Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Classifiche davinottiche e non - Film (1801) | Pagina 9

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/02/12 DAL BENEMERITO ZENDER
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)

DISCUSSIONE GENERALE

1096 post
  • Caesars • 9/02/12 09:39
    Scrivano - 17018 interventi
    Potava mancare il mio confronto con la lista di Buono? No di certo, ed infatti eccolo

    FILM BELLI (il migliore è il primo) - si va da **** a **½
    1. La casa dalle finestre che ridono, Avati (OTTIMO)
    2. Non si sevizia un paperino, Fulci (BUONO)
    3. Mio caro assassino, Valerii (QUASI BUONO)
    4. La vittima designata, Lucidi (NON RICORDO)
    5. Sette note in nero, Fulci (QUASI BUONO)
    6. Il gatto dagli occhi di giada, Bido (BUONO)
    7. Cosa avete fatto a Solange?, Dallamano (DISCRETO)
    8. Una lucertola dalla pelle di donna, Fulci (QUASI BUONO)
    9. Paranoia, Lenzi (NON RICORDO)
    10. Il diavolo nel cervello, Sollima (DISCRETO)
    11. Giornata nera per l'Ariete, Bazzoni (DISCRETO)

    FILM BRUTTI (il peggiore è il primo) - tutti valgono *
    1. La polizia brancola nel buio, Colombo (NON VISTO)
    2. Delirio caldo, Polselli (NON VISTO)
    3. Il baco da seta, Sequi (NON VISTO)
    4. Delitto d’autore, Sabatini (NON VISTO)
    5. I vizi morbosi di una governante, Ratti (NON VISTO)
    6. Il diavolo a sette facce, Civirani (NON VISTO)
    7. Nove ospiti per un delitto, Baldi (NON VISTO)
    8. Giallo a Venezia, Landi (NON VISTO)
    9. Un bianco vestito per Marialè, Scavolini (NON VISTO)

    FILM MOLTO DELUDENTI RISPETTO ALLE MIE ATTESE (il più deludente è stato il primo)
    1. Spasmo, Lenzi (MOLTO DELUDENTE)
    2. Tutti i colori del buio, Martino (DELUDENTE)
    3. Reazione a catena, Bava (DELUDENTE)
    4. Gatti rossi in un labirinto di vetro, Lenzi (NON AVEVO ATTESE LA PRIMA VOLTA CHE LO VIDI)
    5. Macchie solari, Crispino (LEGGERMENTE DELUDENTE)

    FILM DI MIO CULTO NONOSTANTE UN VALORE SOLO MEDIO
    1. E tanta paura, Cavara (NON RICORDO)
    2. I corpi presentano tracce... , Martino (NON E' MIO CULT, MA MI E' PIACIUTO PUR ESSENDO MEDIO)

    Quindi concordo su 9 giudizi su 9 (solo i film "belli", quelli "brutti" non li ho visti) per un bel 100%.
    Notazione: pur avendolo visto meno di un anno fa, non ricordo nulla de "Il diavolo nel cervello" (in prima battuta non ricordavo nemmeno di averlo visto) ma la mia rece me lo dava come discreto. Evidentemente però non mi ha colpito molto (ma l'amnesia su film visti SOLO di recente è un fenomeno che mi colpisce sempre di più).
  • B. Legnani • 9/02/12 10:21
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Funesto ebbe a dire:

    FILM MOLTO DELUDENTI PER B.LEGNANI RISPETTO ALLE SUE ATTESE
    5. Macchie solari
    -Prima parte d'impatto, poi segue un gran lasso di tempo di stasi totale dove non accade nulla di nulla di nulla. Primus fa sghignazzare (un prete per il quale ogni occasione è buona per fare a cazzotti). L'ho visto anni fa e non lo ricordo comunque bene.


    Fonti non ufficiali, ma solitamente bene informate, dichiarano che a lavorazione iniziata il regista fu colpito da grave lutto, il che gli creò qualche difficoltà operativa.
    Al di là del fatto che un film non viene necessariamente girato in ordine cronologico in relazione alla trama, è un notizia interessante.
  • Gestarsh99 • 9/02/12 11:31
    Scrivano - 21542 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    FILM DI MIO CULTO NONOSTANTE UN VALORE SOLO MEDIO
    1. E tanta paura, Cavara
    2. I corpi presentano tracce... , Martino



    Buono, per questa tua coppia di titoli a parte hai per caso seguito un accorgimento del tipo:

    Gestarsh99 ebbe a dire:
    EDIT: Naturalmente, per evitare possibili fraintendimenti sul tipo di metro qualitativo, ho evitato di includere nelle (mie) due liste i cosiddetti "so bad it's good", quei film brutti-brutti ma altamente spassosi da un punto di vista cultistico. ?


    P.S.: Per me invece si parla di titoli come
    La polizia brancola nel buio e
    I vizi morbosi di una governante :D
  • B. Legnani • 9/02/12 14:11
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    B. Legnani ebbe a dire:
    FILM DI MIO CULTO NONOSTANTE UN VALORE SOLO MEDIO
    1. E tanta paura, Cavara
    2. I corpi presentano tracce... , Martino



    Buono, per questa tua coppia di titoli a parte hai per caso seguito un accorgimento del tipo:

    Gestarsh99 ebbe a dire:
    EDIT: Naturalmente, per evitare possibili fraintendimenti sul tipo di metro qualitativo, ho evitato di includere nelle (mie) due liste i cosiddetti "so bad it's good", quei film brutti-brutti ma altamente spassosi da un punto di vista cultistico. ?


    P.S.: Per me invece si parla di titoli come
    La polizia brancola nel buio e
    I vizi morbosi di una governante :D


    Non proprio, Gest.
    Se un film è agghiacciante e divertente (in modo involontario, come può essere LA POLIZIA BRANCOLA NEL BUIO) per me resta agghiacciante (quindi * e nulla più) e finisce nella lista dei brutti, in quanto non ritengo sensato - dovendo dare una valutazione critica (da dilettante, ma sempre "critica") - il ragionamento secondo il quale un film che diverte involontariamente vada premiato pe il divertimento comunque arrecato, in quanto il giuidizio va dato in relazione agli intenti, non al caso.
    NOTA PER ZENDER. Ho toccato il tema, non per riaprire il discorso, ma solo per rispondere a Gest!
    ***
    I miei due film in questione non sono brutti. Sono anzi dotati di fascino, in quanto hanno qualcosa, qua e là, di notevole, benché non riescano a elevarsi al rango di buon film. Mi limito ad un esempio. Quello di Cavara ha almeno due bei momenti:
    1) il colloquio Placido-Wallach con la spiegazione di "Pierino Porcospino" (ricorda i meccanismi alla Ellery Queen);
    2) l'incontro Placido-Clery all'ippodromo del trotto.
  • Dusso • 9/02/12 14:47
    Archivista in seconda - 1976 interventi
    Qualche giorno mi metto a fare anche io le mie classifiche,ma se penso ai flop/peggiori mi vengono in mente subito senza pensarci:

    THRAUMA di Martucci
    DELIRIO CALDO
    GLI OCCHI FREDDI DELLA PAURA
    SETTE CADAVERI PER SCOTLAND YARD
  • Fauno • 10/02/12 10:29
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Allora non vedere MANIA...per il primo ed il quarto concordo, il terzo è effettivamente troppo claustrofobico, ma Wolff e Mateos ne hanno di personalità. Ciao. FAUNO.
  • Dusso • 10/02/12 11:58
    Archivista in seconda - 1976 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Allora non vedere MANIA...per il primo ed il quarto concordo, il terzo è effettivamente troppo claustrofobico, ma Wolff e Mateos ne hanno di personalità. Ciao. FAUNO.

    Ciao Fauno,purtroppo Renato Polselli proprio non lo reggo,mi son bastati 2 film (Delirio e Riti,cmq meglio il secondo del primo)quindi non credo guarderò altro di suo."Gli occhi freddi della paura" proprio mi pare un film che non sta' in piedi e fatto pure malaccio,mentre di Thrauma vorrei conoscere qualcuno a cui piace...
  • Fauno • 10/02/12 12:04
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Lo vidi l'anno di uscita in un cineforum e da allora mai più, ma al finale ci mettemmo tutti a ghignare. Pazzesco perchè il Vhs era un'edizione valutata 200 euro. Per Renato, anche se è il mio regista preferito in assoluto capisco perfettamente chi non lo regge...D'altronde io odio Benigni e Moretti...FAUNO
  • Fauno • 10/02/12 12:16
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Commento alla lista di Legnani:

    Film belli
    D'accordo per 1,5,7,8,9 e 11 nella lista delle perle

    Disaccordo estremo per 2,3,4 e 10


    Film brutti

    Accordo totale per il 9. Gli altri, chi più chi meno, qualcosa meritano.

    Dopotutto pensavo peggio...

    Aggiungo un apprezzamento alla lista di Zender per avere inserito fra i belli LA POLIZIA CHIEDE AIUTO.
    Confermo che la lista che mi ha appassionato di più è stata quella di Ciavazzaro.
    Proverò a rivedere con più attenzione IL PROFUMO DELLA SIGNORA IN NERO, che ho visto molto apprezzato da tutti voi.
    L'invito è a vedere UNA MAGNUM SPECIAL PER TONY SAITTA, che mescola alla perfezione il poliziesco col thriller e ha una straordinaria soundtrack di Trovajoli.
    Grazie, e continuate pure a proporre liste e classifiche, perchè sono ottimi spunti per cinefili.

    FAUNO
    Ultima modifica: 10/02/12 15:56 da Fauno
  • Dusso • 10/02/12 13:13
    Archivista in seconda - 1976 interventi
    Una Magnum special per Tony Saitta lo adoro pure io,anche se lo inserirei nel filone poliziesco,bell' intreccio giallo e grandi scene d'azione
  • Gestarsh99 • 10/02/12 15:29
    Scrivano - 21542 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    ...D'altronde io odio Benigni e Moretti...FAUNO

    Comprendo benissimo ;)
  • Ciavazzaro • 11/02/12 22:29
    Scrivano - 5583 interventi
    Dunque commento la lista del buon fauno(mi fa piacere che la mia lista ti sia piaciuta)

    I MIGLIORI
    1) MACCHIE SOLARI(molto carino)
    2) SPASMO (ottimo)
    3) UNA LUCERTOLA CON LA PELLE DI DONNA(capolavoro)
    4) UNA MAGNUM SPECIAL PER TONY SAITTA (non visto mi manca)
    5) L'OCCHIO NEL LABIRINTO(notevolissimo)
    6) TUTTI I COLORI DEL BUIO(molto bello)
    7) I CORPI PRESENTANO TRACCE DI VIOLENZA CARNALE(ottimo con una grande suspense)
    8) GIORNATA NERA PER L'ARIETE (ben fatto ma c'è di meglio)
    9) L'ETRUSCO UCCIDE ANCORA (davvero ottimo,ben costruito)
    10)AMORE E MORTE NEL GIARDINO DEGLI DEI(un piccolo capolavoro ingiustamente sottovalutato

    I PEGGIORI
    MIO CARO ASSASSINO (giallo di stampo agatha christie interessante)
    2) LA NOTTE CHE EVELYN USCI' DALLA TOMBA(stracult)
    3) UN BIANCO VESTITO PER MARIALE'(altro ingiustamente sottovalutato)
    4) NON SI SEVIZIA UN PAPERINO (ottimo)
    5) IL ROSSO SEGNO DELLA FOLLIA(un film favoloso,uno dei migliori di Bava)

    E la lista di Funesto
    CULT

    1-Sette Note in Nero (di gran classe,suspense eccellente)
    2-Una Lucertola con la Pelle di Donna(capolavoro)
    3-Mio Caro Assassino (molto buono)
    4-Lo Spettro (diabolicamente perfetto)
    -L'Uccello dalle Piume di Cristallo (hai punti di interesse)
    -La Casa dalle Finestre che Ridono (inquietante !)
    -Il Profumo della Signora in Nero (film di classe)
    -La Morte Cammina con i Tacchi Alti (molto carino)
    -Tenebre (bello)
    -Sei Donne per l'Assassino (fondamentale)
    -La Polizia Chiede Aiuto (molto carino)
    -Profondo Rosso (merita)
    -E Tanta Paura (non visto
    -Chi l'Ha Vista Morire (merita e molto )
    -Cosa Avete Fatto a Solange (notevole)
    -Dove Comincia la Notte (non lo conosco !)
    -La Coda dello Scorpione (ottimo)
    -Giornata Nera per l'Ariete (discreto)
    -Quattro Mosche di Velluto Grigio (non visto)
    -La Dama Rossa Uccide Sette Volte (stracultissimo !!!)
    -Gatti Rossi in un Labirinto di Vetro (originale)
    -Phenomena (molto buono)

    SCULT

    Ragazza Tutta Nuda Assassinata nel Parco (musiche di savina a parte,molto debole)
    -L'Etrusco Uccide ancora (ottimo)
    -L'Iguana dalla Lingua di Fuoco (merita)
    -Giallo a Venezia (non visto)
    -5 Bambole per la Luna d'Agosto (delizioso)
    -La Notte del Mio Primo Amore (non visto
    -Morirai a Mezzanotte (gradevole miscuglio di situazioni e film del genere,con un suo fascino)
    -Notturno con Grida (si fa piacere)
    -Il Gatto a Nove Code (ben fatto)
    -Il Cartaio (no comment)
    -Reazione a Catena (essenziale)

    Pian pian farò anche le altre liste,perchè adoro fare questo !
  • Ruber • 18/02/12 14:35
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Al primo posto per la scena più macabra che ho visto è certamentre questa:



    Shining 1980

    Io ho indicato soltanto il primo posto, voi indicate pure la vostra top five o top ten, ma piccolo particolare dovrete mettere gli screen, per il semplice motivo che bisogna vederla la scena, se non avete il film chiaramente scrivete solo il titolo.
  • B. Legnani • 18/02/12 15:30
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Al primo posto per la scena più macabra che ho visto è certamentre questa

    Da 1.35'10" a 1.35'25". È macabra non in sè, ma nel contesto e per i fatti precedenti. Lei è la Palmer.

    Gli orrori del liceo femminile (La Residencia), Narciso Ibáñez Serrador, 1969

    http://www.youtube.com/watch?feature=endscreen&v=HEekJEm2lu8&NR=1
  • Buiomega71 • 18/02/12 15:47
    Consigliere - 27364 interventi
    La Marina Yaru di Tre passi nel delirio, il demonio nei panni di una candida bimba che gioca con la sua palla e il suo sguardo terrifico mi tolsero il sonno per un bel pò.


    http://media.screened.com/uploads/0/1144/555690-marinayaru.jpg
  • Ruber • 18/02/12 16:02
    Formatore stagisti - 9479 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    La Marina Yaru di Tre passi nel delirio, il demonio nei panni di una candida bimba che gioca con la sua palla e il suo sguardo terrifico mi tolsero il sonno per un bel pò.


    http://media.screened.com/uploads/0/1144/555690-marinayaru.jpg


    Ma Buio e Buono, davvero quelle sono le vostre top di scene piu macabre??
  • Zender • 18/02/12 16:08
    Capo scrivano - 49247 interventi
    Eh beh, mica si può discutere sul gusto del macabro. Se lo scrivono non credo possano esserci dubbi :)
  • B. Legnani • 18/02/12 16:57
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Ruber ebbe a dire:
    Buiomega71 ebbe a dire:
    La Marina Yaru di Tre passi nel delirio, il demonio nei panni di una candida bimba che gioca con la sua palla e il suo sguardo terrifico mi tolsero il sonno per un bel pò.


    http://media.screened.com/uploads/0/1144/555690-marinayaru.jpg


    Ma Buio e Buono, davvero quelle sono le vostre top di scene piu macabre??


    Come detto, occorre aver visto quanto precede. Il macabro non è solo un sensazione statica, ma è anche (e forse soprattutto) la conseguenza dinamica di un antefatto.
  • Rebis • 18/02/12 17:07
    Compilatore d’emergenza - 4454 interventi
    Sottoscrivo le parole del venerabile Legnani e lo omaggio con una delle sequenze più macabre della storia del cinema:

    http://www.youtube.com/watch?v=Xwtmgqr2Gmg
  • Buiomega71 • 18/02/12 17:42
    Consigliere - 27364 interventi
    http://youtu.be/L9DDrLZ-zZU

    Credo che queste immagini contengano il massimo assoluto del macabro al cinema e ancor oggi mi turba non poco (occhio allo spoiler)
    Ultima modifica: 18/02/12 17:43 da Buiomega71