Nemesi | Forum | Pagina 16

Nemesi
Visite: 9727
Punteggio: 623
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 17/03/09 04:27
Ultima volta online: 7/08/25 05:19
Generi preferiti: Gangster - Poliziesco
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1504
  • Post totali: 1756

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

Colpo grosso, ma non troppo (1965)

LV | 25 post | 5/05/24 07:58
Il cortile dell'officina dove Antoine Marechal (Bourvil) porta a far riparare l'auto è quello di Palazzo Marigliano, in via San Biagio dei Librai (Spaccanapoli), a Napoli, lo stesso usato in La donna scimmia.

Un marito per Anna Zaccheo (1953)

LV | 12 post | 5/04/19 08:05
La pescheria che don Antonio (Umberto Sparado) mostra fiero ad Anna (Silvana Pampanini) è quella del Mercato Ittico, in piazza Duca degli Abruzzi, a Napoli. L'area è molto cambiata. Vediamo i due arrivare sul posto (la foto odierna è tratta dalla strada a fianco dell'edificio, oggi protetto da

Gli eroi della domenica (1952)

DG | 10 post | 2/09/19 17:08
Giro i fotogrammi a Zender. Comunque ha ragione Fedemelis.

Fortapàsc (2009)

CUR | 6 post | 16/11/13 18:06
Sempre nella scena della palestra citata più sopra da Gugly, il ragazzo che chiede a Siani perché scrive quello che scrive, è il figlio del sopracitato Paolo (Siani), quindi nipote di Giancarlo, che purtroppo non ha mai conosciuto (fonte: Speciale Fortapàsc, TG1 Speciale, 5-9-2011).

Blow Job - Dolce lingua (1980)

DG | 8 post | 30/03/19 19:11
Nei titoli di coda non compare; c'è "Mirella Venturini". Essendo l'unica che manca nel cast segnalato qui, probabilmente si è trattato di un errore (il film però non l'ho visto).

Piscatore 'e Pusilleco (1954)

LV | 6 post | 14/07/17 07:17
Il vicolo che percorre Salvatore (Giacomo Rondinella) lasciando la casa di Maria è vico Monteroduni, a Napoli (40°50'12.93"N 14°14'39.74"E):

Ragazzi fuori (1990)

LV | 32 post | 17/11/20 00:28
Il carcere minorile Filangieri da cui esce Claudio (Maurizio Prollo) è realmente l'ex omonimo istituto, presso il Complesso di San Francesco delle Cappuccinelle, in Salita Pontecorvo a Napoli:

Piscatore 'e Pusilleco (1954)

LV | 6 post | 14/07/17 07:17
La strada che Salvatore (Giacomo Rondinella) percorre assieme a Carluccio (Beniamino Maggio) per tornare a casa (i due sono di spalle nel centro del fotogramma) è Gradoni di Chiaia a Napoli (40°50'13.38"N 14°14'39.99"E).

Sole a catinelle (2013)

DG | 74 post | 4/01/16 08:33
No Fedemelis, credo che verbalmente si possa segnalare subito una location. Dopo un anno s'intende con l'uso dei fotogrammi.

Marechiaro (1949)

LV | 5 post | 13/07/17 08:01
La strada dove Luca (Massimo Serato) domanda a Gennariello notizie su Silvana è via Marechiaro, a Marechiaro, Napoli). Sulla sinistra la chiesa di Santa Maria del Faro:

Onore e guapparia (1977)

LV | 14 post | 24/01/18 14:49
La strada che percorre Assunta (Patrizia Pellegrino) per tornare a casa è Calata Fontanelle, angolo Via Fontanelle, a Napoli (40°51'28.27"N 14°14'42.26"E). La ragazza, a piedi, si scorge a malapena accanto all'edicola votiva.

Chiari di luna (1988)

LV | 6 post | 12/03/19 07:48
La chiesa davanti alla quale la barbona (Fumo) legge la mano a Davide (Arena) è quella del Complesso Monasteriale dei Santi Marcellino e Festo, Largo San Marcellino 10, Napoli, già vista in Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti.

Un marito per Anna Zaccheo (1953)

LV | 12 post | 5/04/19 08:05
Il vicolo in cui vive Anna Zaccheo (Silvana Pampanini) è Vicoletto Rosario a Portamedina, Napoli. La casa in cui abita è sulla destra, ma non viene mai inquadrata:

Io, mammeta e tu (1958)

LS | 10 post | 3/11/13 13:55
Si vede il lungomare; per questo lo dicevo. O dici che c'erano due ristoranti vicini? Comunque se decidi di radarizzare, magari riesco a recuperare fotogrammi leggermente migliori.

Io, mammeta e tu (1958)

LS | 10 post | 3/11/13 13:55
Sarebbe da radarizzare anche questa.

Un marito per Anna Zaccheo (1953)

LV | 12 post | 5/04/19 08:05
L'ospedale dove viene ricoverata Anna (Silvana Pampanini) dopo aver tentato di suicidarsi è quello del Complesso degli Incurabili, in Via Maria Longo 50 a Napoli. E' lo stesso visto in Lo spazio bianco, anche se qui viene inquadrato l'ingresso della chiesa di Santa Maria del Popolo, che è prospiciente

Un marito per Anna Zaccheo (1953)

LV | 12 post | 5/04/19 08:05
La scala dove Andrea (Massimo Girotti) insegue Anna (Silvana Pampanini) è quella di San Pasquale, a Napoli. Questa scala la si è vista anche ne La kryptonite nella borsa.

Processo alla città (1952)

LV | 15 post | 8/01/25 07:31
I gradoni verso cui si dirigono Luigi (Franco Interlenghi) e Liliana (Silvana Pampanini) tentando la fuga verso il porto sono quelli di Salita Santa Maria Apparente, a Napoli:

Processo alla città (1952)

LV | 15 post | 8/01/25 07:31
I gradoni in cui Luigi Esposito (Franco Interlenghi) - fuori inquadratura - comincia a pedinare il giudice Spicacci (Amedeo Nazzari) sono quelli di Santa Maria Apparente, a Napoli:

Lo scugnizzo (1979)

LV | 16 post | 18/01/20 08:07
La casa di Angela (Angela Luce) e Gennarino (Marco Girondino) è in Discesa San Pietro a Due Frati, a Posillipo, Napoli. Qui si vede l'inizio della discesa che porta alla casa... ...E qui il portone d'entrata (A), appena più giù:

Anna, quel particolare piacere (1973)

LV | 16 post | 4/12/15 08:28
Grazie agli amici del forum di Skyscrapercity (e a Lucius per il fotogramma), Renato mi segnala che la scuola materna frequentata dal figlio della Fenech è in via Ciardi 5 a Milano. L'edificio sarebbe quello sulla sinistra, ma oggi al suo posto c'è un condominio. Si riconoscono ancora il palazzo A

Camorra (1972)

LV | 8 post | 12/06/16 12:43
La via dove avviene il conflitto a fuoco fra Tonino (Fabio Testi) e Pietravalle (assieme ai suoi uomini) è via Pugliano, a Ercolano (NA), nel famoso mercato di Resìna:

Luca il contrabbandiere (1980)

LV | 10 post | 10/11/15 00:10
La via dove si svolge il raid della Guardia di Finanza contro i contrabbandieri è Strada Duomo, al Rione Terra di Pozzuoli (NA):

Il resto di niente (2004)

LV | 4 post | 1/07/19 14:33
Il castello conquistato dai rivoluzionari è Castel Sant'Elmo, in via Tito Angelini, al Vomero, Napoli, già visto ne I guappi.

Chiari di luna (1988)

LV | 6 post | 12/03/19 07:48
Il locale in cui vanno Davide (Arena), Adelina (D'Aquino) e i loro amici è in Salita Cariati, a Napoli:

Quel ragazzo della curva B (1987)

LV | 9 post | 20/11/18 07:40
Il parco dove passeggiano Nino (Nino D'Angelo) e Angela (Laurentina Guidotti) è quello della Villa Comunale di Mergellina, Napoli. 40°49'59.10"N 14°14'3.66"E. Alle spalle degli attori la cosiddetta "Cassa Armonica": Nel 2012 si presentava così:

Lacrime napulitane (1981)

LV | 11 post | 3/08/15 08:29
Il Centro di Produzione Rai dove si esibisce Angela (Angela Luce) è quello di via Teulada, a Roma:

Mi manda Picone (1984)

LV | 9 post | 18/10/20 07:46
La spiaggia dove si fermano Salvatore (Giancarlo Giannini) e Luciella (Lina Sastri) dopo la visita all'Italsider, dove apprendono che Picone non ci ha mai lavorato, è quella di Bagnoli, a Napoli:

Processo alla città (1952)

LV | 15 post | 8/01/25 07:31
La casa (A) di Luigi Esposito (Interlenghi) è in Salita Sant'Antonio ai Monti 60, a Napoli.

Morte di un matematico napoletano (1992)

LV | 9 post | 13/08/17 07:27
La scalinata dove passa Renato (Carlo Cecchi) dopo aver staccato un pezzo di carta dal muro per scrivere una formula è quella di Via Sant'Antonio ai Monti a Napoli (40°50'55.85"N 14°14'28.64"E):

Gorbaciof (2010)

LV | 13 post | 27/10/16 00:19
Il supermercato dove i due malavitosi aspettano il proprietario per rubargli l'incasso mentre Gorbaciof (Toni Servillo) fa da palo è in Via Lepanto, a Fuorigrotta, Napoli. In altre inquadrature si vedono insegne di negozi accanto al supermercato che ancora oggi sono le stesse.

I milanesi a Napoli (1954)

LV | 4 post | 29/12/20 08:08
La strada dove i pizzaioli manifestanti seguono la carrozza funebre per evitare la polizia è Via Francesco Caracciolo, a Napoli: Qui un'immagine più da vicino della carrozza:

Quel ragazzo della curva B (1987)

LV | 9 post | 20/11/18 07:40
La strada dove Nino (Nino D'Angelo) viene lasciato da Angela (Laurentina Guidotti) è Viale Virgilio, a Posillipo, Napoli. Sullo sfondo l'ingresso del Parco Virgiliano:

Denti (2000)

LV | 6 post | 11/02/21 14:11
La scalinata dove Antonio (Sergio Rubini) incontra la ex moglie (Alessandra D'Elia) dopo essere stato dal dentista è Salita del Petraio, a Napoli:

La sfida (1958)

LV | 13 post | 26/02/14 15:25
La casa di Vito (José Suárez) - perlomeno il cortile in cui entra Raffaele, che vediamo nel fotogramma - è in Via Sant'Antonio Abate, Napoli: Qui Raffaele si sta avvicinando all'abitazione (fuori inquadratura); vediamo alcuni elementi in comune: Entrando nel portone (D), si riconosce il

La sfida (1958)

LV | 13 post | 26/02/14 15:25
Il cortile dove Gennaro (Nino Vingelli) fa scaricare i cucuzzielli da vendere è in Piazza Enrico De Nicola a Napoli. Il punto rosso nella foto odierna è il cortile.

Non è vero... ma ci credo (1952)

LV | 5 post | 12/08/17 08:00
Il palazzo dove abita Gervasio Savastano (Peppino De Filippo) è il Caracciolo di Torella, in Largo Ferrandina, a Napoli. Dall'interno vediamo la prospiciente Caserma della Cavallerizza: Ecco il palazzo:

Topo napoletano (1954)

CUR | 1 post | 26/09/13 11:16
Ecco Nisida, vista dal Parco Virgiliano (40°47'55.94"N 14°10'35.59"E)

Topo napoletano (1954)

CUR | 1 post | 26/09/13 11:16
La prima location che il Topo napoletano mostra a Tom e Jerry è la Galleria Umberto I, a Napoli ovviamente, per quanto dica che si tratti del Teatro San Carlo... (40°50'16.13"N 14°14'56.84"E)

Piedone lo sbirro (1973)

LV | 20 post | 30/10/17 06:19
Il molo dove Ferdinando 'O Barone (Angelo Infanti) fugge con la sua auto quando vede Piedone (Bud Spencer) è quello di Mergellina, a Napoli:

Piedone lo sbirro (1973)

LS | 18 post | 13/01/15 15:35
Carica pure tu le altre, anche perché guardando i fotogrammi che ho qui non vedo nessun ristorante di Manomozza (sempre che non sia quello dove c'è la folla radunata). Invece il portone, se è quel che vedo, dovrebbe essere quello inquadrato dall'autobus, ma dovrei ricontrollare la scena dal dvd,

Piedone lo sbirro (1973)

LS | 18 post | 13/01/15 15:35
Carica la location della capanna dove Peppino il gobbo viene ammazzato, che per oggi sono al limite del regolamento. :-) Ho più o meno la foto, nel senso che oggi lì non c'è tutto lo spazio che c'era al tempo per realizzare la stessa inquadratura. Nella fattispecie servirebbe il fotogramma dove

Piedone lo sbirro (1973)

LS | 18 post | 13/01/15 15:35
Ne ho un po', ma tutte "di passaggio". Le carico mano a mano su Cineprospettive. Un paio secondo me possono essere a Roma, tipo la strada dove viene sfregiata la prostituta. Dopo magari la metto in "cercare".

Piedone lo sbirro (1973)

LV | 20 post | 30/10/17 06:19
La casa di Ferdinando 'O Barone (Angelo Infanti) - da cui vediamo uscire Piedone - è in Via Orazio 52 a Posillipo, Napoli:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
TV2000 di film ne passa, anche se magari solo uno alla settimana (di solito il mercoledì sera). In genere si tratta di film vecchissimi e in bianco e nero. Ad esempio ho beccato "L'uomo dai calzoni corti" piuttosto che "Monastero di Santa Chiara".

Napoli violenta (1976)

LV | 32 post | 18/03/19 08:29
La strada dove il motociclista aspetta Casagrande (Elio Zamuto) per accompagnarlo in Questura a firmare dopo la rapina è via Cimarosa, al Vomero, Napoli. Ora: hai appena fatto una rapina in via Ponte di Tappia e devi andare a firmare alla Questura di piazza del Gesù Nuovo: perché non ci vai a piedi?

Napoli violenta (1976)

LV | 32 post | 18/03/19 08:29
Il ristorante in cui 'O Generale (Barry Sullivan) discute d'affari con Capuano (John Saxon) è il solito Sbrescia, sulle rampe Sant'Antonio a Posillipo, Napoli: La casa che si vede sullo sfondo toglie ogni dubbio, perché si vede la fila d'archi C che sta a mezza altezza rispetto alle due finestrelle

Le occasioni di Rosa (1981)

LV | 8 post | 3/11/15 06:57
Il palazzo dove Tonino (Angelo Cannavacciuolo) e il suo amico vanno a fare sviluppare delle foto compromettenti per ricattare un medico di Posillipo è in via Eurialo, a Bagnoli, Napoli:

Non è vero... ma ci credo (1952)

LV | 5 post | 12/08/17 08:00
La strada dove un vaso caduto dall'alto sfiora la testa di Spirito (Luigi De Filippo) è via Carlo Poerio a Napoli. Ci si arriva perché i tre provengono dall'adiacente Piazza dei Martiri e non c'è stacco.

La sfida (1958)

LV | 13 post | 26/02/14 15:25
La strada dove Assunta (Rosanna Schiaffino) aspetta preoccupata Vito (José Suarez) insieme a Gennaro (Nino Vingelli) è Via Reggia di Portici a Napoli: Qui sotto è ben visibile (a destra della linea tratteggiata) tutto il palazzo aggiunto successivamente:

Un marito per Anna Zaccheo (1953)

LV | 12 post | 5/04/19 08:05
La funicolare su cui salgono a parlare Anna (Silvana Pampanini) e Andrea (Massimo Girotti) dopo il ritorno di quest'ultimo a Napoli è quella di Montesanto, già vista in Napoli violenta.

Million dollar baby (2004)

LV | 2 post | 16/07/13 12:59
Il locale dove lavora Maggie (Hilary Swank) è il Waterfront Cafè al 205 Ocean Front Walk di Venice Beach, Los Angeles:

Non ti pago! (1942)

LV | 4 post | 8/09/16 14:40
Il ristorante dove, nel finale, Don Ferdinando (Eduardo De Filippo) si riconcilia con Bertolini (Peppino De Filippo) è D'Angelo in Via Aniello Falcone a Napoli, che incontreremo anche in Ricomincio da tre. L'inquadratura odierna è fatta ovviamente dalla strada: Qui la carrozza che entra mostrando

Non ti pago! (1942)

LV | 4 post | 8/09/16 14:40
Il palazzo dell'avvocato cui si rivolge Don Ferdinando (Eduardo De Filippo) per far causa a Bertolini è in Largo Donnaregina, a Napoli, di fronte alla chiesa già vista ne La sfida. In questa scena, fuori dal palazzo, il prete consiglia a Ferdinando di lasciare perdere. Nella scena successiva, sempre

Onore e guapparia (1977)

LV | 14 post | 24/01/18 14:49
La strada dove Pasqualino (Emi Salvador) implora Enrico (Giulio Lenzetti) di interecedere per lui presso Don Gennaro (Pino Mauro) è Viale Virgilio a Posillipo, Napoli (40°48'12.81"N 14°11'11.22"E)

La sfida (1958)

LV | 13 post | 26/02/14 15:25
Il luogo dove si svolge il finale, con l'uccisione di Vito (José Suárez), è agli ex mercati generali di Via Ostiense, a Roma: In quest'altra immagine, oltre al gasometro, si scorge il palazzo indicato dalla freccia:

Io, mammeta e tu (1958)

LV | 4 post | 24/06/13 17:17
Il terrazzo della casa di Carmelina sembrerebbe sempre quello di Via Toledo angolo Via dei Pellegrini a Napoli. E' lo stesso già visto in Operazione San Gennaro (1966). Fedemelis fa notare la grata (A), presente in entrambi i film:

Non son degno di te (1965)

LV | 17 post | 31/05/24 10:42
La chiesa dove Gianni (Morandi) e Carla (Efrikian) entrano e seguono un matrimonio (poi Gianni canterà l'Ave Maria in onore degli sposi) è quella di Santa Maria del Parto a Mergellina, in Via Mergellina, Napoli:

Proibito rubare (1948)

LV | 12 post | 13/06/17 18:45
La strada dove il parrocco parla con Don Pietro (Adolfo Celi) per accertarsi che sia un vero missionario è Calata Santi Cosma e Damiano a Napoli. Trovata casualmente mentre passeggiavo con Neapolis da quelle parti. È stato lui ad avere l'intuizione. Lì dietro c'è anche un interessante vicoletto

Certi bambini (2004)

LV | 9 post | 29/07/17 08:19
Il palazzo dove abita un malavitoso (Patrizio Crispo) cui Rosario (Gianluca Di Gennaro) propone un affare è in Corso Arnaldo Lucci, angolo Pacinotti, Napoli: