Visite: 4163 Punteggio: 156 Commenti: 24 Affinità con il Davinotti: % Iscritto da: 21/10/09 16:21 Ultima volta online: 8/07/14 00:53 Generi preferiti: Drammatico - Fantascienza - Horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 1
Visto. A parte la questione censura che anche io trovo assurda, il film di per se non mi ha detto molto. Le uniche cose che salvo sono i titoli di testa (stupendi!!!) e le due attrici vittime nel bosco ma per il resto... attori anonimi (eccetto uno visto in alcuni porno) e recitazione penosa. Dispiace
Grazie anche per il tuo intervento. Intanto ho trovato ulteriori conferme http://dvd.forumcommunity.net/?t=53579008
Sui vari forum c'è un utente veterano johnnyb che ad ogni nuova uscita minaccia sempre censure di ogni sorta e a volte mi mette ansia. Devo imparare a dargli meno credito :-)
A me i Coen piacciono però purtroppo dalle mie parti Killer Joe non è passato. Sono riuscito a vedere qualche clip qua e la sul web e, più che la scena del "pollo fritto", mi ha sconcertato la parte delle "barattolate" in faccia... Il blu-ray sarà mio all'uscita.
Beh, spero che su Amazon sia sbagliata la scheda, 80 min. su 102 effettivi mi sembrano un massacro. Sul sito della Cecchi Gori riportano la durata effettiva. Purtroppo l'unico videonoleggio che c'era dalle mie parti ha chiuso l'anno scorso e sinceramente, di farmi più di 50 km per noleggiarlo proprio
Se qualcuno di voi ha la possibilità di vedere l'edizione uscita a noleggio in questi giorni (che penso equivalga all'edizione che uscirà per la vendita) esiste il modo di capire se hanno pubblicato la versione tagliata oppure quella integrale.
Alla fine di tutti i titoli di coda c'è il visto censura
Non mi sono spiegato: per il fatto di impressionarmi ce ne vuole ma non riesco a capire il senso di fare un film simile. Un conto è un film horror splatter spaventoso con mostri, zombi, vampiri e quant'altro, un conto e fare un film di fantascienza o fantasy con creature mitologiche, alieni, dischi
Ma a voi è piaciuto?
In un eccesso di follia, ho reperito per una visione clandestina sia questo che il seguito e me li sono sparati uno dietro l'altro. Allucinante!!! Già il fatto di concepire una cosa simile è, a mio avviso, da malati di mente. Dal mio canto sono uno che apprezza anche alcuni
Alla fine mi ritrovo ad avere tre versioni di questo film: la prima Stormovie a 2 DVD (bella confezione ma qualità penosa e film tagliato), la seconda edizione Stormovie che in fascetta riporta "nuova versione integrale" (durata 94'52", video penoso), e finalmente, su consiglio di Xtron,
Ultime news: purtroppo ci sono problemi per i diritti sul mercato italiano e quindi, salvo sorprese, per ora uscirà solo per il mercato americano (con audio italiano). Se avrò altre notizie vi terrò aggiornati.
Anche la mia copia si vede benissimo, tra l'altro l'ho già testata con due differenti lettori e non ho notato alcun problema. Probabilmente hai trovato una copia difettosa.
Per questo dvd vale lo stesso discorso che ho fatto per La mano che nutre la morte.
Buon master video privo di segni, audio italiano Dolby Digital 2.0 abbastanza pulito, non perfetto ma i dialoghi risultano sempre chiari e distinti. I contenuti extra sono il trailer originale, i trailer di collana e
Ottima edizione Cinekult per questo sgangherato gotico italiano. Rispetto alla precedente edizione Mya si presenta un ottimo master con i colori più naturali e in sintonia con la luminosità ambientale. Il video risulta pulito e non presenta alcun tipo di segni. Audio italiano in stereo Dolby Digital
Direttamente dal forum di Gente di Rispetto:
Il nostro master viene dal negativo originale italiano.
Presto tutti i dettagli.
Nel secondo disco ci sarà un'orrenda versione frankenstein senza alcun valore filologico con pezzi presi dalle varie versioni internazionali.
Ovviamente la versione che conta
Preso!!! Se non si tiene conto della orribile fascetta (una delle più brutte che abbia in collezione!) si tratta di un'ottima edizione.
Master video Studio Canal ben definito e, anche se la maggior parte del film ha un'ambientazione notturna, con un buon contrasto. Due tracce audio in dual mono inglese
Allora, il master sarà quello italiano integrale. Sarà eseguito un nuovo telecinema in HD e dovrebbe essere disponibile da noi (salvo rimandi) verso luglio. Per quanto riguarda eventuali contenuti extra stanno cercando alcuni contatti e per ora questo è tutto :-)
Perchè pensi possano fare uno scempio?
Ti dirò la verità: da alcuni anni sono in contatto con Stefano Ricci di Rarovideo e ti posso assicurare che già da tempo ricercava il materiale idoneo per poter pubblicare questo film in maniera decente. In più l'annuncio dell'uscita anche in blu-ray
Dal sito Rarovideo:
Il poliziotto è marcio, la rarissima pellicola di Di Leo, finalmente in dvd e bluray per le edizioni RaroVideo Italia e USA.
La RaroVideo è orgogliosa di annunciare il prossimo restauro in hd dell’introvabile Il poliziotto è marcio di Fernando Di Leo. A giugno la pellicola
E' probabile. Il cofanetto blu-ray su Di Leo uscito negli USA uscirà presto anche da noi e quindi e molto probabile che succeda lo stesso per il film di Ferroni.
Una curiosità sulle musiche: la colonna sonora originale è di Ennio Morricone ma stranamente per il trailer del film hanno usato "Tema di Oscar" di Berto Pisano tratto da "Sissignore"
Penso di essere uno dei pochi miracolati :-)
Riporto quanto avevo scritto sul forum di Nocturno:
"Visto che io avevo già acquistato tutti i film in versione singola, più o meno verso fine ottobre avevo mandato un' e-mail alla Cecchi Gori per chiedere se, in vista dell'uscita integrale in cofanetto,
Si, alcuni titoli erano già stati editati da Rarovideo probabilmente hanno ceduto i diritti perchè penso che la RHV sia una delle poche etichette che fa le cose "seriamente". Per quanto riguarda Querelle non so che dirti, io ho preso da dvd-store l'edizione vecchia ma mi arriva solo verso
Boh? A parte alcune scene probabilmente assenti dalla versione uscita nei cinema italiani, il film è tutto in italiano.
Devo dire che l'audio del dvd è discreto ma il doppiaggio non è un granchè e poi questa differenza/assenza dei rumori ambientali con la versione originale mi infastidisce parecchio.
Il dvd della Digivision è integrale (nella versione italiana alcune scene sono in lingua originale e sottotitolate in italiano) ed ha una buona qualità audio/video.
Formato video: 1.33.1
Durata: 1:39:26
Ho notato che dalla versione in lingua originale alla versione italiana cambiano i rumori
Si tratta di un'edizione che contiene entrambi i formati: un dvd per il film, un blu-ray per il film e un secondo dvd di extra. Se riuscite ad ingrandire l'immagine, è tutto riportato sul retro della confezione ma per maggiori dettagli vi rimando al forum di Gente di Rispetto
http://www.gentedirispetto.com/forum/showthread.php?877-Inferno/page21
Si, l'immagine è buona ma a quanto pare (fonte dvd-store)non ne vogliono sapere di fare una ristampa perchè per loro (Rai Trade) l'errore nell'audio non esiste. Tra l'altro non si trova già più.
Visto che ormai mi arrendo all'evidenza del fatto che in Italia ci sono ancora etichette come Rai Trade che lavorano con i piedi (per non dire un'altra parte "fortunata" del corpo) per la modica cifra di 13 euri e rotti mi sono mandato a prendere su Amazon il dvd americano della Koch Lorber
Il problema è che per avere una buona resa dovrei cambiare sia il lettore che il televisore e adesso come adesso le mie possibilità economiche non me lo permettono.
Edizione restaurata da negativo originale in collaborazione con la Cineteca di Bologna.
L'edizione in dvd si presenta con un insolito digipack e la grafica riprende la locandina originale del film.Opzioni audio in italiano, inglese, francese e spagnolo tutti in mono 2.0 di buona fattura.
In aggiunta
Ottima edizione questa della RHV!!!
Il film è presentato nella versione Director's Cut (ma come saprete purtroppo il film originale è stato disconosciuto dalo stesso regista) con un master in HD restaurato. L'edizione a doppio dvd presenta sul primo disco il film con doppio audio inglese in 5.1 e
Dovrebbe essere uscito regolarmente oggi.
Se qualcuno venisse a conoscenza delle caratteristiche effettive del dvd (formato, audio e integralità) ci tenga informati, grazie.
Dovrebbe essere prossima l'uscita dell' agognata edizione Camera Obscura / Koch Media.
Quest'ultima in una foto su Facebook ha presentato gli ultimi arrivi tra i quali compare l'opera argentiana. Dovrebbe essere un digibook e la grafica resta quella preparata già da Camera Obscura.
Disponibile!!!
Formato video 1,33:1
Formato audio 2.0 Mono Dolby Digital: Italiano Inglese
Sottotitoli Italiano
Contenuti extra Conversazione con Fritz Lang e William Friedkin
Galleria fotografica
Si, a parte il fatto dell'assenza di extra e dei sottotitoli se lo trovate ad un prezzo accettabile, si può prendere. Tra l'altro la grafica della fascetta non è male e riprende una parte d'immagine di una delle locandine italiane
Beh, io mi sono fatto tentare e alla fine l'ho preso. Rispetto all'edizione Criterion, il video risulta leggermente più luminoso ma meno definito. Alcuni problemi di contrasto nelle scene più scure ma è un difetto presente su entrambe le edizioni. Nessun extra, lingue italiano
Comparazione video tra il dvd (non il blu-ray) e la vecchia No Shame.
Blue Underground
No Shame
Blue Underground
No Shame
Blue Underground
No Shame
Nuovo transfer in HD dal negativo originale integrale.
Per quanto riguarda i contenuti extra, rispetto all'edizione blu-ray mancano
2007: L'innocenza del peccato (La fille coupée en deux)
1961: La notte
1999: Il mistero di Sleepy Hollow (Sleepy Hollow)
2010: Alice in Wonderland (Alice in Wonderland)
1979: Stalker (Stalker)
2006: Le vite degli altri (Das Leben der Anderen)
2001: Il nemico alle porte (Enemy at the Gates)
2006: Black book (Zwartboek)
1974: Non aprite quella porta (The Texas chainsaw massacre)
1926: Metropolis (Metropolis)