Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Tempo massimo - Film (1934)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Milano • Hotel Principe di Savoia

L’albergo dove il professor Giacomo Bensi (De Sica) prende alloggio per la competizione

M Milano • Ex bar "Vittorio Emanuele"

Il bar dove il professor Giacomo Bensi (De Sica) si iscrive ad una competizione ciclistica

Carate Urio (Como)

La villa del professor Giacomo Bensi (De Sica)

Milano

Il bar all’aperto investito dal taxi rubato dal professor Giacomo Bensi (De Sica)

Milano

Il palazzo in cui abitava lo strozzino Rossi (Donadio)

LOCATION VERIFICATE

6 post
  • Dove è stato girato Tempo massimo?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Mauro • 25/02/15 08:06
    Disoccupato - 12755 interventi
    La villa del professor Giacomo Bensi (De Sica) si trova in Via Regina 25 a Carate-Urio (Como).



    Sullo sfondo si riconosce il campanile della chiesa dei Santi Quirico e Giulitta:


  • Mauro • 25/02/15 08:08
    Disoccupato - 12755 interventi
    L’albergo dove il professor Giacomo Bensi (De Sica) prende alloggio il giorno nel quale si iscriverà ad una competizione ciclistica per far colpo su Dora Sandri (Milly) è l’Hotel Principe di Savoia, situato in Piazza della Repubblica 17 a Milano:



    L’insegna e lo stile del paramento murario ci permettono di riconoscerlo oggi:


  • Mauro • 26/02/15 08:26
    Disoccupato - 12755 interventi
    Il bar dove il professor Giacomo Bensi (De Sica) si iscrive ad una competizione ciclistica era lo scomparso Bar Vittorio Emanuele di Via Orefici a Milano, dove oggi ci sono alcuni negozi di moda. 14 anni dopo il regista Mario Mattòli tornerà in questo luogo per girare alcune scene di Totò al Giro d’Italia (1948), film che può essere considerato quasi un remake di questa pellicola. Il soggetto di “Tempo massimo”, infatti, è molto simile poiché narra delle vicende di un professore che si innamora di una bella donna e, per conquistarla, si impegna in diverse pratiche sportive (sci, ciclismo):




    Poco prima di giungere al bar De Sica transita davanti a questo edificio:


  • Mauro • 27/02/15 08:00
    Disoccupato - 12755 interventi
    LE SCENE IN FIERA A MILANO
    Molte sono le scene girate all'interno e nelle immediate adiacenze della fiera di Milano, in Largo Domodossola 1. Le riuniamo in un unico post.

    IL BAR INVESTITO DAL TAXI
    Il bar all’aperto investito dal taxi rubato dal professor Giacomo Bensi (De Sica), mentre questi si sta precipitando versa la chiesa del matrimonio, si trovava all’esterno della “Palazzina degli Orafi”, all’imbocco dell’odierno Viale Industria Est e dunque all’interno dell’area della distruggenda Fiera di Milano. Qui sotto a paragone con una foto recente della palazzina, che ospita la sede di Fondazione Fiera Milano, scattata prima che iniziassero i lavori di CityLife.




    La palazzina compariva anche sullo sfondo di una precedente scena, quella dove un vigile annotava sul suo taccuino il numero di targa del taxi:




    La stessa zona vista dall’alto:



    LA CORSA VERSO LA CHIESA
    Le strade percorse dal professor Giacomo Bensi (De Sica) durante la sua folle corsa verso la chiesa del matrimonio di Dora Sandri (Milly), dopo essersi impadronito prima di un taxi e poi di un autobus, sono in realtà viali interni della scomparsa vecchia sede della Fiera di Milano. Per esempio, uno dei momenti più divertenti dalla fuga, quando un vigile – per evitare di essere investito dall’autobus – spicca un salto andando ad agganciarsi ad un semaforo, è stato girato di fronte al padiglione della Montecatini:




    Tra l’altro, proprio di fronte al padiglione della Montecatini era stata girata, diversi minuti prima, la scena dell’incontro tra il professore e Amelia (Magnani), che le rivelerà che quel giorno Dora si sarebbe sposata con il principe Bob Huerta (Bernardi), ambientata nel centro di Milano (nel controcampo viene mostato il Castello Sforzesco)



    LA CHIESA
    In realtà anche la chiesa del matrimonio era una struttura della fiera e per la precisione si trattava del Padiglione della Francia (la foto d’epoca è del 1929):


  • Nemesi • 24/01/19 06:17
    Disoccupato - 1734 interventi
    Il palazzo (A) in cui abitava lo strozzino Rossi (Donadio) è stato demolito e si trovava in Via San Marco 1, a Milano:




    Ecco il palazzo oggi (l'ingresso si vedrebbe anche sopra, a sinistra della lettera A, ma dopo aver unito i fotogrammi ho scelto di tagliarlo fuori, altrimenti l'immagine sarebbe stata troppo piccola):


  • Zender • 24/01/19 08:12
    Capo scrivano - 48925 interventi
    Grazie Nemesi, radarizzata.