Forum | Pagina 1260

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Impariamo ad amarci - Guida all'educazione sessuale (1985)

HV | 9 post: ultimo da Undying | 26/04/10 01:08
Nota che è tagliata... manca la parte (quella sotto) più interessante dell'immagine. Comunque sì, questo testimonia che sono in prossimità di uno stato "maniacale" quasi irreversibile:

Fantozzi (1975)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 26/04/10 01:04
Mitica (è proprio il caso di dirlo)sigla integrale del film, composta dal trio Franco Bixio/Fabio Frizzi/Vince Tempera...

La moglie in bianco... L'amante al pepe (1981)

MUS | 0 post: ultimo da Undying | 26/04/10 00:46
Musiche di Sereno De Sutti Testo della canzone sui titoli di apertura (sentila QUI) La moglie è meglio in bianco, l'amante è meglio al pepe, ed il marito cotto aglio olio cima di repe... Il pranzo

Il grande duello (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 26/04/10 00:20
Pezzo della colonna sonora, composta da Bacalov che probabilmente i meno vecchi avranno sentito solo in Kill Bill. vol. 1.

Lo strangolatore di Boston (2008)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 25/04/10 23:19
Si sentiva davvero la necessità di un ulteriore film-biografia dedicato allo strangolatore di Boston? Direi proprio di no, visto che in tema già circolano decine di film, alcuni realizzati anche a

The undertaker and his pals (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 25/04/10 23:03
PRELIBATEZZE ESCLUSIVE Il gruppo di assassini, con inusitata predisposizione alla cucina, è all'azione - mediante asportazione di una gamba - sul corpo di una vittima, tale Sally Lamb (lamb in inglese

L'ultimo vampiro (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 25/04/10 22:59
La colonna sonora de L'ultimo vampiro è stata curata da Daniel J. White, musicista prediletto dall'iberico Jess Franco.

Dahmer - Il cannibale di Milwaukee (2002)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 25/04/10 22:27
Punto di vista condivisibile e, infatti, da me totalmente condiviso. Grazie a Zender per la puntualizzazione, più che ragionevole, e al buon Renato per la segnalazione.

Un omicidio perfetto a termine di legge (1971)

DG | 14 post: ultimo da Ciavazzaro | 25/04/10 20:32
Scheda di doppiaggio: Luciano Melani:Phillipe Leroy Lucia Catullo:Elga Andersen Roberto Villa:Julio Penà Michele l'autista è doppiato da Giancarlo Maestri

Lo scugnizzo (1979)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/04/10 20:14
Sì, verissimo. Nel caso di Merola Montecelio cambia regione.

Tears of Kali - Le Lacrime di Kali (2004)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 25/04/10 19:56
Supplica giunta a segno :)

Millennium (serie tv) (1996)

DG | 11 post: ultimo da Lucius | 25/04/10 19:52
Ok.Grazie e ciao.

Il pavone nero (1975)

HV | 9 post: ultimo da Undying | 25/04/10 19:19
Se mai passasse da queste... colgo l'occasione per fare gli auguri di buon compleanno al simpaticissimo Luca...

I misteri di Titti e Silvestro (1995)

DG | 1 post: ultimo da Ale nkf | 25/04/10 11:05
Si è mai venuti a sapere il nome del cane?

Il pavone nero (1975)

CUR | 4 post: ultimo da Trivex | 25/04/10 10:30
Non fa troppo caldo per bere sempre whisky,in quei posti?:)

Un uomo dalla pelle dura (1972)

HV | 3 post: ultimo da Gnegno | 25/04/10 09:28
preso ieri da fnac,il film a me è piaciuto ed anche parecchio ma l'edizione fa pena... qualcuno sa se esistono versioni migliori?

La contessa (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 25/04/10 06:29
Prigioniera del tempo La disperazione, la tristezza, lo sconforto, il male di vivere (e di invecchiare) sono i temi di una pellicola drammatica, a tratti commovente, elegante e - in maniera dicotomica

Marco - Dagli Appennini alle Ande (1976)

DG | 0 post: ultimo da Fabbiu | 24/04/10 14:51
Ricordo una cosa di questo cartone: che era esageratamente triste e deprimente, in particolare gli ultimi episodi tutto sommato, mi piace come i giapponesi disegnavano l'italia del periodo

2009 Memorie perdute (2002)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 24/04/10 09:55
Sento il bisogno di spiegare il pallino solitario, questa volta assegnato non a cuor leggero ma dopo dibattito familiare. Dunque, adoro il tema dei viaggi del tempo, a corto o lungo raggio, sia per aggiustare

Omen IV - Presagio infernale (1991)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 24/04/10 07:26
In onda il Sabato 24 APRILE ore 21:00 su *CULT Il meno conosciuto episodio della saga, uscito fuori tempo massimo in attesa del pubblicizzato remake. In molti definiscono la saga una trilogia, con questo numero

Led Zeppelin: The song remains the same (1976)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 24/04/10 07:21
Beh, per quanto a me piaccian molto gli Zeppelin, ritengo Pompei di molto superiore a livello proprio concettuale e volendo lasciar perdere i valori musicali (per i quali contano anche i gusti, come sempre).

La chiamavano Bilbao (1978)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 23/04/10 23:18
Il Blue movie spagnolo Forse il miglior film di Bigas Luna, qui in grado di trasmettere un profondo senso di disagio provocato dalla perfetta commistione tra "tema" (curioso il parallelo con

La casa dei fantasmi (1959)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 23/04/10 21:01
Il sistema promozionale sopra citato da Ciavazzaro, ribattezzato "Emergo", venne affiancato - all'epoca dell'uscita del film nelle sale - dalla distribuzione di un apparecchio in grado di misurare

Terrore nel buio (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 23/04/10 20:35
Charles Band: primo contatto con il cinema Terrore nel buio rappresenta l'avvio di una carriera che ha percorso le vie del cinema in senso "contrario": solitamente un cineasta passa dalla

La tomba (1986)

DG | 1 post: ultimo da Undying | 23/04/10 20:26
Un film nato per scherzo Appreso che la New World ha in cantiere la realizzazione di un film ispirato dal libro di F. Paul Wilson (dal titolo, appunto, di The Tomb), Fred Olen Ray batte sul tempo la

Satan's sadists (1969)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 23/04/10 19:52
Ispirato da pellicole tipo I selvaggi ed Easy Rider, Adamson realizza un film estremo, per l'epoca, caratterizzato dalla presenza della prosperosa Regina Carrol, qui al suo esordio in ruolo d'attrice e,

L'isola di corallo (1948)

DG | 4 post: ultimo da Pau | 23/04/10 12:44
Difficilmente un tifoso dei Celtics sceglierebbe il proprio nick per onorare un lacustre..... :-) Grazie della correzione! Mi son lasciato trascinare dall'ammirazione per il lavoro di Freund ed

La terrazza (1980)

HV | 2 post: ultimo da Homesick | 23/04/10 10:20
Il dvd uscito per 01 Distribution è in formato video 1.85:1 (non anamorfico) e dura 146 minuti. Il master ha titoli di testa e di coda in italiano ed è privo di due sequenze: 1)Dialogo telefonico

Via Montenapoleone (1987)

LV | 8 post: ultimo da Zender | 23/04/10 10:09
La via in cui nel finale Carol Alt con le valigie, ansiosa di ritornare dal marito per farsi perdonare, scende dall'auto per dirigersi verso casa (che non si sa dove stia con esattezza) l'ha trovata MARKUS

Afterhours - Io non tremo (2007)

DG | 6 post: ultimo da Nando | 23/04/10 03:05
In effetti il festival itinerante Tora Tora! ha coinvolto molti gruppi emergenti musicali rock. Fino all'anno scorso la finale si teneva in quel di Tavagnasco. Ridente comune piemontese posto al confine

Dancin' days (serie tv) (1978)

DG | 6 post: ultimo da Homesick | 22/04/10 18:04
Anch'io sono in dubbio. Tra l'altro su Lady Channel è stata trasmessa ininterrottamente dal 19 novembre 2009 al 17 aprile 2010: in questo caso però le puntate sono solo 150! Quindi la trasmissione non

Abissinia (1993)

LS | 1 post: ultimo da Travis | 22/04/10 17:50
Il film è girato in Romagna (Rimini, Riccione e altri luoghi più o meno riconoscibili) e Campomarino, una località del litorale pugliese al confine col Molise dove è stato costruito il set del ris

Dancin' days (serie tv) (1978)

CUR | 4 post: ultimo da R.f.e. | 22/04/10 11:31
«Era la fine degli anni '70 e RETE 4 trasmise la telenovela brasiliana per definizione Dancin' Days. La più bella, la più colorata, la più musicale, la più simile, se confrontata con ciò che può

R Scontro tra titani (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 22/04/10 00:58
Pegasus secondo il mito, nacque dal terreno bagnato dal sangue versato quando Perseo tagliò il collo della Medusa,secondo un'altra versione, sarebbe balzato direttamente fuori dal collo tagliato della

666 il triangolo maledetto (1990)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 21/04/10 23:12
Curiosamente 666 il triangolo maledetto è ambientato nell'anno 2022, al pari di un più celebre film, ovvero 2022: I sopravvissuti.

Sotto il sole di Roma (1948)

DG | 5 post: ultimo da Capannelle | 21/04/10 20:20
Si potrebbe amputargli un dito. Chiedi a Leatherface, è un esperto in materia.

Imperiis cum figuris (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 21/04/10 19:55
L'autore dello spettacolo teatrale Adamo Miniero dice: Questo spettacolo nasce da una riflessione sui meccanismi del potere alla base della società occidentale contemporanea, da uno sguardo sul tipo

I tre volti della paura (1963)

DG | 47 post: ultimo da Undying | 21/04/10 18:12
Il filo conduttore dei tre episodi Pur essendo rappresentate, nel film, tre storie differenti, un filo comune lega i destini dei vari protagonisti: l'attesa, l'incombenza, l'orrore paralizzante (ma

La settima vittima (1943)

HV | 1 post: ultimo da Patrick78 | 21/04/10 15:30
Disponibile in DVD dal 29/06/2010 etichetta SINISTER FILM.

I bassifondi di San Francisco (1949)

HV | 1 post: ultimo da Patrick78 | 21/04/10 15:16
Disponibile in DVD dal 29/06/2010 etichetta SINISTER FILM.

La follia di Barbablù (1944)

HV | 1 post: ultimo da Patrick78 | 21/04/10 15:15
Disponibile per l'home video dal 29/06/2010 etichetta SINISTER FILM.

Una sera c'incontrammo (1975)

DG | 2 post: ultimo da B. Legnani | 21/04/10 10:40
Ma è quello nel cui incipit si viene a sapere che il protagonista gioca a calcio nei campionati dilettantistici in una squadra che prende un sacco di gol, i cui giocatori sono contenti se ne prendono

Nudo e crudele (1984)

HV | 6 post: ultimo da Zender | 21/04/10 08:46
Ricordo una disgustosissima asportazione di un pene e un ranger sbranato dagli alligatori con commento cui si aggiungono le solite lacrime di coccodrillo (ovviamente)...

Frances (1982)

HV | 1 post: ultimo da Alesh | 20/04/10 23:49
Comprato a 1 euro al Blockbuster di Via Aurelia a Roma :-)

Daltanious (1979)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 20/04/10 20:46
Si oggi è proprio una tragedia,hai ragione.

Ventisette minuti di purezza (2009)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 20/04/10 20:11
Giusto. Metto in lettere e lascio il numero nelll'aka.

La doppia ora (2009)

HV | 1 post: ultimo da Undying | 20/04/10 18:05
Ottimo il DVD Medusa, che propone il film nel formato anamorfico 16:9 - 2.35:1 con un gradevole effetto audio in dolby 5.1. Extra modici, ma presenti con: Making Of 2 scene Tagliate Trailer

La doppia ora (2009)

DG | 18 post: ultimo da Undying | 20/04/10 17:55
L'ho trovato, come te, un buon film considerati i mezzi con i quali è stato realizzato. Anche a me la media sembra arrotondata per difetto, ma Il Davinotti ha una sua logica.

An american haunting (2005)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 20/04/10 16:59
Ciao. Sì, l'ho spostato, ma il discorso non cambia comunque. Limitiamo gli standby, che è sempre un bene. Grazie.

The deal: Sexy backstage (2008)

HV | 1 post: ultimo da Skinner | 20/04/10 14:24
Commedia sundance scritta e interpretata dal simpatico Macy. Scarso successo di pubblico e critica freddina hanno fatto sì che da noi esca direttamente in dvd, a partire dal 28 Aprile a noleggio.

Il vendicatore (2003)

CUR | 1 post: ultimo da Cangaceiro | 20/04/10 13:30
In questo film Seagal è curiosamente doppiato da Luca Ward.

The last kiss (2006)

HV | 1 post: ultimo da Skinner | 20/04/10 13:28
Ecco il remake Usa del"l' ultimo bacio" di Gabriele Muccino, riarrangiato dal premio oscar Paul Haggis e con protagonista il Braff di "Scrubs". Da noi direttamente in dvd dal 21 Aprile.

An american haunting (2005)

HV | 1 post: ultimo da Skinner | 20/04/10 13:19
Ennesimo horror gotico "tratto da una storia realmente accaduta"... da segnalare per i due (gloriosi) protagonisti, outsiders del genere. Il regista è quello del brutto "Dungeons & Dragons". Inedito da

Good - L'indifferenza del bene (2008)

HV | 1 post: ultimo da Skinner | 20/04/10 13:10
Esordio hollywoodiano per l'austriaco Amorim (regista del bel "O Caminho das Nuvens", da noi inedito), un dramma storico che nonostante sia protagonista Viggo Mortensen è rimasto inedito nelle nostre

Ifigenia (1977)

MUS | 2 post: ultimo da Zender | 20/04/10 08:19
Theodorakis è sicuramente tra i più grandi compositori greci di sempre, direi. Apprezzatissimo anche all'estero.

Lupin III - L'elusività della nebbia (2007)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 19/04/10 20:23
Grazie dell'informazione !

Mondo senza veli (1985)

CUR | 1 post: ultimo da Markus | 19/04/10 19:28
Nel libro NUDI E CRUDELI di A. Bruschini e A. Tentori, riguardo a MONDO SENZA VELI, scrivono: "Albertini replica l'anno seguente con Mondo senza veli (1985), diretto sempre con lo pseudonimo di

La paura (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 19/04/10 19:28
Ok, bene. Cambiamo pure.

Ladro lui, ladra lei (1958)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 19/04/10 19:27
Apertura e chiusura di tutte le location del film con un post: consiglio a tutti l'ottimo speciale firmato Ellerre e che TROVATE CLICCANDO QUI. Aggiungiamo solo che, come segnala Mauro (grazie a Ellerre

La paura (2009)

CUR | 1 post: ultimo da Rebis | 19/04/10 19:23
Il film è stato interamente realizzato con l'ausilio di un videofonino e poi riversato su 35 mm con il contributo della Cineteca di Bologna.