Nemesi | Forum | Pagina 10

Nemesi
Visite: 9780
Punteggio: 623
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 17/03/09 04:27
Ultima volta online: 31/08/25 08:19
Generi preferiti: Gangster - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1505
  • Post totali: 1757

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Operazione U.N.C.L.E. (2015)

LV | 3 post | 27/06/17 07:30
La sede della compagnia di navigazione dei Vinciguerra è il Teatro Mediterraneo, in Via Enrico Caruso, presso la Mostra d'Oltremare di Napoli:

Operazione U.N.C.L.E. (2015)

LV | 3 post | 27/06/17 07:30
Il castello dove è tenuto prigioniero il dottor Teller (Berkel) è il Castello Aragonese, in Via Castello, a Baia, frazione di Bacoli (Napoli). Viene menzionato nei titoli di coda. Per dare l'idea di fortezza inespugnabile è stato graficamente collocato su quella che parrebbe l'isola di Vivara,

Ternosecco (1987)

LV | 8 post | 12/06/18 14:50
La piazza dove la folla festeggia Domenico (Giannini) per le sue opere filantropiche è Piazza San Domenico, a Napoli:

L'avvocato de Gregorio (2002)

LV | 7 post | 5/04/23 08:06
Il luogo dove De Gregorio (Albertazzi) incontra Alfonso (Ferzetti) per ottenere la riabilitazione all'avvocatura è la Sala dei Busti di Castel Capuano, in Via Concezio Muzy, a Napoli, già vista ne Lo spazio bianco.

Ternosecco (1987)

LV | 8 post | 12/06/18 14:50
Il molo dove Domenico (Giannini) sale sulla barca che si schianterà contro uno scoglio è il molo di Mergellina, a Napoli, già visto in Piedone lo sbirro.

Ternosecco (1987)

LV | 8 post | 12/06/18 14:50
Come suggeriva Enricottta, la funicolare su cui Gargiulo (Angrisano) informa l'avvocato Parente (Troisi) che Domenico (Giannini) ha riaperto il banco del lotto è la Funicolare di Montesanto, a Napoli, già vista nella storica scena di Napoli violenta. Il puntino rosso nell'immagine odierna indica il

Ternosecco (1987)

LV | 8 post | 12/06/18 14:50
Il convento delle Convertite Scalze dove vive suor Angela (Martire) è il Chiostro Grande della Certosa di San Martino in Largo S. Martino 5 a Napoli:

Ternosecco (1987)

LV | 8 post | 12/06/18 14:50
Il palazzo di giustizia dove Brigida (Abril) conosce l'avvocato Parente (Troisi) è Castel Capuano, in Via Muzy, a Napoli:

Amori di mezzo secolo (1954)

LV | 4 post | 2/05/23 10:38
EPISODIO: "NAPOLI 1943" La piazza in cui la gente comincia a disperdersi quando suona la sirena che preannuncia il bormbardamento aereo è Piazza Mercato, a Napoli:

Un complicato intrigo di donne vicoli e delitti (1985)

LV | 18 post | 14/07/17 15:10
L'ospedale in cui viene portato Totò (Ezralow) dopo essere stato accoltellato è in realtà il Chiostro di Santa Maria delle Grazie Maggiore a Caponapoli, in Largo Madonna delle Grazie, a Napoli (40.85336409321399, 14.253895729780197). Fa parte del Complesso degli Incurabili.

Troppo napoletano (2016)

LV | 15 post | 26/06/17 14:14
Il parco dove Ciro (Guazzo) spiega a Tommaso (Esposito) come conquistare sua mamma è il Parco Virgiliano a Posillipo, Napoli, già visto in In ginocchio da te. Qui sotto la ringhiera:

Tempi nostri (Zibaldone n.2) (1954)

LV | 19 post | 14/06/17 07:07
EPISODIO "DON CORRADINO" La strada in cui passa l'autobus di Don Corradino (De Sica) mentre insegue la vettura con a bordo Nannì (Fiore) è Via Piazza Larga, a Napoli (40.84539048551561, 14.259556531906128):

Troppo napoletano (2016)

LV | 15 post | 26/06/17 14:14
La strada dove Stefano (Morra) dimentica le chiavi dell'auto nel bagagliaio (per ovviare al problema, Ciro spaccherà il vetro dell'auto con una pietra) è Via Francesco Caracciolo, a Napoli:

Piedone lo sbirro (1973)

LV | 20 post | 30/10/17 06:19
Il circolo dove l'avvocato De Ribbis (Pellegrin) propone a Piedone (Spencer) il ritiro dell'esposto contro di lui purché lasci in pace Ferdinando 'o Barone (Infanti) è il Circolo Nautico Posillipo, in Via Posillipo 5, a Napoli. Il punto rosso indica il punto in cui si trovano i due: Controcampo.

[S.1] Colombo: Misteriose impronte digitali (1991)

CUR | 0 post | 11/06/17 11:05
In lingua originale, il dialogo tra Penny Santon e Falk al funerale di Freddy (Kroeger) è in italiano.

Troppo napoletano (2016)

LV | 15 post | 26/06/17 14:14
La spiaggia in cui Ciro (Guazzo) ritrova Ludovica (Agata), scappata di casa, è quella accanto a Palazzo Donn'Anna, in Via Posillipo, a Napoli:

L'ambizioso (1975)

DG | 21 post | 10/06/17 17:07
Potrebbe essere il tambutennis. Congettura sulla location: lo Sferisterio di Napoli? Si svolgevano competizioni di palla basca, tamburello, ping pong... Dovrei confrontare i fotogrammi con altri (tipo Napoli si ribella e La sfida).

Troppo napoletano (2016)

LV | 15 post | 26/06/17 14:14
L'ipogeo visitato da Ciro (Guazzo) e Ludovica (Agata) è quello della chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco, in Via dei Tribunali, a Napoli:

Troppo napoletano (2016)

LV | 15 post | 26/06/17 14:14
Il bar dove Stefano (Morra) (assieme a Debora e Tommaso) va a cercare Ludovica (Agata), la figlia scomparsa, è il Lucrezio Cafè, in Via Tito Lucrezio Caro 36, a Napoli:

Troppo napoletano (2016)

LV | 15 post | 26/06/17 14:14
Il mercato frequentato da Debora (Rossi) e Ciro (Guazzo) è quello di Piazza Pignasecca, a Napoli :

Troppo napoletano (2016)

LV | 15 post | 26/06/17 14:14
Il palazzo in cui si trova l'ufficio dello psicologo Tommaso (Esposito) è in Via Posillipo 1, a Napoli:

Troppo napoletano (2016)

LV | 15 post | 26/06/17 14:14
La scuola elementare Cesare Beccaria frequentata da Ciro (Guazzo) è in realtà Villa Doria d'Angri, in Via Petrarca 80, a Napoli:

L'ambizioso (1975)

LV | 11 post | 23/07/18 18:47
L'ufficio postale dove lavora Ciriaco (Artesi) è in Via Lattanzio, a Napoli. La statua del leone (A) è rimasta, ma all'interno del cortile. Una panoramica della strada (la scena non ha stacchi). La freccia nel fotogramma indica l'ufficio postale, fuori campo: Qui si riconosce meglio

Chiari di luna (1988)

LV | 6 post | 12/03/19 07:48
La fontana in cui Davide (Arena) si pulisce dopo che la bambina di Adelina gli ha tirato addosso la pastina è in Piazzetta Grande Archivio, a Napoli:

Assunta Spina (1915)

LV | 4 post | 28/05/17 08:33
Il tribunale dove si celebra il processo a Michele Boccadifuoco (Serena) è Castel Capuano, in Via Concezio Muzii, a Napoli:

Napoletani a Milano (1952)

LV | 5 post | 25/01/19 08:06
La fabbrica dove finiscono a lavorare i napoletani in trasferta a Milano è la Dalmine SPA in Via Einstein, a Dalmine (BG): Lo stabilimento viene ringraziato nei titoli di coda; in ogni caso, a grandezza naturale si può percepire la scritta Dalmine sui capannoni a sinistra. L'azienda resiste

[9.1] Colombo: Autoritratto di un assassino (1989)

LV | 2 post | 15/03/17 18:03
La locanda di Vito (Scotti), dove viveva Barsini (Bauchau) prima di diventare famoso è in Windward Ave, a Venice Beach, Los Angeles (California): Quando Colombo parcheggia, oltre all'edificio A si riconosce anche quello frontale:

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

HV | 15 post | 12/11/18 09:29
Blu-ray Shameless in uscita il 24 aprile 2017. http://www.shameless-films.com/films/almost-human-blu-ray-coming-soon/ http://www.shameless-films.com/shop/Almost-Human-Blu-ray.html

I guappi (1974)

LV | 16 post | 23/07/17 08:20
La taverna dove giungono i camorristi per la cerimonia di affiliazione di Nicola (Nero) alla camorra è nei pressi del Lungomare Pertini/Via Matteotti, a Pozzuoli (NA). Il punto rosso nella foto odierna è dove si trovano più o meno i due.

I bastardi di Pizzofalcone (serie tv) (2017)

HV | 1 post | 21/02/17 11:53
Dal 14 febbraio si trovano in edicola i dvd, a cadenza settimanale. L'ultima puntata dovrebbe uscire il 21 marzo. http://www.cinemaitaliano.info/news/40000/i-bastardi-di-pizzofalcone-in-dvd-in-edicola.html

L'ambizioso (1975)

HV | 4 post | 10/06/17 08:19
Blu-Ray e DVD Arrow in uscita il 15 maggio 2017. http://www.arrowfilms.co.uk/shop/index.php?route=product/product&product_id=937

Napoli spara! (1977)

LV | 23 post | 21/03/22 08:27
La stazione dove nel finale Belli (Mann) tiene in braccio Gennarino (Deda) ucciso da Santoro (Silva) è la Stazione Centrale di Napoli:

Napoli spara! (1977)

LV | 23 post | 21/03/22 08:27
Il luogo dove Gennarino (Deda) e il suo amico vendono giornali alle coppiette (in modo che possano coprire i vetri delle auto) è il Parco Virgiliano, in Viale Virgilio, a Napoli. Sullo sfondo l'Italsider: Poco prima si vede la colonna all'ingresso del parco:

I bastardi di Pizzofalcone (serie tv) (2017)

LS | 3 post | 12/02/22 10:00
Alcune location principali e/o ricorrenti: Il commissariato di Pizzofalcone si trova presso l'Archivio di Stato, in Via Egiziaca a Pizzofalcone 44, a Napoli (40.8314536431649, 14.24765557050705). Il palazzo in cui abita Lojacono (Gassman) è in Piazzetta Grande Archivio, a Napoli (40.84862163683198,

Che bella giornata (2011)

LV | 27 post | 11/03/24 07:57
Il lago dove Checco (Zalone) e Farah (Akkari) fanno un picnic è il lago di Alserio (Como), in questo punto: 45.7826575588075, 9.203595221042633.

Morte di un matematico napoletano (1992)

HV | 2 post | 25/01/17 16:28
Esiste il dvd General, uscito il 18 marzo 2014. Il formato è definito "2.35:1 anamorfico", ma a me pare più o meno un 1.75.

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

LV | 7 post | 23/01/17 18:04
Il cimitero dove Ciro (D'Amore) uccide Pietro Savastano (Cerlino) è il Cimitero Nuovissimo di Poggioreale, in Via Santa Maria del Pianto, a Napoli. Il punto rosso indica il cadavere di Savastano. La cappella alle spalle è quella in cui è sepolta Imma Savastano.

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

LV | 7 post | 23/01/17 18:04
La basilica in cui si sposano Genny (Esposito) e Azzurra (Lotito) è la basilica dei Santi Pietro e Paolo, a Roma:

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

LV | 7 post | 23/01/17 18:04
Il porto dove avviene l'incontro pacificatore tra Ciro (D'Amore) e Gennaro (Esposito), che mira a fermare la guerra fra le due fazioni rivali, è il Porto Vecchio di Trieste:

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

LV | 7 post | 23/01/17 18:04
Il palazzo dove abita Rosario 'o Nano (Musella) è in una traversa fra viale della Resistenza e via Labriola, a Scampia, Napoli: Vediamo un elemento che ci dà la certezza che l'edificio sia questo:

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

LV | 7 post | 23/01/17 18:04
Il carcere in cui è rinchiuso Lelluccio Magliocca, il figlio di Scianèl, è il Carcere di Secondigliano, in Via Roma verso Scampia, a Napoli, già visto in Milionari.

[S.4] Colombo: Duplice omicidio per il tenente Colombo (1995)

LV | 3 post | 24/03/20 14:56
Il palazzo in cui si trova l'ufficio di Randall Thurston (Bogert) è al 100 Wilshire Blvd, angolo Ocean Ave, a Santa Monica (Los Angeles, California). Già visto nell'episodio La signora in nero.

[8.3] Colombo: La signora in nero (1989)

LV | 2 post | 20/01/17 07:36
Il palazzo in cui si trova l'ufficio della dottoressa Allenby è al 100 Wilshire Blvd, angolo Ocean Ave, a Santa Monica (Los Angeles, California):

Gomorra - La serie (Stagione 2) (serie tv) (2016)

LV | 7 post | 23/01/17 18:04
Location più o meno di passaggio, più o meno importanti, si trovano anche qui su Cineprospettive.

Gomorra - La serie (Stagione 1) (serie tv) (2014)

LV | 4 post | 19/01/17 15:04
Il bar in cui Ciro (D'Amore) riesce a salvarsi nel corso di un agguato è in via Kennedy, a Napoli (40.819328358445404, 14.179371893405914) Se non basta c'è il controcampo:

[8.1] Colombo: Una ghigliottina per il tenente Colombo (1989)

LV | 2 post | 3/01/17 08:20
L'accademia delle arti magiche dove Colombo (Falk) tenta di scoprire attraverso Tommy (Bacall) come sia possibile superare il test cui si sottopone Blake (Andrews) è il Magic Castle, al 7001 Franklin Avenue di Hollywood, Los Angeles, California:

[7.3] Colombo: Un delitto perfetto (1978)

LV | 2 post | 22/12/16 11:01
La giostra in cui Colombo (Falk) spiega all'assassina (Van Devere) come l'ha smascherata è quella del molo di Santa Monica (Los Angeles, California), già abitazione di Henry Gondorff (Newman) ne La stangata. Nota: tecnicamente Colombo entra lì, per poi trovarsi direttamente nella roulotte della sala

[7.2] Colombo: Vino d'annata* (1978)

CUR | 4 post | 17/12/16 17:49
In lingua originale, Colombo in questa scena usa la parola tenente: "I'm tenente Columbo and this is my friend Mario".

[5.5] Colombo: L'illusionista (1976)

CUR | 6 post | 26/07/24 09:21
Il nuovo impermeabile di Colombo, regalatogli dalla moglie per il compleanno, confonde anche i suoi colleghi. Arrivato sulla scena del crimine, il tenente viene fermato da un poliziotto: "Oh mi scusi tenente, non l'avevo riconosciuta! Sembra diverso dal solito...". Colombo: "Ho un nuovo

[6.3] Colombo: Prova d'intelligenza* (1977)

CUR | 4 post | 31/08/24 10:22
Jamie Lee Curtis in uno dei suoi primissimi ruoli televisivi: È la cameriera che mette in imbarazzo Colombo chiedendogli se la ciambella che ha in mano l'ha comprata lì (ovviamente no):

[6.2] Colombo: Delitto d'altri tempi* (1976)

CUR | 4 post | 30/08/24 17:52
Colombo (Falk) si reca da un parrucchiere per le solite domande di routine sul caso che sta seguendo e si ritrova con un nuovo taglio di capelli da 20 dollari (più 5 di manicure): Quando si guarda allo specchio sembra quasi James Brown:

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

LS | 4 post | 15/12/16 12:26
Se possono esservi utili questi due fotogrammi (in realtà il secondo è solo un dettaglio del primo).

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

CUR | 4 post | 14/12/16 07:55
I curiosi ricordi funebri che il Cinese (Milian) preparava per le sue vittime:

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

CUR | 4 post | 14/12/16 07:55
Hundar risponde al telefono; è venerdì 17. Passa la cornetta a Milian, che per arrivare fino a lì c'impiega sei giorni. Sul calendario c'è il 23. Ma quando Milian giunge finalmente a destinazione, è ancora venerdì 17.

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

DG | 29 post | 2/04/23 20:08
Zender, per completezza aggiungi pure l'informazione del Dandi. Dopo la data puoi scrivere: (che al tempo era suolo italiano).

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

DG | 29 post | 2/04/23 20:08
Quindi? Mica ho detto il contrario...

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

CUR | 4 post | 14/12/16 07:55
L'ex commissario Tanzi (Merli) è nato il 21/3/1940 a Tripoli (che al tempo era suolo italiano).

[5.3] Colombo: Doppio gioco (1975)

CUR | 0 post | 12/12/16 06:27
In lingua originale, quando Falk si reca a far domande a Vito Scotti, i due parlano un po' di italiano: S: "Sì, Nelson entrò nell'ufficio, alle dieci, quella mattina, con il discorso". F: "Scusi, signor De Fonte... Per combinazione ha una copia del discorso?". [...] S: "Columbo!

[S.8] Colombo: Ricatto mortale (2003)

LV | 2 post | 12/12/16 07:31
La strada in cui un tizio new yorkese (Schirripa), con la scusa di essersi perso, dà informazioni a Colombo (Falk) circa il caso su cui sta indagando è Wilcox Ave, Hollywood, Los Angeles: Andando più avanti si riconosce meglio il palazzo B:

[6.1] Colombo: Ciak si uccide* (1976)

CUR | 2 post | 23/05/24 09:40
Nella casa del tenente Lucerne (Shatner) c'è una sua foto da giovane: aveva un grado in più, era capitano Kirk e comandava l'Enterprise: