E' un film dedicato ai teenager molto divertente. Lo vidi al cinema quasi per caso la prima volta e "mi rimase nel cuore". Rivedendolo, effettivamente, non mi ha più colpito e divertito come la prima volta al cinema. Nel dvd è interessante poter vedere il finale alternativo.
Trio di adolescenti scansafatiche in bilico tra commedia e horror in un film destinato, come titolo promette, ad un pubblico adolescenziale. Dopo un inizio promettente, avvicendato su Anton (Devon Sawa) colpito in casa (ma se ne accorgerà solo molto tempo dopo) negli affetti causa azione di un serial killer, il film si stabilizza su un ritmo più blando. Qualche effettaccio gore, e la presenza di una giovanissima Jessica Alba lo rendono appetibile. Lampanti alcuni riferimenti, causa presenza dei due amici trapassati e ritornati in veste zombesca, al pià noto Un lupo mannaro americano a Londra.
Poco proponibile ragazzata, ispirata alla Famiglia Addams, che dà il ruolo di protagonista ad un’autonoma mano assassina. Ha tutti i presupposti per essere un horror e come tale forse riusciva meglio. La traduzione grottesca arriva invece a toccare punte di irritazione, con idee troppo improbabili e discorsini moralistici inconcludenti. Una mascalzonata le cui esagerazioni riducono al minimo anche le battute umoristiche e lasciano pochissime cose positive: i titoli sul sangue in fermentazione e l'introduzione. Evitabilissimo. *!
Si sa, la mano destra di un adolescente maschio è oziosa (come dice il titolo originale) e indulge in pratiche "maligne": da questa intuizione parte questa commedia horror giovanilistica in cui la mano di un ragazzo, "posseduta" da uno spirito demoniaco, è mozzata e diventa serial killer. In un trionfo di grossolana comicità splatter da teen-movie assistiamo a un rodeo di avventure raccapriccianti, perfette per un pubblico di liceali trasgressivi. Nessun brivido, qualche situazione per cui ridere tra una manciata di popcorn e l'altra.
Un film di spirito adolescenziale, certo, e che non si propone assolutamente di spaventare, essendo palesemente una horror-comedy tutto sommato abbastanza fresca. L'umorismo demenziale tipicamente da teen-ager può irritare, alla lunga, ma nel complesso mi sembra un film abbastanza curato e ben realizzato negli effetti splatter che tendono solo - come già detto - a divertire. Per me si può guardare senza impegno.
Vecchio teen movie che unisce horror e comico, con situazioni tendenti al grottesco, sunto un po' globale dei colori e dello stile di vita della fine degli anni 90. Ci sono alcuni momenti simpatici, dove degli effetti splatteroni non guastano, ma la trama rimane pur sempre sempliciotta e il lato grottesco viene presentato in maniera leggermente forzata, perdendo forse quella naturalezza che si trova in altri film del genere. Rivisto dopo tanti anni perde un po' di interesse rispetto al passato.
Commediola horror adolescenziale senza troppi pregi ma che riesce a tirar fuori una manciata di gag buone, strappando a sorpresa qualche risata. La prima parte (finché la mano è ancora attaccata al protagonista) è scorrevole e godibile, anche per alcune buone trovate in fase di script; quando l'arto demoniaco se ne va a zonzo a massacrare teenager, il film si indebolisce e banalizza, neanche risollevandosi sul frettoloso e anticlimatico finale. Se visto nel giusto (e nostalgico) stato d'animo, può comunque rivelarsi un simpatico diversivo.
MEMORABILE: Notando la scritta "Ant" fatta col sangue, uno degli amici del protagonista suggerisce l'idea che l'assassino sia un'antilope; Il burattino posseduto.
Ambientazione a Halloween, strani omicidi e adolescenti sfaccendati. Teen horror grottesco miscelato a trovate da commedia con soluzioni grandguignolesco-umoristiche di grana veramente grossa (o meglio grossolana); dopo metà film la noia regna sovrana, tanto che si fatica ad arrivare in fondo. La sceneggiatura è piuttosto banale e in generale non fa né paura né ridere; si salvano solo qualche spunto di humor riuscito e la colonna sonora di rock o heavy festaiolo. Abbastanza deludente e sicuramente da evitare.
Un adolescente strafumato si ritrova la mano posseduta dal diavolo; da qui parte una commedia horror con un cast di giovanissimi provenienti perlopiù dalle serie tv. Buona l'alternanza tra splatter e momenti ironici. Tutto sommato ci si diverte, a patto di spegnere il cervello per 90 minuti. Bella anche la soundtrack rock pop-punk tipica di prodotti del genere.
Commedia splatter che satirizza sui luoghi comuni dell'horror, non limitandosi alla parodia come in Scary movie ma raccontando una sua storia originale. La mano posseduta è un chiaro omaggio alla Casa 2 di Raimi, gli amici zombi rimandano al Lupo mannaro londinese e così via, in un giocoso citazionismo che rende ancora più assurde le gag che si succedono a ritmo frenetico. Gli attori si divertono, compresa una Jessica Alba tanto bella quanto rimbambita di fronte a situazioni paradossali. Non un capolavoro di comicità ma simpatico.
Un ragazzino scansafatiche che passa le sue giornate sul divano a guardare televisione e fumare marijuana verrà posseduto da un demone omicida che si nutre di nullafacenti. Teen horror movie sgangherato che vede come protagonisti un manipolo di adolescenti stralunati che non pensano ad altro che a fumare e a mangiare. Nel giovane cast di segnala anche la presenza di una conturbante Jessica Alba più smaliziata che mai che destabilizza gli umori dei ragazzi. Un film totalmente folle che sfugge a ogni regola e a ogni tipo di buon senso, ma che sa divertire.
Amena sciocchezzuola tarata sulla sballata gioventù di fine millennio, superficiale ma in fondo innocua, insospettabilmente popolosa di gag ancora oggi riuscite e di splatter festaiolo, con il punto dolens espresso, in un riuscito contesto attori/personaggi in cui hanno il loro friccicoso perché Jessica Alba e la playmate Kelly Monaco, nel genuino alone di antipatia che lambisce Devon Sawa e che spesso non ce la fa godere fino in fondo. Per i cultori dell’heavy metal, una baldoria: risuonano Motley Crue, White Zombie e gli Offspring scatenati e scotennati. Siamo in buone mani.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.