Forum | Pagina 572

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Simpatici & antipatici (1998)

LC | 1 post: ultimo da Ruber | 29/07/19 12:29
La casa del neo presidente del circolo Alberto Cecchini (Funari) 1997

Uno strano tipo (1963)

TV | 16 post: ultimo da Geppo | 29/07/19 11:57
In onda il Domenica 4 AGOSTO ore 19:35 su RETE 4 Mco dice: Quando Fulci metteva mano a un genere cinematografico lo riplasmava. Qui si cimenta con il cosiddetto musicarello, con un cantante del calibro di Celentano

Morte presunta in paradiso (2014)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/07/19 10:09
In onda il Sabato 3 AGOSTO ore 14:00 su RAI 2 Una teenager dal passato ribelle (Malese Jow) si trasferisce con la matrigna (Olivia d'Abo) in Portorico ma, una volta arrivata lì, il paradiso idilliaco di palme

20.000 leghe sotto i mari (1954)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/07/19 10:09
In onda il Sabato 3 AGOSTO ore 14:50 su LA 7 Godibile trasposizione Disney del celeberrimo romanzo di Verne (che però tradisce l'opera letteraria in più punti), si segnala per la pregevole regia, la bella fotografia,

St. Vincent (2014)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/07/19 10:09
In onda il Sabato 3 AGOSTO ore 16:39 su IRIS Galbo dice: Ultimo di una serie di film dedicati al rapporto anziani-bambini, il film di Theodore Melfi "gioca" la carta Billy Murray che a ben vedere è

Cuori ribelli (1992)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 28/07/19 23:18
A tratti semifavolistico, e comunque simpatico, è un dramma avventuroso che può contare su due buoni protagonisti (che lavoreranno più volte assieme). Non si prende molto sul serio ed è questo

Mud (2012)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 28/07/19 22:56
Fenomenale come sempre McCounaghey, bene il resto del ricco cast, inclusi i 2 bambini. E' il classico racconto di formazione, con temi anche Kinghiani, è vero, vedibile e ben fatto. Magari c'è

Mad Max oltre la sfera del tuono (1985)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 28/07/19 20:16
Il BD Warner è ottimo. L'immagine risulta pulita ed ottimamente dettagliata. L'audio italiano 2.0 è di buon livello discretamente chiaro e potente. Uscito anche in cofanetto con gli altri tre film della

...Dirai: ho ucciso per legittima difesa (1971)

DG | 6 post: ultimo da Mco | 28/07/19 20:09
Il titolo della vulgata televisiva recita: ... dirai: "ho ucciso per legittima difesa".

Spazio 1999 (Stagione 1) (serie tv) (1975)

DG | 17 post: ultimo da Rocchiola | 28/07/19 19:56
Vedo d'imbastire qualcosa ...

La rosa nuda (1985)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/19 18:37
Quella che ho postato in home video è l' edizione da vendita, con la tipica donnina succinta presa da qualche fotogramma di un film hard, com'era tipico della Magnum 3B o della Avo Film.

Mutande pazze - Brividi sesso e lividi di successo (1992)

CUR | 0 post: ultimo da Kanon | 28/07/19 17:51
Il film che guarda in tv la mamma di Eva Grimaldi è Il gaucho, di Dino Risi (1964):

L'amica di mia madre (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 28/07/19 17:12
Barbara Bouchet mi ha detto (proprio pochi giorni fa) che durante le riprese in Colombia arrivò improvvisamente un terremoto: per fortuna nulla di grave, ma fu per tutti un grande e terribile momento

Se la strada potesse parlare (2018)

CUR | 2 post: ultimo da Daniela | 28/07/19 15:53
Il film, ambientato ad Harlem negli anni Settanta, è inframmezzato da foto relative alla condizione degli afro-americani nella società statunitense, scattate da vari fotografi citati nei titoli di coda.

Brutal (2018)

DG | 4 post: ultimo da Schramm | 28/07/19 15:48
entrambe le cose. quanto alla prima un po' mi ha dato la spinta dal trampolino l'esigua durata (anche qui non si sfiorano manco i 70': 66' compressi ma belli densi e potenti). circa la seconda domanda

Un amore a Roma (1960)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/07/19 11:53
In onda il Venerdì 2 AGOSTO ore 02:57 su IRIS Il film si limita alla rappresentazione della vicenda senza approfondire molto le caratteristiche dei personaggi e alla lunga la sceneggiatura appare pretestuosa

Il mistero del lago (2007)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/07/19 11:50
In onda il Venerdì 2 AGOSTO ore 01:30 su TV8 La chef Reece scampa a una strage nel suo ristorante di Boston e per sfuggire ai fantasmi che la perseguitano finisce nella cittadina di Angels Fall, dove trova lavoro

Interceptor, il guerriero della strada (1981)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 28/07/19 11:47
BD Warner ottimo. L'immagine è praticamente perfetta, pulita ed ottimamente dettagliata. L'audio italiano 2.0 è di buon livello discretamente chiaro e potente. Uscito anche in cofanetto con gli altri

La rosa nuda (1985)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 28/07/19 11:42
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Magnum 3B L'immagine messa sulla cover non ha nulla a che fare con il film, ma presa da qualche pornazzo (come era consuetudine della label

Interceptor (1979)

HV | 9 post: ultimo da Rocchiola | 28/07/19 11:28
BD Warner ottimo, immagine pulita ed ottimamente dettagliata, audio italiano mono di buon livello discretamente chiaro e potente. Uscito anche in cofanetto con gli altri tre film della serie, reperibile

Killer fish - L'agguato sul fondo (1979)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 28/07/19 11:09
Ripubblicato in DVD dalla Cult Media nel luglio 2019. Finalmente un'edizione decente proposta 16.9 anamorfico mentre le precedenti pessime edizioni erano tutte in 4.3. Il video presenta una qualità discreta

Il volpone (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Il Dandi | 28/07/19 11:06
Il film trasmesso alla televisione durante la partita a poker finale è Il gaucho (1964) di Dino Risi, con Amedeo Nazzari e Vittorio Gassman:

Thompson 1880 (1966)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 27/07/19 17:08
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=3hRx5nfwO7Y&fbclid=IwAR1Kav-dxjRDre83r8kSael-WC4bT2JvyNp6Csvxt1hfQP53e77F3_suB2k

Il complotto di Chernobyl - The russian woodpecker (2015)

DG | 17 post: ultimo da Zender | 27/07/19 13:07
A me è sembrato che il messaggio di questo "figlio di Chernobyl" fosse invece proprio questo: perché dobbiamo seguire un rigido protocollo per raccontare quello che vogliamo, sia anche in un

La nobildonna e il duca (2001)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 27/07/19 12:39
Ispirato alle memorie di Grace Elliot (1758-1823) cortigiana scozzese celebre per i suoi amanti altolocati come il duca d'Orléans, Giorgio IV e Napoleone. Sulla sua figura si può leggere qui (ing

Fuori di testa (1982)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/07/19 10:45
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Universal Edizione: novembre 1989

Foxfire - Ragazze cattive (2012)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/07/19 09:33
In onda il Martedì 30 LUGLIO ore 21:15 su RAI 5 Cantet racconta una storia che parte sottotono per diventare l’epopea di un vero gruppo criminale. Femministe ante litteram, le foxfire rappresentano una delle

Allonsanfàn (1974)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/07/19 09:33
In onda il Martedì 30 LUGLIO ore 03:44 su RETE 4 Film girato nel tipico stile dei fratelli Taviani con tutti i pregi e i difetti che ciò comporta: in particolare si nota il solito squilibrio tra parti molto

Dillo con parole mie (2003)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/07/19 09:33
In onda il Giovedì 1 AGOSTO ore 21:10 su LA5 Dice Galbo: Il film è ben realizzato (con una suggestiva anche se non originale ambientazione greca) ma non convince completamente a causa di una sceneggiatura piuttosto

Homoti (1987)

DG | 11 post: ultimo da Schramm | 26/07/19 18:28
homoti èin buona sostanza il recap di badi (niente è perfezionabile quanto il peggio) ma estremamente più indigente e soprattutto con un e.t. bisessuale e provolone. sembrava praticamente un badi senza

La battaglia di Chernobyl (2006)

DG | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/19 18:21
Nonostante alcune digitalizzazioni grafiche non propriamente esaltanti, questo resta a parer mio il migliore tra tutti i vari documentari a tema realizzati dall'epoca del disastro sino ad oggi. La potenza

Luger calibro 9 - Massacro per una rapina (1972)

HV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/19 18:21
Il metraggio indicato sul visto censura di Italia taglia è di 2384 m., corrispondenti a poco più di 87 minuti e grosso modo sovrapponibili agli 86 indicati su Imdb. La versione contenuta nella vhs

Benvenuti in paradiso (1990)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 26/07/19 15:11
Sull'internamento dei giapponesi residenti negli USA, avvenuto in esecuzione dell'ordine esecutivo firmato dal Presidente Franklin D. Roosevelt il 19 febbraio 1942, si può leggere qui (lingua inglese):

Sai cosa faceva Stalin alle donne? (1969)

LV | 10 post: ultimo da Zender | 26/07/19 13:53
Bravi Mauro e Fedemelis, aggiunte le location a Bomarzo.

Oltre ogni rischio (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 26/07/19 13:39
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( Ciclo: "Italiaunoaction", venerdì 29 maggio 1992) di Oltre ogni rischio:

Sapore di te (2014)

LV | 22 post: ultimo da Zender | 26/07/19 12:29
Bravo Allan e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Squadra antiscippo (1976)

LC | 10 post: ultimo da Fedemelis | 26/07/19 10:34
SOLO per avvalorare l'ipotesi, metto questo video nel quale si può vedere il tunnel della fermata Vigna Clara. Stazione utilizzata solo 6 giorni per i mondiali di Calcio. https://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-21b1ee54-0183-4072-b54b-f2b33d34a42f.html

Prega il morto e ammazza il vivo (1971)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/19 09:10
In onda il Mercoledì 31 LUGLIO ore 17:17 su IRIS Spaghetti western insolito, che si divide tra la chiusa location di una stazione telegrafica e la torrida calura degli assolati spazi desertici. Un film che si

Il triangolo circolare (1964)

TV | 8 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/19 09:10
In onda il Mercoledì 31 LUGLIO ore 12:50 su IRIS Dice Il Gobbo: Discreto, malgrado qualche ingenuità e forzatura per far quadrare i conti. Meccanismo non freschissimo ma ingegnoso, ambientazione piacevole e

The defender (2004)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 26/07/19 09:10
In onda il Mercoledì 31 LUGLIO ore 21:15 su ITALIA 2 L'esordio alla regia di Lundgren avviene con un convenzionale clone di Die Hard, che ha dalla sua però un buon ritmo e un paio di colpi di scena riusciti

Più forte sorelle (1973)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 26/07/19 08:05
Grazie Allan, multizzata.

Squadra antitruffa (1977)

LV | 22 post: ultimo da Zender | 26/07/19 07:42
Grande Andy, un'altra location storica che resisteva da sei anni!

Fratello Sole, sorella Luna (1972)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 26/07/19 00:49
Mi è piaciuto molto, come tutti i film del maestro; poveristico e del resto in linea con il tema, impreziosito dalle musiche del grande Ortolani, non è una visione facile per vari motivi ma ad ogni modo

Transsiberian (2008)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 26/07/19 00:34
Quasi buono; colpiscono la location del treno, spesso abusata nel cinema, e il variegatissimo cast (spicca la Mortimer, ma tutti comunque sono in ruoli diversi dal solito); Anderson ha fatto di molto meglio,

Parking Paradise (1981)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 25/07/19 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 8 marzo 1988) di Parking Paradise: NB: Robert Butler diventa, misteriosamente,

Marcella (serie tv) (2016)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 25/07/19 18:22
sono due stagioni, l'ultima è del 2018

Sogni d'amore (1989)

DG | 14 post: ultimo da Zender | 25/07/19 14:14
E' quel che distigue(rebbe) il trash autentico dal trash costruito. Che però alla fine sempre trash viene considerato. Già all'inizio c'erano grandi sospetti che fosse falsa.

Chernobyl - Un grido dal mondo (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/07/19 13:49
E' finito nel vortice...

I fratelli Sisters (2018)

DG | 9 post: ultimo da 124c | 25/07/19 12:53
Addio, Rutger Hauer, non tutti i tuoi film erano di primo piano, ma quando azzeccavi un personaggio lo facevi bene.

Il mulino delle donne di pietra (1960)

DG | 3 post: ultimo da Leukimara | 25/07/19 11:43
Nell'intervista inclusa negli extra del dvd Liana Orfei, una delle protagoniste del film, racconta che in un piccolo cameo appariva anche il grande Terence Hill, ma la scena fu poi tagliata in fase di

I segreti di Cold Spring (2013)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/07/19 10:48
In onda il Mercoledì 31 LUGLIO ore 14:00 su RAI 2 Un thriller contorto con stantii stereotipi horror, che alla fine offrono un’ibridazione poco convincente, soprattutto quando la spiegazione finale riannoda

Campane a martello (1949)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 25/07/19 08:06
Grazie Neapolis, risistemato il post.

Sapore di te (2014)

LC | 1 post: ultimo da Mauro | 25/07/19 00:22
Il parco dove l’onorevole Piero De Marco (Salemme) litiga con l’amante Susy Acampora (Autieri) dopo averla vista la sera prima baciarsi con Armando Malenotti (Pasotti). Fondamentale individuare la

Sapore di te (2014)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 25/07/19 00:18
Le scene in mare aperto di una gita sull’imbarcazione di un amico in occasione della quale Armando Malenotti (Pasotti) tradirà ancora una volta la fidanzata Anna Malorni (Stella) sono state girate al

Four Brothers - Quattro fratelli (2005)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/07/19 23:45
La scena della sparatoria attorno alla casa vale la visione e, a più riprese, pare di trovarsi di fronte all'amato GTA San Andreas. Wahlberg l'ho rivalutato moltissimo e ne apprezzo la recitazione spontanea

Ruben Brandt, collector (2018)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 24/07/19 23:07
Ciao Cotola, ti ho mandato una email.

Un uomo per tutte le stagioni (1966)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 24/07/19 23:07
Un imperturbabile Scofield, bravo e premiato con Oscar, regge gran parte del film, che sente i suoi anni ma che risulta comunque sempre ottimo e coinvolgente. Arduo era trasporre in film l'opera teatrale

La bisbetica domata (1967)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 24/07/19 22:24
Uno dei migliori Zeffirelli di sempre, grazie ad un cast e di una crew di primo livello (allo script collaborò pure Cecchi d'Amico). Il ritmo tiene per quasi tutte e e 2 le ore e la coppia Taylor-Burton,

A day of violence (2010)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 24/07/19 21:37
Sarà che la violenza fine a sè stessa (e non contestualizzata) mi stà assuefando, ma questo omaggio ai gangster movie british settantiani (penso al Sanguinario, a Carter, a Quel lungo

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

HV | 23 post: ultimo da Zender | 24/07/19 20:06
Il film è uscito in Germania in bluray con traccia italiana per la Media Target Distribution GmbH e titolo Liebe und Tod im Garten der Götter: https://www.amazon.de/Liebe-Tod-Garten-G%C3%B6tter-B