Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
La versione integrale del film dura 1:39:32. E' stata trasmessa in prima visione tv da Fuori Orario in lingua originale con sottotitoli in italiano (almeno quattro le lingue parlate: tedesco, spagnolo, francese e inglese).
Il dvd della Digivision è integrale (nella versione italiana alcune scene sono in lingua originale e sottotitolate in italiano) ed ha una buona qualità audio/video.
Formato video: 1.33.1
Durata: 1:39:26
Ho notato che dalla versione in lingua originale alla versione italiana cambiano i rumori di sottofondo.
L' unica pecca di questa edizione è l'assenza di sottotitoli per la versione originale.
Contenuto extra il trailer.
Boh? A parte alcune scene probabilmente assenti dalla versione uscita nei cinema italiani, il film è tutto in italiano.
Devo dire che l'audio del dvd è discreto ma il doppiaggio non è un granchè e poi questa differenza/assenza dei rumori ambientali con la versione originale mi infastidisce parecchio. Peccato perchè come ho già scritto, sul piano audio/video è una buona edizione.
So che da maggio/giugno la RHV ha intenzione di iniziare una serie di uscite su Fassbinder e i primi titoli in uscita dovrebbero essere: L'amore è più freddo della morte ,Il fabbricante di gattini, oltre ai due corti Il vagabondo e Il piccolo caos. In programma anche Le lacrime amare di Petra von Kant e Il matrimonio di Maria Braun ma è tutto ancora in fase di pianificazione. Speriamo in una ristampa anche di Attenzione alla puttana santa . Intanto ad aprile ristampano Querelle
Capisco, con il doppiaggio hanno "lavorato" come per la versione italiana de Il disprezzo di Godard, cancellando i differenti idiomi (per altro una componente rilevante per comprendere le dinamiche tra i vari personaggi).
Però mi dai una notizia strepitosa! La Rhv è una delle label italiane più competenti: che sia lei a prendersi cura della filmografia di Fassbinder è quasi una garanzia! Attendevo da tempo Le lacrime amare di Petra Von Kant. Ma L'amore è più feddo della morte non era già nel catalogo Raro video?. Chissà invece se per la ristampa di Querelle hanno recuperato il doppiaggio integrale presente nella vhs General Video...
Si, alcuni titoli erano già stati editati da Rarovideo probabilmente hanno ceduto i diritti perchè penso che la RHV sia una delle poche etichette che fa le cose "seriamente". Per quanto riguarda Querelle non so che dirti, io ho preso da dvd-store l'edizione vecchia ma mi arriva solo verso fine marzo. Sul sito di videoarcheologia dicono che le scene censurate nella versione italiana sono state reinserite con l'audio originale inglese e i sottotitoli italiani però non sapevo che la vhs fosse integrale.
Sì, la vhs General Video era integrale (ma i cartelli nero su bianco erano pressoché illegibili) mentre la vhs Elleu era pesantemente censurata. Confermo la presenza dei sottotitoli nelle sequenze reintegrate nel dvd RHV :)
Homesick
Giùan, Rebis, Pinhead80
Lucius, Paulaster
Pigro, Cotola
Schramm, Caesars