Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Strangeland

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Un thriller ambientato nel mondo di internet e del piercing come già lo fu, da noi, il discreto ALMOST BLUE della coppia Lucarelli/Infascelli; che però era più film e meno TV-movie di questo STRANGELAND, penalizzato da una fotografia piatta e da un protagonista (Kevin Gage) non esattamente entusiasmante, assistito per di più da un giovane aiutante assolutamente insopportabile. L'argomento delle chat line su internet (dal quale prende il via il dramma) è affrontato con superficialità, senza il giusto gusto per l'insondabile che poteva caratterizzarlo. La sceneggiatura preferisce approfondire...Leggi tutto le tematiche legate all'universo del piercing e dei tatuaggi, anche perché è stata scritta da Dee Sneider, l'ex leader del gruppo hard rock dei Twisted Sister, davvero coinvolto nella cosa; e non è che non si veda, visto che è proprio lui a impersonare l'orripilante Carlton Hendrix/Captain Howdy, il serial killer maniaco della tortura fisica che turba i sonni dell' impacciato detective protagonista, incapace di organizzare controffensive decenti (magari chiamare come assistente un hacker invece dell'inutile collega che gli sta accanto poteva servire...). Il cast comunque è nel complesso scialbo (Robert Englund compreso) e l'unico a salvarsi è proprio Dee Sneider, evidentemente a suo agio e quindi credibile nei panni del masochista tatuato fuori di testa. Nel complesso un thriller mediocre, che mette molta carne al fuoco (anche in senso letterale!) e non concretizza le buone intenzioni del soggetto. Colonna sonora roboante (Twisted Sisters, Megadeth, Coal Chambers, Marilyn Manson).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Strangeland

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Dusso 3/12/07 16:24 - 1638 commenti

I gusti di Dusso

Terribile filmaccio, inguardabile o guardabile fino ad un certo punto, sceneggiatura stracolma di buchi e senza senso come d'altra parte il film stesso. Il protagonista più che un attore sembra un cane. Si salvano solo dei forti effetti sul piano visivo, molto trucidi. Da evitare con cura.

Hackett 30/05/08 14:16 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Film che cerca di scavare nei meandri della rete con il mero scopo di trovare una trama che sia vagamente morbosa e possa ammiccare al voyeurismo degli spettatori. Appuntamenti al buio via rete che finiscono in rapimenti con torture e piercing sadici, il tutto innaffiato da un po' di sangue. Sulle tracce del depravato serial killer un'improbabile investigatore. Recitazione trascurabile.

Tomastich 13/02/10 11:53 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Povero Dee Snider: nel periodo più nero per l'heavy metal si buttò in progetti simil grunge-industrial (come fece il suo compare Rob Halford e tanti altri colleghi) strampalati e modaioli. Tra questi c'era anche la scrittura e la partecipazione a questo thriller che poteva apparire tra i Masters of Horror da quanto fa pena. L'America dell'horror/thriller da teenager era un'altra cosa e non ho mai capito il motivo perché, personaggi che hanno una storia alle spalle, si infilano in vicoli ciechi e orrendi come questi.

Anthonyvm 7/08/18 22:44 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

Non male questo thriller violento che forse pretende un po' troppo da sè stesso, ma riesce comunque a mantenersi interessante per la maggior parte della sua durata. Precursore di tendenze filmiche che agguanteranno il genere horror nel millennio successivo (chat mortali, un'attenzione molto marcata sulle torture e sulla filosofia del dolore), Strangeland cade nel banale quando prova a mantenersi in piedi come thriller poliziesco (e i cliché abbondano), ma la figura del killer pieno di piercing è suggestiva e qualche svolta azzeccata. Vedibile.
MEMORABILE: Capitan Howdy (Dee Snider), dall'aspetto davvero agghiacciante; Il cameo di Robert Englund (che per una volta sta dalla parte dei "giustizieri").

Jena 11/04/21 11:52 - 1697 commenti

I gusti di Jena

Sembrerebbe una tarda imitazione del Silenzio degli innocenti con la star dell'heavy metal Dee Snider che fa da satanico mattatore (ha scritto anche la sceneggiatura). Ma in realtà anticipa tendenze dell'horror futuro: i tormenti della carne cari al torture porn (qui ancora embrionale) e l'ossessione delle chat e della rete come fonte di adescamento (anche queste all'epoca agli inizi). Snider già di suo ha un viso che fa paura; traforato da piercing e tatuaggi è agghiacciante. C'è pure Englund stavolta a ruoli invertiti rispetto al solito. Peccato per la regia, televisiva e ingenua.
MEMORABILE: La camera delle torture di Snider con gabbie e catafalchi; Snider appeso agli uncini: Il supplizio di Englund; L'esecuzione finale in stile Cobra.

Daidae 25/06/25 04:32 - 3370 commenti

I gusti di Daidae

Interessante e violento thriller che vede un maniaco interpretato in maniera discreta dal cantante Dee Snider rapire e torturare prima dei disgraziati e successivamente una banda di giustizieri. Gli darà la caccia un detective, tra l'altro padre di una delle vittime. Si mischiano diverse tematiche poi riprese in svariati altri film: dal "torture-porn" ai riti occulti al sadomaso fino a internet. Non mancano alcune scene di sesso e nudi fuori luogo, ma nel complesso il risultato è più che vedibile.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il mostro della strada di campagnaSpazio vuotoLocandina Una jena in cassaforteSpazio vuotoLocandina AD ProjectSpazio vuotoLocandina Turistas
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daidae • 25/06/25 04:17
    Compilatore d’emergenza - 1501 interventi
    Al minuto 20:41 appare un fotogramma (inserito nella scena di uscita dei due poliziotti dal locale) che anticipa il volto di Carlton Hendricks/Captain Howdy (che scopriremo solo in seguito, al minuto 42). Si tratta quasi sicuramente di un errore di montaggio, visto che la stessa scena la vediamo al minuto 70 quando il killer chatta con la webcam nel computer del poliziotto:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images72/strangela1.jpg[/img]
    Ultima modifica: 25/06/25 08:01 da Zender
  • Discussione Daidae • 26/06/25 02:32
    Compilatore d’emergenza - 1501 interventi
    Al minuto 50 appare una intervista al detective Mike Gage (il protagonista principale), la sigla Bnn ricorda molto la Cnn, la cittadina di Helverton dove il film è ambientato è una città fittizia.

    Ultima modifica: 26/06/25 07:32 da Zender