Forum | Pagina 508

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Mutation (1999)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 26/03/20 21:33
Distribuito in DVD dalla Spasmo Video/Home Movies. Lingua: Tedesco Sottotitoli: Italiano, Inglese Fra gli extra due trailer, making of, soundtrack list.

Distruzione totale (1990)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 26/03/20 18:09
Dalla collezione AnthonyVM, la VHS CIC video/Paramount:

L'inafferrabile signor Jordan (1941)

DG | 8 post: ultimo da Deepred89 | 26/03/20 17:07
Hai ragione, errore mio. Ho riguardato tutti i documenti. Riporto in seguito l´intervento modificato, nel caso Zender lo voglia aggiornare: Il film Here Comes Mr. Jordan viene inizialmente

L'inafferrabile signor Jordan (1941)

CUR | 0 post: ultimo da Deepred89 | 26/03/20 15:50
Il film Here Comes Mr. Jordan viene inizialmente distribuito (in modo non troppo ambizioso: solo 15 copie) nel dicembre 1945 col titolo L´inafferrabile signor Jordan. Nel 1958 il film viene rilevato

Lo schiavo della violenza (1949)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 26/03/20 15:33
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 21:00 su RETECAPRI Così Faggi: Dalla RKO un trattato di anticomunismo dai contenuti ideologici e dagli esiti iper-punitivi discutibili, smaccatamente figlio della sua epoca. Tecnicamente

Stratton: Forze speciali (2017)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 26/03/20 15:32
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 21:15 su CIELO Così Daniela: Coppia di agenti del SBS in Iran alla ricerca di armi di distruzione di massa (sic!) finisce nei guai per colpa di una ex spia russa vendicativa che

Cimitero vivente - Pet sematary (1989)

DG | 17 post: ultimo da Caveman | 26/03/20 15:21
Si certo. Era più che altro un mio personalissimo appunto. Non giova molto, a mio parere, parlar male dei pochi horror girati dalle donne. A maggior ragione quando questi film (e qui tira in

Lo chiamavano Trinità... (1970)

LS | 7 post: ultimo da Gennaro@78 | 26/03/20 15:06
Ok grazie.

Ecstasy (1989)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 26/03/20 14:33
Comunque sia in questi casi si lascia lo pseudonimo.

Luna rossa (1951)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/03/20 14:14
Da quel che capisco, girato in esterni a Napoli e a Sorrento.

Luna rossa (1951)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 26/03/20 14:13
Visibile qui, integrale, 85': https://www.youtube.com/watch?v=uv0dJFlik38&t=3301s

La maschera di ferro (1998)

TV | 5 post: ultimo da Nicola81 | 26/03/20 11:18
In onda il Martedì 31 MARZO ore 21:00 su *SKY CINEMA ACTION Classico prodotto commerciale tipico di Hollywood, che in quanto tale non ha nessuna pretesa di aderire alla realtà storica e neppure al romanzo di

Cincinnati Kid (1965)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 26/03/20 11:09
L’eccellente bluray della Warner è uscito un pò in tutto il mondo tranne che in Italia e nessuna delle edizioni estere presenta l’audio italiano. Peccato perché le recensioni parlano di una qualità

Sotto tiro (1983)

TV | 5 post: ultimo da Nicola81 | 26/03/20 11:08
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 14:45 su *SKY CINEMA DRAMA La caduta della dittatura Somoza in Nicaragua vista attraverso gli occhi di un fotografo (Nolte, ottimo) e una reporter (Cassidy, bravina) che finiscono

Lonely hearts (2006)

TV | 10 post: ultimo da Nicola81 | 26/03/20 11:03
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 13:50 su *SKY CINEMA SUSPENSE Disturbante, sebbene la violenza vera e propria venga relegata fuori campo. Ma soprattutto notevole, in quanto efficace sia nella ricostruzione d'epoca

Keller (2005)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/03/20 10:52
E' mancato il "mago della luce" Alfio Contini https://www.spettacolo.eu/morto-direttore-della-fotografia-alfio-contini/

Ambo (2014)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 26/03/20 10:39
Girato in provincia di Chieti (Atessa, Costa dei Trabocchi)

Liberi (2003)

LS | 2 post: ultimo da Mauro | 26/03/20 10:37
Girato anche a Trasacco

Guardiani delle nuvole (2004)

LS | 3 post: ultimo da Mauro | 26/03/20 10:36
Girato anche a Capestrano

Scusate se esisto! (2014)

LS | 3 post: ultimo da Mauro | 26/03/20 10:35
Girato anche ad Anversa degli Abruzzi (wikipedia)

Sciopèn (1982)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 26/03/20 10:28
Girato a Chieti

L'incantevole nemica (1953)

DG | 3 post: ultimo da Gabriskyp1 | 26/03/20 10:24
Ok, non trovavo il pulsante per caricare le foto, ora ho seguito procedimento. Anche altre location sono piuttosto misteriose:

La cripta e l'incubo (1964)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 26/03/20 10:24
Alcune scene furono girate tra i ruderi di Morino Vecchia

La Bibbia (1966)

LS | 4 post: ultimo da Mauro | 26/03/20 10:23
Girato anche ad Alba Fucens, in Abruzzo. Sul Monte Velino furono girate anche le scene di Noè e dell'arca

Hisss (2010)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 26/03/20 10:12
Cosa abbia spinto la figlia di David Lynch (dopo Surveillance) a recarsi in India a girare un film a Bollywood sulla leggenda indiana della donna serpente è ben spiegato nel Nocturno del dicembre 2012,

Z la formica (1998)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 26/03/20 09:49
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 15:55 su ITALIA 1 La trama racconta di come una formica operaia, che va anche in cura da uno psicanalista, riesca a salvare il formicaio dalle mire "golpiste" da parte

Hannibal (2001)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 26/03/20 09:32
LOCATION NON INSERITE La profumeria dove Hannibal Lecter (Hopkins) viene casualmente filmato dalla polizia, permettendo così di far scoprire all'FBI che il criminale si trovava in Italia è la Farmacia

Belli e dannati (1991)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 26/03/20 09:14
Alcune scene sono state girate a Roma.

Dogman (2018)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 26/03/20 09:04
Bravo Allan, radarizzata.

Get Christie love! (1974)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 26/03/20 08:25
In effetti Imdb manco lo mette più, evidentemente col tempo l'ha inglobato nella serie tv.

Italiani brava gente (1964)

LS | 4 post: ultimo da Roger | 26/03/20 00:30
Solo a titolo informativo, la chiesa è visibile anche ne I girasoli.

Retroactive - Non toccate il passato (1997)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 25/03/20 22:17
Me lo ricordo piacevole, e con un Belushi sboccato.

In search of darkness (2019)

DG | 9 post: ultimo da Caveman | 25/03/20 22:13
Sono ancora incredulo. Grazie per tutto, Stuart.

Piedone l'africano (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 25/03/20 19:46
Il magazine "Wrestling" presente nella camera d'albergo dell'agente ucciso è datata 1977:

La sottile linea rossa (1998)

HV | 2 post: ultimo da Rocchiola | 25/03/20 16:28
Bluray Fox a mio avviso perfetto. Video panoramico 2.35 pulito, nitido e riccamente dettagliato. Audio italiano DTS 5.1 chiaro e discretamente potente. Extra ricchi con anche le scene tagliate in cui si

Tornare a vincere (2020)

DG | 1 post: ultimo da Herrkinski | 25/03/20 15:21
Dovrebbe uscire in Italia il 23 Aprile ma il condizionale è d'obbligo.

Italiani brava gente (1964)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 25/03/20 15:09
Molto difficile accedere a quel documentario. E te lo dice uno di Fondi. Tra l'altro il responsabile dell' Associazione Giuseppe De Santis, non risponde neppure alle email.

Necronomicon (1993)

DG | 16 post: ultimo da Caveman | 25/03/20 14:50
Ottima segnalazione

Le ragazze di Piazza di Spagna (1952)

LS | 5 post: ultimo da Zender | 25/03/20 14:22
Non so, vedendo queste vedo solo delle forme scure in sottofondo. Nulla di certo.

I vicerè (2007)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 25/03/20 13:57
Pazzesco mi spiace molto! Grande diva dell’epoca d’oro del cinema italiano, aveva lavorato con grandi registi. Dannato virus!

Necronomicon (1993)

HV | 1 post: ultimo da Pumpkh75 | 25/03/20 13:19
Vi segnalo l'ottimo blu-ray tedesco della Wicked Vision, non tanto per il master perfetto e per una intervista inedita a Yuzna davvero niente male, quanto per la presenza (oltre all'audio) dei sottotitoli

Miracolo italiano (1994)

DG | 14 post: ultimo da Markus | 25/03/20 12:50
Sesto episodio. Nel bagno di Vanessa e Samantha (Carlotta Natoli e Cecilia Dazzi) viene inquadrato un flacone del femminile (vintage) della eau de toilette TRUSSARDI (uscita nel 1982).

Roma (2018)

HV | 1 post: ultimo da Caesars | 25/03/20 12:43
Dovrebbe uscire domani (fonte Amazon.it) il bluray italico pubblicato da Warner. La bellissima notizia è che si tratta della prima pubblicazione italiana (speriamo non rimanga la sola) della Criterion

Gli sdraiati (2017)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 25/03/20 12:26
In onda il Grazie della segnalazione Buio. Evidentemente ho dato doppio "clic" prima che avvenisse pubblicazione. Ne ho eliminata una.

Contagion (2011)

DG | 18 post: ultimo da Capannelle | 25/03/20 12:01
Il personaggio di Kate Winslet è ispirato allo scienziato italiano Carlo Urbani - che lavorava in MSF e come consulente OMS - e che fu il primo a identificare la Sars e a stilare protocolli di contenimento

Super-rapina a Milano (1964)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 25/03/20 11:15
R.I.P.

Poteri occulti (1991)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/03/20 10:50
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Paramount. Edizione: aprile 1992 Durata effettiva: 1h, 26m e 42s

Poteri occulti (1991)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 25/03/20 10:39
All'inizio non pareva nemmeno malaccio, con certe suggestioni craveniane (i sogni, il serpente), incidenti funesti sullo stile del Presagio, una congrega settaria (riconoscibile da una lucertola tatuata

Processo e morte di Socrate (1940)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 25/03/20 10:34
Il film dovrebbe essere del 1940. Imdb riporta come data di uscita in Italia 27 Dicembre 1939, ma sul sito Italiataglia si può leggere che in tale data è stata fatta la domanda di nulla osta, concesso

Processo e morte di Socrate (1940)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 25/03/20 10:29
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 02:05 su CINE 34 Praticamente la ripresa di un'opera teatrale, vista la regia staticissima come le lente zoomate e i primi piani granitici. Zacconi come suo solito carica la sua

Emanuelle in America (1976)

LS | 3 post: ultimo da Zender | 25/03/20 10:08
In realtà è una palma, che però nessuno dice sia la stessa (anzi, alla vista è molto diversa, anche se ovviamente essendo passati più di 40 anni...)

Ravanello pallido (2001)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 25/03/20 10:04
Bravo Key man e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

I girasoli (1970)

LV | 9 post: ultimo da Huck finn | 25/03/20 09:56
La casa in legno (A) dove Antonio (Mastroianni) vive con Mascia (Saveljeva) e la figlia è in Bol'shaya Ulitza 19 a Mosca. Grazie a Roger per descrizione, fotogrammi e coordinate esatte. La casa

Il ministro (2016)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 25/03/20 08:02
Grazie Matemalex, radarizzata.

Indagine di un giornalista sulla mafia del sesso (1969)

DG | 6 post: ultimo da Fauno | 25/03/20 00:39
Alla prima visione gliene volevo dare due, poi ho calato. Un pallottoliere da asilo nido è meno banale!!! Un paio di cose buffe le ho scritte nel commento, ma solo per cercare di ridere e tirarmi via

One chance - L'opera della mia vita (2013)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/03/20 00:01
In onda il Domenica 29 MARZO ore 12:20 su TV2000 L'ascesa al successo di Paul Potts, primo vincitore del Britain Got's Talent, in una narrazione che ripercorre le vicissitudini dell'artista denigrato dai compagni

Una donna alla finestra (1976)

TV | 10 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/03/20 00:01
In onda il Sabato 28 MARZO ore 04:45 su IRIS Dice Homesick: Suddivisa in due tempi dall'ordine cronologico invertito, una trasposizione del romanzo di Drieu La Rochelle nella Grecia del colpo di stato di Metaxas

The last station (2009)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 25/03/20 00:01
In onda il Domenica 29 MARZO ore 21:05 su TV2000 Dice Gelido: Uno sguardo acuto e luminoso sugli ultimi giorni di Tolstoj, alla scoperta di un personaggio complesso e affascinante, perfetto interprete delle passioni

Deuteronomium - Der Tag des jüngsten Gerichts (2004)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 24/03/20 23:58
Distribuito in Italia dalla Spasmo Video/Home Movies. Lingua: Tedesco Sottotitoli: Italiano e Inglese Come extra un'introduzione di Alex Visani, trailer del film e making of.

Rigor mortis - The final colours (2003)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 24/03/20 23:56
Distribuito in Italia dalla Spasmo video/Home movies. Lingua: Tedesco Sottotitoli: Italiano e Inglese Come extra un'introduzione di Alex Visani, trailer del film e making of.