Forum | Pagina 512

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Macbeth (1971)

CUR | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 6/03/20 19:19
Dopo l'arenamento del progetto del Giorno del delfino, la depressione dovuta all'uccisione della moglie Sharon Tate che le alterava spesso l'umore, Polanski abbandona Hollywood (tutto mi riportava a Sharon)

Il piccolo caos (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Alex75 | 6/03/20 19:03
La canzone dei titoli di coda è "I can't control myself" dei Troggs. Questo brano nel 1966 arrivò al numero 2 della hit parade tedesca. https://www.youtube.com/watch?v=rzHpGjvRgTc

Lotta per la sopravvivenza (1977)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/03/20 18:49
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Playtime Edizione: settembre 1989 Durata effettiva: 1h, 25m e 18s

Piccole bugie tra amici (2010)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 6/03/20 16:40
Il titolo francese Les petits mouchoirs è un riferimento all'espressione le mettre dans la poche avec le mouchoir par dessus, che significa "mettere qualcosa in tasca con sopra il fazzoletto",

La villa del venerdì (1992)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 6/03/20 14:31
Davvero bravo, Allan! Al di là del fatto che stava qui da sei anni, complimenti perché non era proprio facilmente riconoscibile, ma è certamente lei.

Giggi il bullo (1982)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 6/03/20 14:21
Lo metto tra gli "e non" visto che in effetti qualcuno potrebbe cercarlo con una G.

ZeroZeroZero (serie tv) (2019)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 6/03/20 14:19
Ok, grazie. No grazie, no spoiler. Conosco poco le serie, mi incuriosiva più che altro il privilegio dato solo agli utenti da tempo, che mi pare una cosa intelligente :)

Provaci anche tu, Lionel (1973)

DG | 12 post: ultimo da Caesars | 6/03/20 13:37
Secondo quanto riporta il visto di censura presente su Italia Taglia, per ottenere il nulla osta alla visione senza limiti di età la produzione eliminò una battuta in cui si diceva "slip erotici".

U-Boot 96 (1981)

HV | 0 post: ultimo da Daniela | 6/03/20 12:54
Del film esistono varie versioni, più o meno estese nella lunghezza. In occasione dell'uscita della Director's cut della durata di 209 minuti fu necessario procedere ad un nuovo audio in quanto l'originale

The phantom from 10,000 leagues (1955)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 6/03/20 12:41
Prossimamente in dvd per Freak Video

Spider baby (1967)

HV | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 6/03/20 12:39
Lo riedita in dvd la Freak Video

Il segreto di Pollyanna (1960)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 6/03/20 12:24
Hayley Mills ha vinto il Premio Oscar nel 1961 per il ruolo della giovane Pollyanna. Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Il_segreto_di_Pollyanna

La scomparsa di Eleanor Rigby - Loro (2014)

DG | 12 post: ultimo da Daniela | 6/03/20 10:40
OK, il contenuto del terzo è quello di un riassunto.

Link (1986)

HV | 2 post: ultimo da Caesars | 6/03/20 09:59
L'edizione comunemente conosciuta dura 103'. Ne esiste però una versione più lunga, uscita solo in Francia sia in VHS che in DVD, che presenta delle scene in più. In particolare c'è, ad inizio film,

La piramide (2014)

TV | 3 post: ultimo da Caesars | 6/03/20 09:38
In onda il Lunedì 9 MARZO ore 22:55 su RAI 4 Horror abbastanza innocuo in cui si cerca di miscelare la paura con l'archeologia ottenendo risultati alquanto scadenti. Finto documentario e soprattutto scene al

Marinai in coperta (1967)

TV | 14 post: ultimo da Caesars | 6/03/20 08:53
In onda il Lunedì 9 MARZO ore 15:30 su CINE 34 Musicarello militare che pare una pubblicità neppure troppo occulta della Marina Italiana. La trama è, come al solito, pretestuosa per dare ampi spazi alle canzoni

L'ultimo capodanno (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Fedemelis | 6/03/20 07:42
In televisione, mentre Enzo Di Girolamo (Giallini) si prepara per il cenone di Capodanno, viene trasmesso un filmato (forse un servizio RAI) formato dal montaggio di varie esultanze di calciatori. La più

Queen & Slim (2019)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 6/03/20 04:14
E' uscito in anticipo apparentemente...

Oggi a me... domani a te (1968)

DG | 3 post: ultimo da Graf | 6/03/20 02:02
Ho scoperto un'autentica gemma luminosa del nostro cinema di genere del tempo che fu, quasi impossibile da replicare al tempo nostro. Un film che non avevo mai visto, finora. Un western all'italiana molto

L'arciere nero (1959)

LC | 1 post: ultimo da B. Legnani | 6/03/20 00:46
Il Ponte dell'acqua verde, ove il convoglio di Ginevra (Ranchi) subisce un assalto. Possibile che sia il Treja? Per ulteriori elementi, vedere da 36'25" in poi. https://www.youtube.c

La truffa del secolo (2017)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 5/03/20 23:38
Il film si ispira molto liberamente ad una vicenda di cronaca: la cosiddetta "frode della tassa carbone", messa a a segno in Francia negli anni 2008-2009 sfruttando alcune falle nella legislazione

Fuga dal passato (2011)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 5/03/20 21:19
In onda il Sabato 7 MARZO ore 16:42 su RETE 4 Dice Dusso: La splendida Suvari è la protagonista di questo tv movie canadese che, bisogna ammetterlo, dal punto di vista del capire chi è il "colpevole"

Il lupo e l'agnello (1980)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 5/03/20 19:04
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 12 marzo 1985) di Il lupo e l'agnello:

L'assedio di Siracusa (1960)

LV | 3 post: ultimo da Zender | 5/03/20 18:28
Grazie Buono, multizzata.

Fury (2014)

TV | 3 post: ultimo da Siska80 | 5/03/20 17:56
In onda il Venerdì 6 MARZO ore 21:20 su RAI 4 Qualche forzatura necessaria alla sceneggiatura c'è. Così come la solita retorica e i soliti personaggi già visti. Ma Ayer dirige magistralmente e offre effetti

Rush (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Schramm | 5/03/20 16:54
Altro caso di ost quasi interamente costituita di repechage: De Masi ripesca dal sacco le variazioni delle main themes de Lo squartatore di New York e di Fuga dal Bronx. La traccia dei titoli di coda ricomparirà

Il mondo dei robot (1973)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 5/03/20 16:47
L'unico effetto al computer fu quello ottenuto da John Whitney (esperto di effetti speciali) con le immagini in soggettiva del Robot/Brynner. Questo procedimento, molto difficoltoso per l'epoca, richiese

Purl (2018)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 5/03/20 15:29
Purl è il primo cortometraggio della Pixar prodotto nell'ambito del progetto SparkShorts, il cui scopo è incoraggiare ed individuare i talenti migliori in seno all'azienda. In base a questo progetto,

Stringer: La paura corre sul video (1992)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 5/03/20 15:26
Dalla collezione Anthonyvm, la VHS Penta Video:

The illusionist (2006)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 5/03/20 12:50
SPOILER FINALE La storia originale, su cui si basa il film, non include l'artificio del protagonista che accusa il principe di omicidio. Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/The_Illusionist_-_L%

Il comandante e la cicogna (2012)

DG | 14 post: ultimo da Huck finn | 5/03/20 12:07
A me ricorda anche parecchio il Visconte Cobram / Duca Conte Francesco Maria Barambani della Megaditta :-)

Un'altra giovinezza (2007)

TV | 6 post: ultimo da Caesars | 5/03/20 10:00
In onda il Lunedì 9 MARZO ore 02:30 su LA7D Basato sui temi del tempo e della comunicazione. Il viaggio attraverso le varie forme di linguaggio e di espressione viene compiuto con immagini di straordinaria forza

La banda Baader Meinhof (2008)

TV | 9 post: ultimo da Caesars | 5/03/20 09:59
In onda il Lunedì 9 MARZO ore 02:15 su LA 7 Uli Edel indaga le ragioni che portarono alla costituzioni di bande armate e che ne designarono contemporaneamente il fallimento. Il film è caratterizzato dalla buona

Il tempo dei cani pazzi (1996)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 5/03/20 09:57
In onda il Lunedì 9 MARZO ore 01:40 su RETE 4 Storiella di gangster tra il serio e il faceto, che strizza l'occhio ai dialoghi tarantiniani ma senza brillare mai davvero. Tutti recitano sopra le righe, anche

La scelta di Barbara (2012)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 5/03/20 09:52
In onda il Domenica 8 MARZO ore 21:15 su RAI STORIA Il plumbeo e soffocante regime tedesco in una pellicola lievemente lenta e rarefatta che si avvale di una buona regia. Ben realizzato il clima nonostante si

Moll Flanders (1996)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 5/03/20 09:48
In onda il Domenica 8 MARZO ore 17:30 su LA 7 Drammone che ha come elemento di spicco la buona prova corale del cast, in particolar modo della brava protagonista, Robin Wright Penn. Per il resto, si tratta di

Killer Kid (1967)

TV | 6 post: ultimo da Caesars | 5/03/20 09:45
In onda il Domenica 8 MARZO ore 10:55 su CINE 34 Sotto le mentite spoglie di Killer Kid un capitano dell'esercito americano si unisce a una cellula rivoluzionaria messicana per stroncare il contrabbando d'armi...

Stregata dalla luna (1987)

TV | 6 post: ultimo da Caesars | 5/03/20 09:43
In onda il Domenica 8 MARZO ore 06:00 su PARAMOUNT CHANNEL Riuscitissima commedia. E' anzitutto un grande ritratto di un nucleo familiare italo-americano sospeso a metà tra tradizione e modernità della vita

Agents secrets (2004)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 5/03/20 09:20
In onda il Domenica 8 MARZO ore 04:20 su GIALLO TV La trama estremamente intricata serve probabilmente a mascherare evidenti "falle" della sceneggiatura. Non si comprende se si voglia praticare un omaggio

La neve nel cuore (2005)

TV | 4 post: ultimo da Caesars | 5/03/20 09:18
In onda il Sabato 7 MARZO ore 23:00 su PARAMOUNT CHANNEL Il film non è di per sè mal realizzato ma presenta alcuni limiti, il principale dato dall'ampia prevedibilità delle situazioni e delle reazioni dei personaggi

R Suspiria (2018)

LS | 1 post: ultimo da Mauro | 5/03/20 09:17
Location visibile solo in interni: la stazione della metropolitana alla quale nelle scene iniziali scende Susie (Johnson), appena giunta a Berlino per frequentare l'accademia di danza, è la stazione di

Botta e risposta (1950)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 4/03/20 21:47
https://www.youtube.com/watch?v=khnvdERNth8&t=555s Il film è visibile qui, in francese (con alcuni brani in italiano). Ne basta una discreta conoscenza, per seguirlo senza problemi. Probabilmente

Oddio, ci siamo persi il papa (1986)

LS | 4 post: ultimo da B. Legnani | 4/03/20 21:05
Anselmo Parrinello, che era il location manager, mi indica anche Palazzo Ducale.

Nel gorgo del peccato (1954)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/03/20 21:03
In onda il Lunedì 9 MARZO ore 02:35 su CINE 34 Dice Pigro: Drammone con aspirazioni da thriller americano, che però si stempera nelle stucchevoli e sdolcinate atmosfere italiote, con tanto di trepidante mamma

Land of the blind (2006)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 4/03/20 21:03
In onda il Domenica 8 MARZO ore 03:25 su RAI 2 L'amicizia tra una guardia carceraria e un leader rivoluzionario finisce quando il primo aiuta quest'ultimo a diventare capo politico di un paese indecifrabile. Film

Going overboard (1989)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 4/03/20 17:51
La videocassetta che Noriega (Young) inserisce nel videoregistratore e che contiene il film... nel film. Si noti l'espressione particolarmente intelligente di Moskowitz (Sandler) in copertina:

Guida per la felicità (2014)

TV | 3 post: ultimo da Siska80 | 4/03/20 16:19
In onda il Giovedì 5 MARZO ore 21:15 su LA5 Sceneggiatura piuttosto scorrevole, anche se molto prevedibile nello svolgimento e ancor più nel finale. Buona (ma non eccelsa) la prova dei due protagonisti nell'impersonare

Doctor Sleep (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 4/03/20 15:52
Nel libro di King Abra, la giovane protagonista, è di origine italo-americana da parte di madre; dal trailer vediamo invece che l’etnia della ragazza è afro-americana, come quella di Halloran il cuoco

Verónica (2017)

DG | 21 post: ultimo da Brainiac | 4/03/20 15:32
Buiomega71 ebbe a segnalare: Come già ad inizio discussione -se nel frattempo non l'hai recuperato in home-video (estero perchè l'Italia nicchia) o via Netflix (raro esempio di horror valido su

La meglio gioventù (2003)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 4/03/20 14:02
Notevole il doppio bluray uscito per la Lumière con video restaurato, audio italiano e sottotitoli removibili. Posto l'immagine perché a quanto pare ne esiste più di una edizione:

Urlatori alla sbarra (1960)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 4/03/20 12:31
Scopro ora che è mancato, esattamente un mese fa, Gianni Minervini, che oltre che essere stato attore è stato anche importante produttore cinematografico. R.I.P.

Séraphine (2008)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/03/20 11:57
Sulla vita di Seraphine de Senlis, considerata una delle principali esponenti della pittura naif francese: http://www.enciclopediadelledonne.it/biografie/seraphine-de-senlis/ Il vero nome dell'artista

Tutti pazzi per amore (serie tv) (2008)

DG | 45 post: ultimo da Siska80 | 4/03/20 10:58
Nella seconda stagione, Stefania Rocca, a causa di una gravidanza, è stata sostituita da Antonia Liskova con un recasting. Neri Marcorè, invece, impegnato su più fronti, ha optato per la morte del suo

Spiccioli dal cielo (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 4/03/20 10:38
Il film contiene un numero particolare: Christopher Walken si esibisce in uno stripteese (non integrale) ballando il tip tap sul balcone di un bar davanti agli occhi stupiti ed ammirati della protagonista

Triple frontier (2019)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 4/03/20 09:33
Ok, ora si parla del film in questione però o si passa su davibook.

L'arciere nero (1959)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 4/03/20 08:55
Grazie Buono, multizzata.

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)

HV | 5 post: ultimo da Rocchiola | 4/03/20 08:51
Il bluray della Warner tuttora reperibile prezzi medio-bassi è un ottimo prodotto. Le immagini presentate nel formato 1.85 sono pulite e presentano una definizione superiore rispetto al precedente DVD.

L'età giovane (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 4/03/20 03:32
Nel 2019 al Festival di Cannes, Prix de la mise en scène (miglior regia) a Jean-Pierre e Luc Dardenne.

Furia omicida (1988)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 4/03/20 00:17
Dalla collezione AnthonyVM, la VHS RCS/Panarecord:

Strange but true (2019)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 3/03/20 21:32
Concordo sul fatto che il film ha dei meriti, ma questo a mio parere fa ancora più risaltare incongruenze e comportamenti insensati come quello citato: santa polenta, sarebbe bastata solo un poco