Forum | Pagina 1261

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Invasori dall'altro mondo (1957)

HV | 3 post: ultimo da Zender | 14/04/10 15:52
Splendidissima cover, sostituita a quella inglese!

My name is Bruce (2007)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 14/04/10 15:48
Beh, allora genere confermato, una volta di più.

Volo su Marte (1951)

HV | 8 post: ultimo da Noir | 14/04/10 15:38
Oops...chiedo scusa per la dimenticanza. Quindi Volo su Marte è ridoppiato? Comunque a me non è parso male come dvd (a parte la mancata sottotitolazione dell'intervista).

Assalto dallo spazio (1959)

HV | 4 post: ultimo da Noir | 14/04/10 15:00
Disponibile! Formato video 1,33:1 Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano Contenuti extra Trailer Introduzione

Brazil (1985)

DG | 0 post: ultimo da Daniela | 14/04/10 14:28
Figura al 54° posto nella BFI 100, la lista dei cento migliori film britannici del XX secolo stilata dal British Film Institute nel 1999

Sangue blu (1949)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 14/04/10 14:23
Sangue blu figura al 6° posto nella BFI 100, la lista dei cento migliori film britannici del XX secolo stilata dal British Film Institute nel 1999. Alec Guinness è l'attore più presente nelle lista,

Angeli e demoni (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Piero68 | 14/04/10 13:13
Nonostante le numerose riprese effettuate a Roma, il camerlengo/McGregor, con suo immenso dispiacere, non ha mai messo piede nella città eterna. Infatti, tutte le scene in cui è presente si svolgono

L'onorata famiglia - Uccidere è cosa nostra (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/04/10 12:25
Gli ultimi respiri, Bruno Nicolai: http://www.youtube.com/watch?v=OWvvqy_5hKk&feature=related

I desideri erotici di Christine (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/04/10 12:23
Altro tema di Bruno Nicolai dal film: http://www.youtube.com/watch?v=63EHdLU8Le0&feature=related

Meet the feebles (1989)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 14/04/10 07:37
Vero. Corretto, grazie.

Una vacanza del cactus (1981)

TV | 6 post: ultimo da Zender | 14/04/10 07:31
In onda il Sabato 17 APRILE ore 00:40 su *SKY CINEMA ITALIA Vacanza a Rodi per il direttore d'azienda Cannavale, la sua segretaria Rizzoli e alcuni dipendenti. Bombolo/Cannavale movie di non egregia fattura (per

Go go tales (2008)

TV | 3 post: ultimo da Zender | 14/04/10 07:31
In onda il Venerdì 16 APRILE ore 23:05 su *SKY CINEMA MANIA Dice Cotola: Per quanto alla fine sia un film piuttosto mediocre, risulta comunque essere uno dei migliori lavori di Ferrara degli ultimi anni. Girato

CJ7 - Creatura extraterrestre (2008)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 14/04/10 07:29
In onda il Sabato 17 APRILE ore 02:45 su *SKY CINEMA HITS Dice Flazich: Steven Chow reinvanta E.T. e lo fa a modo suo. Una favola che è la metafora delle contraddizioni della Cina odierna. Tutto è buffo e mai

Due vite in una (1953)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 13/04/10 18:50
Se fossero andate così le cose, Dolores Fuller era una bella ipocrita...

Un'estate ai Caraibi (2009)

DG | 15 post: ultimo da Tarabas | 13/04/10 16:22
In effetti Leone pensava a un film incentrato sulla mitica pistola, simbolo del west, partendo dalla fabbricazione di un'arma per raccontarne la storia. Direi che sarebbe meglio che Vanzina si astenesse.

R L'uomo con la scarpa rossa (1985)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/04/10 15:11
Vero, grazie molte Caesars.

Ettore Lo Fusto (1972)

CUR | 0 post: ultimo da Caesars | 13/04/10 13:17
"Il drittone" è il titolo con il quale il film ri-uscì nei cinema a metà degli anni '70 per sfruttare la popolarità raggiunta da Giancarlo Giannini (era pratica assai diffusa, all'epoca,

Ferite mortali (2000)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 13/04/10 09:51
Il salvataggio secondo Seagal Sull'altissimo ponte il vicepresidente è in pericolo. Sparano da tutte le parti, è una situazione di stallo. A questo punto, Seagal deve fare una cosa per lui innaturale...ragionare.

Lucia y el sexo (2001)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 13/04/10 08:10
Bueno Schrammy, es la verdad. In realtà il commento in più era uno solo, perché l'altro era un doppione del buon Galbo che non si doveva esser ricordato di aver già commentato il film. Lasciato solo

L'uomo dei ghiacci (1984)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 13/04/10 07:52
In onda il Venerdì 16 APRILE ore 01:25 su *FANTASY Dice il Puppigallo: L'argomento era una bomba che poteva deflagrare nel ridicolo da un momento all'altro (il cavernicolo riportato in vita dopo decine di migliaia

Il rifugio dei dannati (1963)

TV | 3 post: ultimo da Zender | 13/04/10 07:48
In onda il Mercoledì 14 APRILE ore 22:00 su *FANTASY Horror dello stimato Freddie Francis. Goticheggiante piuttosto canonico, impreziosito dalla presenza di Oliver Reed.

Cinque matti allo stadio (1972)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 13/04/10 07:47
In onda il Mercoledì 14 APRILE ore 11:10 su *SKY CINEMA CLASSIC Altro capitolo dell'infinita saga dei cinque matti. Per completisti (e qui in giro almeno uno ho l'impressione che ci sia).

Il ficcanaso (1981)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 13/04/10 07:43
In onda il Giovedì 15 APRILE ore 00:45 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Tomasmilia: Giallo-comico di Bruno Corbucci con Pippo Franco protagonista. Un film non troppo considerato dai fans di Corbucci né da quelli di

Chi è entrato nella mia casa? (1988)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 12/04/10 22:42
Per quanto incredibile è pure vero: il film venne girato sul medesimo set utilizzato in Fuga da Alcatraz (Don Siegel, 1979), potendo contare su un budget di 2.000.000 di dollari. Vinse pure un prestigioso

All night long 3 - The final chapter (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 12/04/10 22:26
Il "collezionista di polvere" è interpretato da Tomorowo Taguchi (aka Tomoroh Taguchi), già Tetsuo nei due film diretti da Shinya Tsukamoto.

Behind the mask: vita di un serial killer (2006)

DG | 5 post: ultimo da Undying | 12/04/10 20:56
A me poco fa non funzionava il motore di ricerca "davinottico": digitando il titolo del film non mi trovava nulla... Non vorrei che Xamini fosse all'opera per questioni tecniche...

Più matti di prima al servizio della regina (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 12/04/10 20:52
Il colpo di genio Il cardinale Richelieu fa addestrare le guardie perchè possano tenere testa ai moschettieri. Sul campo d'allenamento, saltano il fuoco, combattono, corrono e alcuni si allenano col

Sesso in testa (1974)

DG | 5 post: ultimo da Undying | 12/04/10 19:30
Due bellezze anni Settanta: una ha fatto la storia del cinema popolare (in senso positivo) italiano...

Il Decameron (1971)

HV | 1 post: ultimo da Noir | 12/04/10 16:36
Consiglio il dvd inglese della BFI. Oltre al film restaurato in HD, l'edizione contiene anche un booklet illustrato di 15 pagine e Appunti per un'Orestiade Africana nella versione restaurata dalla Cineteca

Berlusconi: La sua storia (2003)

TV | 1 post: ultimo da Tarabas | 12/04/10 14:58
In onda il Giovedì 15 APRILE ore 18:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su Current passa l'interessante, per quanto breve, documentario BBC sull'ascesa politica di Berlusconi e di Forza Italia nonchè sulle vicende italiane

Invasione U.S.A. (1952)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/04/10 08:43
Questione di fortuna. Non è che si trovano così spesso su internet delle locandine così belle. Qui è andata bene...

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

HV | 5 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/04/10 20:45
Sono d'accordo con 124c, purtroppo il nostro grande cinema degli anni 60-70' ultimamente è davvero poco pubblicato in dvd..

...E non liberarci dal male (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Trivex | 11/04/10 18:43
Le due attrici protagoniste quando girarono il film dovevano aver compiuto 18 anni, nonostante l'aspetto da ragazzine minorenni; diversamente in Francia nel 1971 non avrebbero potuto girare una pellicola

Esploratori dell'infinito (1954)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 11/04/10 17:45
Trovo di gran lunga più interessante collezionare libri da cui sono stati tratti film (e anzi la trovo collezione interessante), ma ovviamente posso ben capire che qualcuno possa trovare interessante

La conversazione (1974)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 11/04/10 11:56
Ok, radarizzata. Un po' "ovvia" come location ma considerata l'importanza della scena la teniamo. Radarizzata.

Esploratori dell'infinito (1954)

MUS | 1 post: ultimo da R.f.e. | 11/04/10 11:30
Gli esploratori dell'infinito fu uno dei pochissimi sci-fi movies degli anni '50 ad avere una vera e propria title-song. Si tratta di Riders to the Stars, cantata da Kitty White.

Danza di sangue (2002)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 11/04/10 09:06
In onda il Martedì 13 APRILE ore 00:40 su *IRIS Dice Enricottta: Essere John Malcovich, parafrasando il titolo di un suo film, non deve certo risultare facile: è un raffinato attore di teatro, un ottimo attore

Nathalie (1957)

DG | 6 post: ultimo da 124c | 10/04/10 19:32
Finalmente l'ho visto, in "divix" in lingua originale, ma l'ho visto. Divertente e spiritoso. Il mezzo voto in più, dopo le tre palline, va alle notevole gambe dell'attrice!

Sebastiane (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 10/04/10 18:20
* Il film è girato completamente in latino. Uscì sottotitolato. * La scena finale in cui Sebastiane è trafitto dalle frecce dei compagni è un'evidente citazione pittorica

Daddy sitter (2009)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 10/04/10 12:56
....e non solo quelli

Ercole, Sansone, Maciste e Ursus gli invincibili (1964)

DG | 3 post: ultimo da Enricottta | 10/04/10 12:07
Grazie ,lo sto reperendo ,credo che mi piacerà.

Intrigo a Los Angeles (1964)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 10/04/10 12:00
Colonna sonora jazz di Piero Umiliani. Riferimento discografico: Piero Umiliani, Intrigo a Los Angeles, CAM 1964. Eccone il tema jazz suonato a unisono da vibrafono e chitarra semiacustica: ht

Gamer (2009)

DG | 12 post: ultimo da Jandileida | 10/04/10 11:54
In effetti...:)

La legge dei gangsters (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 10/04/10 11:34
Buone le musiche di Piero Umiliani e della sua orchestra jazz (con tanto di organo Farfisa). Riferimento discografico: Piero Umiliani, La legge dei gangsters, Omicron 1969.

Gamer (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Daniela | 10/04/10 08:24
Particina per Milo Ventimiglia (è il "cattivo ragazzo" accompagnatore di Valletta controllata a distanza dal ciccione), divenuto famoso per il ruolo di Peter Petrelli in Heroes - ossia quello

Masquerade (1988)

DG | 2 post: ultimo da Stefania | 9/04/10 21:56
Non ho letto il commento del Morandini, e non so su quali parametri si sia basato per "bocciare" il film che è un mio personale cult. Può darsi che per certi palati fini la trama sia

Il giorno del giudizio (1971)

LV | 1 post: ultimo da Kaciaro | 9/04/10 21:07
C'e la solita sequenza alle cascate di Monte Gelato (grazie a B. Legnani per il fotogramma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

My name is Modesty - Un'avventura di Modesty Blaise (2004)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 9/04/10 18:06
La sequenza d'apertura è basata su un'esperienza personale di Peter O'Donnell, l'autore di Modety Blaise. Lui e altri tre soldati, quando erano in guerra, s'imbatterono in una ragazzina selvaggia che

Modesty Blaise (1982)

CUR | 8 post: ultimo da 124c | 9/04/10 17:39
Anche James Bond, come Modesty Blaise, ebbe una trasposizione televisiva da 50 minuti, nel lontano 1954. Era una drammatizzazione di "Casino Royale", con 007 che da agente inglese diveniva agente

Modesty Blaise (1982)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 9/04/10 17:35
Credo che questo telefilm sia arrivato anche in Italia, negli anni'80, su Canale 5. Se così fosse veramente, avrebbe battuto il film originale di Losey, perchè la prima messa in onda tv di "Modesty

Danko (1988)

HV | 1 post: ultimo da Patrick78 | 9/04/10 15:51
Edizione Blu Ray Disc disponibile dal 23/06/2010 etichetta UNIVERSAL PICTURES.

Il sole sorge ancora (1946)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 9/04/10 15:31
in effetti devo ancora vederlo..magari stasera.

La coccolona (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 9/04/10 14:23
Scheda di doppiaggio: Mirella Pace:Lina Romay Nino Scardina:Olivier Mathot

Science of the movies (serie tv) (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Tarabas | 9/04/10 13:01
Questo è il blog del collaboratore della serie, dove vengono spiegati i trucchi realizzabili anche con un super low budget: http://www.indymogul.com/

I figli... so' pezzi 'e core (1981)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 9/04/10 11:35
Corretto, grazie.

La grande fuga (1963)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 9/04/10 09:34
Ahah, mah... straordinaria... Conosco entrambi ma non direi poi troppa :)

Mahler: Sinfonie n° 1, 2 e 3 - Bernstein (1974)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 8/04/10 19:33
Ma questo non è mai stato SOLO un sito di cinema. E' sempre stato un qualcosa di abbastanza sfuggente e indefinibile, che ingloba parecchie anime diverse. Inutile cercare il senso dela cosa. Come sempre,

Veronica il volto dell'amore (serie tv) (1982)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 8/04/10 18:10
Altra telenovela...di "Vincente Sesso" (Sigh!) con Veronica Castro. Vedi trailer.

Wonder Woman: Who's afraid of Diana Prince? (1967)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 8/04/10 17:43
Anche il film tv del 1974 con Cathy Lee Crosby, che era bionda anzichè mora.

U.S. Marshals - Caccia senza tregua (1998)

CUR | 3 post: ultimo da Cangaceiro | 8/04/10 16:36
Doppiatori italiani *Dario Penne: Tommy Lee Jones *Francesco Pannofino: Wesley Snipes *Sandro Acerbo: Robert Downey Jr. *Roberto Chevalier: Joe Pantoliano *Emanuela Rossi: Irène Jacob