Forum | Pagina 1257

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

I lunghi giorni della vendetta (1966)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/05/10 11:13
Trovaioli: http://www.youtube.com/watch?v=okX6dcLIkX0&feature=related

Uno dopo l'altro (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 10/05/10 11:12
Berto Pisano: http://www.youtube.com/watch?v=22p-ohnF6uI&feature=related

Le avventure di Buckaroo Banzai nella quarta dimensione (1984)

TV | 5 post: ultimo da Zender | 10/05/10 07:46
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 02:25 su *MGM In America è un cult assoluto, da noi è passato un po' sotto silenzio. Per chi vuole approfondire...

Go now (1995)

DG | 5 post: ultimo da Nando | 10/05/10 02:25
un commento di Galbo è sempre ben accetto, visto che la cinematografia inglese degli anni 80-90 ha pochi commentatori.

Farmhouse (2008)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/05/10 22:04
Mi sa che sto con Greymouser :) Non è la qualità purtroppo a far propendere per l'uscita di certi film nel nostro paese, il più delle volte. Pur stando con Greymouser spero tuttavia che abbia ragione

The fluffer (2001)

CUR | 3 post: ultimo da Lucius | 9/05/10 19:18
Sicuramente e certamente prediligerà chi è più portato-a :)

A. A. A. Massaggiatrice bella presenza offresi (1972)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 9/05/10 18:17
Versioni differenti, più o meno audaci Sul confine di passaggio, d'aggiornamento del "comune senso del pudore filmabile", ormai prossimo a varcare i limiti del (in)visibile, grazie alla liberalizzazione

Melrose Place (serie tv) (1992)

DG | 1 post: ultimo da Ale nkf | 9/05/10 18:04
Quando questa bellissima serie ritornerà sugli schermi televisivi (quasi sicuramente rai4)?

I racconti del cuscino (1996)

CUR | 1 post: ultimo da Lucius | 9/05/10 16:41
Da wikipedia: Il titolo del film si ispira ad un genere letterario giapponese: i "libri del guanciale" erano un genere di libri erotici, che solitamente narravano le esperienze delle geisha

Nightwatching (2007)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 9/05/10 16:28
La ronda di notte è il quadro più famoso di Rembrandt che ritrae con estrema precisione ciascun personaggio. Egli stesso s'è poi autoritratto in maniera singolare: essendo di bassa statura, se ne possono

Made in Italy (1965)

CUR | 1 post: ultimo da R.f.e. | 9/05/10 15:28
Da notare, nel ruolo di Marisa, figlia della Magnani, quando l'intera famigliola attraversa quella via trafficatissima, l'attrice e doppiatrice Micaela Esdra [Micaela Carmosino], anche perché nessuno

Voglio la testa di Garcia (1974)

CUR | 1 post: ultimo da Puppigallo | 9/05/10 13:42
Alla faccia dei sottotitoli! A un certo punto, dopo che i due interlocutori hanno finito di parlare (tutto doppiato in italiano), uno dice: "Adios". E sotto compare: "Arrivederci".

She's so lovely - Così carina (1997)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 9/05/10 09:35
Tra le tante, questa è sicuramente la risposta più giusta che tu potessi dare. Bravo.

24 (serie tv) (2001)

CUR | 3 post: ultimo da Magnetti | 9/05/10 08:26
La rivista americana Forbes ha stilato la classifica dei programmi di maggior successo non dal punto di vista del numero di spettatori ma da quello della redditività (introiti pubblicitari e guadagni

Due uomini e mezzo (serie tv) (2003)

CUR | 2 post: ultimo da Magnetti | 9/05/10 08:25
La rivista americana Forbes ha stilato la classifica dei programmi di maggior successo non dal punto di vista del numero di spettatori ma da quello della redditività (introiti pubblicitari e guadagni

Minority report (2002)

MUS | 1 post: ultimo da Qed | 8/05/10 23:55
La meravigliosa sequenza iniziale, con Cruise che gestisce il sistema di analisi delle immagini per il primo omicidio, deve tutto all'accostamento fra ultratecnologia e Romanticismo musicale: il primo

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

MUS | 3 post: ultimo da Ellerre | 8/05/10 23:48
Che poi, se non sbaglio, la OST è scritta da Adriano Fabi, zio di Niccolò...

Peopling the Palaces – Ripopolare la Reggia (2007)

HV | 1 post: ultimo da Mtine | 8/05/10 23:38
Rettifico quanto scritto sul commento che sarà pubblicato a breve: pare che a breve uscirà il dvd delle "scenette" del film. http://www.volumina.net/activities/activities.php?id=104&

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

LV | 1 post: ultimo da Matemalex | 8/05/10 19:07
Come riscontrato su IMDB gli esterni della banca che Sonny (Pacino) e Sal (Cazale) tentano di rapinare si trova al 285, Prospect Park West a New York nel quartiere di Brooklyn (GE 40°39'28.11"N,

Nero veneziano (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 8/05/10 18:48
La colonna sonora del maestro Donaggio:

Devil fetus (1983)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 8/05/10 15:46
...che tuttavia ha del buono, il delirio dell'ultimo quarto d'ora, a base di f/x da pera, è uno spasso. peccato che si siano dimenticati di tratteggiare due righe di trama, cosa che obbliga ad accollarsi

Class (1983)

HV | 1 post: ultimo da Dusso | 8/05/10 12:31
Uscito in Italia in dvd nel 2007,formato 1:85:1 come extra il trailer

Terminal invasion (2002)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 8/05/10 11:57
In onda il Lunedì 10 MAGGIO ore 23:45 su *DISNEY CHANNEL Finora l'ha visto solo il Davinotti, eppure regista (Cunningham, quello del primo VENERDI' 13) e protagonista (Campbel, l'attore feticcio di Raimi ovvero

Carrie (2002)

TV | 2 post: ultimo da Zender | 8/05/10 11:49
In onda il Lunedì 10 MAGGIO ore 13:10 su *MGM Dice Caesars: Che bisogno c'era di girare una versione televisiva tratta dal romanzo omonimo di Stephen King quando chiunque può vedersi il dvd dello splendido film

Tom & Jerry in concerto (1950)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/05/10 11:38
Perché il cortometraggio vince su tutto. Un cortometraggio d'animazione o un documentario di 20 minuti vanno sotto la dicitura corto. Grazie Pigro, procedo.

I familiari delle vittime non saranno avvertiti (1972)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 8/05/10 10:37
Certo. È proprio per questo motivo che ho scritto "Forse è meglio", anziché l'asseverante "Bisogna assolutamente scrivere"...

Rorret (1988)

CUR | 3 post: ultimo da Daidae | 8/05/10 01:32
Il cognome Rorret è Terror al contrario.

Genova a mano armata (1976)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 8/05/10 00:47
Franco Micalizzi concede gli scarti del suo repertorio: che sono comunque godibili...

Baciami ancora (2010)

MUS | 3 post: ultimo da Cotola | 7/05/10 20:35
David di Donatello come miglior canzone

La bocca del lupo (2009)

DG | 8 post: ultimo da Cotola | 7/05/10 20:34
David di Donatello come miglior documentario

La grande guerra (1959)

DG | 7 post: ultimo da Undying | 7/05/10 19:45
Ospite alla puntata del 6 maggio 2010 di Anno Zero, Monicelli ha dato un'interpretazione pessimista, ma umanamente comprensibile, su alcuni fenomeni che stanno riguardando il Belpaese. Tra rivoluzioni

55 giorni a Pechino (1963)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 7/05/10 18:25
Grazie. Corretto.

4. La casa dell'orco (1989)

TV | 3 post: ultimo da Undying | 7/05/10 18:04
In onda il Domenica 16 MAGGIO ore 04:30 su *IRIS Una favolona nera adatta a un vasto pubblico televisivo, che regala qualche ottimo momento d'atmosfera anche grazie alla bella fotografia e alle sempre belle musiche

Daikengo il guardiano dello spazio (1978)

CUR | 4 post: ultimo da 124c | 7/05/10 17:19
Luke Sjywalker ha una spada laser da brandire, Ryger un fioretto che estrae dalla fibbia della sua cintura (evidentemente la punta è retrattile).

Ritornano quelli della calibro 38 (1977)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 7/05/10 17:00
Assieme al Commissario di ferro (1978) Lallo Gori si diverte a sperimentare in questa OST curiose miscele di suoni di tastiera accompagnate dalla batteria. Riferimento discografico: Lallo Gori, Ritornano

Il commissario di ferro (1978)

MUS | 0 post: ultimo da Ellerre | 7/05/10 16:44
Interessanti le composizioni minimaliste di Lallo Gori (Coriolano il suo vero nome) che scrive la colonna sonora di questo film. Il compositore romagnolo, che è noto per aver musicato film di Franco e

"Hold-up" istantanea di una rapina (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Il Dandi | 7/05/10 14:25
Davvero incalzante l'OST del sempre ottimo Franco Micalizzi. Peccato che il film sia modesto e poco noto, la musica meritava di più: http://www.youtube.com/watch?v=BOlHEzaGANk

Nati con la camicia (1983)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/05/10 11:02
Franco Micalizzi: http://www.youtube.com/watch?v=g44pfFGPhUs&feature=related

Adolescenza perversa (1974)

MUS | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/05/10 11:01
Franco Micalizzi: http://www.youtube.com/watch?v=8hen6OYj57k&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=yUkCOWjyA1Y&feature=related

Force of impact - Impatto mortale (2005)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 7/05/10 10:53
Chiedo scusa,avevo cercato ma ho decisamente sbagliato !

Model by day (1994)

DG | 21 post: ultimo da Zender | 7/05/10 08:16
Dalla locandina credevo fosse una cosa stile SOTTO IL VESTITO NIENTE. Sbagliato invece, siamo appunto dalle parti di Catwoman noto...

Il braccio violento della mala (1979)

HV | 2 post: ultimo da Zender | 7/05/10 08:12
Mi sa di parecchio rara anche questa, grande Geppo!

Per qualche dollaro in meno (1966)

TV | 3 post: ultimo da B. Legnani | 7/05/10 00:55
In onda il Martedì 11 MAGGIO ore 01:05 su LA 7 Mattòli spara le poche cartucce a sua disposizione nella prima parte. Dall'apparizione del messicano però il film cede di schianto, trascinandosi avanti senza

Classic artists: Jethro Tull (2008)

MUS | 1 post: ultimo da Brainiac | 6/05/10 22:52
Mi permetto una piccola divagazione informativa che spero faccia piacere ai proggers del sito: Jethro tull Live in Italy 2010- Maggio 14 Genova, Italy Luglio 12 Monza, Villa

Love to kill (1993)

DG | 3 post: ultimo da Undying | 6/05/10 18:02
Grazie dell'info, Schramm.

L'odio è il mio dio (1969)

CUR | 3 post: ultimo da Matalo! | 6/05/10 17:56
Eh, già, il cinema è come il porco:non si getta via nulla...

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

CUR | 3 post: ultimo da 124c | 6/05/10 16:29
Dan Haggerty fu la guest-star di uno degli ultimi episodi della quinta stagione di "Charlie's Angels" (1980/81). L'episodio s'intitolava "Angeli a Waikiki" ed era ambientato alle Hawaii.

Alpha Dog (2006)

DG | 2 post: ultimo da Cangaceiro | 6/05/10 15:30
Paragone interessante, in effetti entrambi sembrano solidarizzare con le rispettive vittime per poi tirarsi indietro quando serve... Il personaggio di Truelove invece potrebbe essere apparentabile a Pallesecche/Memphis

Il braccio violento della legge (1971)

TV | 5 post: ultimo da Caesars | 6/05/10 14:15
In onda il Mercoledì 12 MAGGIO ore 01:10 su *IRIS Secondo lo scrivente non è il miglior Fridkin, comunque da vedere.

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

MUS | 1 post: ultimo da R.f.e. | 6/05/10 10:16
Il tema conduttore della serie, Maybe, era scritto e cantato da Thom Pace (alias Thomas M. Pace, nato nel 1949 a Boise, nell'Idaho). Il brano, all'epoca, uscì in Europa sotto forma di singolo ed ebbe

L'assassino di pietra (1973)

MUS | 1 post: ultimo da Ellerre | 6/05/10 09:56
Come al solito Roy Budd, maestro nel genere "in movimento", non può non coinvolgerci con le sue ben arrangiate composizioni ritmiche affidate all'orchestra. Qua e là brani jazz e bossa per

Il cadavere di Helen non mi dava pace (1972)

MUS | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/05/10 09:33
Su questo sono d'accordo,la musica è davvero ben fatta,nel finale è ben azzeccata.

Cappuccetto rosso (1960)

CUR | 1 post: ultimo da Ciavazzaro | 6/05/10 09:31
Cappuccetto rosso contro i mostri sembra un cultone deve essere visto !!!

I tre che sconvolsero il West - Vado, vedo e sparo (1968)

DG | 0 post: ultimo da Matalo! | 6/05/10 02:39
La locandina di questo film, col titolo "Vado vedo e sparo" grandeggia nella scena finale del film "Dramma della gelosia" di Scola, assieme a quella di "Giovinezza giovinezza".

Chi l'ha vista morire? (1972)

MUS | 6 post: ultimo da Il Dandi | 6/05/10 01:25
Certo! e anche Il gatto a nove code, o i flashback coi bambini in Spasmo e I corpi presentano...

Demoniaca (1992)

CUR | 1 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:58
Dietro lo specchio Trattando di "specchi" leggenda metropolitana e superstizione s'intrecciano, per poi passare da un unico punto: prima di essere una storia credibile, magari supportata dall'amplificazione

Grizzly Adams (serie tv) (1977)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 5/05/10 18:35
L'ho visto, me lo ricordo e, quindi, lo recensisco.

X-Files (serie tv) (1993)

CUR | 4 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:34
Allucinazioni dal Vietnam Nell'episodio intitolato Insonnia, diretto da Rob Bowman, Mulder e Scully sono alle prese con una catena di morti, in apparenza naturali, che toccano un gruppo di ex reduci

Hypnosis (1999)

DG | 5 post: ultimo da Undying | 5/05/10 18:06
Nessun danno, Schramm. Anzi, lo hai inserito tu, quindi da parte di tutti, meriti le più sperticate lodi. Solo, immagino sia una mia (e di pochi altri) usanza, se vuoi sapere di più su un attore

Malice in Wonderland (2009)

CUR | 2 post: ultimo da Undying | 5/05/10 17:53
Purtroppo in questo film di erotismo non c'è nemmeno l'ombra... Un vero peccato, perché Maggie Grace è caruccia...