Forum | Pagina 1070

FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

FILM DI CUI SI STA ARGOMENTANDO

Il mostro della palude (1982)

HV | 1 post: ultimo da Mco | 2/12/12 00:32
Disponibile in dvd per la MGM.

Benvenuto a bordo (2011)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 1/12/12 16:07
Letto, incredibile. Da parte loro certo non potevan sapere...

Lolita (1962)

TV | 9 post: ultimo da Ale nkf | 1/12/12 14:14
In onda il Domenica 9 DICEMBRE ore 22:50 su IRIS Il risultato è il ritratto di una borghesia che si dibatte con ipocrisia in un gioco delle parti vano e sterile. Ottimo film con ottimi attori. [Pigro]

Demoni 3 (1991)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 1/12/12 14:14
Sì, ma come mezzo del contagio si era ipotizzato un libro.

Il demone delle galassie infernali (1984)

CUR | 0 post: ultimo da Pumpkh75 | 1/12/12 12:45
Del film esiste una sorta di seguito: nel 1988 Charles Band diresse Pulse pounders, un film a episodi incentrato su mini-sequel di alcune sue produzioni. Tra questi segmenti c’era appunto The Dungeonmaster

Il diavolo a sette facce (1971)

HV | 3 post: ultimo da Xtron | 1/12/12 12:15
Il dvd CINEKULT: Audio e sottotitoli in italiano Formato video 2.35:1 16/9 Durata 1h25m39s Extra Trailer, intervista a George Hilton Un'immagine dal dvd (si trova al min. 17:33)

Un turco napoletano (1953)

CUR | 1 post: ultimo da Neapolis | 1/12/12 10:51
Nel film la canzone Carme' Carme', scritta dallo stesso Totò, viene interpretata da Nicola Maldacea junior (nipote del grande attore comico scarpettiano Nicola Maldacea), ma è da segnalare che la versione

Due bianchi nell'Africa nera (1970)

HV | 6 post: ultimo da Zender | 1/12/12 10:00
Com definizione è molto meglio il secondo, ma come colori in effetti... Non riesco a capire se la dominante azzurrognola si veda davvero così anche nel dvd o se magari s'è creata nel passaggio al programma

Il segno di Venere (1955)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 1/12/12 09:51
In una sequenza la Loren intona il brano " Aveva un bavero" (1954, Panzeri - Ripa) .

Scaramouche (1952)

HV | 1 post: ultimo da Darkknight | 30/11/12 20:39
FINALMENTE in Dvd italiano da A & R Productions a partire dal 7 Novembre 2012 http://www.amazon.it/Scaramouche-Stewart-Granger/dp/B009NI8U6Q/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1354304671&

Donnie Brasco (1997)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 30/11/12 20:25
Ecco il lungo elenco dei brani presenti nel film: http://www.imdb.com/title/tt0119008/soundtrack

Arma letale 2 (1989)

MUS | 1 post: ultimo da Samuel1979 | 30/11/12 20:16
E' presente il brano Cheer Down di George Harrison

La gang degli orsi (serie tv) (1979)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 30/11/12 17:44
Sì, l'ho aggiunto.

Gli infallibili 3 (serie tv) (1976)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/11/12 17:43
Sì, certo, anche se pure qui scrivi troppe curiosità e poco dici di quello che ne pensi. Le curiosità mettile in discussione generale, non nei commenti. Comunque sì, molto meglio.

Letto a tre piazze (1960)

LV | 5 post: ultimo da Zender | 30/11/12 15:28
Bel colpo Andy, ancora una volta! Grazie! E grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale (1972)

CUR | 3 post: ultimo da Mauro | 30/11/12 15:26
IL "GIALLO" DELLA TERZA IPOTESI Ma quale mistero sulla morte del procuratore Anchisio! Il vero "giallo" di questo film è un altro: come ha fatto a cambiare colore la carrozzeria dell'auto

Le depravate del Terzo Reich (1978)

CUR | 0 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/11/12 12:26
Il film fa parte di una cinquina di nazi-erotici prodotti dalla Eurocinè, che comprende anche questi altri 4 titoli: La calda bestia di Spilberg (1977) Fraulein Kitty (1977) SS Il treno del piacere

Madre come te (2004)

TV | 1 post: ultimo da Gestarsh99 | 30/11/12 11:01
In onda il Sabato 1 DICEMBRE ore 19:20 su RAI PREMIUM Dice Ruber: Bel film drammatico per la De Bendetto che si comporta molto bene nelle vesti di una madre del sud che a Torino si è ricostruita una vita e che

Gushing prayer (1971)

DG | 2 post: ultimo da Pigro | 30/11/12 10:28
Grazie! Contraccambio: da un po' di tempo ho notato che ci "incrociamo" su alcuni film "sfiziosi", e i tuoi commenti sono sempre stimolanti.

Il cameraman (1928)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 30/11/12 10:07
Per Il Gobbo: anch’io credevo che fosse una risposta al film di Dziga Vertov, ma “L’uomo con la macchina da presa” uscì un anno dopo “Il cameraman”. Quindi, semmai, sarebbe il contrario: Keaton

Ben Hur (1907)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 30/11/12 10:06
Zender, ho notato che hai messo la R di “remake” nella scheda del Ben-Hur del 1925 e non in quella del 1959 che è successiva. Secondo me, anche il film del 1959 dovrebbe essere segnalato come remake,

Benvenuto a bordo (2011)

CUR | 0 post: ultimo da Daniela | 30/11/12 08:11
Una curiosità dal sapore inquietante: la vicenda si svolge quasi interamente a bordo di una grande nave da crociera, la Costa Atlantica, e nella finzione la comandante - interpretata da Luisa Ranieri

Candy e il suo pazzo mondo (1968)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 29/11/12 23:05
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius il 45 giri originale francese:

Madonna - Non solo sex (1990)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 29/11/12 19:53
Ti capisco Lucius, anch'io sono così... ;)

La guerra del cittadino Joe (1969)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/11/12 17:31
In onda il Sabato 1 DICEMBRE ore 00:45 su *SKY CLASSICS Forse il capolavoro assoluto di John G. Avildsen, film specchio dei suoi tempi, di una ferocia e di un nichilismo che lascia il segno. Duro, durissimo e

Hungarian Rhapsody - Queen live in Budapest (1986)

HV | 7 post: ultimo da Motorship | 29/11/12 17:28
Come già si era detto qui,è uscito il 23/11 il DVD di questo film-concerto, dalla durata di 1h e 31 minuti. Extra: minidocumentario da 26 minuti di durata e CD audio con l'aggiunta di 2 canzoni rispetto

L'urlo dei giganti (1968)

DG | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/11/12 16:03
In lingua italiana circolano le tre edizioni VHS ex-nolo edite rispettivamente da Deltavideo, Mitel e SSV-Star Video: In dvd invece esistono solo le due versioni in tedesco intitolate Panzerschlacht an

Satiricosissimo (1970)

CUR | 0 post: ultimo da Panza | 29/11/12 15:52
Da notare come la copia del Satyricon mostrata nel film sia la versione tradotta da Piero Chiara. Fra l'altro, molto bella la copertina.

Saw II: La soluzione dell'enigma (2005)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 29/11/12 15:04
D'accordo, messo in romani e lasciato il 2 nell'aka.

L'ultimo guerriero (1996)

TV | 1 post: ultimo da Nando | 29/11/12 14:57
In onda il Martedì 4 DICEMBRE ore 18:00 su RAI MOVIE Disorder dice : Incredibile avventura fantasy per Chuck Norris, che qui interpreta uno spirito guerriero, secolare difensore di una magica foresta e dei

Scusi, dov'è il fronte? (1970)

TV | 3 post: ultimo da Nando | 29/11/12 14:51
In onda il Martedì 4 DICEMBRE ore 06:30 su RAI MOVIE Matalo! Dice : Lewis riscrive come Tarantino gli esiti della seconda guerra mondiale impersonando un playboy americano somigliantissimo ad un generale nazista

Maladolescenza (1977)

DG | 9 post: ultimo da Werebadger | 29/11/12 11:16
Gente, non fucilatemi, ma in fondo si tratta solo di un film, non di un porno. Cerchiamo di vederlo sotto una luce diversa. Ha del poetico, e mescola sapientemente dolcezza e cattiveria. Inutile scandalizzarsi

Il meraviglioso paese (1959)

TV | 2 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/11/12 10:43
In onda il Venerdì 30 NOVEMBRE ore 23:20 su RAI MOVIE Dice Mclyntock: Dopo un'ultima missione, un pistolero decide di abbandonare le armi. Uno dei migliori western di Mitchum. Oltre ad Albert Dekker e Pedro Armendariz,

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post: ultimo da Zender | 29/11/12 08:33
Sì, un'autentica icona degli Anni Ottanta, J.r.

Commando Leopard (1985)

CUR | 0 post: ultimo da Jurgen77 | 29/11/12 08:32
Nell'edizione tedesca del DVD nr.2, making of e speciali del film, c'è una frase memorabile di Kinski che risponde al giornalista svizzero che gli chiede se abbia girato tutti questi film di guerra e

Erotico profondo (1976)

DG | 8 post: ultimo da Gestarsh99 | 29/11/12 05:38
Buongustaio ;)

Quando la notte (2011)

DG | 2 post: ultimo da Nando | 29/11/12 00:58
Concordo con la parte finale dei 15 anni dopo ma trovo la narrazione abbastanza interessante, nonostante reputi la Pandolfi abbastanza inadeguata nella parte, avrei visto meglio una Ranieri o una Capriolii,

Un genio in pannolino (1999)

TV | 3 post: ultimo da Gestarsh99 | 28/11/12 20:23
In onda il Giovedì 29 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY FAMILY Dice Ale nkf: Pessimo film americano che risulta poco credibile a causa della trama piuttosto scarsa e anche piuttosto tediosa essendo per di più rivolto

Capitan Harlock (1978)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 28/11/12 20:09
Sì, credo sia questo il caso in effetti.

I ragazzi del cimitero (1987)

HV | 6 post: ultimo da Zender | 28/11/12 20:08
Beh qui è già più scusabile però... Lo usano per fare un po' di casino sul retro. E' sulle copertine che fa veramente tristezza, il riciclaggio :)

Turbo time (1983)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 28/11/12 20:05
D'accordo. Giusto per la tua militanze nelle file davinottiche da tempo :)

Finalmente la felicità (2011)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 28/11/12 19:59
Aggiunto.

Capitan Harlock - L'Arcadia della mia giovinezza (1982)

CUR | 2 post: ultimo da Lucius | 28/11/12 19:16
Il personaggio di Phantom F. Harlock II, nell'aspetto praticamente identico al discendente Capitan Harlock, ha a sua volta una sorta di antenato, protagonista del manga di Leiji Matsumoto del 1969, dal

My Super Psycho Sweet 16: Part 3 (2012)

TV | 1 post: ultimo da Mco | 28/11/12 17:33
In onda il Martedì 4 DICEMBRE ore 22:50 su MTV Ecco un'occasione ghiotta per rituffarci nello psychoslasher prodotto da MTV, giunto qui alla terza puntata.

I giovani tigri (1968)

DG | 1 post: ultimo da Amarcord | 28/11/12 16:07
Al film partecipano, non accreditati, Ray Lovelock e Sabina Ciuffini.

Tempo d'amore (1971)

MUS | 1 post: ultimo da Lucius | 28/11/12 13:45
Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius due 45 giri originali:

I diafanoidi vengono da Marte (1965)

HV | 3 post: ultimo da Jurgen77 | 28/11/12 12:12
fantastico ci voleva un cofanetto cosi. aggiungo anche, per dettagli, di leggere il libro di Luigi Cozzi sulla storia del film di fantascienta italiano edito dalla Profondo Rosso Edizioni

Tempo d'amore (1971)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 28/11/12 12:11
Il film è ispirato a vicende personali della signora Trintignant, moglie di Jean Luis Trintignant. La pellicola si apre con una dedica premonitrice alla figlia Marie uccisa dal compagno, il cantante Bertrand

Vite a perdere (serie tv) (2004)

LV | 2 post: ultimo da Zender | 28/11/12 12:01
Messa questa e tenuto questo fotogramma, nell'altro si vedeva troppo poco. Grazie Orsobalzo, radarizzata.

Creepshow 2 (1987)

HV | 2 post: ultimo da Jurgen77 | 28/11/12 10:39
ho preso il cofanetto doppio DVD. Non male, ed ha un prezzo abbordabile. Gli episoni a parte un paio, sono cmq poca cosa...

Beau travail (1999)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 28/11/12 10:35
Tra gli attori Bernardo Montet, che è uno dei maggiori coreografi francesi, e che qui è non solo attore (interpreta uno dei legionari), ma anche autore delle coreografie, e quindi una presenza

Un mondo d'amore (2002)

CUR | 0 post: ultimo da Lucius | 28/11/12 01:08
Il film si apre con la canzone "La terza luna" di Neil Sedaka, realizzata nel 1963, mentre la pellicola è ambientata nel 1949.

Dead end - Quella strada nel bosco (2003)

CUR | 2 post: ultimo da Raremirko | 27/11/12 22:31
Curiosamente, una scena del film è visibile anche nel lungometraggio Hellphone (nella sequenza in cui i due protagonisti sono in un cinema).

Possession (1981)

MUS | 2 post: ultimo da Lucius | 27/11/12 20:06
Anche dei miei.

La bella di Roma (1955)

CUR | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 27/11/12 20:02
Antonio Cifariello è doppiato da Nino Manfredi

Gli occhi freddi della paura (1971)

DG | 1 post: ultimo da Pinhead80 | 27/11/12 18:59
Non so se anche voi avete notato la stessa cosa, ma in questo film Gianni Garko assomigliava in maniera incredibile a Lapo Elkann...

[2.09] Masters of Horror 2: Dal coma con vendetta (2007)

TV | 6 post: ultimo da Gestarsh99 | 27/11/12 18:56
In onda il Giovedì 29 NOVEMBRE ore 05:30 su RAI MOVIE Dice Buiomega71: Da uno dei giovani registi più talentuosi degli ultimi anni (straordinario Delitto + castigo a suburbia, delizioso Wrong turn), uno degli

Citadel (2012)

DG | 2 post: ultimo da Mickes2 | 27/11/12 18:55
eccomi, purtroppo no Cotola, ho fatto un giro limitandomi alla sola giornata di sabato. beato te che puoi farti una bella scorpacciata di film, il programma è indubbiamente molto interessante :)

Sobborghi (1933)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/11/12 18:50
In onda il Domenica 9 DICEMBRE ore 01:45 su RAI 3 Dice Giùan: Uno dei vertici del cinema di Barnet, il meno "inquadrato" dei registi del realismo socialista, come mostra questo film capace di sfuggir

Bunny Lake è scomparsa (1965)

TV | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 27/11/12 18:38
In onda il Giovedì 6 DICEMBRE ore 23:04 su *SKY CLASSICS Dice Lupoprezzo: Una gradita sorpresa, questo thriller del grande Otto Preminger in trasferta inglese. Tutto ruota intorno alla misteriosa scomparsa di