Nemesi | Forum | Pagina 7

Nemesi
Visite: 9849
Punteggio: 623
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 17/03/09 04:27
Ultima volta online: 7/09/25 06:33
Generi preferiti: Gangster - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1506
  • Post totali: 1758

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Fame chimica (2003)

LS | 1 post | 10/02/19 06:34
I portici del palazzo dove Cuccu (Allanprese) e i suoi amici vorrebbero picchiare Claudio (Foschi) dovrebbero essere in Via Agostino Depretis, a Milano. 45.430033, 9.151617. Da precisare che la mia foto si riferisce al palazzo su cui ho messo le coordinate (pallino rosso nella mappa qui sotto).

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

LV | 14 post | 17/06/24 08:11
Il gasometro dove Sfinge (Florio) piazza l'ultima bomba, che Mark riuscirà a disinnescare, è quello dell'ex Italsider, in Via della Superba, a Genova. Oggi non esiste più ma lo si può vedere in una foto Wikimedia del 2007. Ecco Sfinge sulla struttura. Sullo sfondo si riconosce il palazzo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | Oggi 17:25
Hai la possibilità di provare con un altro browser?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | Oggi 17:25
Succede anche a me. Prova a chiudere la pagina e riaprirla; dovrebbe funzionare.

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

LV | 14 post | 17/06/24 08:11
Il palazzo in costruzione in cui un imprenditore viene ucciso da Sfinge (Florio) è in Via Gabriele D'Annunzio, a Genova. Il pallino rosso indica dove si trova l'imprenditore.

Mark il poliziotto spara per primo (1975)

LV | 14 post | 17/06/24 08:11
La chiesa in cui Mark (Gasparri) trova una bomba lasciata da Sfinge (Florio) è la Chiesa di Santa Maria e Michele Arcangelo (altrimenti detta Santuario di Nostra Signora Incoronata), in Piazza del Santuario di Coronata, a Genova: Da qui la scena prosegue senza stacchi e giunto in piazza, dopo

Fame chimica (2003)

LV | 7 post | 5/02/19 07:31
La casa del gallerista al quale Manuel (Gianoli), Maja (Solarino) e Claudio (Foschi) portano la cocaina è in Via degli Ottoboni 25, a Milano:

Stanno tutti bene (1990)

LV | 34 post | 22/10/24 14:59
L'edificio da dove Matteo (Mastroianni) lascia l'ennesimo messaggio alla segreteria telefonica del figlio Alvaro, dicendogli che partirà per Torino è la Camera del Lavoro, in Corso di Porta Vittoria 43, a Milano:

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

LV | 15 post | 14/03/19 07:47
La seconda galleria in cui Paolo (Squizzato) e Silvana (Baccari) si nascondono (mentre sono inseguiti dai san babilini) è la Galleria San Carlo, a Milano:

Napoli piange e ride (1954)

LV | 5 post | 23/11/23 12:02
La clinica in cui viene ricoverato Luciano (Tajoli) in seguito alla caduta è la Clinica Mediterranea, in Via Orazio 2, a Napoli, che ritroveremo molti anni dopo in L'uomo in più.

Il posto (1961)

LV | 11 post | 30/07/22 10:37
La strada in cui una guardia riprende Domenico (Panseri) e Antonietta (Detto) perché camminano sul prato invece che sulla strada è Viale Curie, a Milano: Qui si riconosce meglio il palazzo:

Napoli piange e ride (1954)

LV | 5 post | 23/11/23 12:02
La chiesa in cui Maria (De Palma) confessa al prete il suo coinvolgimento nella morte di Michele Blasi (Sanipoli) è la Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina, in Via Mergellina a Napoli, che vedremo anche in Non son degno di te.

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

LV | 15 post | 14/03/19 07:47
Il negozio cui i sanbabilini scagliano addosso biglie d'acciaio è in Piazza Diaz, a Milano. In altro a sinistra si riconosce anche il civico 1:

Volere volare (1991)

LV | 13 post | 8/02/22 12:08
Il ponte dove Maurizio (Nichetti) insegue le sue mani, diventate cartone animato e staccatesi dal suo corpo è il Ponte sul Naviglio Grande, tra Ripa di Porta Ticinese e l'Alzaia, all'altezza di Via Corsico, a Milano (45.45154400378664, 9.173751759442553).

Sgarro alla camorra (1973)

LV | 8 post | 28/08/22 08:33
La casa in cui abita Pietro (Acampora) è in Piazzetta Grotta, a Cetara (SA). Oggi al posto della porta c'è una finestra (a sinistra, accanto alla scala, riconoscibile anche nel fotogramma): La scena parte da qui e non ha stacchi (la casa è a sinistra, fuori inquadratura):

Sgarro alla camorra (1973)

LV | 8 post | 28/08/22 08:33
La trattoria in cui sta cenando Totò (Falanga) è l'attuale Ristorante San Pietro, in Piazza San Francesco, a Cetara (SA). Qui Merola sta per scendere la scala che affianca la chiesa. Nel fotogramma successivo si riconosce la finestra (A), con la parte verde del vetro. La scena non ha stacchi

Sgarro alla camorra (1973)

LV | 8 post | 28/08/22 08:33
La scalinata dove s'affrontano in duello Andrea (Merola) ed Enrico Cecere (Anatrelli) è Piazza San Francesco, a Cetara (SA). I due si trovano dove c'è il pallino rosso: Qui sotto una mappa del luogo:

Sgarro alla camorra (1973)

LV | 8 post | 28/08/22 08:33
La piazza dove Enrico Cecere (Anatrelli) ammazza Totò (Falanga) è Piazza Roma, a Cetara (SA):

Napoletani a Milano (1952)

LV | 5 post | 25/01/19 08:06
L'albergo in cui vorrebbe alloggiare il gruppo di napoletani (malamente cacciati dal proprietario) era in Via Panfilo Castaldi, a Milano. Trovato da Renato.

Tempo massimo (1934)

LV | 6 post | 24/01/19 08:12
Il palazzo (A) in cui abitava lo strozzino Rossi (Donadio) è stato demolito e si trovava in Via San Marco 1, a Milano: Ecco il palazzo oggi (l'ingresso si vedrebbe anche sopra, a sinistra della lettera A, ma dopo aver unito i fotogrammi ho scelto di tagliarlo fuori, altrimenti l'immagine sarebbe

Volere volare (1991)

LV | 13 post | 8/02/22 12:08
Il luogo dove Martina (Finocchiaro) si lamenta con Loredana (Valentini) della concorrenza di Maurizio (Nichetti) è Via Melchiorre Gioia, lungo il Naviglio Martesana, a Milano:

Nata di Marzo (1958)

LV | 18 post | 8/04/20 08:17
Il giardinetto al capolinea dell'autobus dove Francesca (Sassard) e Sandro (Ferzetti), dopo esser scesi dal bus, discutono sul loro matrimonio e dove Francesca confessa, mentendo, di averlo tradito è in Viale Argonne, a Milano. Trovato da Renato. Grazie a Lodger per fotogramma e descrizione.

Volere volare (1991)

LV | 13 post | 8/02/22 12:08
Lo studio di doppiaggio in cui lavorano Maurizio (Nichetti) e Patrizio (Roversi) è presso la Cassina de' Pomm, in Via Melchiorre Gioia, a Milano, già vista in Benvenuti al nord (2012), il cui fotogramma usiamo per identificare l'arco da cui esce Nichetti: Controcampo:

Nata di Marzo (1958)

LV | 18 post | 8/04/20 08:17
L'università dove Francesca (Sassard) si reca quando, dopo aver litigato con il marito, decide di riprendere gli studi che aveva interrotto per sposarsi è l'Università Cattolica, in Piazza Sant'Ambrogio, a Milano. Grazie a Lodger per fotogramma e descrizione.

Nata di Marzo (1958)

LV | 18 post | 8/04/20 08:17
Il condominio dove Francesca (Sassard) e Sandro (Ferzetti) vanno ad abitare dopo essersi sposati si trova in Corso Italia 13, a Milano. Grazie a Lodger per la descrizione.

La rimpatriata (1963)

LV | 9 post | 8/11/20 08:29
La trattoria (A) dove Cesarino (Chiari) e gli altri amici incontrano Lara (Pierreux) è la Cassina de' Pomm, in Via Melchiorre Gioia, a Milano. Il cortile lo si vedrà anche in Benvenuti al nord.

Benvenuti al Nord (2012)

LV | 9 post | 4/10/19 21:37
La corte in cui abitano Alberto (Bisio) e Silvia (Finocchiaro) è la Cassina de' Pomm, in Via Melchiorre Gioia, a Milano: La Torre Pelli/Unicredit alle spalle della cascina è stata messa in post-produzione, come si evince dall'inquadratura originale, tratta dal sito dei grafici che hanno prodotto

Il posto (1961)

LV | 11 post | 30/07/22 10:37
L'edificio dove Domenico (Panseri) si presenta per sottoporsi agli esami utili al fine dell'assunzione è in Via San Giovanni sul Muro, a Milano:

Una fredda mattina di maggio (1990)

LV | 3 post | 8/03/22 07:46
La chiesa occupata dai ragazzi del Collettivo Contropotere Territoriale è la Chiesa Rossa, in Via San Domenico Savio 51, a Milano:

Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973)

LV | 19 post | 18/01/19 06:25
Il monte dove il commissario Caneparo (Merenda) uccide il commissario Viviani (Tranquilli) è il Monte Stella, in Via Isernia, a Milano: L'inquadratura dall'alto ci mostra dove si trova Merenda (pallino rosso):

Il poliziotto è marcio (1974)

LV | 8 post | 8/11/22 08:14
L'altura sulla quale il commissario Malacarne (Merenda) uccide lo sgherro (Bazzocchi) di Pascal è il Monte Stella, in Via Isernia, a Milano: L'inquadratura dall'alto ci mostra dove si trovano i due (pallino rosso):

Senza filtro (2001)

LV | 2 post | 17/01/19 07:33
Il centro d’aggregazione giovanile in cui si ritrovano Nico (J. Ax) e Mosè (W. Perrini) è il Barrio's, in Piazza Donne Partigiane, a Milano :

Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973)

LV | 19 post | 18/01/19 06:25
Il ristorante "Al Cancello Rosso" in cui cenano il commissario Caneparo (Merenda) e Maria (Brochard) era in Viale Monza, a Milano. Trovato da Renato. Controcampo:

Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973)

LV | 19 post | 18/01/19 06:25
Il palazzo in cui abita Pepi Cartiglia (Borrelli) è in Via Alessandro Litta Modignani 5, a Milano. Location parzialmente scovata da Renato. Da notare che Pepi, sebbene entri al suddetto indirizzo (ed esca sempre da lì), parcheggia l'auto di fronte all'ingresso della strada parallela: Via Ettore

Il poliziotto è marcio (1974)

LV | 8 post | 8/11/22 08:14
L'ingresso del quartiere in cui si trovava l'abitazione del cavaliere Esposito (Caprioli) era sull'Alzaia Naviglio Grande a Milano: Lo si capisce seguendo il percorso dell'auto, che proveniva da qui (scena senza stacchi):

Il disordine (1962)

DG | 3 post | 2/09/20 10:30
Il film non ce l'ho. Possiedo solo un paio di fotogrammi di Milano e la villa non è tra questi.

Il poliziotto è marcio (1974)

LV | 8 post | 8/11/22 08:14
Il palazzo in cui il commissario Malacarne (Merenda) incontra i malavitosi Pascal (Pellegrin) e Mazzanti (Conte) per questioni d'affari è in Via Maffi, a Sesto San Giovanni (MI). Trovata da Renato. Qui si riconoscono i tre palazzi indicati e quello alle spalle, in costruzione. Il nostro è

La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975)

LV | 11 post | 22/01/21 14:23
L'istituto finanziario internazionale “La Falange” da cui il boss (Felleghy) dirige la sua organizzazione a delinquere ha doppia natura. ESTERNI L'esterno è quello della Torre Velasca, in Piazza Velasca a Milano: INTERNI (Andygx) L’interno però, come aveva scoperto tre anni fa Andygx,

La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975)

LV | 11 post | 22/01/21 14:23
L'albergo milanese in cui alloggia Mario Colella (Merenda) è il residence Centro Siloe, in Via Antonio Cesari 19, a Milano. Location trovata da Renato.

Annarè (1998)

LV | 2 post | 11/01/19 07:48
L'agenzia di Bob Green (Goria) è al Palazzo Serracapriola, in Riviera di Chiaia 215, a Napoli:

La mala ordina (1972)

LV | 5 post | 8/02/21 15:49
La sede di Don Vito Tressoldi (Celi) era l'ex Palazzo INPS, in Via Melchiorre Gioia 22, a Milano: Oggi il palazzo non c'è più. La demolizione si è conclusa nel 2018:

La mala ordina (1972)

LV | 5 post | 8/02/21 15:49
La cabina telefonica da cui Luca Canali (Adorf) chiama Don Vito Tressoldi (Celi) per sapere perché lo stia cercando era in Viale Doria, a Milano:

La mala ordina (1972)

LV | 5 post | 8/02/21 15:49
Il luna park dove Luca Canali (Adorf) uccide il killer che gli ha ammazzato moglie e figlia è l'ex Luna Park Varesine, in Viale della Liberazione, a Milano, che rivedremo anche in Ecco noi per esempio.

Altri uomini (1997)

LV | 5 post | 7/01/19 08:15
Il cimitero in cui viene sepolto Paolo è il Cimitero di Greco, in Via Emilio De Marchi, a Milano:

Altri uomini (1997)

LV | 5 post | 7/01/19 08:15
La parrocchia in cui si celebra il funerale di Paolo, il figlio di Michele (Amendola), è la Parrocchia di San Silvestro, in Via Lodovico il Moro 173, a Milano:

Altri uomini (1997)

CUR | 2 post | 23/02/24 23:34
La grande scritta LUNA PARK VARESINE che campeggiava nel parco (nel fotogramma vediamo quella più piccola all'ingresso)... ...esiste ancora, grazie all'interessamento dell'artista Patrick Tuttofuoco. LUNA (45.48396825502189, 9.243815997127967) e PARK (45.484234433918616, 9.244327089191756) si

Altri uomini (1997)

LV | 5 post | 7/01/19 08:15
La conca dove viene impiccato Gino Bandini (Calvani) è la Conca dell'Incoronata, lungo Via San Marco, a Milano: Una bella inquadratura totale:

Altri uomini (1997)

LV | 5 post | 7/01/19 08:15
Il luna park da cui escono Maria (Pivetti) e il figlio di Loris è l'ex Luna Park Varesine, in Via Galileo Galilei, a Milano, già visto in Ecco noi per esempio. La strada che percorrono i due (la scena non ha stacchi): Panoramica. A indica dove si trovano i due:

Altri uomini (1997)

LV | 5 post | 7/01/19 08:15
La caserma in cui è detenuto Michele Croce (Amendola) è la Caserma Garibaldi, in Piazza Sant'Ambrogio 5, a Milano :

Il giovane favoloso (2014)

LV | 16 post | 11/05/20 08:10
Il vicolo dove Leopardi (Germano) si ferma a leggere le istruzioni approvate dal Governo per difendersi dal colera è Vico Fico al Purgatorio, a Napoli:

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

LV | 15 post | 14/03/19 07:47
La galleria in cui Paolo (Squizzato) e Silvana (Baccari) scappano, inseguiti dai sanbabilini è Galleria De Cristoforis, a Milano:

Willy Signori e vengo da lontano (1989)

LV | 7 post | 25/08/20 17:16
Il palazzo in cui abita Lucia (Ferrari) è in Piazza del Carmine 1, a Milano (già visto in San Babila ore 20):

Vento di terra (2003)

LV | 4 post | 29/12/18 18:00
Il palazzo dove abita l'amico di Vincenzo è in Via Arcangelo Ghisleri, a Scampia, Napoli:

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

LV | 15 post | 14/03/19 07:47
Il palazzo in cui abita Paolo (Squizzato) è in Piazza del Carmine 1, a Milano:

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

LV | 15 post | 14/03/19 07:47
Il bar Sundown in cui si ritrovano i sanbabilini dovrebbe essere a San Babila, invece è in Piazza Diaz, a Milano: Controcampo dall'interno del bar:

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

LV | 15 post | 14/03/19 07:47
Il poligono di tiro dove si allenano i sanbabilini è oggi la sede della Fondazione Riccardo Catella in Via De Castillia 28, a Milano. Il muro di recinzione è ancora visibile tornando indietro al 2007 con Google Earth. L'edificio c'è ancora. Lo spazio per fotografare è ridotto e la scala

Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me (2006)

LV | 6 post | 23/12/18 09:16
La casa di Don Vitaliano Macrì (Carrozza) è in Via degli Ottoboni 34, a Milano. La rivedremo in Il cosmo sul comò due anni dopo.

Rocco e i suoi fratelli (1960)

LV | 15 post | 4/04/24 07:57
Il cantiere in cui lavora Vincenzo (Focás) è in Via Feltre, a Milano: L'inquadratura parte da qui, per concludersi, senza stacchi, al palazzo (C) in questione:

L'uomo della strada fa giustizia (1975)

LV | 15 post | 1/05/25 08:14
Il Naviglio in cui viene recuperata l'auto dei rapinatori della gioielleria di Via Monte Napoleone è il Naviglio Pavese, a Rozzano (MI): L'immagine di Google è datata marzo 2011. Due anni dopo sarebbe stato impossibile replicare l'inquadratura dallo stesso punto a causa della costruzione di

Alaska (2015)

LV | 3 post | 7/06/20 08:37
La strada in cui Nadine (Bergès-Frisbey) e Fausto (Germano) fanno un incidente in auto mentre stanno discutendo è Via Pedretti, angolo Via Monte Grappa, a Cusano Milanino (MI):