Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Raremirko • 25/02/20 22:50 Call center Davinotti - 3863 interventi
Spacey a dir poco fenomenale nel delineare una figura cinica, compiaciuta, negativa, che mostrerà logica e morale solo in un dialogo finale relativo alla moglie.
Script perfetto e praticamente non si riesce a distogliere lo sguardo dallo schermo (le musiche aiutano).
Cast di contorno riuscito; un piccolo capolavoro su temi senza speranza.
Daniela • 26/02/20 10:12 Gran Burattinaio - 5956 interventi
concordo con Raremirko sulla "fenomenalità" di Spacey nell'impersonale un personaggio bastardo fino al midollo: è soprattutto per merito suo se il ricordo del film è rimasto tanto nitido a distanza di anni.
Confesso che talvolta, quando mi sono trovata in una situazione in cui, per ragioni contingenti, non potevo espletare un certo bisognino con l'auspicabile tempistica, mi è capitato a ripensare ad una certa scena del film, citata non a caso tra i "momenti memorabili"... e questo ricordo non mi ha per niente aiutato ad affrontare meglio la difficoltà :o)
Raremirko • 26/02/20 22:04 Call center Davinotti - 3863 interventi
Daniela ebbe a dire: concordo con Raremirko sulla "fenomenalità" di Spacey nell'impersonale un personaggio bastardo fino al midollo: è soprattutto per merito suo se il ricordo del film è rimasto tanto nitido a distanza di anni.
Confesso che talvolta, quando mi sono trovata in una situazione in cui, per ragioni contingenti, non potevo espletare un certo bisognino con l'auspicabile tempistica, mi è capitato a ripensare ad una certa scena del film, citata non a caso tra i "momenti memorabili"... e questo ricordo non mi ha per niente aiutato ad affrontare meglio la difficoltà :o)
Il fatto che gente così possa esistere mi fa rabbrividire.
Daniela, Thedude94, Kinodrop