Forum | Pagina 1269

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Toma (serie tv) (1973)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 4/03/10 18:02
Infatti, prima ho cercato, ma niente. Ho inserito io la scheda del telefilm, che era molto, molto bello.

Racconti dalla tomba (1972)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/03/10 15:54
Sono d'accordo con voi. Episodio molto bello forse il migliore,anche se come affetto sono molto legato a quello inziale con la Collins.

Spionaggio a Washington (1964)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/03/10 15:50
Che donne !

La spia dal cappello verde (1966)

DG | 3 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/03/10 15:48
Stupendo !

La spia dai due volti (1965)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/03/10 15:47
Interessante anche questo.

La spia che non fece ritorno (1966)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/03/10 15:45
Carino e poi c'è la stupenda Vera Miles !

Che fine hanno fatto i Morgan? (2009)

DG | 5 post: ultimo da Galbo | 4/03/10 09:04
Non ci avevo mai fatto caso :)

Giornata nera per l'ariete (1971)

MUS | 5 post: ultimo da Zender | 4/03/10 09:03
A me il Morricone versione suspence ha convinto molto di rado (giusto per Argento e poco altro).

Donne con le gonne (1991)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 4/03/10 07:36
In onda il Sabato 6 MARZO ore 21:05 su *IRIS Nuti all'apice del successo, quando ancora poteva permettersi tutto o quasi. La Bouquet risulta qui parecchio antipatica e il film ha molte cadute di gusto. Qua e là

Le furie umane del kung fu (1978)

HV | 4 post: ultimo da Stubby | 3/03/10 20:38
La versione AvoCelestial ha un buon video, un po basso invece il comparto audio, la pellicola è stata ridoppiata e alcuni dialoghi sono completamente stravolti rispetto alla vecchia versione italica.

Il pozzo di Satana (1965)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 3/03/10 16:41
Per la serie... andarsele a cercare Alla vedova, il marito defunto lascia una villa chiamata "Il pozzo di Satana". Lei ci entra e trova nell'ingresso una statua mostruosa, sente subito strani

I mostri della città sommersa (1966)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 3/03/10 16:34
Molto interessante. Capisco che al tempo possa essere stata ridicolizzata come pellicola, ma non si può dire che sia una totale cretinata, nonostante gli uomini pesce facciano parecchio sorridere.

Gli assassini del karatè (1967)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 3/03/10 16:14
Con i film di spionaggio anni'60 le tv locali ci riempivano il loro palinsesto serale fra gli anni'70/80, ma oggi, questi film non riescono più a ritagliarsi un loro spazio, sembrano dei pesci fuor

Fortapàsc (2009)

MUS | 0 post: ultimo da Enricottta | 3/03/10 13:23
Il bravissimo Antonio Buonomo,che interpreta Lorenzo Nuvoletta,canta anche alcune canzoni presenti nel film.

La morte risale a ieri sera (1970)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 3/03/10 13:10
La bellissima I giorni che ci appartengono, cantata da Mina sui titoli di testa. E' l'apice della lunga e fortunata collaborazione tra Tessari (che firma anche il testo delle due canzoni del film) e il

Moana (serie tv) (2009)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 3/03/10 11:11
Il cd della colonna sonora di Moana è stato realizzato a tiratura limitata dalla Srl Edizioni Musicali per Sky Italia Srl.

La morte accarezza a mezzanotte (1972)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 3/03/10 09:51
E aggiungo: http://www.youtube.com/watch?v=reVjEApn9MM http://www.youtube.com/watch?v=PV13nNdB5d8 Bellissimi.

Ciak si muore (1974)

DG | 0 post: ultimo da Ciavazzaro | 3/03/10 09:47
Scheda di doppiaggio: Il regista è doppiato da Nini Scardina Fanny è doppiata da Mirella Pace Un amico di Ted è doppiato da Bruno Alessandro Un attrice è doppiata da Rossella Izzo

Il delitto Matteotti (1973)

DG | 7 post: ultimo da Gugly | 2/03/10 21:48
Ok, proprio adesso su Rai tre, in sostituzione del programma di approfondimento politico Ballarò viene riproposto il documentario di cui sopra...consiglio un' occhiata

La via senza gioia (1925)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/03/10 17:39
Vero, corretto grazie.

Snarveien (2009)

DG | 6 post: ultimo da Undying | 2/03/10 17:23
Caruccio questo Snarveien: solido thriller con inseguimenti notturni all'eroina di turno tra sentieri e strade solitarie sperdute tra i boschi. La Norvegia, in anni recenti, si è confermata patria in

Ballare per un sogno (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Cangaceiro | 2/03/10 12:26
DOPPIATORI ITALIANI * Federica De Bortoli: Mary Elizabeth Winstead * Alessia Amendola: Tessa Thompson * Stefano Crescentini: Riley Smith * Riccardo Rossi: John Reardon * Tiziana Avarista: Karen

Joe Forrester (serie tv) (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/03/10 12:20
Ok, sistemato 124c. Grazie.

I satelliti contro la terra (1957)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 2/03/10 11:55
I giapponesi al centro dell'universo Segnalo questa frase che sintetizza un po' la giappofilosofia condita con "leggero" egocentrismo: "L'universo intero è in pericolo...e il Giappone

Midnight movies - From the Margin to the Mainstream (2005)

TV | 1 post: ultimo da Tarabas | 2/03/10 11:48
In onda il Domenica 7 MARZO ore 10:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) Passa su Current il documentario sul fenomeno USA dei midnight movies, i film alternativi a basso costo proiettati normalmente all'ultimo spettacolo

Fatherland - Delitto di stato (1994)

CUR | 1 post: ultimo da Capannelle | 2/03/10 11:25
The inspiration for the novel came to Harris on a beach in Sicily in 1987. He looked around at all the German tourists and realized : "...if you closed your eyes, you could just imagine you were

Fatherland - Delitto di stato (1994)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 2/03/10 11:24
Il film in originale è visibile su: http://www.youtube.com/watch?v=Qlv4_YozpbM&feature=related

Racconti del brivido (serie tv) (1980)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/03/10 10:46
Il tema musicale: http://www.youtube.com/watch?v=IbgTWxCOPLo&feature=related

Horror express (1972)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 2/03/10 10:45
Il tema musicale: http://www.youtube.com/watch?v=nOE5JcUd1RQ

Joshua (2007)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 2/03/10 07:42
In onda il Giovedì 4 MARZO ore 00:50 su *SKY CINEMA MAX Dice Brainiac: Un colpo al cerchio e alla botte. Sarà il ragazzino inquietante ad essere una reincarnazione del diavolo o sono i suoi genitori ad essere

Lara Croft: Tomb Raider (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Hal 9000 | 2/03/10 03:14
[...] «Le iperboliche scenografie di Kirk M. Petruccelli hanno ispirato nuovi episodi della Eidos Interactive Game Series (l'azienda britannica che ha prodotto e distribuito il videogioco n.d.r.), per

Boris (serie tv) (2007)

TV | 1 post: ultimo da Il Dandi | 1/03/10 20:53
In onda il Lunedì 1 MARZO ore 22:45 su *FX Inizia stasera la TERZA stagione inedita, attesa con gioia dai fan e al varco dai critici. Staremo a vedere

L'insonne (2000)

DG | 17 post: ultimo da Undying | 1/03/10 20:20
L'orario della messa in onda (11:30) mi pareva decisamente insolito...

Paranormal entity (2009)

DG | 20 post: ultimo da Undying | 1/03/10 20:07
Su questo ti dò ampiamente ragione. Se Paranormal Entity fosse uscito prima, sorretto dalla manovra pubblicitaria della rete, sicuramente avrebbe ottenuto il medesimo successo del precursore.

Capitan Rogers nel 25º secolo (1979)

DG | 6 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/03/10 19:45
Haha

Galactica 80 (serie tv) (1980)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/03/10 19:42
Già questo mi convince meno.

Galactica (serie tv) (1978)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 1/03/10 19:41
Il mitico Lorne Greene interessante.

L'insonne (2000)

TV | 3 post: ultimo da Zender | 1/03/10 19:08
In onda il Ah, ne esiste un altro quindi... Meglio, non mi era partita la registrazione :)

Get Smart (serie tv) (1965)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 1/03/10 18:58
Ovvio che sì, grazie Harrys.

Battaglie nella galassia (1978)

DG | 0 post: ultimo da 124c | 1/03/10 17:39
Mai regista fu azzeccato per il pilot spacciato per film di "Galactica", Richard A. Colla. Solo dei montatori esperti potevano ideare l'ennesima pellicola di serie B da serata al Drive in.

Falkenau, the impossible (1988)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/03/10 17:02
Ma no, non era difficilissima, anzi. Ce n'è certe moooolto più difficili da stanare.

R 9 (2009)

DG | 2 post: ultimo da Harrys | 1/03/10 13:28
Da noi il 16 Aprile.

Lo sconosciuto del terzo piano (1940)

CUR | 1 post: ultimo da Tarabas | 1/03/10 13:27
Secondo Renato Venturelli (L'età del noir - Ombre, incubi e delitti nel cinema americano 1940-60, Einaudi) il film sarebbe da ascrivere non tanto al regista, che ebbe poca fortuna e continuò la sua carriera

Galactica 80 (serie tv) (1980)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 1/03/10 13:21
Lo Scorpion di Dirk Benedict ritorna negli ultimi due episodi.

Non ho sonno (2001)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 1/03/10 12:23
Apriamo e chiudiamo l'argomento location di questo film con il complessissimo speciale che ingloba anche diario delle riprese, aneddoti, foto di scena, articoli ecc. firmato da Tattoo (Stefano Oggiano)

Kingston: dossier paura (serie tv) (1977)

CUR | 1 post: ultimo da 124c | 1/03/10 11:58
Pamela Hensley era nota, prima di "Kingston: dossier paura", per aver interpretato qualche puntata de "L'uomo da sei milioni di dollari", con Lee Majors.

Voice over (2007)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 1/03/10 08:18
Ok, sistemato il tutto.

Supergirl - La ragazza d'acciaio (1984)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 1/03/10 07:45
In onda il Sabato 6 MARZO ore 18:00 su LA 7 Dice il Puppigallo: Indecente trasposizione al femminile del noto super eroe. La protagonista non è neanche male, ma è in balia di una sceneggiatura improponibile,

Orange county (2002)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 1/03/10 07:29
In onda il Martedì 2 MARZO ore 14:00 su *RAI 4 E' stato un piccolo fenomeno di culto, il film di Jan Kasdan. Ed è infatti abbastanza insolito come impostazione.

Giù le mani dal mio periscopio (1996)

TV | 1 post: ultimo da Zender | 1/03/10 07:27
In onda il Martedì 2 MARZO ore 17:40 su *IRIS Dice G. Godardi: Il trailer lo lanciava come film demenziale stile ZAZ, in realtà è una farsa d'ambiente militare (marina), una specie di mix tra Scuola di polizia

La cinese (1967)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 1/03/10 00:18
Forse un pò datato ma, a mio avviso, ancora oggi interessante. E' pur sempre Godard. Vederlo al cinema poi è meglio. Cinema Massimo Torino: Domenica 28 marzo ore 16,30 Lunedì 29 marzo ore

Week-end, un uomo e una donna dal sabato alla domenica (1967)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 1/03/10 00:14
A me è piaciuto molto questo Godard "futurista". La versione italiana è stata malamente mutilata (come accade spesso ai film di questo regista). Per questo motivo sarebbe una buona occasione

Il maschio e la femmina (1966)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 1/03/10 00:11
Interessante film di Godard che può essere visto su grande schermo. Cinema Massimo Torino: Mercoledì 24 marzo ore 18,15 Venerdì 26 marzo ore 20,30

Una storia americana (1966)

DG | 1 post: ultimo da Cotola | 1/03/10 00:09
Non un grande Godard ma comunque sul grande schermo ci guadagna come tutti i film. Cinema Massimo Torino: Mercoledì 24 marzo ore 16,30 Venerdì 26 marzo ore 22,30

Mezzanotte d'amore (1970)

CUR | 1 post: ultimo da Zender | 28/02/10 22:40
Il manifesto di Mezzanotte d'amore è quello che Giacomino (Calà) prende di mira con le freccette dopo aver cancellato il nome dell' "odiato" Al Bano in Vado a vivere da solo. Curioso che oltre

Inkheart - La leggenda di Cuore d'inchiostro (2008)

CUR | 1 post: ultimo da Losciamano | 28/02/10 19:34
Un micro-errore nel film. La moneta presentata è l'euro, non sapendo che in Italia degli anni '50 o '60 girava ancora la lira.

Natale a Beverly Hills (2009)

DG | 64 post: ultimo da Zender | 28/02/10 18:01
I deatrattori avranno una freccia in meno al loro arco :)

Il patto dei lupi (2001)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 28/02/10 17:07
La bestia del Gévaudan Il patto dei lupi è stato ispirato, parzialmente, da uno dei più stravaganti e irrisolti eventi francesi, definito dalle cronache come "il caso della bestia del Gévaudan".

The experiment - Cercasi cavie umane (2001)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 28/02/10 16:38
Tra realtà e (finta) finzione Sceneggiato da Mario Giordano (sulla base di un suo romanzo), il film è chiaramente ispirato ad un reale esperimento (denominato l'Esperimento carcerario di Stanford)

L'esorcista (1973)

LV | 1 post: ultimo da Zender | 28/02/10 15:35
La casa di Regan (Linda Blair) dove converranno Padre Merrin (Von Sydow) e Padre Karras (Jason Miller) per l'esorcismo è a Georgetown, Washington DC tra Prospect street e M street. Ecco la mappa della