Cerco il mio amore - Film (1934)

Cerco il mio amore
Locandina Cerco il mio amore - Film (1934)
Media utenti
Titolo originale: The Gay Divorcee
Anno: 1934
Genere: musicale (bianco e nero)

Cast completo di Cerco il mio amore

Dove guardare Cerco il mio amore in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Cerco il mio amore

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/11 DAL BENEMERITO ZIOVANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ziovania 10/01/11 11:48 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Lui un playboy sfacciato, lei un'american girl per nulla impressionabile è lo schema di molti film della coppia Astire/Rogers, a cui fa seguito una serie di ripicche ed equivoci che si risolvono gioiosamente nella pista da ballo sulle note di qualche brano indimenticabile, qui per esempio la soave "Night and day" interpretata dal duo in modo magico. Il caleidoscopico numero finale è un tour de force coreografico con una melodia insistente giustamente premiata con l'Oscar.

Daniela 3/07/17 09:48 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Colpo di fulmine per un ballerino americano in vacanza in Europa ma lei è sposata e deve prima ottenere il divorzio... Astaire e Rogers per la seconda volta insieme e questa volta da protagonisti. La trama è la consueta commedia sentimentale, condita da equivoci e battibecchi, supportata da bravi caratteristi come l'immancabile Everett Horton, ambientata in luoghi palesemente fittizi, in cui le parte migliori sono naturalmente quelle danzanti, quando l'eleganza incomparabile di Fred incontra la leggerezza spumeggiante di Ginger.
MEMORABILE: "Non ti lascio da sola con uno sconosciuto italiano: potrebbe essere un tenore!"; Il grandioso numero nel finale

Reeves 4/01/25 10:42 - 3004 commenti

I gusti di Reeves

Straordinario musical che unisce i numeri di danza e di canto che hanno reso famosa la coppia a una trama comunque divertente per i luoghi comuni europei presi in giro dagli americani (l'Italiano che mangia spaghetti, canta in continuazione, gesticola e telefona alla moglie è il più riuscito). Si intuisce che Astaire e Rogers, qui a inizio carriera, diventeranno famosi: sono troppo bravi.

Fred Astaire HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'ultima spiaggiaSpazio vuotoLocandina L'inferno di cristalloSpazio vuotoLocandina Storie di fantasmiSpazio vuotoLocandina Cocoon - L'energia dell'universo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.