Forum | Pagina 1256

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Love to kill (1993)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 6/05/10 18:02
Grazie dell'info, Schramm.

L'odio è il mio dio (1969)

CUR | 3 post: ultimo da Matalo! | 6/05/10 17:56
Eh, già, il cinema è come il porco:non si getta via nulla...

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

CUR | 3 post: ultimo da 124c | 6/05/10 16:29
Dan Haggerty fu la guest-star di uno degli ultimi episodi della quinta stagione di "Charlie's Angels" (1980/81). L'episodio s'intitolava "Angeli a Waikiki" ed era ambientato alle Hawaii.

Alpha Dog (2006)

DG | 2 post: ultimo da Cangaceiro | 6/05/10 15:30
Paragone interessante, in effetti entrambi sembrano solidarizzare con le rispettive vittime per poi tirarsi indietro quando serve... Il personaggio di Truelove invece potrebbe essere apparentabile a Pallesecche/Memphis

Il braccio violento della legge (1971)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 6/05/10 14:15
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 01:10 su *IRIS Secondo lo scrivente non è il miglior Fridkin, comunque da vedere.

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

MUS | 1 post: ultimo da R.f.e. | 6/05/10 10:16
Il tema conduttore della serie, Maybe, era scritto e cantato da Thom Pace (alias Thomas M. Pace, nato nel 1949 a Boise, nell'Idaho). Il brano, all'epoca, uscì in Europa sotto forma di singolo ed ebbe

L'assassino di pietra (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 6/05/10 09:56
Come al solito Roy Budd, maestro nel genere "in movimento", non può non coinvolgerci con le sue ben arrangiate composizioni ritmiche affidate all'orchestra. Qua e là brani jazz e bossa per

Il cadavere di Helen non mi dava pace (1972)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/05/10 09:33
Su questo sono d'accordo,la musica è davvero ben fatta,nel finale è ben azzeccata.

Cappuccetto rosso (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/05/10 09:31
Cappuccetto rosso contro i mostri sembra un cultone deve essere visto !!!

I tre che sconvolsero il West - Vado, vedo e sparo (1968)

DG | 0 post: ultimo da Matalo! | 6/05/10 02:39
La locandina di questo film, col titolo "Vado vedo e sparo" grandeggia nella scena finale del film "Dramma della gelosia" di Scola, assieme a quella di "Giovinezza giovinezza".

Chi l'ha vista morire? (1972)

MUS | 6 post: ultimo da Il Dandi | 6/05/10 01:25
Certo! e anche Il gatto a nove code, o i flashback coi bambini in Spasmo e I corpi presentano...

Demoniaca (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:58
Dietro lo specchio Trattando di "specchi" leggenda metropolitana e superstizione s'intrecciano, per poi passare da un unico punto: prima di essere una storia credibile, magari supportata dall'amplificazione

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 5/05/10 18:35
L'ho visto, me lo ricordo e, quindi, lo recensisco.

X-Files (serie tv) (1993)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:34
Allucinazioni dal Vietnam Nell'episodio intitolato Insonnia, diretto da Rob Bowman, Mulder e Scully sono alle prese con una catena di morti, in apparenza naturali, che toccano un gruppo di ex reduci

Hypnosis (1999)

DG | 5 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:06
Nessun danno, Schramm. Anzi, lo hai inserito tu, quindi da parte di tutti, meriti le più sperticate lodi. Solo, immagino sia una mia (e di pochi altri) usanza, se vuoi sapere di più su un attore

Malice in Wonderland (2009)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 5/05/10 17:53
Purtroppo in questo film di erotismo non c'è nemmeno l'ombra... Un vero peccato, perché Maggie Grace è caruccia...

No control - Fuori controllo (1991)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 5/05/10 17:46
Ecco un titolo che manca alla mia collezione: devo rimediare...

42nd street forever vol. 1 (2005)

DG | 2 post: ultimo da Herrkinski | 5/05/10 15:52
No, non mi è sfuggito. In effetti dovrò visionare pure quello! ;-) Riguardo ai sottotitoli, ovviamente nei trailer non ci sono. Mi pare non ci siano comunque neanche nel commento audio. Tipico dei film

D-Wars - Dragon Wars (2007)

DG | 1 post: ultimo da Magnetti | 5/05/10 15:37
"Inquadrato" giustamente nel genere fantastico, D-Wars potrebbe anche (ma non solo) rientrare nel genere animali assassini, visto che il drago cattivo è una belva assassina che ha molto del

R Il volo della fenice (2004)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 5/05/10 15:11
Aggiunti House e compari e messa la R. Grazie Magnetti.

Shaolin contro i mostri diabolici (2004)

HV | 1 post: ultimo da Il Gobbo | 5/05/10 14:12
Ovviamente siccome in Italia non si pubblicano (o si pubblicano male) i fondamentali e le schifezze invece sì ecco che questo esiste in dvd (Avofilm) mentre, poniamo, Il drago si scatena no.

Omicidio per appuntamento (1967)

CUR | 1 post: ultimo da Il Dandi | 5/05/10 13:27
Il film è citato da Giorgio Scerbanenco nel racconto Strangolare ma non troppo (dalla raccolta Milano calibro 9), in cui il protagonista va al cinema a vedere Omicidio per appuntamento per crearsi un

Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia (serie tv) (2008)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 5/05/10 09:37
Il tema musicale: http://www.youtube.com/watch?v=7LpHIQ14bAM

Io, Emmanuelle (1969)

CUR | 1 post: ultimo da Caesars | 5/05/10 09:20
SU FilmTv viene riportato, a proposito di questa pellicola, che "A suo tempo un critico scrisse: Il particolare più espressivo di Erika Blanc è l'ombelico."

Natale a Rio (2008)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 5/05/10 08:47
In realtà credo sia una gag piuttosto classica. Non ricordo dove ma l'ho vista parecchie altre volte...

Lo strangolatore di Boston (1968)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 5/05/10 02:09
Ipocrisia e pregiudizio nella morale comune Interessante un passaggio de Lo strangolatore di Boston che sembra riflettere, con lucida visione, aspetti del vivere quotidiano e tendenze sociali all'ordine

Femmine folli (1922)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 5/05/10 01:53
Hanno scritto ... "Si ammetterà meno volentieri che la sua opera è dominata dall'ossessione del sesso e del sadismo, che dal fatto che si sviluppa sotto il segno della violenza e della crudeltà.

K.Z.9 Lager di sterminio (1977)

LV | 2 post: ultimo da B. Legnani | 5/05/10 01:48
Nella parte pre-finale, con i prigionieri in fuga dal lager, si vede il Treja, come vedete anche NELLO SPECIALE DEDICATO.

No control - Fuori controllo (1991)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 5/05/10 01:43
Dopo la folgorante sceneggiatura di The hitcher (Robert Harmon, 1987), Fuori nel buio (Michael Schroeder, 1989) e Blue Steel (Kathryn Bigelow, 1990) Eric Red ritenta la strada della regia ma No control

La mala ordina (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 4/05/10 20:42
In questo caso Fernando Di Leo si è preso una "vacanza" dal suo fortunato sodalizio con Bacalov (con cui tornerà comunque a lavorare dal successivo Il boss) e si è affidato al grande Armando

Piedone d'Egitto (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/05/10 20:29
Guido e Maurizio De Angelis: http://www.youtube.com/watch?v=Bnb0IV8o5qE&feature=related

L'odio è il mio dio (1969)

DG | 5 post: ultimo da Matalo! | 4/05/10 19:43
http://dailymotion.virgilio.it/video/x77azm_giusva-fioravanti-l-odio-e-il-mio-d_shortfilms

Il nido dell'aquila (1984)

HV | 1 post: ultimo da Hackett | 4/05/10 19:35
Qualcuno ha notizie di un'edizione dvd di questo poco visibile (negli ultimi anni) film?

Quando i picciotti sgarrano (1978)

HV | 5 post: ultimo da Cinefila80 | 4/05/10 19:00
si,la mano della Saltutti nell'area di rigore viene di colpo stoppata, nel senso che la scena è tagliata. ma a parte le scene cosiddette hard, sapete se ci sono stati altri tagli nel film, in altre

Iron man 2 (2010)

CUR | 2 post: ultimo da 124c | 4/05/10 16:26
Anche qui si continua a costruire il progetto Vendicatori (s'intravedono scudi, martelli e file governativi sulla squadra), che, probabilmente, vedrà la luce nel 2012 e che sarà diretto da Joss Whea

L'amico sconosciuto (1978)

TV | 2 post: ultimo da Caesars | 4/05/10 15:55
In onda il Martedì 11 MAGGIO ore 00:30 su *RAI 4 Poco conosciuto (finora solo il mio commento si è aggiunto a quello del "Maestro"), però direi meritevole di una visione.

Kill theory (2010)

DG | 6 post: ultimo da Schramm | 4/05/10 11:12
il problema di ND non è stato, almeno per me, il suo essere derivativo -guaio ormai della quasi totalità del cinema- quanto le forzate contorsioni logiche di uno script che non stava proprio in piedi.

Il figlio dello sceicco (1978)

HV | 7 post: ultimo da Zender | 4/05/10 07:54
Perfetto, Geppo, grazie. Lo temevo... Credo che tutti i vecchi 01 siano in 4:3...

Behind enemy lines - Dietro le linee nemiche (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Luckyboy65 | 4/05/10 01:13
Lo spietato soldato serbo Sasha é interpretato da Vladimir Mashkov che in "Agente Hunt - Missione Siberia" interpreta invece il ruolo dell'eroe buono. Fonte: Imdb

La specialità della casa (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Cotola | 3/05/10 22:49
Lo sapranno quasi tutti: dallo stesso racconto è stato tratto uno splendido episodio della serie Alfred Hitchcock presenta (dui cui p stato fatto unremake nella serie moderna dello stesso).

Contamination - Alien arriva sulla terra (1980)

MUS | 2 post: ultimo da Undying | 3/05/10 22:26
Se avete visto Buio Omega certe sonorità non vi sembreranno nuove... e torneranno anche in Virus di Bruno Mattei. Parte della soud-track di Contamination è stata riciclata da Buio Omega...

Kill theory (2010)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/05/10 21:34
Annualmente seguiamo l'interessante appuntamento dell'After dark horrorfest. Anche quest'anno (quarta edizione 1) otto film "to die for" hanno fatto la loro comparsa nella manifestazione cinematografica

I predatori di Atlantide (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 3/05/10 20:59
Guido e Maurizio De Angelis: http://www.youtube.com/watch?v=QS0QReEMj9Q&feature=related

Il teatro della morte (1967)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 3/05/10 18:21
Certo, è molto più bella questa, ma online l'ho trovata solo inclinata per cui ho dovuto restaurarla, il che rovina un po' la definizione...

Sojux 111 - Terrore su Venere (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/05/10 18:20
Curiosità inserita dal benemerito R.f.e. Il titolo italiano era in realtà Sojux 111 - terrore su Venere. Quando poi, durante le megarassegne del 1975-77 la B.B.C. (che significa, ehm... Barbieri-Barbieri-Cozzi)

La Pantera Rosa 2 (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/05/10 18:09
E' un obbligo, certo. Grazie.

Transformers - La vendetta del caduto (2009)

DG | 14 post: ultimo da Greymouser | 3/05/10 17:45
Carissimo, le parole che hai detto non te le ha messe in bocca nessuno. Le hai scritte tu, e stanno lì dove tutti possono leggerle. Non mi sembra quindi il caso di scomodare la malafede di chicchessia.

Gnaw (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 3/05/10 17:45
Il titolo è frutto di una, rimbecillita, contrazione cagionata dallo scontro tra GNAM e SAW. Chi lo ha visto, pensando al finale, capirà il motivo di questa assurda pensata.

Il vizietto (1978)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 3/05/10 17:43
:) Un lapsus al contrario, direi...

Uno contro l'altro... praticamente amici (1981)

HV | 6 post: ultimo da Markus | 3/05/10 15:19
Grazie come sempre Geppo. Alla totale mancanza di extra ormai dobbiamo farci l'abitudine...

Black Hawk down - Black Hawk abbattuto (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Piero68 | 3/05/10 15:12
Come tutti sapranno o avranno comunque capito, il film è ispirato ad un fatto di guerra realmente accaduto. O meglio, più che ispirato, nè è la fedele ricostruzione. Nomi, fatti ed episodi di quella

Control - The life of Ian Curtis (2007)

CUR | 2 post: ultimo da Nando | 3/05/10 12:45
Dopo la morte di Curtis, il gruppo passato un periodo di smarrimento tornerà in auge cambiando nome. Inizialmente il gruppo si chiamava Warsaw, ispirandosi ad una canzone di Bowie, Warsawa appunto, in

Ivan il Terribile (1944)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 3/05/10 11:07
Cedo a Pigro e mi fido di lui :) Vai con la doppietta.

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

CUR | 1 post: ultimo da Capannelle | 3/05/10 09:59
Il titolo originale "Southern comfort" è stato scelto in chiave ironica per rimarcare l'accoglienza che i protagonisti troveranno nelle paludi del sud. Essendo anche il nome di una nota marca

Il delta di Venere (1994)

DG | 0 post: ultimo da Lucius | 2/05/10 21:17
Il romanzo "incriminato": Un libro amaro ed eccitante. Da wikipedia: Il delta di Venere è un libro di racconti erotici scritto da Anaïs Nin e pubblicato nel 1978. I racconti furono

Quando i picciotti sgarrano (1978)

CUR | 3 post: ultimo da Cinefila80 | 2/05/10 19:57
eh,si,infatti poi l'ho letto...anche se poi non so se è stato compilato in base a dei dati che avevo fornito io ai gestori di un altro sito di cinema di genere di cui non faccio il nome...

Luna nera (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/05/10 18:58
Vero, grazie Brainiac.

Marcellino, pane e vino (1955)

CUR | 2 post: ultimo da Funesto | 2/05/10 18:55
Pablito Calvo è morto nel 2000 dopo un incidente d'auto, a causa di un'emorragia cerebrale.

Sexykiller, morirás por ella (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 2/05/10 16:52
Chi di lama ferisce... Citazioni dal film Scherzo telefonico finito male. Alex, patologo in vena di scherzi, telefona (citazione a Gli occhi degli altri, Ho visto cosa hai fatto e Scream, n.d.r.)

Sexykiller, morirás por ella (2008)

DG | 0 post: ultimo da Undying | 2/05/10 16:28
Incredibile pastrocchio, di origine, ispanica, che ha però una composizione visiva originale, al di là delle decine di citazioni (in ridicolo) ai classici del genere horror e thriller. Ad esempio Brian