Forum | Pagina 524

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Testimone nudo (2002)

DG | 25 post: ultimo da Zender | 24/02/20 08:03
Ok, poi si parli del film però.

Due ore ancora (1950)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 23/02/20 21:59
Il titolo originale recita D.O.A., acronimo di "Dead on Arrival": definizione usata in medicina legale per indicare che il paziente era clinicamente morto al momento dell'arrivo in ospedale o

Camper killer (2018)

DG | 13 post: ultimo da Daniela | 23/02/20 19:45
Applausi, abbraccio, corona di alloro, bacio accademico... PS: Però è difficile se si è camperisti masochisti :o(

Atlantide (1932)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 23/02/20 18:31
Ottimo il dvd spagnolo della Divisa, che presenta il capolavoro di Pabst in versione restaurata. Formato: 1.78:1 Audio: francese Sottotitoli: spagnolo, portoghese. Come extra: Presentazione

Dr. Caligari (1989)

DG | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/02/20 16:42
Si, ottimo inserimento del gran Marcel. Mi capitò di vederlo alcuni anni fa e non potei fare a meno di notare quanto l'estetica pop/dark sulfurea e teatraleggiante fosse la medesima messa in campo

Sleepstalker - L'uomo sabbia (1995)

DG | 1 post: ultimo da Caveman | 23/02/20 16:25
Veramente una scoperta piacevolissima. Un film che basa tutto sull'atmosfera. Buone le interpretazioni e (quasi) tutti gli effetti.

Diario di un'ossessione intima (2001)

DG | 2 post: ultimo da Lucius | 23/02/20 14:31
Quasi in linea con "Testimone nudo" il cui dvd della Sony ne include il trailer...

Testimone nudo (2002)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 23/02/20 13:53
Dvd della Sony Pictures Extra: trailer del film e di "Diario di un'ossessione intima" immagine al min. 4:27:

I tre moschettieri ciechi (1936)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 23/02/20 13:06
Si trova tra gli extra nel dvd de "Le avventure di Bianca e Bernie" e nel volume 5 delle Fiabe Disney. Gli altri corti del volume sono: - Tre piccoli porcellini - Ferdinando il toro - Abele

Ritratto della giovane in fiamme (2019)

CUR | 0 post: ultimo da Siska80 | 23/02/20 13:04
I ritratti inclusi nel film sono stati realizzati dalla pittrice Hélène Delmaire, che ha dipinto 16 ore al giorno durante le riprese basandosi sulle scene; le sue mani sono presenti nel film. Fonte:

Le avventure di Bianca e Bernie (1977)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 23/02/20 13:04
Il dvd WALT DISNEY Audio italiano,inglese,tedesco,arabo Sottotitoli italiano,inglese,tedesco,francese,spagnolo Formato video 1.66:1 anamorfico Durata 1h14m02s Extra: cortometraggi "Water birds"

Monamour (2006)

DG | 1 post: ultimo da Poppo | 23/02/20 11:50
Brass in scena che ci dice della non differenza tra erotismo e pornografia, solo una questione semantica, di linguaggio... "di lingua semmai" replica una sbarbatella facendo versacci con la

Star Trek - Enterprise (serie tv) (2001)

DG | 1 post: ultimo da Poppo | 23/02/20 11:38
Deserto totale in questa scheda... Leggo in giro sia la terza serie per qualità dopo le due iniziali. Mi apprestavo alla prossima visione quando leggo che i cofanetti bluray hanno presentato diversi

Zero in condotta (1983)

CUR | 2 post: ultimo da Alexpi94 | 23/02/20 11:23
Il bozzetto utilizzato per le locandine e i manifesti pubblicitari del film ricalca, in maniera (del tutto) spudorata, la liberatoria (e cultissima) scena d'amore (conclusiva) tra Gloria Guida e Gianluigi

Il mio amico Frankenstein (1996)

DG | 11 post: ultimo da Anthonyvm | 23/02/20 00:30
Ci mancherebbe! Neanch'io disdegnerei un'uscita digitale.

Un giorno come tanti (2013)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/02/20 00:11
In onda il Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 21:10 su LA5 Un bel film drammatico che se non dice nulla di nuovo dal punti di vista narrativo, presenta però una storia raccontata benissimo: merito di una sceneggiatura

Tickets (2005)

TV | 9 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/02/20 00:11
In onda il Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 04:48 su IRIS Dice Mdmaster: Interessante film a episodi, meno spezzettato del solito, visto che il filo rosso che unisce le vicende sarà svelato alla fine. Un cast decisamente

Holocaust 2000 (1977)

TV | 19 post: ultimo da Gestarsh99 | 23/02/20 00:11
In onda il Mercoledì 26 FEBBRAIO ore 03:49 su RETE 4 Contemporaneamente a La maledizione di Damien esce questo horror demoniaco e apocalittico di De Martino, chiaramente ispirato alla saga iniziata con Il presagio

Hollywood confidential (2001)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/02/20 23:56
In onda il Martedì 25 FEBBRAIO ore 17:05 su IRIS Dalla misteriosa morte del produttore Thomas Ince a bordo dello yacht del tycoon William Randolph Hearst, Bogdanovich trae un’opera che acquista consistenza

Un'estate per diventare grande (2015)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/02/20 23:56
In onda il Martedì 25 FEBBRAIO ore 15:55 su ITALIA 1 Non il solito teen movie di campeggiatori ma una specie di viaggio alla ricerca di se stessi. La pellicola, pensata evidentemente per un giovane pubblico,

Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983)

TV | 18 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/02/20 23:56
In onda il Martedì 25 FEBBRAIO ore 13:38 su CINE 34 Stubby dice : Non raggiunge la qualità del primo film, soprattutto per le defezioni dei big del cast precedente, però non è nemmeno da disdegnare. Abbiamo

Educazione siberiana (2013)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 22/02/20 23:56
In onda il Martedì 25 FEBBRAIO ore 00:47 su RETE 4 Un racconto di formazione ambientato nella Russia post-sovietica. Il film deve molta della sua ragione d'essere alla presenza di un carismatico e credibile John

Pandora (2016)

DG | 3 post: ultimo da Digital | 22/02/20 21:38
Hahahah, penso che dopo aver ascoltato il doppiaggio di Summer of 84 tutti gli altri, seppur mediocri, sembrano quasi professionali.

Parasite (2019)

CUR | 1 post: ultimo da Siska80 | 22/02/20 12:13
Il regista si è in parte ispirato alla propria vita per Parasite. Anche lui infatti, da giovane, ha lavorato come tutor presso una famiglia facoltosa. Una situazione che gli ha consentito di entrare in

Innocents (2000)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/02/20 10:14
Buono il dvd edito dalla Storm Video Formato: 1.85:1 Audio: italiano, inglese Nessun sottotitolo Come extra galleria di foto e scheda filmica degli attori principali. Durata effettiva: 1h,

Innocents (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 22/02/20 10:04
Quello che di primo acchito sembra un thriller classico con due sorelle (una si chiama Dominique come quella depalmiana) che vivono in una vecchia casa isolata in mezzo al nulla e con un segreto da nascondere,

La bella Antonia, prima monica e poi dimonia (1972)

LV | 6 post: ultimo da Zender | 22/02/20 08:47
Grazie Mauro, radarizzata.

Cielo giallo (1948)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/02/20 21:46
In onda il Lunedì 24 FEBBRAIO ore 21:10 su RAI MOVIE Western memorabile, tra i più belli degli anni '40 e di sempre. Ben scritto, diretto con polso robusto da Wellman, regala diversi momenti memorabili (tra

La pallottola senza nome (1959)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/02/20 21:46
In onda il Domenica 23 FEBBRAIO ore 16:47 su RETE 4 Il migliore dei quattro western girati dal buon mestierante Arnold, coadiuvato da Gene Coon alla sceneggiatura (ricca di trovate fantasiose e di personaggi scaltri,

Rapa Nui (1994)

TV | 7 post: ultimo da Gestarsh99 | 21/02/20 21:46
In onda il Domenica 23 FEBBRAIO ore 03:25 su RAI 2 Dice Disorder: Buon film di Reynolds, racconta il crollo della civiltà di Rapa Nui (l'isola di Pasqua). Un microcosmo completamente isolato dal mondo, una micro-civiltà

Il coltello nell'acqua (1962)

CUR | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 21/02/20 19:44
Riprese assai difficoltose al limite della crisi di nervi, con Polanski che non riusciva a far recitare Jolanta Umecka, bulimica e totalmente incapace di qualsiasi emozione, in qui il giovane (e inesperto)

La casa delle luci (1996)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 21/02/20 19:07
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Fox Video/Prisma. Edizione: maggio 1997

Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Europa (1978)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 21/02/20 17:35
Questo film mi è sempre rimasto in mente poiché i soggettisti di Topolino ne trassero sicuramente spunto per la loro storia "Topolino e il caso dei cuochi rapiti" (da Topolino n°1916).

Amanti (1968)

DG | 7 post: ultimo da B. Legnani | 21/02/20 17:22
'nsomma...

Psycho cop II (1993)

DG | 2 post: ultimo da Daidae | 21/02/20 16:32
Non manca anche in questo film la famosa scena degli amanti infilzati, scena inaugurata in "Reazione a catena" del grande Mario Bava, e poi ripresa in decine di altri films.

Bullitt (1968)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 21/02/20 13:10
Nel 1969 Frank P. Keller ha vinto l'Oscar per il miglior montaggio.

Horse girl (2020)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 21/02/20 10:56
Disponibile sulla piattaforma Netflix. La protagonista Alison Brie è anche sceneggiatrice insieme al regista.

Amanti (1968)

LV | 12 post: ultimo da Zender | 21/02/20 09:38
Grazie Roger, radarizzata.

Piccola posta (1955)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 21/02/20 09:28
Eccellente Ellerre, questa stava lì da 8 anni e più!

Alveare del terrore (2003)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 21/02/20 09:23
In onda il Sabato 22 FEBBRAIO ore 02:30 su TV8 A dispetto del titolo non vi sono api assassine bensì un più realistico pazzo deviato con l'hobby di guardare e tormentare giovani inquiline del suo raggio d'azione.

The host (2006)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 21/02/20 08:40
Ora disponibile sulla piattaforma Netflix.

Klaus: I segreti del Natale (2019)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 21/02/20 08:32
Nel film viene utilizzata una tecnica di animazione tradizionale ma con l'aggiunta ai disegni in 2d di effetti di illuminazione in 3d. A questo proposito si può vedere questo breve filmato esplicativo:

Femmina ribelle (1956)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 21/02/20 08:22
All'inizio del film la protagonista ha i capelli mori, ossia del colore naturale di Jane Russell, ma dopo essere stata assunta nel locale di Honolulu gestito da Bertha (Agnes Moorehead) se li tinge di

La bella Antonia, prima monica e poi dimonia (1972)

LS | 0 post: ultimo da Mauro | 21/02/20 00:28
LOCATION INDIVIDUATA, DA FOTOGRAFARE La locanda dove prende alloggio il pittore romano Claudio Fornari (Focaccia) si trova in Via Battilana a Gubbio (PG). La porta è fuori dall’inquadratura, in basso

Hair love (2019)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 20/02/20 22:18
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=kNw8V_Fkw28

Negative space (2017)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 20/02/20 21:56
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=KI2lsdXJQ40

Assassinio a bordo (1964)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 20/02/20 21:14
X Legnani impossibile darti torto, una chiusura decisamente in calando.

Manila negli artigli del neon (1975)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/02/20 21:10
In onda il Sabato 22 FEBBRAIO ore 03:30 su RAI 3 Una trama da romanzo popolare si accende febbrilmente in un vero e proprio film di denuncia sociale, girato con una tensione verso la ripresa oggettiva della realtà,

Gebo e l'ombra (2012)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/02/20 21:09
In onda il Domenica 23 FEBBRAIO ore 01:50 su RAI 3 Dice Rullo: Meraviglioso film su una storia di vita familiare (l'amore dei genitori verso i figli). Caratterizzato dai più lunghi piani sequenza (di cui Bela

Mi rifaccio vivo (2013)

TV | 4 post: ultimo da Gestarsh99 | 20/02/20 21:09
In onda il Sabato 22 FEBBRAIO ore 15:40 su RAI MOVIE Dice Markus: Rubini alle prese con la non facile pretesa di far ridere con intelletto e il risultato non è dei più eclatanti, ma nemmeno disprezzabile: non

Il mio amico Frankenstein (1996)

HV | 1 post: ultimo da Anthonyvm | 20/02/20 21:01
Dalla collezione AnthonyVM, la VHS Prisma/20th Century Fox:

Scuola guida (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 20/02/20 19:13
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (sabato 15 dicembre 1990) di Scuola guida:

Chesil Beach - Il segreto di una notte (2017)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 20/02/20 18:39
x Caro Cotola, è successo più volte anche a me di scoprire di aver involontariamente usato in un commento quasi le stesse parole di un altro davinottiano e, più è alta l'affinità, più il rischio

R Sleepless - Il giustiziere (2017)

TV | 3 post: ultimo da Mco | 20/02/20 18:34
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 23:30 su RAI 4 Così Rambo90: Un action solido come il suo protagonista, che offre una bella performance, così come il resto del cast adeguato è in parte. La trama non offre

Kickboxer - Il nuovo guerriero (1989)

TV | 8 post: ultimo da Mco | 20/02/20 18:27
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 21:20 su CIELO Così Buiomega71: Action movie che risente degli anni in cui è girato (i '90), ma niente affatto malaccio. Sembra la versione trucida di Karate kid, con momenti

Io no spik Inglish (1995)

TV | 15 post: ultimo da Mco | 20/02/20 18:26
In onda il Giovedì 20 FEBBRAIO ore 21:10 su CINE 34 Nel tentativo di imparare la lingua della terra d'Albione Villaggio si trova invischiato tra marmocchi di ogni risma a dispensare perle della sua bontà cinematografica

La ragazza di Cortina (1994)

CUR | 0 post: ultimo da Daidae | 20/02/20 17:43
La scena dell'incidente in cui muoiono i genitori di Mara (Vanessa Gravina) è la famosa scena della Citroen DS nera che finisce contro un albero presente in Milano trema, la polizia vuole giustizia e

Gli orrori del castello di Norimberga (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Von Leppe | 20/02/20 17:12
A quanto pare l'audio parziale di questo film è parte della leggenda metropolitana del "Pozzo superprofondo di Kola". Il pozzo superprofondo di Kola è stato un progetto di perforazione della

La casa delle ombre lunghe (1983)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 20/02/20 15:34
Ok, però è una info esterna al film. Per me lasciamola qui, però bisognerebbe restare al film diciamo.

Sherlock Holmes (2009)

CUR | 2 post: ultimo da Siska80 | 20/02/20 12:24
Nelle storie originali di Sherlock Holmes, l’investigatore dalla mente brillante pratica a livello esperto il Baritsu. Nel film, invece, l’arte marziale che Sherlock Holmes usa è il Kung Fu Wing-Chun,