Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Resurrection - Film (1999)

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Raremirko • 15/05/14 11:24
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    D'accordissimo con tutti, davvero un buonissimo clone di Seven; Lambert si conferma dotato (è autore del soggetto), anche se la recitazione è a malaapena discreta.

    Comunque davvero buono, e certe scene sono d'impatto (tipo l'apparizione del Cristo alla fine).

    Sottovalutatissimo dalla critica.
  • Gestarsh99 • 15/05/14 17:21
    Scrivano - 21543 interventi
    Uno dei parti migliori di Mulcahy, assieme a
    Razorback - Oltre l'urlo del demonio.

    Quando lo vidi in tv mi attendevo una mezza ciofeca ciclostilata invece il film mi sorprese molto positivamente, anche perchè non andava tanto per il sottile nelle crudeltà (mi sembra che il passaggio televisivo fosse pure tagliuzzato nella nota scena conclusiva a sfondo splatter/blasfemo).

    L'epilogo richiama in un certo senso il disvelamente conclusivo di un altro cult-movie di epoca e tematica differenti:
    Gli orrori del liceo femminile (1969).
  • Buiomega71 • 15/05/14 18:06
    Consigliere - 27310 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Uno dei parti migliori di Mulcahy, assieme a
    Razorback - Oltre l'urlo del demonio.

    Quando lo vidi in tv mi attendevo una mezza ciofeca ciclostilata invece il film mi sorprese molto positivamente, anche perchè non andava tanto per il sottile nelle crudeltà (mi sembra che il passaggio televisivo fosse pure tagliuzzato nella nota scena conclusiva a sfondo splatter/blasfemo).

    L'epilogo richiama in un certo senso il disvelamente conclusivo di un altro cult-movie di epoca e tematica differenti:
    Gli orrori del liceo femminile (1969).


    E da una vita che ho in stand-by la vhs della Medusa, ma non mi ha mai ispirato (sento puzza delle solite sevenate da bancarella)

    La presi esclusivamente perchè diretto da Mulchay (regista che amo soprattutto per Highlander e Razorback-appunto- nonchè per quel sottovalutato thriller visionario che è Verdetto Finale)

    Le critiche ufficiali lo massacrano. Sempre detto io che non c'è niente di meglio di un consiglio di un davinottiano, altro che criticatutto!

    Quello che hai scritto, Gest, mi ha incuriosito (e forse mi rispolvero la vhs che pensavo di non vedere mai)
    Ultima modifica: 15/05/14 18:15 da Buiomega71
  • Gestarsh99 • 15/05/14 19:25
    Scrivano - 21543 interventi
    E' un film intrigante che ha dalla sua una buona suspense e delle prove attoriali efficaci, un Seven in tono minore.

    Anch'io prima di vederlo l'avevo preso sottogamba.
  • Raremirko • 16/05/14 23:59
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    A me invece ha sempre interessato.
  • Raremirko • 17/05/14 00:10
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Aò Buio, pure io ti dico che è buono e che ne rimarrai soddisfatto, fidati.