Forum | Pagina 1254

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Pierino colpisce ancora (1982)

MUS | 2 post: ultimo da Il Dandi | 15/05/10 16:21
Il titolo è Col fischio o senza, cantata da Alvaro Vitali, scritta da Berto Pisano.

Thriller (serie tv) (1973)

HV | 1 post: ultimo da Trivex | 15/05/10 11:35
Splendida edizione,ma solo in lingua inglese. Format: Box set, PAL Language English Region: Region 2 (This DVD may not be viewable outside Europe. Read more about DVD formats.) Number of discs:

Sensoria (1975)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 15/05/10 01:13
Nel film sono recitate alcune battute in lingua italiana.

R Emanuelle e Françoise (le sorelline) (1975)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 14/05/10 21:01
Joe D'Amato nei ricordi dell'attrice Patrizia Gori "Aristide Massaccesi era una persona dolcissima, veramente simpatico. Era un altro che, secondo me, voleva e aveva le capacità per fare del

7 chili in 7 giorni (1986)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/05/10 20:57
Pino Donaggio: http://www.youtube.com/watch?v=769-HzbmJWA

Blow out (1981)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/05/10 20:56
Pino Donaggio: http://www.youtube.com/watch?v=k3rskJJp0YM

Godam (1976)

DG | 7 post: ultimo da Ciavazzaro | 14/05/10 20:45
Niente male la sigla.

Novelle licenziose di vergini vogliose (1973)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 14/05/10 20:44
Tra lo scrivere e il fare... c'è di mezzo il mare La vecchia serva di Boccaccio rimprovera lo scrittore di inventarsi sempre e soltanto porcherie... Chiosa al riguardo: "Che poi, almeno, le

Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia (2007)

DG | 5 post: ultimo da Lucius | 14/05/10 20:15
Prego figurati, io preferisco Stupinigi, ma la Reggia di Venaria è un posto magico.Buon viaggio.

Il miele del diavolo (1986)

CUR | 6 post: ultimo da Undying | 14/05/10 20:02
"Un crescendo di erotismo e di suspense. Un film fino in fondo senza veli". Frase di lancio dal flano pubblicitario

Nikita (serie tv) (1997)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 14/05/10 16:52
Forse qurest'estate, ma da quando spadroneggia Walker nel preserale di Rete4, purtroppo, non ci sono altri telefilm che tengano...Il preserale di Mediaset dev'essere solo d'intrattenimento basso,

Godam (1976)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 14/05/10 16:43
I Gowapper, un gruppo di cinque ragazzini con i cappelli da pirati, capitanati dalla bella Yoko, sono i piloti di Godam, un robot costruito da un grande scienziato giapponese per combattere l'avanzata

Il nastro bianco (2009)

DG | 11 post: ultimo da Capannelle | 14/05/10 15:19
Grazie assai.

Pierino e il lupo (1946)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 14/05/10 15:10
Questo cartone animato era poiettato, negli anni '60/70, come "complemento" a "La carica dei 101". Possiedo da qualche parte una VHS "pirata" (di qualità ignobile) che ha

Urotsukidôji (1989)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 14/05/10 14:04
Ti ho spedito una mail, Megatone.

Deserto che vive (1953)

DG | 4 post: ultimo da B. Legnani | 14/05/10 13:57
Grande Riccardo! Questo che riporto l'ho pure recensito...

CHiPs (serie tv) (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 14/05/10 11:15
Memorabile il tema principale di Alan Silvestri, da pochi anni sono uscite due raccolte CD (edizione limitata) contenenti brani tratti da due stagioni del noto telefilm. Per chi vuole gustarsi musica disco-funk

Mack - il marciapiede della violenza (1973)

MUS | 2 post: ultimo da Ellerre | 14/05/10 10:59
Dieci anni dopo la sua prima uscita decisero di rilanciare il film rieditando le musiche. La nuova colonna sonora fu questa volta affidata ad Alan Silvestri. Di notevole pregio anche questa nuova versione.

I compagni di Baal (serie tv) (1968)

HV | 1 post: ultimo da R.f.e. | 14/05/10 10:52
Negli anni '90 fu editato dalla Yamato Video in vhs, poi in dvd. Attualmente, purtroppo è fuori produzione. Le vhs sono tre, così come i dvd; questi ultimi sono inseriti in un Memorial Box. Durata

Sciarada (1963)

LV | 4 post: ultimo da Zender | 14/05/10 10:38
Sì, bene, in realtà sono entrambe location di passaggio (la prima meno, a dire il vero).

Radio killer (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Pigro | 14/05/10 00:40
...maddài, non me ne ero accorto! Beh, allora siamo in pieno (e tipico) gusto americano per il citazionismo! E quindi il riferimento che ho fatto a Intrigo internazionale è proprio dichiarato.

Starblazers (1974)

DG | 3 post: ultimo da Trivex | 13/05/10 22:07
Molto bello! Mi ricordo il viaggio degli eroi,tra le minacce dello spazio. Nella seconda serie,mi sembra che la missione si svolga senza il consenso delle alte sfere,che comunque eviteranno uno scontro

30 giorni di buio (2007)

CUR | 2 post: ultimo da Rebis | 13/05/10 20:31
Il film è tratto dal graphic novel di Steve Niles e Ben Templesmith, pubblicato in Italia da MagicPress con il titolo "30 Giorni di Notte". Gli autori hanno realizzato altri due capitoli, da

Amarsi male (1969)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 13/05/10 20:24
Un (non) seguito (più che amato) finito male Annunciato mentre ancora nelle sale circolava Brucia ragazzo, brucia, Amarsi male, sceneggiato da Fernando Di Leo e suo fratello Carmine (celato dietro

Kung fu (serie tv) (1972)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 13/05/10 20:18
Eh, non avendo la tua cultura in campo telefilm non so che dire, 124c... Io lo ricordavo solo per Kung fu

Gian Maria Volontè - Un attore contro (2005)

DG | 7 post: ultimo da Gugly | 13/05/10 19:54
Da ultime notizie non ancora confermate pare che Gian Maria Volontè abbia abitato addirittura per anni a Saronno, vicino alla stazione.

Urotsukidôji (1989)

CUR | 7 post: ultimo da Rebis | 13/05/10 19:44
Il qui presente Urotsukidoji – The legend of the Overfiend è in realtà un film di montaggio creato per le sale occidentali che sussume tre OAV (original anime video, ossia film d’animazione realizzati

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l'amico misteriosamente scomparso in Africa? (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Matemalex | 13/05/10 18:42
L'OST del film è composta da Armando Trovajoli. Link al celebre brano su Youtube, riprodotto più volte nelle riprese in campo lungo dei panorami africani. Lo stesso brano è stato utilizzato nella

Jet robot (1975)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 13/05/10 18:19
La versione italiana di questo anime è mancante degli ultimi episodi.

L'invincibile Iron man (2007)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 13/05/10 17:30
La tua intuizione è giusta. Inoltre, se mai si doveva fare un film animato Marvel, avrei preferito che fosse dedicato all'Uomo Ragno. Comunque, questo Iron man animato è il primo di una breve serie

Il conto è chiuso (1976)

CUR | 1 post: ultimo da Nando | 13/05/10 16:22
Carlos Monzon è stato uno dei pugili nella categoria dei pesi medi più forte di tutti i tempi. Alto, massiccio e dotato di una cattiveria non comune. Nato in Argentina nel 1942 conquistò i primi successi

Lost souls (1980)

MUS | 3 post: ultimo da Zender | 13/05/10 13:54
Perché appunto "riguarda la score, ok". Cosa c'è di strano a spostare in musiche una cosa che riguarda la musica? E' chiaro che la sezione musica riguarda le musiche del film. Se pensi che

Romanzo criminale - La serie (serie tv) (2008)

MUS | 5 post: ultimo da Il Dandi | 13/05/10 13:41
- Puntata 6- Tutta la banda (tranne il Bufalo) viene arrestata: l'episodio si apre com lo scatto delle foto segnaletiche dei protagonisti, sulle note di Evil woman degli ELO (Electric Light Orchestra):

Piranha (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 13/05/10 10:53
La soundtracK: http://www.youtube.com/watch?v=QxFZ6o9M1E4&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=07OrjlZrAsE&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=LoGsHtgbg-s&feature=related

Lucky Luciano (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 13/05/10 09:57
Magnifica colonna sonora jazz con tinte funk e soul di Piero Piccioni che qui non ha nulla da invidiare ai colleghi americani specialisti del genere. Riferimento discografico: Piero Piccioni, Lucky Luciano,

Human pork chop (2001)

DG | 11 post: ultimo da Zender | 13/05/10 08:47
Ahah, è una cosa che capita anche a me: ogni tanto rispondo per errore a cose vecchie di anni...

Rosalie va a fare la spesa (1989)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 13/05/10 08:24
Sì, ma io vorrei che tu capissi ciò che intendo dire, che sta alla base di ogni commento ed è molto semplice: IL VOTO DEVE CORRISPONDERE AL COMMENTO. Ripeto una cosa importante: chi legge i commenti

La seduzione (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Undying | 13/05/10 00:41
Colonna sonora del film, con taglio siculo, di Luis Enriquez Bacalov. Il film si apre con Mi votu e mi rivotu, cantata da Rosa Balistreri, sui titoli di testa...

Killer vs. killers (1985)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 13/05/10 00:18
Un remake sfiorato Killer vs. killer ha subìto svariate traversie produttive, protrattesi dal 1983 al 1985. Inizialmente il produttore Ettore Spagnuolo - lo stesso che entrò poi in discussione con

Il cielo sopra Berlino (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 12/05/10 22:39
Cammeo nel ruolo di sé stesso del grande Nick Cave, che in quegli anni risiedeva effettivamente a Berlino e divenne amico del regista. Una scena chiave del film è infatti ambientata durante un concerto

Rivelazioni di un maniaco sessuale al capo della squadra mobile (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Noir | 12/05/10 21:43
In occasione dell'uscita del dvd volevo segnalare, per chi fosse interessato alla bella colonna sonora, il cd pubblicato dalla svedese Fin de Siecle Media. La confezione è un bel digipack e, oltre

The final (2010)

DG | 13 post: ultimo da Brainiac | 12/05/10 21:00
Sì verissimo, capisco quello che intendi: il colpo basso arriva perchè la prima parte, quella in cui si presentano i ragazzi e le vessazioni che subiscono, è abbastanza realistica. Poi c'è un

Hellboy 2: The golden army (2008)

DG | 8 post: ultimo da Belfagor | 12/05/10 20:50
Dal mio punto di vista, il primo aveva degli ottimi momenti, ma anche un certo numero di difetti (alcuni momenti di stanca, qualche cliché relativo ai team e dei mostri non sempre impeccabili).

Tarzan (serie tv) (1966)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 12/05/10 20:33
Questa serie non me la ricordo proprio,almeno in questo momento..

[S.5] Colombo: Sulle tracce dell'assassino (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Ale nkf | 12/05/10 19:18
Contrariamente alle ultime repliche, quest'episodio è stato tramesso in formato 16:9 non con i titoli italiani che coprono quelli inglesi, ma solo quelli italiani.

Nine dead (2010)

DG | 14 post: ultimo da Undying | 12/05/10 19:12
Infatti. Io ho trovato terribilmente banale anche la maschera del killer...

Decalogo 4 (1990)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 12/05/10 18:44
Ok, cambiati 3 e 4.

Horror in the attic – Incubo senza fine (2001)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 12/05/10 17:53
Hai ragione: due film davvero pesanti...

L'Italia di Don Camillo (serie tv) (1998)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 12/05/10 17:24
Ok, io non la vedo molto distante dalla prima, ma se è per farti un piacere... Diciamo che il problema di base è che sono immagini orizzontali e la locandina è verticale.

The wicked city (1992)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/05/10 15:10
Copiato da lì.

Continuavano a chiamarli Franco e Ciccio (2004)

DG | 4 post: ultimo da Geppo | 12/05/10 12:11
Grazie Zender e grazie al Davinotti per tutta la sua brillante disponibilità e per tutto lo spazio che mi dà con tanta simpatia. Sono fierissimo di essere un membro del Davinotti. GRAZIE A

Goya la paz y la guerra (2009)

HV | 1 post: ultimo da Tarabas | 12/05/10 12:11
Il cortometraggio fa parte di una serie di lavori di Luciano Emmer sull'arte, recentemente pubblicati a cura della Cineteca di Bologna. http://www.cinetecadibologna.it/edizioni/edobj_parole_dipinte

Padiglione 22 (2006)

CUR | 1 post: ultimo da Cotola | 11/05/10 23:41
In tempi in cui la durata dei film si è dilatata oltre misura, questo eccede in senso inverso: 63 minuti di girato a cui vanno aggiunte alcune foto ed i titoli di coda per arrivare a poco più di 70

Il settimo velo (1945)

HV | 3 post: ultimo da Noir | 11/05/10 21:10
Disponibile!!! Formato video 1,33:1 Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano Contenuti extra Trailer Documentario su James Mason

Scala al Paradiso (1946)

HV | 1 post: ultimo da Noir | 11/05/10 21:08
Disponibile!!! Formato video 1,33:1 Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano Contenuti extra Intervista a Jack Cardiff Galleria fotografica Interessante

Otto donne e mezzo (1999)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 11/05/10 21:01
Immagino, ma non ne sono certo, che il titolo sia una voluta forzatura di un celebre detto popolare, quello delle "sette donne e mezza" ....

Il mio amore vivrà (1945)

HV | 2 post: ultimo da Noir | 11/05/10 20:57
Disponibile!!! Formato video 1,33:1 Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano Contenuti extra Galleria fotografica

Doppia vita (1947)

HV | 2 post: ultimo da Noir | 11/05/10 20:54
Disponibile!!! Formato video 1,33:1 Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese Sottotitoli Italiano Contenuti extra Tributo Galleria fotografica

Charlie's angels: più che mai (2003)

DG | 8 post: ultimo da 124c | 11/05/10 18:14
Dovresti prendere questi due film come delle parodie del serial, come faccio io. Sono produzioni di un'ex-bambina prodigio (Drew Barrymore) che all'epoca dello show (1976-1981) vedeva gli angeli

L'invincibile Iron man (2007)

CUR | 5 post: ultimo da 124c | 11/05/10 17:56
Tony Stark usa tre tipi di armature diverse: quella della fuga dai terroristi, quella subacquea e quella rosso e oro.