Forum | Pagina 521

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

La donna della spiaggia (1947)

CUR | 4 post: ultimo da Daniela | 6/02/20 22:58
Soggetto dal romanzo dello scrittore statunitense Mitchell Wilson dal titolo "None Too Blind o None So Blind". Prima di diventare scrittore di narrativa, Mitchell Wilson aveva lavorato come

Morbosamente vostra (1985)

CUR | 2 post: ultimo da B. Legnani | 6/02/20 22:34
Il film termina con una citazione. La sigla A.W. indica il regista Andrea Bianchi, che qui si firma Andrew White. Grazie a Panza per il fotogramma. L'ipotesi, già rafforzata dal fatto che,

La sorella di Ursula (1978)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 6/02/20 18:51
Grazie Ellerre, multizzata.

La casa nel vento dei morti (2012)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 6/02/20 18:50
Bravo Herbie, saltata fuori dopo quatto anni!

Erotication (1972)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 6/02/20 18:33
Ottimo allora, cambio tutto locandina compresa.

Alex Cross - La memoria del killer (2012)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/02/20 17:10
In onda il Sabato 8 FEBBRAIO ore 01:10 su RAI 2 Morgan Freeman, interprete di Alex Cross in due film non memorabili, giganteggia nel confronto con l'anonimo interprete di questa trasposizione da James Patterson.

Skin trade: Merce umana (2014)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 6/02/20 17:09
In onda il Venerdì 7 FEBBRAIO ore 21:00 su IRIS Action iperadrenalinico ma con un argomento forte alla base, che lo rende più interessante rispetto a tanti prodotti analoghi. La regia è ottima e riesce a coprire

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 16:46
Per il ruolo di Laura, Melissa Gilbert fu scelta dopo 500 provini. Fonte: sorrisi.com

2. La dolce casa degli orrori (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 16:35
Le musiche sono state composte da Vince Tempera. Fonte: Wikipedia

2. La dolce casa degli orrori (1989)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 16:33
La dolce casa degli orrori fa parte di una serie intitolata Le case maledette, quattro film prodotti da Reteitalia, consociata di Mediaset, che però non furono mai trasmessi a causa del loro contenuto

Ballata macabra (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 16:30
Le musiche sono state composte da Bob Cobert. Fonte: Wikipedia

Dracula (serie tv) (2020)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 13:31
Lo sviluppo di Dracula è iniziato a giugno 2017, con Mark Gatiss e Steven Moffat che si sono riuniti per scrivere le puntate. Nell'ottobre 2018, la serie è stata ufficialmente commissionata dalla BBC

Dracula (serie tv) (2020)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 13:27
Le musiche sono state composte da David Arnold e Michael Price. Fonte: Wikipedia

Amata immortale (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 12:28
Le recensioni di Amata immortale furono miste. Sul sito Rotten Tomatoes, su 31 recensioni da parte di critici professionisti, la pellicola ha un indice di gradimento del 58%. Emanuel Levy assegnò al film

Amata immortale (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 12:21
La colonna sonora del film, costituita prevalentemente da brani di Beethoven, è eseguita al pianoforte da Murray Perahia e, in generale, dalla London Symphony Orchestra diretta da Sir Georg Solti. Gary

Desi piccola sirena (2000)

DG | 1 post: ultimo da Siska80 | 6/02/20 12:17
Le riprese del film si sono svolte in Canada. Fonte: movieplayer

Giudizio al buio (1991)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/02/20 10:37
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs CDA Edizione: dicembre 1992 Durata effettiva: 1h, 27m e 50s

Giudizio al buio (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/02/20 10:29
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Si parte decisamente bene, con una storia di ossessioni femminee che stà tra Legge criminale e Attrazione fatale, dove Leslie Ann Warren ritrae una

La finestra socchiusa (1949)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 6/02/20 09:50
Soggetto dal racconto "The Boy Cried Murder" scritto nel 1947 da Cornell Woolrich. Il film ha avuto due remake: The Boy Cried Murder (1966) Cloak & Dagger (1984) Wikipedia in lingua

Il volto di un'altra (2012)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 6/02/20 08:48
In onda il Venerdì 7 FEBBRAIO ore 02:20 su RAI 1 Per la sua satira dei mass media, Corsicato va a scomodare persino Fellini e Wilder ma la messa in scena scintillante non riesce a nascondere la goffaggine della

Hurricane - Il grido dell'innocenza (1999)

TV | 9 post: ultimo da Caesars | 6/02/20 08:34
In onda il Giovedì 6 FEBBRAIO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL Film robusto di denuncia che risente un po' dell'eccessiva lunghezza (più di due ore) e di uno svolgimento un po' troppo didascalico, ma che si avvale

Real men - Noi uomini duri (1987)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 6/02/20 08:05
Ah pure lei... Giunonica iconica!

Bertolucci secondo il cinema (1976)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 6/02/20 07:43
Sarebbe bene evitare nelle note, perché dopo un po' le cose su Raiplay scompaiono.

Sollazzevoli storie di mogli gaudenti e mariti penitenti - Decameron nº 69 (1972)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/02/20 01:45
Ciao Buono, purtroppo questo è uno di quei generici che sono anni che stiamo cercando di identificare (trovi la sua pagina sul thrilling forum).

Made - Due Imbroglioni a New York (2001)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 5/02/20 22:51
In onda il Giovedì 6 FEBBRAIO ore 10:17 su IRIS Due amici tentano di dare una svolta alla mediocrità della loro vita attraverso un misterioso incarico per un boss della mala. Commedia ottimamente scritta da

Pia de' Tolomei (1941)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 5/02/20 22:50
In onda il Giovedì 6 FEBBRAIO ore 03:54 su CINE 34 La nota vicenda di Pia, ingiustamente accusata di tradimento e chiusa nel castello, in un film dal gusto medieval-pittoresco. L'opera è ben fatta, grazie non

Saw: Legacy (2017)

DG | 19 post: ultimo da Herrkinski | 5/02/20 19:25
Mah io invece penso sia stata una delle serie horror più consistenti a livello di qualità; chiaramente qualcuno è meglio e qualcuno è peggio ma nel complesso è una buona serie. Il primo, il terzo

Annie tra due madri (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:38
Le musiche sono state composte da Mark Snow. Fonte: Wikipedia

R Amityville horror (2005)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:32
Le musiche sono state composte da Steve Jablonsky. Fonte: Wikipedia

Amityville possession (1982)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:29
Le musiche sono state composte da Lalo Schifrin. Fonte: Wikipedia

La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa (serie tv) (2007)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:25
Le musiche sono state composte da Savio Riccardi. Fonte: Wikipedia

Elisa di Rivombrosa (serie tv) (2003)

MUS | 1 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:22
Le musiche sono state composta da Savio Riccardi. Fonte: Wikipedia

Storia di una capinera (1993)

MUS | 0 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 16:18
Le musiche sono state composte da Claudio Capponi.

Richard Jewell (2019)

DG | 6 post: ultimo da Herrkinski | 5/02/20 14:36
Sì, 90 il 31 Maggio.

La figlia di Elisa - Ritorno a Rivombrosa (serie tv) (2007)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 12:43
Jane Alexander (Lucrezia Van Necker), doppiata da Emanuela Rossi nelle precedenti stagioni, ha qui invece recitato con la propria voce. Fonte: Wikipedia

Elisa di Rivombrosa (serie tv) (2003)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 5/02/20 12:39
In entrambe le stagioni le voci naturali di diversi attori stranieri sono state doppiate in modo da risultare in un italiano perfetto. Vi sono però alcune eccezioni: nella prima serie Linda Batista (Isabella),

Soldati a cavallo (1959)

DG | 1 post: ultimo da Rocchiola | 5/02/20 11:28
Nel cast di contorno segnalo alcune figure interessanti come Denver Pyle cioè il futuro Zio Jesse di Hazzard, Strother Martin caratterista fedelissimo di Pekinpah e la tennista di colore Althea Gibson

Soldati a cavallo (1959)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 5/02/20 11:10
Il suddetto bluray della MGM-FOX uscito nel 2010 risulta ormai fuori catalogo e le poche copie disponibili anche sul web hanno preso quotazioni ragguardevoli. Il prodotto presenta una qualità video discreta

Bugia allo specchio (1991)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/02/20 10:47
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video Edizione: novembre 1992 Durata effettiva: 1h, 29m e 17s

Bugia allo specchio (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/02/20 10:37
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Comincio a credere che Tim Hunter sia un mezzo bluff (sia chiaro, anche solo per I ragazzi del fiume resta uno dei miei registi di culto) e che fuori

Hi, mom! (1970)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 5/02/20 09:27
In onda il Giovedì 6 FEBBRAIO ore 02:25 su CIELO Prodotto "underground" ben diverso da quanto De Palma ci regalerà in futuro, anche se il regista già si diverte a provare soluzioni stilistiche particolari.

L'arbitro (2013)

TV | 6 post: ultimo da Caesars | 5/02/20 09:25
In onda il Giovedì 6 FEBBRAIO ore 01:55 su RAI MOVIE Dalla montagna del bel cortometraggio, il topolino del brutto lungometraggio. Per arrivare ai novanta minuti che servono, si usano pure i "tòpoi"

The hours (2002)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 5/02/20 09:24
In onda il Giovedì 6 FEBBRAIO ore 00:30 su PARAMOUNT CHANNEL Film molto interessante anche se sicuramente non di facilissima digeribilità. Si intrecciano storie di 3 donne appartenenti ad epoche diverse legate

La notte che Evelyn uscì dalla tomba (1971)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 5/02/20 07:17
Grazie Lucius per la foto del "castello".

L'adultera (1976)

LC | 1 post: ultimo da Lucius | 4/02/20 15:21
La villa del ricco Carlo, marito dell'insoddisfatta Laura Maras (Bouchet):

L'uomo dalla maschera di ferro (1977)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/02/20 15:11
Libera trasposizione del romanzo "Il visconte di Bragelonne" di Alexandre Dumas padre, terza parte della trilogia dedicata a D'Artagnan e i tre moschettieri. Il romanzo ha avuto varie trasposizioni

Storia di una capinera (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 4/02/20 13:32
Pietro Tosi ha vinto il David di Donatello nel 1994 e il Nastro d'argento nel 1995 per i migliori costumi. Fonte: Wikipedia

Dune (1984)

HV | 5 post: ultimo da Rebis | 4/02/20 11:38
Il bluray pubblicato da Eagle Picture (in combo con il dvd) per la collana "Il Collezionista" è sicuramente un prodotto migliorabile sul versante video attraverso un restauro del master di partenza

L'assassino chiama due volte (1988)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/02/20 11:06
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Rca Columbia Edizione: marzo 1991 Durata effettiva: 1h, 26m e 48s

L'assassino chiama due volte (1988)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/02/20 10:56
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo E William Webb si (ri)conferma reuccio del thriller usa e getta (vero che Il Banchiere viene un'anno dopo di questo, ma vero anche che il sottoscritto

Gianni e Pinotto contro l'uomo invisibile (1951)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 4/02/20 09:58
La foto dell'inventore del siero dell'invisibilità appesa nel laboratorio è in realtà quella di Claude Rains, che interpretò l'uomo invisibile nel film del 1933.

La collina del disonore (1965)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 4/02/20 09:31
Il DVD della A&R pubblicato nella War movies collection è rimasterizzato in alta definizione. Dove abbiano pescato un master in HD non è dato saperlo. Però a quanto mi risulta anche all’estero

La cuccagna (1962)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 4/02/20 09:21
Da sempre di difficile reperimento e poco trasmesso anche in TV, questo film è attualmente disponibile in DVD grazie alla benemerita Raro Video. Ma gli entusiasmi si fermano qui, perché anche se non

Krakatoa est di Giava (1968)

TV | 1 post: ultimo da Caesars | 4/02/20 09:18
In onda il Mercoledì 5 FEBBRAIO ore 13:50 su RAI MOVIE Discreto di catastrofico ante-litteram (più avventura che disaster-movie). Risulta invecchiato male, ma il cast all-star è buono. Krakatoa, comunque, è

Allucinazione perversa (1990)

HV | 4 post: ultimo da Rocchiola | 4/02/20 09:13
Il BD distribuito da Cecchi Gori utilzza l’ottimo master Studio Canal. Immagine pulita e ben dettagliata, colori equilibrati, audio italiano 5.1 DTS di buona resa. Insomma un prodotto consigliato malgrado

Hitchcock (2012)

TV | 7 post: ultimo da Caesars | 4/02/20 09:07
In onda il Martedì 4 FEBBRAIO ore 23:30 su PARAMOUNT CHANNEL La riuscita dell'operazione è dovuta senz'altro anche alla buona interpretazione di Anthony Hopkins nel ruolo di Hitch e, soprattutto, a quella di

Cars 2 (2011)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 4/02/20 09:00
In onda il Martedì 4 FEBBRAIO ore 23:10 su RAI 2 Certamente meno efficace del suo predecessore. Non che sia un brutto film: colorato, pieno d'azione e tecnicamente di alto livello, è privo della personalità

Le braghe del padrone (1978)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 4/02/20 08:03
Grazie Lucius, messa la foto della Rotonda.

Come te nessuno mai (1999)

DG | 17 post: ultimo da Ruber | 4/02/20 03:54
In realtà si chiamava Blackout, Setup era inventato.

Joe (2013)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/02/20 00:03
In onda il Martedì 4 FEBBRAIO ore 23:10 su RAI MOVIE Personaggi gretti e violenti circondano gli unici due puri di cuore in questo film di David Gordon Green. Impossibile non rilevare i paralleli con un altra