Visite: 9721 Punteggio: 623 Commenti: 0 Affinità con il Davinotti: 0% Iscritto da: 17/03/09 04:27 Ultima volta online: 7/08/25 05:19 Generi preferiti: Gangster - Poliziesco Film inseriti in database dal benemerito utente: 0
L'approdo da cui Stefano (Pilenga) e Maddalena (Pezzoli) prendono il barcone per recarsi a Milano è l'approdo di Via al Ponte, a Castelletto (Cuggiono, MI):
Controcampo:
La piazza in cui vengono chieste informazioni affinché gli sposi, Stefano (Pilenga) e Maddalena (Pezzoli), possano prendere il barcone per recarsi a Milano è
Piazza SS Giacomo e Filippo, a Castelletto (Cuggiono, MI):
L'abitazione di Adamo (Ovadia), col quale va a convivere Claudia (Buy), dovrebbe essere in una delle case inquadrate, ma viene menzionata solo una "stanza affacciata sul Naviglio". Siamo sul Ponte degli Scalini, Naviglio Grande, Robecco sul Naviglio (MI) (45.43750864464339, 8.889822956100147):
La scuola frequentata dal figlio dell'amica di Claudia (Buy) è il Liceo Virgilio in Via Tiepolo a Milano, già visto in Romanzo popolare. La struttura contiene anche una scuola secondaria.
La fattoria davanti alla quale viene liberato Jimmy (Cestiè) è Cascina Annone, in Via Gattinara, a Milano:
Qui il controcampo, che mostra Alzaia Naviglio Pavese.
L'esattoria civica di Piazza Vetra che Renato (Stuart) e la sua banda vorrebbero rapinare è in realtà il palazzo della Direzione Regionale delle Entrate per la Lombardia in Via Daniele Manin 25, a Milano, già visto in Stangata in famiglia.
La discoteca gestita da Fausto (Germano) (che dà il titolo al film) si trova nella chiesa sconsacrata di Via Piero della Francesca 47, a Milano. Aggiunge Herbie che la chiesa sconsacrata è sempre stata una vera discoteca, come nel film, e si chiama oggi come allora "Il Gattopardo".
Il trullo ereditato da Checco (Zalone) si trovava presso la Cascina Galizia, SP 127 a Cuggiono (MI). In questa scena il trullo salta in aria a causa della bomba posta da Farah (Akkari):
Il luogo dove Ciro (Morelli) e Fatima (Rossi) discutono della situazione in cui sono finiti è la scogliera accanto al Palazzo degli Spiriti (A), a Marechiaro, Napoli:
In quest'altro fotogramma si vede bene l'arco che sovrasta il rudere:
L'ospedale in cui lavora Fatima (Rossi) è l'Ospedale San Gennaro, in Via San Gennaro dei Poveri 25, a Napoli, già visto in Questi fantasmi. In questa scena si riconoscono la scalinata e la statua (A):
In quest'altra scena Donna Maria (Gerini) chiede all'avvocato (Iuorio) di ungere gli ingranaggi
La casa di Mimmo Langella (Buonomo) è in Via Coroglio, a Bagnoli, Napoli. L'abitazione è quella a sinistra, proprio di fronte a quella vista in I buchi neri.
La casa in cui abita Checco (Zalone) è Cascina Catenazzone, in Via Catenazzone, a Castelletto (Cuggiono, MI). Nel fotogramma l'abitazione è indicata col pallino rosso:
Ho una versione di pessima qualità, qualche location volante:
- il palazzo dove abita Giuseppe Navarra (Borgnine) è Palazzo Sanfelice, in Via Sanità 6, a Napoli; però la piazzetta dove giungono il commissario (Opatoshu) e il brigadiere (Giuffré) per entrare poi nel suddetto palazzo è quella
Il palazzo dove, a seguito di una protesta popolare, viene stracciata l'ordinanza che vietava i pianini meccanici è Palazzo Salerno, in Piazza Plebiscito, a Napoli (40.83514845501967, 14.249261039336488)
Facilmente confondibile col prospiciente Palazzo della Prefettura, si può esser certi
La piazzetta dove Domenico (Salemme) e Rosetta (Rossi) decidono di entrare in società con Ferdinando (Buccirosso) per rubare il tesoro di San Gennaro è Piazzetta Divino Amore, a Napoli. Salemme e Rossi sono seduti, al centro del fotogramma; Buccirosso è fuori inquadratura:
La chiesa di San Gennaro, dove Domenico (Salemme), Rosetta (Rossi) e Ferdinando (Buccirosso) tentano di rubare il tesoro è la Basilica di San Paolo Maggiore, in Piazza San Gaetano, a Napoli, già vista in Natale al campo 119.
Il palazzo dove abita Domenico (Salemme), ospitato da Rosetta (Rossi), è in Via Toledo 424, angolo Via Pellegrini, a Napoli. Il punto rosso nell'immagine odierna indica la terrazza. È lo stesso palazzo di Operazione San Gennaro.
Nel controcampo corrispondono finestre e muretto:
Panoramica:
L'istituto in cui vive Domenica (Giuliano) è il Centro Polifunzionale San Francesco D'Assisi, in Via Marechiaro 80, a Napoli. L'edificio principale è quello sulla sinistra nella foto di oggi:
Il grattacielo dove si trova l'ufficio dell'avvocato di Clavert (Corbin) è al 100 Wilshire Blvd, angolo Ocean Ave, a Santa Monica, California, USA, già visto in Duplice omicidio per il tenente Colombo. Qui Kinsley (Rasche), accompagnato da Colombo, spiega a Clavert che sul suo vestito sono state trovate
L'edificio in cui lavora Burt (Windom) è il Beverly Hills City Hall, in N Crescent Drive, a Beverly Hills, Los Angeles. È il famoso commissariato di Beverly Hills Cop. In questa scena Ray (Barry) chiede a Burt di levargli di torno l'insistente Colombo:
Il palazzo dove abitava Adriana (Mezzogiorno) da bambina e dove avviene l’omicidio ad inizio film è Palazzo Mannajuolo, in Via Filangieri, a Napoli. L'esterno di era visto anche nel Mammasantissima.
Il palazzo in cui abita Lorenzo (Carpentieri) è Palazzo Casamassima, in Via Banchi Nuovi 8, a Napoli, già visto in La valigia sul letto. Il palazzo è quello a destra:
Il vinaio dove gli uomini di Don Gennaro (Mauro) e Giggino 'O Barone (Garbetta) aspettano la fine del duello tra i due è in Via Candelora 15, a Napoli. In un'immagine del 2008 si riconoscono i palazzi sullo sfondo (oggi sono coperti dagli alberi):
Il locale (sopra è fuori inquadratura; sarebbe
La pratica di non tradurre un titolo inglese nella propria lingua, ma d'inventarne un altro, contagia anche i francesi. L'immagine è tratta dal blu-ray (francese, ovviamente):
Quando la Wilkes compra la macchina da scrivere per Sheldon, gli dice che ha "ottenuto un grosso sconto perché ci manca la N". Sheldon scrive quindi il romanzo senza l’ausilio della suddetta N, come si vede in questa immagine (manca la N di Not, ma non solo):
In realtà, la N sulla
Saintgifts, nel tuo commento c'è un errore: "Ogni occasione, triste o felice che sia, è riempita dall'ugola del cantante partenopeo..."
Rondinella è indubbiamente legato a Napoli, ma è nato a Messina.
La casa in cui abita Sole (Santana) è il Villino Casciaro, in Via Luca Giordano 112, a Napoli. Oggi l'edificio si presenta come nel fotogramma. L'immagine di streetview è del 2008:
Il palazzo (A) in cui abita Davide (Albanese) è Palazzo Caravita Sanchez de Leon, in Via Chiaia 138, a Napoli, lo stesso dove abitava il Duca De Lipolli in Viaggio in Italia.
Ecco il portone. La scena non ha stacchi: