Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Lucius • 19/05/10 01:38 Scrivano - 9053 interventi
A tutt’oggi La garçonnière è l’ultimo film di donne realizzato da De Santis. Le donne di La garçonnière, a differenza di quasi tutte le altre figure femminili uscite dalla macchina da presa di De Santis, non hanno bisogno di lavoro. La bella Silvana di Riso amaro aveva bisogno di lavoro; così pure le ragazze di Roma ore 11 e Anna Zaccheo, la figlia del conduttore della funicolare.
Fonte: Stefano Masi, De Santis Il Castoro cinema 1981
Columbo • 21/12/10 12:55 Pulizia ai piani - 1097 interventi
L'attrice jugoslava Gordana Miletic diventerà la seconda moglie del regista.
Panza • 22/02/20 18:44 Contratto a progetto - 5261 interventi
Mentre aspetta in auto davanti alla garçonniere, Giulia (Rossi Drago) ricorda una poesia che le recitava suo marito Alberto (Vallone). Si tratta di alcuni versi tratti da L'addio di Umberto Saba:
Durano sì certe amorose intese
quanto una vita e più.
Io so un amore che ha durato un mese,
e vero amore fu.
Panza • 25/02/20 14:17 Contratto a progetto - 5261 interventi
Ecco le locandine del film all'esterno del cinema. A partire da La grande guerra all'esterno:
Panza
Lucius
Columbo