Dove guardare Dreamland in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Dreamland

In attesa di comparire nel box Ultimi commenti: Il ferrini (6/05/25 13:41)
TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/11/20 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 18/11/20 14:16 - 8713 commenti

I gusti di Herrkinski

Da Gangster story passando per La rabbia giovane fino a Una vita al massimo e tanti altri, il cinema è pieno di storie disperate alla Bonnie & Clyde; in questo caso la maggiore differenza sta nell'inversione di ruoli (la Margot è la criminale che influenza il giovane Cole) e nell'ambientazione rurale dei primi anni '30, a creare un clima quasi da western, molto suggestivo anche grazie a una bella fotografia. Tutto già visto e dai risvolti drammatici prevedibili ma nel complesso il film si fa seguire, ha un cast secondario ben scelto e l'atmosfera giusta. Discreta variazione sul tema.
MEMORABILE: La tempesta di sabbia.

Galbo 19/11/21 10:43 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

C'è molto poco di originale in questa storia di amore e crimine ambientata in un ostile contesto rurale texano, che ha per protagonisti una fascinosa rapinatrice di banche e un giovane inesperto. Il film si fa tuttavia apprezzare per il contesto ambientale non scontato e splendidamente fotografato, per una regia personale che alterna il racconto a suggestioni visive a metà tra sogno e realtà e per l'ottima prova degli interpreti, tra i quali spicca un ottimo e assai promettente Finn Cole. Buono anche il commento musicale. 

Kinodrop 20/05/22 19:35 - 3389 commenti

I gusti di Kinodrop

Eugene vive una vita difficile in famiglia, soprattutto per la presenza del patrigno, uno spigoloso vice sceriffo e si crea un mondo personale appassionandosi a storie legate ai fuorilegge, fino a quando una fascinosa rapinatrice in fuga si rifugia nel fienile di famiglia. Nasce una vicenda simil Bonnie & Clyde a parti invertite, che può contare su una buona e curata location ma incespicando in tante situazioni ultraprevedibili e su una psicologia rustica piuttosto elementare. Qualche buon effetto speciale (la tempesta di sabbia) e un discreto cast, per il resto nulla di che.

Daniela 11/07/22 01:24 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Negli anni della grande depressione, un adolescente che vive in una fattoria isolata si imbatte in una criminale ferita in fuga dopo una rapina sanguinosa a seguito della quale il suo amante è morto... Storia raccontata con una certa cura, evidente soprattutto nella fotografia dai toni terrosi e interpretata in modo convincente da parte di Cole, mentre Robbie è troppo impeccabilmente bella per sembrare credibile nel ruolo. Tuttavia, una volta apprezzati gli aspetti formali, resta ben poco: la trama non riserva sorprese e la regia risulta corretta ma sul filo dell'accademia.
MEMORABILE: La tempesta di sabbia.

Hart crane 17/12/24 19:45 - 61 commenti

I gusti di Hart crane

E’ il sogno-mito della libertà a campeggiare, sia pure nei toni malinconici di una storia predestinata al fallimento (la voce narrante della sorella è il sigillo di una vicenda conclusasi tragicamente), in questa buona prova di Joris-Peyrafitte, coinvolgendone i protagonisti. Libertà come fuga. Dalla famiglia, angusto microcosmo di costrizioni; verso il Messico, luogo idealizzato di un libertà primigenia affrancata da sovrastrutture; da un sistema-Nazione che da sogno americano si è trasformato in istituzione ipocrita e conformista, potere fortemente strutturato. Finale frettoloso.
MEMORABILE: Il primo bacio nella doccia con la Robbie fuori campo.

Il ferrini Ieri 23:57 - 2684 commenti

I gusti di Il ferrini

Nelle sale senza troppo clamore in un anno di uscite importanti, italiane e non, compresa una con la Robbie, è un film ben girato (notevole il lungo piano sequenza della doccia) e ben interpretato. La storia può senz'altro ricordare quella di Bonnie e Clyde, ma qui protagonista è anche l'inospitale villaggio del Texas dove avviene praticamente tutto. Il sogno non è tanto la meta quanto scappare il più lontano possibile e per un "ragazzino" - che odia questo appellativo - arriva l'occasione d'oro, per di più da una donna affascinante e spericolata. Una malinconica love story.

Finn Cole HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Slaughterhouse spaccaSpazio vuotoLocandina Here are the young menSpazio vuotoLocandina Fast & furious 9 - The Fast sagaSpazio vuotoLocandina Locked in
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 13/07/22 21:22
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Ultimo giorno per guardare questo titolo gratuitamente su Netflix: 1 agosto 2022.