Dove è stato girato Nata di Marzo? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La grossa stuatua che Carlo (Mario Valdemarin) e Francesca (Jacqueline Sassard) vanno a visitare è il Colosso di San Carlo Borromeo (detto il Sancarlone), una grossa statua che si trova ad Arona (NO). Grazie a Roger per il fotogramma.
Roger • 27/01/13 07:21 Fotocopista - 2922 interventi
L'azienda presso la quale Francesca (Sassard) trova il suo primo impiego dopo la separazione da Sandro (Ferzetti) è in Via Giovanni Battista Pirelli 18 a Milano:
Roger • 28/01/13 15:28 Fotocopista - 2922 interventi
Il palazzo dove Francesca (Sassard) e Sandro (Ferzetti) vanno a testimoniare riguardo un incidente occorso al tram su cui viaggiavano è il palazzo dell'AEM (Azienda elettrica municipale), situato in Corso di Porta Vittoria 4 a Milano.
Roger • 28/01/13 15:39 Fotocopista - 2922 interventi
Il palazzo dove Sandro (Ferzetti) tiene un saggio di architettura durante una conferenza è Palazzo Sormani, sede della Biblioteca Comunale Centrale, situato in Corso di Porta Vittoria 6 a Milano
Roger • 29/01/13 15:34 Fotocopista - 2922 interventi
Lo spiazzo dove Francesca (Sassard) e Carlo (Valdemarin) arrivano di ritorno dalla gita sul lago è Piazza Belgioioso a Milano:
Roger • 29/01/13 15:50 Fotocopista - 2922 interventi
Il palazzo dove abita Carlo (Valdemarin) è la cosiddetta "Casa degli Omenoni", situata in Via degli Omenoni a Milano
Per arrivarci Carlo e Francesca camminano lungo Via Case Rotte, avendo alle spalle Palazzo Marino (A) e giungendo fino all'imbocco di Via degli Omenoni (B):
Percorsi pochi passi su questa via, senza stacchi, eccoli di fronte al portone del palazzo.
Roger • 30/01/13 16:09 Fotocopista - 2922 interventi
Il palazzo dove abita Sandro (Ferzetti) dopo la separazione da Francesca (Sassard) si trova in Piazza San Fedele a Milano. Il palazzo è quello sulla sinistra.
Roger • 4/01/14 10:23 Fotocopista - 2922 interventi
Il palazzo dove si tiene una festa tra gli amici di Carlo (Valdemarin) è in Via Borgonuovo 1 a Milano:
Nemesi • 21/01/19 06:47 Disoccupato - 1756 interventi
Il condominio dove Francesca (Sassard) e Sandro (Ferzetti) vanno ad abitare dopo essersi sposati si trova in Corso Italia 13, a Milano. Grazie a Lodger per la descrizione.
Nemesi • 21/01/19 18:03 Disoccupato - 1756 interventi
L'università dove Francesca (Sassard) si reca quando, dopo aver litigato con il marito, decide di riprendere gli studi che aveva interrotto per sposarsi è l'Università Cattolica, in Piazza Sant'Ambrogio, a Milano. Grazie a Lodger per fotogramma e descrizione.
Nemesi • 22/01/19 14:09 Disoccupato - 1756 interventi
Il giardinetto al capolinea dell'autobus dove Francesca (Sassard) e Sandro (Ferzetti), dopo esser scesi dal bus, discutono sul loro matrimonio e dove Francesca confessa, mentendo, di averlo tradito è in Viale Argonne, a Milano. Trovato da Renato. Grazie a Lodger per fotogramma e descrizione.
Nemesi • 24/04/19 07:56 Disoccupato - 1756 interventi
Il bar in cui si recano Francesca (Sassard) e Sandro (Ferzetti) si trovava sulla Torre Branca, al Parco Sempione di Milano:
Vista dall'interno:
Huck finn • 3/04/20 12:58 Galoppino - 737 interventi
La chiesa dove Sandro (Ferzetti) e Francesca (Sassard) vanno a messa la domenica è la Basilica di San Giovanni a Porta Latina, sita in Via di Porta Latina 17 a Roma, che ritroveremo in Le altre. Grazie a Roger per fotogramma e descrizione.
Roger • 3/04/20 17:22 Fotocopista - 2922 interventi
La strada lungo la quale Sandro (Ferzetti) e Francesca (Sassard) hanno un serio litigio mentre lui cerca di impratichirsi alla guida dell'auto appena comprata è via Oderisi da Gubbio a Roma, in una zona che negli anni 50 si stava rapidamente urbanizzando. Il primo riferimento è questo palazzo dai balconi disassati sulla destra, oggi nascosto da altri palazzi costruiti successivamente. Da ciò si deduce che Sandro percorre la strada verso sud:
Quando però Sandro ingolfa l'auto e, spazientito, lascia la guida a Francesca, percorre la via verso nord. Qui Francesca fa una inversione a U, quindi di nuovo in direzione sud. Si riconosce in fondo il palazzo A:
più a sinistra si vede l'impianto di raffinazione della Purfina, riconosciuto da Herbie e che ha permesso di risalire a questa difficile location:
Roger • 4/04/20 00:31 Fotocopista - 2922 interventi
La strada dove avviene l'incidente tra un'auto e il tram su cui viaggiano Sandro (Ferzetti) e Francesca (Sassard) è via Masaccio a Roma:
Roger • 5/04/20 08:55 Fotocopista - 2922 interventi
Il porticato presso il quale Francesca (Sassard) provoca la reazione risentita di una prostituta che passeggia nei paraggi è in Viale della Civiltà del Lavoro a Roma. In fondo è possibile scorgere la vetrata del Palazzo dei Congressi:
Curioso che la scena con Francesca e Sandro (Ferzetti) che escono dal colonnato li abbia visti entrare sotto il porticato di via Agnello (45.466186, 9.191521) a Milano (!!!), nei pressi dell'abitazione di Sandro:
Roger • 7/04/20 07:08 Fotocopista - 2922 interventi
La strada dove Francesca (Sassard), decisa a lasciare definitivamente Sandro (Ferzetti), sale su un tram è viale Pinturicchio a Roma, alla stessa fermata visibile in I soliti ignoti.
Il tram percorre un certo tratto fino a che Francesca non lo fa fermare all'improvviso e corre ad abbracciare Sandro nella scena finale. Ciò avviene praticamente alla fermata del tram da cui era partita. Come prova questa visuale verso la perpendicolare via Giulio Romano:
Zender • 8/04/20 08:17 Capo scrivano - 49280 interventi