Forum | Pagina 1062

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Un'estate ai Caraibi (2009)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 5/01/13 18:08
Canzone dei titoli di testa: Hot Summer Night, di David Tavare.

La ragazza con la valigia (1961)

MUS | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 5/01/13 16:10
Fa parte della colonna sonora il brano " Impazzivo per te" cantato da Adriano Celentano.

Solo Dio mi fermerà (1957)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/01/13 16:07
Girato a Maddaloni (CE).

A cavallo della tigre (1961)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 5/01/13 16:04
In una sequenza Manfredi canta la canzone "Il Mare" di Giorgio Consolini - Sergio Bruni.

Big (1988)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 5/01/13 15:13
In una sequenza Tom Hanks e Robert Loggia suonano il brano "Heart and Soul" su una grande tastiera.

Galaxy Quest (1999)

TV | 6 post: ultimo da Ale nkf | 5/01/13 13:59
In onda il Lunedì 14 GENNAIO ore 01:35 su IRIS Dice Daniela: Simpatica ed in fondo affettuosa parodia del mondo che ruota attorno a Star Trek, tanto più godibile per gli appassionati vecchi e nuovi della serie

A spasso nel tempo - L'avventura continua (1997)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 5/01/13 10:20
Come noto e come anche detto nel film, la partita trasmessa nella televisione che sta guardando il Boss, grazie alla quale Ascanio Orsini (De Sica) riesce a salvare la pelle è Corea del Nord - Italia

Edward e Wallis: Il mio regno per una donna (2011)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 5/01/13 09:34
Grazie Lucius, radarizzato.

Prénom Carmen (1983)

DG | 4 post: ultimo da Jax | 5/01/13 09:21
Mi ricordo veramente poco di questo film, mi ricordo che lo vidi qualche anno fa per un corso all'università di Narrazione cinematografica, mi piacque abbastanza, ma in definitiva Godard non riesce ad

Quante volte... quella notte (1971)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 5/01/13 08:59
Grazie Lucius, radarizzata.

Benvenuti al Nord (2012)

DG | 39 post: ultimo da Raremirko | 5/01/13 00:29
Scena finale palesemente posticcia con una Milano invernale che più finta non si può.

La famiglia (1987)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 4/01/13 23:33
Contrariamente a quello che avevo sempre creduto, apprendo dalla viva voce del regista (intervista raccolta nell'extra del dvd) che non solo l'appartamento in cui si svolge il film, ma un intero pezzo

Getter Robot - The last day (1998)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 4/01/13 21:55
Nello stesso anno della serie (1998), in Italia è uscito uno speciale in vhs distibuito dalla De Agostini dal titolo omonimo. La durata dello speciale è di 62 minuti. Trattasi della prima puntata della

Amici di ghiaccio - Death Run (1999)

DG | 1 post: ultimo da Motorship | 4/01/13 18:04
Questo film ogni tanto passa su di una tv privata(Teleregione Color)a notte fonda: una volta lo vidi, a settembre scorso. Davvero una ciofeca e Jerry Calà sembra sotto effetto di alcool, mai visto così.

Il gobbo di Londra (1966)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 4/01/13 16:27
Il dvd Mosaico: Audio italiano No sottotitoli Formato video 1.78:1 16/9 Durata 1h19m29s Extra Galleria fotografica Titoli di testa in italiano Un'immagine dal dvd (si trova al min. 37:50)

La leggenda della sirena (2006)

TV | 1 post: ultimo da Nando | 4/01/13 12:27
In onda il Venerdì 11 GENNAIO ore 13:33 su IRIS Soga dice : Jessie ha un trauma irrisolto, riguardante la morte del padre in circostanze mai chiarite, per la quale prova un senso di colpa. E quando sua madre

Stake land (2010)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 4/01/13 11:02
In dvd (e BR) One Movie, dal 16/01/2013 http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid16410aid-DVD-Stake-Land-16-01-Da-mercoled%C3%AC-16-gennaio-2013?__langG=it-IT

Una vacanza del cactus (1981)

LS | 1 post: ultimo da Zender | 4/01/13 10:08
Qui si vede troppo poco Mauro, per avere certezze assolute. Lasciamo in segnalazioni.

Secondo amore (1955)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 4/01/13 09:29
Sì, quello era scritto. Ok, aggiunto.

Quante volte... quella notte (1971)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 3/01/13 22:09
Distribuito dalla Minerva Video su master della Raro Video:

Il dolce rumore della vita (1999)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 3/01/13 21:14
Non sono per nulla d'accordo con Stefania; film memorabile, essenziale, bello da mozzare il fiato. Qui Giuseppe raggiunge e, magari, supera, i livelli del fratello Bernardo.

Come inguaiammo l'esercito (1965)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 3/01/13 18:52
Remo Germani canta il brano "Dammi la prova".

Hell - Esplode la furia (2003)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 3/01/13 16:40
Piacevole sorpresa; visto ieri mattina XD su un canale privato, è tra le migliori pellicole interpretate da Van Damme.

L'ultimo mundial (1999)

CUR | 1 post: ultimo da Fedemelis | 3/01/13 16:21
La partita che, nel sogno di Antonio Maria Casarotti (Orlando), il gruppo di amici va a vedere nello stesso bar dove anni prima andarono a vedere la finale del mondiale di calcio del 1982, è Italia

Compagnie pericolose (2001)

HV | 1 post: ultimo da Xtron | 3/01/13 16:09
Il dvd MHE New Edition Audio italiano DD 5.1 e inglese 2.0 Sottotitoli in italiano e inglese Formato video 2.35:1 16/9 Durata 1h27m52s Extra Scene eliminate, trailer originale e cinematografico

R Quel giorno a Rio (1984)

HV | 2 post: ultimo da Xtron | 3/01/13 16:03
Ecco il dvd MGM Audio italiano,inglese,francese e spagnolo Sottotitoli vari tra cui italiano e inglese Formato video 1.85:1 16/9 Durata 1h35m45s Extra Trailer Un'immagine dal dvd (si trova al

The mangler - La macchina infernale (1995)

DG | 1 post: ultimo da Jurgen77 | 3/01/13 14:08
C'è anche un seguito , the Mangler 2..pessimo!

Il ritorno dei giocattoli assassini (1993)

CUR | 0 post: ultimo da Pumpkh75 | 3/01/13 13:52
Il personaggio di Decapitron, che fa il suo ingresso nella serie in questo capitolo, originariamente doveva figurare in un film a sè stante. Il film "Decapitron", seppur annunciato, non fu poi

Cinque atti unici in bianco e nero: San Carlino 1900... e tanti (1956)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 3/01/13 09:05
Ah, ecco. Allora per i prossimi ricorda di copiare e incollare il titolo da un altro della serie, così capisco subito.

The darkening (1995)

HV | 1 post: ultimo da Zender | 3/01/13 07:49
Ci scrive Blood: IMDb indica 80 minuti, perchè si riferisce al dvd che è cut. La vhs ita ne dura effettivamente 90 (confronto fatto a 25.000 fps entrambi) con parecchie scene in più.

Milano rovente (1973)

LC | 1 post: ultimo da Nemesi | 3/01/13 07:13
La casa di Jasmine (Marisa Mell). Lenzi dice che dovrebberessere "sul lago di Garda".

Quasi amici (2011)

MUS | 2 post: ultimo da Capannelle | 3/01/13 00:19
Musiche originali del nostro Ludovico Einaudi, compositore molto apprezzato all'estero.

Cose di cosa nostra (1971)

CUR | 1 post: ultimo da Geppo | 2/01/13 23:35
Toh, guarda chi si vede. La mitica Nicoletta Elmi (a destra) che interpreta Mary, la figlia di Carlo Giuffrè.

R King Kong (2005)

CUR | 0 post: ultimo da Fabbiu | 2/01/13 23:00
I ragni giganti non sono un'invenzione per questo film, ma facevano parte del classico di King Kong in b/n. La scena, ritenuta troppo violenta, fu tagliata, e andò persa per parecchio tempo. Jackson

Il capitalista (1952)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 2/01/13 22:04
Dal 4 Dicembre 2012 in DVD per la General Video.

Il cammino per Santiago (2010)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 2/01/13 22:00
In Blu-Ray per la 01 Distribution dal 4 Dicembre 2012.

Ridere fino a volare (2012)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 2/01/13 21:53
Disponibile dal 19 Dicembre 2012 in DVD per la Prospero Film.

Secondo Ponzio Pilato (1987)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 2/01/13 20:58
Il brano dei titoli di testa è " La canzone del deserto", ed è eseguito da Angelo Branduardi.

La madama (1976)

LS | 8 post: ultimo da Zender | 2/01/13 17:59
Purtroppo non sarei proprio il tipo, ma dovendo calcolare mille cose che gli utenti non possono sapere e che riguardano la parte "tecnica" mi tocca sì decidere (sempre in direzione di un miglioramento

La lunga estate calda (1958)

TV | 9 post: ultimo da Nando | 2/01/13 17:47
In onda il Martedì 8 GENNAIO ore 23:11 su IRIS Stefania dice : L'estate del patriarca... il grande Welles, che allo stesso tempo idealizza e manipola (o tenta di manipolare) l'ambiguo "outsider" Ben.

Vero come la finzione (2006)

TV | 3 post: ultimo da Nando | 2/01/13 17:41
In onda il Mercoledì 9 GENNAIO ore 23:07 su IRIS Schramm dice : Il giochino metanarrativo dello scrittore demiurgo tout-court malgré-soi che entra in rotta di collisione con quanto ha literaliter creato, con

Sperone selvaggio (1968)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/01/13 16:39
Ah ottimo, grazie Xtron!

La battaglia d'Inghilterra (1969)

CUR | 0 post: ultimo da Jurgen77 | 2/01/13 13:33
Nel film gli aerei inglesi Spitfire ed Hurricane (che poi sono dei modellini in scala) hanno le insegne della Luftwaffe, mentre i Messerschmidt BF 109 tedeschi hanno le insegne inglesi!

Il grande sogno di Maya (1984)

DG | 9 post: ultimo da Gugly | 2/01/13 12:15
Ciao! Sì, è vero, grandissimi personaggi come Meryl Streep, o anche la Magnani si sono esposti meno al fenomeno del divismo, De Niro è ingrassato e dimagrito come una fisarmonica per Toro scatenato,

Catastrofe imminente (1999)

TV | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/13 10:16
In onda il Giovedì 10 GENNAIO ore 21:00 su *HORRORCHANNEL Dice Ciavazzaro: La tensione latita, il cast è prettamente televisivo e la storia non coinvolge. Di tv-movie così ce ne sono a bizzeffe. Da evitar

Cuba Libre - La notte del giudizio (1993)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/13 10:11
In onda il Mercoledì 9 GENNAIO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Cangaceiro: Bell'incubo metropolitano che ci immerge subito dopo una breve presentazione dei personaggi nel marciume di una Chicago abbandonata a sè

Castaway on the Moon (2009)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/13 10:07
In onda il Martedì 8 GENNAIO ore 21:10 su RAI 4 Dice Daniela: Romantico e commovente. Opera delicata, originale, che conferma la grandezza del cinema sud-coreano contemporaneo.

Def-con 4 (1985)

HV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/01/13 09:53
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Multivision

American fever (1978)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 2/01/13 00:04
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale:

La parte degli angeli (2012)

MUS | 1 post: ultimo da Ford | 1/01/13 22:27
Azzeccatissima questa canzone dei Pretenders per accompagnare le scorrerie dei protagonisti: http://youtu.be/XZ4Ib-7fJqY

American fever (1978)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 1/01/13 19:40
Grazie Dusso, radarizzata.

Fatty e Mabel a San Diego (1915)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 1/01/13 19:12
Ok, l'ho cancellato, quindi adesso puoi commentare anche questo scrivendo, visto che l'hai visto.

American fever (1978)

CUR | 2 post: ultimo da Dusso | 1/01/13 16:33
In una scena curiosa nella quale Crocitti cerca di parlare con un produttore, la sede è zeppa di locandine appese. In particolare si riconoscono Porca società (A) e Autostop rosso sangue

110 e lode (1994)

MUS | 2 post: ultimo da Samuel1979 | 1/01/13 14:28
C'è anche il brano dei Led Zeppelin "Thank You" eseguito dai Duran Duran

Noi credevamo (2010)

MUS | 0 post: ultimo da Gugly | 1/01/13 13:33
Grazie al concerto di Capodanno, ho appena scoperto che la musica da me tanto amata del trailer di questo film è il preludio dell'Attila, un'opera di Verdi (che io non conoscevo).

Deliria (1987)

LC | 1 post: ultimo da Lucius | 1/01/13 11:36
Il teatro, set principale, dove la compagnia è al lavoro e dove si introduce il pericoloso assassino:

Macross plus (1994)

HV | 1 post: ultimo da Lucius | 1/01/13 11:28
La versione trasmessa ai cinema (Þ¯í¹×é¹ MOVIE EDITION) consiste principalmente di materiale utilizzato nei quattro episodi dell'OAV, con l'aggiunta di circa venti minuti di animazione inedita.

Macross plus (1994)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 1/01/13 11:25
La colonna sonora dell'anime è stata realizzata dalla compositrice Yoko Kanno.La track list: 1.National Anthem of MACROSS 2.Fly up in the air ~ Tension 3.After, in the dark ~ Torch Song 4.MYUNG Theme

Il vento m'ha cantato una canzone (1947)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 1/01/13 10:04
Buon 2013 anche a te caro Fabio, e non crucciarti se non ti vien proprio voglia di vedere certi vecchi film decisamente datati come questo. Meglio essere onesti e vedere solo ciò ci si sente di vedere.

Slalom (1965)

LS | 1 post: ultimo da B. Legnani | 31/12/12 18:59
Girato alla stazione di Alessandria (forse), al Sestrière e a il Cairo.