Voto di castità - Film (1977)

Voto di castità

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Voto di castità

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/01/08 DAL BENEMERITO UNDYING
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 4/01/08 10:44 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Annibale (Jacques Dufilho) si è arricchito gestendo case d'appuntamento. In punto di morte vuole trasmettere la sua "etica" al nipote Andrea (Enzo Colajacono) che ha, però, tendenze diverse e segue la sua vocazione "omo" facendosi... sacerdote. George Eastman sceneggia una delle poche commedie dirette da Massaccesi, genere al regista poco congeniale, pur se ritenterà - l'anno seguente - di affrontarlo dirigendo Il ginecologo della mutua. Il film - non a caso - risalta per sequenze di nudo spinte e superiori alla media delle coeve commedie...

Homesick 11/08/10 09:06 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Commedia a sfondo ereditario che, fallimentare nell'intento di muovere il riso, insiste piuttosto sui nudi e le turbe sessuali e inserisce intermezzi onirico-grotteschi (gli incubi del giovane, le fantasie di morte), rintracciabili in molti drammi erotici del regista. Dufilho è in doppio ruolo (sacro e profano), Pescucci cornuto e Mulè, storica voce dell'Orso Yoghi, viene ad esso paragonato in una scenetta metacinematografica; alla Gemser, in procinto di inaugurare la serie dell'Emanuelle nera massacesiana, spetta una danza esotica da camera.

Stefania 26/01/11 23:46 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Asfittica commedia erotica, penalizzata da un montaggio discutibile e -forse- anche dal taglio della sequenza iniziale imposto dalla censura dell'epoca. Avendolo visionato integralmente, posso dire che secondo me quella scena non migliorava il film: resta il fatto che la pochade erotica è scolorita, e comunque non si integra affatto con i tormenti esistenziali a sfondo edipico del giovane protagonista. Risibile l'incursione nella comune tardo hippie e lo spezzone onirico con fantasie omicide. Dissociato, e senza fascino alcuno!
MEMORABILE: Il parentado, riunito intorno al nonno moribondo, in attesa dell'urlo orgasmico di Andrea! "Se è mio nipote, deve urlare!"

Ryo 28/01/12 13:54 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Tentativo da parte di Joe D'Amato di realizzare una simpatica commedia sexy... fallendo miseramente! Dialoghi di una stupidità rara, battute che dovrebbero far ridere ma riescono solo a far inorridire, situazioni scontate accompagnate da musichette irritanti. Non c'è nemmeno un'icona del genere a sollevare il voto.

Luchi78 28/03/12 18:04 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Commedia sexy di nessuna rilevanza, che nel finale scade in situazioni comiche imbarazzanti. Qualche nudo qua e là e la Gemser in un ruolo marginale, ma che di lì a poco spiccherà il volo proprio con D'Amato. Povertà di location e sceneggiatura di basso livello ne fanno uno dei lavori massaccesiani da dimenticare...

Pinhead80 22/03/20 17:13 - 5439 commenti

I gusti di Pinhead80

Le sorti economiche di una famiglia sono nelle "mani" del figlio seminarista, che però dovrà perdere la verginità per potere ereditare le fortune del nonno. Unico elemento positivo del film è l'interpretazione "doppia" di Jacques Dufilho, capace di strappare qualche piccola risata. Il resto è un pasticcio che non è né carne né pesce. L'opera non si può infatti definire una vera e propria commedia (perché non fa ridere) e nemmeno un film erotico (perché tolto qualche nudo non c'è nulla di eccitante). Appena al di sopra del gravemente insufficiente.

Herrkinski 25/05/21 14:30 - 8734 commenti

I gusti di Herrkinski

Una storiella risaputa (seminarista complessato indotto dalla famiglia a perder la verginità per questioni d'eredità) fa da sfondo a questa commedia sexy tipicamente settantiana, abbastanza anomala nella filmografia di Massaccesi che comunque non rinuncia ad alcuni dei suoi tratti tipici (le sequenze oniriche) e che vede la presenza familiare della Gemser, pur in una parte di supporto. Dufilho in doppio ruolo risulta il migliore del lotto; altrove, si segnalano qualche nudo d'ordinanza e qualche gag riuscita ma nel complesso si ride poco, restando tuttavia un prodotto decoroso.

Reeves 29/07/23 06:00 - 3004 commenti

I gusti di Reeves

Commedia a sfondo edipico con una buona dose di nudi (notevole il tentativo seduttivo da parte di Laura Gemser, che massaggia "come si fa al suo paese..."). Notevole anche la comune hippie nello scantinato, dove si insultano tra loro per superare le convenzioni borghesi. Non è il terreno più abituale per il grande Massaccesi, che comunque qualche zampata la propone.
MEMORABILE: Il bambino che riconosce il doppiatore dell'orso Yoghi.

Manfrin 3/08/23 11:22 - 406 commenti

I gusti di Manfrin

Commedia di scarso valore, con i consueti riferimenti sulla virilità, giovanile e senile, tipici della produzione cinematografica dell'epoca. Qualche mezzo sorriso, qualche nudo d'ordinanza e il tentativo di Jacques Dufilho di elevare un tantino il rango di un prodotto invero di basso livello.La Gemser si fa notare per un balletto al limite del macchiettistico.

Gold cult 16/12/24 07:13 - 387 commenti

I gusti di Gold cult

Commedia pruriginosa, resa quasi pedissequamente da Innocenza e turbamento. Anche qui si rimane in bilico tra parentesi comiche più o meno divertenti, turbe edipico-incestuose, eredità da salvare, nonno erotomane, donne felliniane e situazioni soft-erotiche solo suggerite (l'unico fugace nudo integrale è di una comparsa). Ruolo di supporto per la Gemser, sexy ma castigata cameriera (mostra solo un topless). D'amato cambia il finale, scegliendone uno beffardo, e inserisce una riuscita parentesi psicologica-infantile del ragazzo. Mezzi tecnici limitati. Simpatico ma poco coraggioso.
MEMORABILE: La scena che scava nella psicologia del ragazzo, specie quando da bimbo si trova nel letto della madre e viene da lei ripreso perché ha un'erezione.

Laura Gemser HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Emanuelle in AmericaSpazio vuotoLocandina Emanuelle e gli ultimi cannibaliSpazio vuotoLocandina I due superpiedi quasi piattiSpazio vuotoLocandina Murder obsession - Follia omicida
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.