Visite: 14555 Punteggio: 457 Commenti: 583 Affinità con il Davinotti: 74% Iscritto da: 12/05/08 06:06 Ultima volta online: 1/09/24 20:27 Generi preferiti: Animazione - Commedia - Horror Film inseriti in database dal benemerito utente: 51
Beh in realtà non tutto il film è stato girato a Varese, probabilmente qualche parte è stata girata davvero in Brianza.
Curiosità: l'immobiliare Ossola esiste veramente, e la filiale nel film è in corso Matteotti a Varese, il negozio a fianco dove vengono montate delle insegne cinesi è al momento
Si è già parlato dei camei?
(io che sono trash dentro avevo notato solo mr. ok e venditti)
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/13_giugno_6/palmulli-mister-ok-grande-bellezza-cameo-ufficiale-fim-sorrentino-2221523488508.shtml
-Ma dite che è un caso che il giardino della casa del Grande Fratello (rappresentato in locandina) sia a forma di SIM card? Il telefono è sicuramente la prima ossessione del protagonista.
Non poteva mancare Pinuccio che raccomanda Giannone:
http://www.vanityfair.it/show/mostra-del-cinema-di-venezia/2012/09/07/festival-venezia-orizzonti-corto-la-sala-alessio-giannone-pinuccio-chiama-alberto-barbera
La cosa in comune è che entrambi i protagonisti girano in limousine, ma in Holy Motors quando si scende ci si stropiccia gli occhi dalle genialate che mette in piedi Carax, mica come quell'altro che scende dalla macchina e continua a non succedere niente.
rispetto alle coeve commedie americane ha il pregio di non aver trame inutilmente rocambolesche e un umorismo quasi sofisticato, in mano a un Wes Anderson un soggetto del genere poteva diventare un filmone.
Pigro, a me risulta che questo film non sia digitale ma un'insieme di quadri disegnati con la plastilina, magari potrebbe fartelo rivalutare di mezzo punticino!
Art Spiegelman (l'autore di Maus, fumetto capolavoro sull'olocausto) a Vanity Fair (25/01/12)
Ha mai visto La vita è bella di Roberto Benigni?
Sì, e l'ho odiato. Sono convinto che Benigni sia una persona adorabile e mi è piaciuto in altri film come, per esempio, Daunbailò. Ma, considerato che
"Abbiamo dimenticato di dire che il bambino dell'incipit è il primogenito di Jodo, Brontis. E non si tratta di un dettaglio trascurabile. Il gesto che il padre fa compiere al figlio è fortemente simbolico: Brontis, infatti aveva vissuto i primi anni di vita con la madre Bernadette, ricongiungendosi
Trionfo annunciato al botteghino per la versione cinematografica de "I solidi idioti". Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, il duo demenziale di Mtv, in soli tre giorni hanno incassato quasi 4 milioni e mezzo (4.492.772), con una media copia record: 9.458. Esulta il produttore Valsecchi, reduce
una donna del Michigan denuncia i distributori del film perchè Drive non assomiglia a Fast and Furious...
http://thedailywh.at/2011/10/08/first-world-problem-of-the-day-4/
sto provvedendo, grazie per aver pensato ai miei gusti particolari ;-)
[ma chiamare gli utenti in una conversazione è una cosa che potete fare solo voi pezzi grossi o c'è il trucco?]
la recensione martella ma il voto premia per i seguenti motivi:
-sono uno che mette l'aspetto visuale del cinema sopra ogni cosa
-Malick e Kubrick hanno uno stile che mi renderebbero appassionanti anche le previsioni del tempo
-sono spesso ipercritico con i film stralodati
-sono bipolare
quindi
Grazie dell'interessamento! E dei complimenti!
In effetti ieri mi sembrava di avere una f in piú!
Cercheró di renderle onore (più tardi vi beccate una recensione su un prodotto di ultra nicchia...)
il bellissimo autunno del Vermont doveva essere il grande protagonista del film, ma una tempesta ha spazzato via tutte le foglie dagli alberi proprio sul più bello, queste foglie sono state raccolte e spedite a hollywood per girare in studio ma con le vere coloratissime foglie di quei boschi.
c'ero anch'io!
(per un attimo ho sperato avessi una versione trafugata da qualche parte che ti avrei chiesto di passarmi ;-)
c'eri anche la sera di zebraman? miike si è addormentato guardandolo XD
curiosa la storia di Guglielmo Scilla passato direttamente da fenomeno del video amatoriale su youtube (col nick willwoosh) al (chiamiamolo) cinema.
ecco il video dove (ironicamente) annuncia la sua prima fatica cinematografica:
http://www.youtube.com/watch?v=uLQgME5tYsw
quello che so dirti è che Sonar ha fatto davvero scalpore tra gli addetti ai lavori, ed effettivamente ha esordito con 2 corti davvero incredibili, in poche parole è un nome su cui scommetterei...
beh capisco i dubbi...
diciamo che comunque reynaud è tranquillamente citato nei libri di storia del cinema, quindi anche se non è un film questo è comunque cinema, anche se siamo in ambito preistorico, c'è una ricerca più marcata e matura rispetto ai vari giochini ottici coevi...
beh in alcune scene non è difficile vedere una denuncia di decadenza e mollezza, probabilmente indirizzate alla "vecchia" contemporanea società europea in contrapposizione alla "nuova" energia degli stati comunisti, bisogna tenere anche conto che la produzione statale incoraggiava
Forse non tutti sanno che Kim Novak fu una seconda scelta; l'attrice scelta dal Maestro (Vera Miles) rimase incinta poco prima delle riprese...
E forse non tutti sanno che Kim Novak era fiera di non indossare mai il reggiseno...
2024: Trap (Trap)
2014: Monuments men (The Monuments Men)
2013: American hustle - L'apparenza inganna (American Hustle)
2008: Tropic thunder (Tropic thunder)
2013: Il capitale umano
2013: La fine del mondo (The World's End)
2010: Inside job (Inside job)
2012: Moonrise kingdom - Una fuga d'amore (Moonrise Kingdom)
2013: Still life (Still Life)
2013: Machete kills (Machete Kills)