersi conto che era peggio di un VHS. Finalmente ci pensa la A&R ha rendere disponibile anche da noi

Fratello di un altro pianeta (1984)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 22/07/19 15:27
Nel cast David Strathairn e John Sayles costituiscono la coppia di sbirri alieni alla caccia del protagonista in fuga dal proprio pianeta. All'inizio del film, uno dei personaggi si riferisce al cantante

Buona giornata (2012)

TV | 11 post: ultimo da Geppo | 22/07/19 15:19
In onda il Domenica 28 LUGLIO ore 19:04 su IRIS Rambo90: A me è piaciuto. Lo stile dei Vanzina è sempre quello: ridere degli italiani accentuandone i vizi, con storielle appena abbozzate ma nobilitate dai grandi

L'albero di Picchio (1945)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 22/07/19 14:36
Ah no scusa, credevo parlassi di questo. Vita da piume non c'è più... Se vorrai potrai riaggiungerlo.

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post: ultimo da Rebis | 22/07/19 12:36
Mmmmmm.... non ho visto tutta la saga, mi sono fermato al quinto (Gli adoratori del male) e ho visto il remake, Campi insanguinati: fino al quarto per me ci sono sufficienti riferimenti per poter parlare

Ganci - Hooks (2007)

DG | 1 post: ultimo da Bubobubo | 22/07/19 12:17
Lo si vede qui: https://www.youtube.com/watch?v=demwwPr90KI

Café chantant (1953)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/07/19 11:26
In onda il Sabato 27 LUGLIO ore 05:00 su RAI MOVIE Mastrocinque dirige un film per il quale la trama è solo un pretesto. Il "corpus" principale è costituito da una serie di numeri d'avanspettacolo

La garçonnière (1960)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 22/07/19 11:25
Estratto da un'intervista a Giuseppe de Santis: E' un film che ha avuto il torto di uscire in anticipo sui tempi. Ha avuto attacchi mostruosi. Qui da noi si sono scritte cose orripilanti. Io li addebito

Su le mani, cadavere! Sei in arresto (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 22/07/19 11:20
Secondo quanto racconta Marco Giusti nel suo libro dedicato agli spaghetti western, dietro a questo titolo c'è il progetto, più volte rimandato, di "Sartana story" che prevedeva il ritorno

La garçonnière (1960)

LS | 1 post: ultimo da Lucius | 22/07/19 11:17
Girato per le vie di Roma e a Villa Borghese. Fonte: Viaggio in Italia - Gli anni 60 al cinema.

Scusa, me lo presti tuo marito? (1964)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 22/07/19 08:59
In onda il Giovedì 25 LUGLIO ore 21:05 su TV2000 Tipica commedia del periodo, sia per la morale più disinvolta per quanto solo in apparenza, sia per la presenza di una diva straniera in cerca di fama hollywoodiana:

Star Trek: la nemesi (2002)

DG | 12 post: ultimo da Poppo | 22/07/19 08:50
Non è esattamente quello che avevo in mente ma... https://www.tvblog.it/post/1663831/star-trek-picard-trailer-attori-next-generation-comic-con

Voci (2001)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 22/07/19 08:12
Bravo Herbie, anche questa da sette anni! E grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Sliver (1993)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 22/07/19 07:57
Dopo 7 anni trovato anche l'ingresso, bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Noi vivi - Addio, Kira! (1942)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 22/07/19 03:31
Girato a Villa Catena (Poli, Roma)

Il fidanzato di mia moglie (1943)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 22/07/19 03:20
Girato a Villa Catena (Poli, Roma)

Viva l'Italia! (1961)

LS | 4 post: ultimo da Mauro | 22/07/19 03:19
Girato anche a Villa Catena (Poli, Roma)

Appassionatamente (1954)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 22/07/19 03:13
Girato a Villa Catena (Poli, Roma)

Il caimano del Piave (1951)

LS | 2 post: ultimo da Mauro | 22/07/19 03:11
Girato anche a Villa Catena (Poli, Roma)

Chewingum (1984)

MUS | 5 post: ultimo da Lucius | 22/07/19 00:14
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale promozionale italiano:

Ravanello pallido (2001)

MUS | 2 post: ultimo da Mauro | 21/07/19 22:53
La colonna sonora del film è curata da Davide Graziano, ex batterista del gruppo Africa Unite ed ex compagno della Littizzetto, con la quale è stato sentimentalmente legato dal 1997 al 2018.

Il vizio nella pelle (1978)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/07/19 20:32
Uno dei pochi film di Enrique Guevara giunti da noi. El último pecado de la burguesía arrivò da noi con ben sei anni di ritardo con il titolo di Il vizio nella pelle, sforbiciato dalla censura nostrana