Forum | Pagina 517

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

R Sleepless - Il giustiziere (2017)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 20/02/20 18:34
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 23:30 su RAI 4 Così Rambo90: Un action solido come il suo protagonista, che offre una bella performance, così come il resto del cast adeguato è in parte. La trama non offre

Kickboxer - Il nuovo guerriero (1989)

TV | 8 post: ultimo da Mco | 20/02/20 18:27
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 21:20 su CIELO Così Buiomega71: Action movie che risente degli anni in cui è girato (i '90), ma niente affatto malaccio. Sembra la versione trucida di Karate kid, con momenti

Io no spik Inglish (1995)

TV | 15 post: ultimo da Mco | 20/02/20 18:26
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 21:10 su CINE 34 Nel tentativo di imparare la lingua della terra d'Albione Villaggio si trova invischiato tra marmocchi di ogni risma a dispensare perle della sua bontà cinematografica

La ragazza di Cortina (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 20/02/20 17:43
La scena dell'incidente in cui muoiono i genitori di Mara (Vanessa Gravina) è la famosa scena della Citroen DS nera che finisce contro un albero presente in Milano trema, la polizia vuole giustizia e

Gli orrori del castello di Norimberga (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Von Leppe | 20/02/20 17:12
A quanto pare l'audio parziale di questo film è parte della leggenda metropolitana del "Pozzo superprofondo di Kola". Il pozzo superprofondo di Kola è stato un progetto di perforazione della

La casa delle ombre lunghe (1983)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 20/02/20 15:34
Ok, però è una info esterna al film. Per me lasciamola qui, però bisognerebbe restare al film diciamo.

Sherlock Holmes (2009)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 20/02/20 12:24
Nelle storie originali di Sherlock Holmes, l’investigatore dalla mente brillante pratica a livello esperto il Baritsu. Nel film, invece, l’arte marziale che Sherlock Holmes usa è il Kung Fu Wing-Chun,

Django unchained (2012)

HV | 4 post: ultimo da Rocchiola | 20/02/20 11:22
Assolutamente consigliato il bluray della Sony offre un'immagine panoramica 2.40 praticamente perfetta per pulizia e definizione. L'audio italiano 5.1 fa il suo dovere benché non potentissimo.

Jackie Brown (1997)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 20/02/20 10:40
Pubblicato anche in bluray dalla Eagle in varie edizioni. Che sia la prima versione nella confezione normale, o l'edizione steelbook o ancora quella della serie Indimenticabili e forse c'è anche quella

Pulp fiction (1994)

HV | 6 post: ultimo da Rocchiola | 20/02/20 10:24
Sinceramente non credo che la Eagle abbia usato master diversi per le varie edizioni di questo classico di Tarantino. Che sia la prima versione nella confezione normale, o l'edizione steelbook o ancora

Le iene - Cani da rapina (1992)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 20/02/20 10:16
Sinceramente non credo che la Eagle abbia usato master diversi per le varie edizioni di questo classico di Tarantino. Che sia la prima versione nella confezione normale, o l'edizione steelbook o ancora

Bullitt (1968)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 20/02/20 10:05
In effetti resta inspiegabile come sul mercato italiano certi titoli restino inediti, mentre altri escono in svariate versioni senza significative differenze dall'una all'altra. In particolare il DVD A&R

The dead next door (1989)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 20/02/20 09:35
In dvd per la benemerita Spasmo Video a marzo 2020. In lingua originale con sottotitoli italiani.

Il falco d'oro (1955)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 20/02/20 09:00
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 16:00 su CINE 34 Il problema del film è che dopo dieci minuti già se ne immaginerà la conclusione, per cui tutte le rocambolesche vicende mirate ad arrivare sotto quello

Cinque tombe per un medium (1965)

LS | 8 post: ultimo da Zender | 20/02/20 08:05
Ah certo, mai prendere le coordinate col 3D, mi raccomando.

L'archivista (1985)

TV | 1 post: ultimo da Ruber | 20/02/20 03:00
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 02:50 su RAI 1 Dice Homesick: Indagine su ricatti e corruzione politica, condotta e risolta da uno scontroso Flavio Bucci, poliziotto addetto all'archivio della Questura, zoppo

Volevo fare la rockstar (serie tv) (2019)

MUS | 1 post: ultimo da Huck finn | 19/02/20 23:35
La colonna sonora originale di Giuliano Taviani e Carmelo Travia

L'incarnazione del diavolo (2008)

DG | 16 post: ultimo da Buiomega71 | 19/02/20 22:32
E' mancato il grande Josè Mojica Marins Addio zio Bara, che l'inferno ti sia lieve. Cos'è la vita? Cos'è la morte? https://www1.folha.uol.com.br/ilustrada/2020/02/morre-o-cineasta-jose-moj

The birth of a nation - Il risveglio di un popolo (2016)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 19/02/20 20:02
E' mancata Esther Scott.

Assassinio a bordo (1964)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/02/20 19:28
Ultimo film della serie di quattro dedicati al personaggio di Miss Marple e interpretati da Margareth Rutherford. E' l'unico il cui soggetto sia originale e non tratto da un romanzo di Agatha Christie

Assassinio sul palcoscenico (1964)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/02/20 19:22
Soggetto liberamente tratto dal romanzo di Agatha Christie "Fermate il boia", pubblicato nel 1952. Nel romanzo il protagonista è Hercule Poirot e non Miss Marple. La stessa sostituzione del

Assassinio sul treno (1961)

CUR | 3 post: ultimo da Daniela | 19/02/20 19:20
Soggetto tratto dal romanzo di Agatha Christie "Istantanea di un delitto" pubblicato nel 1957. È il primo di una serie inglese di quattro film su Miss Marple diretti da Sidney Pollock ed

Round midnight - A mezzanotte circa (1986)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 19/02/20 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ("Lunedì cinema", 16 novembre 1990) di Round midnight - A mezzanotte circa:

Assassinio al galoppatoio (1963)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/02/20 19:11
Soggetto tratto dal romanzo di Agatha Christie "Dopo le esequie", pubblicato nel 1953. Nel romanzo il protagonista è Hercule Poirot e non Miss Marple. Questa sostituzione di protagonista

Caccia all'uomo (1995)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 19/02/20 18:09
Al minuto 57 circa, l'esperto di computer cerca informazioni su tale Sarah Williams; il programma che utilizza è "Terminal" di Microsoft, su Windows 3, facilmente riconoscibile dall'interfaccia

Baahubali 2: The conclusion (2017)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 19/02/20 17:33
Non ne ho la minima idea. decidi tu. Ok, mettiamo entrambi con la doppia A e lasciamo con una A negli aka.

Anna dei miracoli (1962)

CUR | 3 post: ultimo da Siska80 | 19/02/20 16:35
SPOILER In una intensa scena la maestra Annie Sullivan (al quale il capitano Arthur Keller chiede in quale luogo estero intenderebbe portare la bambina Helen per essere curata lontano dalla famiglia)

Spettri (1987)

TV | 13 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/02/20 15:33
In onda il Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 00:48 su CINE 34 Uno dei tanti horror italiani di fine anni Ottanta che dopo una partenza promettente costituita dall'ambientazione nei sotterranei dell'Urbe, scende in picchiata

RazzaBastarda (2012)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 19/02/20 15:27
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 03:05 su RAI MOVIE Film ambientato nella comunità rumena e nel quale l'attore e regista interpreta un personaggio sopra le righe. Il film non si può dire molto riuscito. Gassman

Innamorato pazzo (1981)

LV | 13 post: ultimo da Zender | 19/02/20 15:14
Grazie Mauro, radarizzata.

Come ti rapisco il pupo (1976)

LV | 9 post: ultimo da Zender | 19/02/20 15:09
Complimenti Vic, questa resisteva da oltre sei anni!

Giordano Bruno (1973)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 19/02/20 14:21
Noto che il cast di IMDb presenta molte lacune. Se qualcuno può dare indicazioni assolutamente certe, posso integrarlo.

The Irishman (2019)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 19/02/20 12:10
The Irishman è il ventiseiesimo film di Martin Scorsese. Il regista ha impiegato 106 giorni per filmarlo e con le sue tre ore e mezza di durata è la pellicola più lunga diretta da Marty. Data la sua

R L'uomo che sapeva troppo (1956)

CUR | 3 post: ultimo da Caesars | 19/02/20 11:52
Il film vede l'unica apparizione cinematografica del grande compositore Bernard Herrmann che qui interpreta il direttore d'orchestra nella Royal Albert Hall... ...come segnalato anche all'esterno

Agadah (2017)

DG | 5 post: ultimo da Trivex | 19/02/20 10:25
Ciao Flavio, riposa in pace.

La terra è piatta (2018)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 19/02/20 09:53
Il documentario è disponibile su Netflix in lingua inglese con sottotitoli in italiano.

La bestia uccide a sangue freddo (1971)

TV | 12 post: ultimo da Caesars | 19/02/20 09:32
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 09:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) Di Leo gira con la mano sinistra un thriller/gotico veramente improponibile. Il ritmo è lentissimo e la tensione inesistente.

Le squillo della porta accanto (2012)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 19/02/20 09:28
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 00:55 su CANALE 5 Una commedia con dialoghi un po' volgarotti, visto anche il tema di due ragazze in crisi che gestiscono un telefono erotico casalingo. Divertente, con due

Sognando l'Africa (2000)

TV | 6 post: ultimo da Caesars | 19/02/20 09:26
In onda il Mercoledì 19 FEBBRAIO ore 23:30 su LA7D Basinger prova di riciclarsi come madre coraggio, ma il film non emoziona né dal punto di vista emotivo né - a sorpresa - sul piano visivo, risultando meno

Baahubali 2: The conclusion (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 19/02/20 08:34
Superando la prima parte del dittico, Baahubali 2: The Conclusion è risultato il kolossal indiano più costoso mai girato ed anche quello che ha incassato di più nella storia di questa cinematografia,sia

Gimme danger (2016)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/02/20 19:37
In onda il Domenica 1 MARZO ore 01:50 su RAI 3 Dice Herrkinski: Documentario che narra ascesa e declino degli Stooges, indubbiamente una delle più importanti rock band uscite dal panorama americano dei '60/'70.

Frankenstein 90 (1984)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 18/02/20 19:29
Dalla collezione AnthonyVM, la VHS Mondadori:

Il disordine del cuore (2013)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/02/20 19:28
In onda il Venerdì 28 FEBBRAIO ore 02:10 su RAI 1 Dice Markus: L'opera di Margheriti sulla carta sembra intrigante, ma alla resa dei fatti risulta poco convincente per l'eccessiva, artefatta verbosità e per

The dish (2000)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/02/20 19:27
In onda il Giovedì 27 FEBBRAIO ore 04:25 su IRIS La storia vera dell'invenzione del telecospio di Parkes pare l'abbia vista solo il Marcel che le affibbia pure due pallini e mezzo.

Non c'è campo (2017)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/02/20 19:23
In onda il Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 21:25 su RAI 1 Dice Markus: Il titolo già evoca il "dramma" dei ragazzi (e non solo) di oggi attraverso un maldestro spaccato di una gita di quinta liceo in Puglia,

Lo strangolatore di Vienna (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 18/02/20 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (Ciclo: "Brividi gialli", martedì 19 agosto 1986) di Lo strangolatore di Vienna:

Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Europa (1978)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 18/02/20 18:14
Il ristorante dove Natasha (Bisset) alloggia a Venezia è l'Hotel Danieli in Riva degli Schiavoni 4196 a Venezia:

Crimini: Il covo di Teresa (2006)

LS | 9 post: ultimo da Mauro | 18/02/20 15:57
Purtroppo nemmeno con il 45°

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 18/02/20 13:00
Sam Raimi non ha mai nascosto, nel corso della sua prolifica carriera, un amore incondizionato verso la comicità slapstick tipica di gruppi comici come quello de "I tre marmittoni", da cui riprende

God told me to (1976)

DG | 3 post: ultimo da Giùan | 18/02/20 10:57
Nel cast anche Sandy Dennis, indimenticata protagonista altmaniana e qui impegnata nel ruolo della moglie di Lo Bianco in una bellissima scena a tre (con lui e la Raffin), in cui mostra il consueto palpitante

Soldi sporchi (1998)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 18/02/20 09:41
Il DVD della Cecchi Gori è l'unica versione home-video italiana di questo film. Si tratta di un prodotto datato ma ancora reperibile a prezzi decisamente economici. Il video presentato nel formato 1.85

La più bella serata della mia vita (1972)

HV | 1 post: ultimo da Rocchiola | 18/02/20 09:24
Ancora disponibile a prezzi decisamente bassi il DVD della Filmauro offre un ottimo restauro della pellicola originaria. Le immagini presentate nel corretto formato 1.78 sono pulite e brillanti nei colori.

Invito a cena con delitto (1976)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 18/02/20 08:18
Ma sì, per carità. Per questo comunque è sempre bene citare le fonti. Almeno sappiamo chi mette in giro certe voci :)

Lo strano caso del dr. Frankenstein (1988)

CUR | 0 post: ultimo da Anthonyvm | 17/02/20 22:57
Sui poster italiani (ma non sui titoli di testa) impera un misspelling nel nome del dottore (Frankestein senza la "n"). Il povero barone non ha mai goduto di particolare fortuna presso i distributori

Lo strano caso del dr. Frankenstein (1988)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 17/02/20 22:53
Dalla collezione AnthonyVM, la VHS Rca Columbia:

Finché morte non ci separi (2019)

HV | 1 post: ultimo da Taxius | 17/02/20 22:25
Al momento non si hanno notizie di una distribuzione in Italia ma nell'edizione tedesca del bluray l'audio ita è presente.

Morbosamente vostra (1985)

MUS | 2 post: ultimo da Carlitos | 17/02/20 22:01
La canzone dei titoli di testa è "Give me your love" (1985) cantata dal duo Fun fun.

Beast (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 17/02/20 21:36
Il regista, autore anche della sceneggiatura, si è aggiudicato il Bafta 2019 nella categoria "Outstanding Debut by a British Writer, Director or Producer".

Il colore viola (1985)

DG | 6 post: ultimo da Gugly | 17/02/20 20:07
Ho visto un documentario in cui Spielberg ammette che la storia d'amore tra Celie e Sugar è stato volutamente omessa perché ritenuta troppo scandalosa.

Gente comune (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/02/20 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi & Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 5 marzo 1985) di Gente comune: NB: Il flanetto sbaglia la datazione del film