Natron | Forum | Pagina 2

Natron
Visite: 3289
Punteggio: 131
Commenti: 52
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 2/01/23 22:28
Ultima volta online: 31/08/25 09:51
Generi preferiti: commedia - drammatico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 4

I greatful eight di Natron

Gli altri greatful eight di Natron

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 52
  • Film: 51
  • Film benemeritati: 4
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 1
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 100
  • Post totali: 330

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Galoppino

Approfondimenti inseriti

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Poco male. Burroughs insegnava che un buon autore deve copiare, appropriarsi e saccheggiare l'opera di altri autori, senza vergogna. Proust poi l'ho sempre trovato noioso

Piggy (2022)

LV | 5 post | 1/07/25 14:04
La piazzetta dove la gente del paese si riunisce dopo il rapimento delle ragazze, e in cui arriva Sara/Piggy (Galan), è uno slargo di C. Real, a Villanueva de La Vera (Spagna):

Queer (2024)

MUS | 1 post | 24/05/25 12:04
La playlist comprende: 1) All Apologies, (Nirvana) Sinéad O'Connor 2) Y Andale, Capitan Chinaco Y Sus Guerrilleros, Polvorita, Trio Las Provincianas 3) Pure Love, Trent Reznor and Atticus Ross (Nine Inch Nails) 4) Come As You Are, Nirvana 5) Muchos Besos, Martin Y Malena 6) That's Him,

R Non aprite quella porta (2003)

MUS | 2 post | 23/05/25 19:32
"Immortally insane" dei Pantera era presente anche in "Heavy Metal 2000", di animazione, seguito di "Heavy Metal", 1981, dove c'erano tra le altre "The Mob Rules" dei Black Sabbath e "Veteran of the psychic wars" dei Blue Oyster Cult, roba da niente

Beckett (2021)

LV | 10 post | 4/06/25 09:29
La stazione ferroviaria in cui, sceso dal pullman, Beckett (Washington) prende il treno per Atene, è quella di Trikala (Grecia), in Eviripidou:

Angela (2005)

LV | 3 post | 21/05/25 14:26
La casa in campagna della sorella di Angela (Ferilli) dove vive suo figlio è all'interno della Tenuta Mezzaroma di Roma, in Via Tiberina 617, già vista in La seconda notte di nozze. Grazie a Ruber per fotogramma e descrizione.

Il gladiatore (2000)

LV | 4 post | 26/06/25 08:20
La casa di Massimo (Crowe) si trova come noto lungo la SP 146, in Località Villa Poggiomanzuoli 49, a San Quirico d'Orcia (SI): Accanto si trova il vialetto dove i soldati di Commodo (Phoenix) uccideranno sua moglie e suo figlio (Cantarini):

C'era una volta il West (1968)

LS | 10 post | 15/05/25 16:39
Di quelli già messi non ne ho trovati altri migliori, però ho trovato questo edificio in muratura (a destra del carro) che sarebbe quello in primo piano (prima di essere rimaneggiato forse per altri film) in streetview, con le due finestre basse a dx e quella in alto a sx Forse questo

C'era una volta il West (1968)

LS | 10 post | 15/05/25 16:39
Eh è per questo che avevo messo la panoramica: anche se distante, sotto il pallino rosso si riconoscono il telo, i pali con i tiranti e i 4 rialzi del muro sulla sommità della facciata 

C'era una volta il West (1968)

LS | 10 post | 15/05/25 16:39
Le montagne dal profilo, ma erano solo la dimostrazione per la panoramica della città. Il teatro in costruzione è appunto solo quello che si vede, praticamente; le finestre mi sembrano abbastanza identiche

C'era una volta il West (1968)

LS | 10 post | 15/05/25 16:39
Le montagne sono solo una conferma del luogo (oltre al fatto che il sito viene segnalato su maps) ma di sicuro c'è l'edificio a sinistra su sw, con le stesse finestre ad arco di quello del primo frame, Cosmopolitan Theatre

Lo spaventapasseri (1981)

DG | 41 post | 15/05/25 00:28
Tornavamo da una partita amichevole giocata in un paese di campagna, col buio. Avevamo convinto l'allenatore a portarci in pizzeria, ma un mio compagno di squadra diceva che voleva tornare a casa perché davano Lo spaventapasseri. Così, una volta rientrato, mi ero messo a guardarlo anch'io.

C'era una volta il West (1968)

LS | 10 post | 15/05/25 16:39
L'edificio in costruzione di Flagstone, dietro il cui telone si nasconde l'uomo col fucile che Armonica (Bronson) colpirà, si trova come noto lungo la GR-6103 a La Calahorra, Spagna. 37.254432, -3.029050 https://maps.app.goo.gl/1ygaotfZqbwbKQpF6 Qui nella panoramica di Flagstone, dove

Tre uomini e una gamba (1997)

DG | 5 post | 13/05/25 14:21
Non per niente nella scena del ristorante è vestito come Dylan Dog 

Così è la vita - Una storia vera (1998)

DG | 3 post | 13/05/25 14:16
...Finalmente è stata fatta giustizia 

Tre uomini e una gamba (1997)

LS | 13 post | 22/08/25 13:14
Sì la scena dove Aldo ha l'incubo (Dracula), ma non l'ho trovata da nessuna parte quindi non ricordo bene com'era il paesaggio. Quali sarebbero le prove certe col 3d in Cosi è la vita? Perché magari le ho viste quand'ero li

Pink Floyd a Pompei (1972)

MUS | 2 post | 8/05/25 14:25
Visto nei primi anni Novanta, una grande atmosfera rarefatta, essendo l'anfiteatro deserto, quindi credo addirittura in VHS

Tre uomini e una gamba (1997)

LS | 13 post | 22/08/25 13:14
Questa sarebbe la foto del posto, nel caso fosse quello giusto

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

DG | 219 post | 7/05/25 18:52
La foto di un utente? Mi pareva di averlo preso dalla linea blu di sw il link. Proprio lui. Non gli hanno nemmeno cambiato la camicia poverino

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

DG | 219 post | 7/05/25 18:52
Mi sono ricordato solo ora di altri quattro attori famosi, gli ultimi, aggiunti in fondo. Ah, per quanto riguarda l'ultima segnalazione in Beckett invece?

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

DG | 219 post | 7/05/25 18:52
Ok mi fermo qua, li ho aggiunti al post sopra. Se non ne volete altri...

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

DG | 219 post | 7/05/25 18:52
I principali, ancora un po'. Niente copincolla, sono le informazioni e le curiosità

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

DG | 219 post | 7/05/25 18:52
Katherine MacGregor (Harriet Oleson), 1925 - 2018, laureata in recitazione, dopo aver avuto problemi di alcool si converte all'induismo, ragione per la quale, causa un pellegrinaggio in India, deciderà di non partecipare ai tre film post serie, continuando però la carriera teatrale.

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

DG | 219 post | 7/05/25 18:52
Personaggi e interpreti Melissa Gilbert (Laura Ingalls), nata nel 1964, viene adottata dall'attore Paul Gilbert, che adotterà in seguito anche Jonathan Gilbert, il Willie della serie. Molto affezionata a Michael Landon, che vede come un secondo padre adottivo, alcune incomprensioni li

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

DG | 219 post | 7/05/25 18:52
Allora vado avanti qua, editando lo stesso post, poi vedi tu dove mettere il tutto.

Beckett (2021)

LV | 10 post | 4/06/25 09:29
La piazzetta del paese di montagna che Beckett (Washington) raggiunge dopo essere sfuggito all'inseguimento della polizia è la Piazza di Tsepelovo, in Grecia:

La casa nella prateria (serie tv) (1974)

DG | 219 post | 7/05/25 18:52
A proposito, disponendo di qualche dato, un Approfondimento a tema su personaggi e interpreti principali di questa serie famigerata si può fare?

Beckett (2021)

LV | 10 post | 4/06/25 09:29
Il luogo in cui Beckett (Washington) incontra gli attivisti di sinistra, che lo avevano appunto indirizzato davanti al palazzo con il murales delle mani, si trova all'incrocio tra P. Tsaldari e Menandrou, ad Atene (Grecia):

Beckett (2021)

LV | 10 post | 4/06/25 09:29
Il punto in cui Beckett (Washington) scende dalla macchina per evitare un posto di blocco e fuggire a piedi, è Leof. Attikou Alsous, ad Atene (Grecia):

L'origine del mondo (2024)

LS | 8 post | 1/05/25 18:32
Sempre così mi risulta.  https://maps.app.goo.gl/r8FMwB9WAwNYqs2Y8

L'origine del mondo (2024)

LS | 8 post | 1/05/25 18:32
Non l'avevo messa? Comunque non so, a me cliccando sul link mi porta sempre al punto di streetview

L'origine del mondo (2024)

LS | 8 post | 1/05/25 18:32
Ok ma il problema è che non so come fare: ci ho provato in modi diversi ma viene sempre il link breve 

L'origine del mondo (2024)

LS | 8 post | 1/05/25 18:32
Sì il punto è quello. Per il link di streetview lo so prendere solo così (ma non era sempre andato bene?)

L'origine del mondo (2024)

LV | 1 post | 1/05/25 10:38
La strada in cui Eva (Faraoni) causa l'incidente automobilistico e in seguito incontrerà Bruno (Rongione), il marito della vittima, è Via Guglielmo Marconi a Pralungo (BI):

Frankenstein junior (1974)

DG | 66 post | 24/04/25 12:53
Nel primo video Madeline Kahn pare ancora più bella. Ricordo di aver visto altre scene tagliate: in una Wilder, prima di partire per l'Europa, sentiva un suonatore ambulante fare il solito pezzo, per cui gli spaccava il violino in due.   Nel mio commento: la cavia è Hilltop, con

Il cammino per Santiago (2010)

LV | 2 post | 25/04/25 08:04
La via lungo la quale il ragazzino ruba lo zaino di Tom (Sheen) è C. Nuno Rasura a Burgos (Spagna): Poco dopo lo vediamo fuggire nella vicina C. De Fernan Gonzalez, alle spalle della Catedral de Santa Maria de Burgos:

R Aspirante vedovo (2013)

DG | 18 post | 23/04/25 17:32
Ok, molto chiaro 

R Aspirante vedovo (2013)

DG | 18 post | 23/04/25 17:32
Grazie. Quindi praticamente come prima con la differenza foto mie/streetview. E potrei metterne anche in da cercare, visto che mi avevi detto di no? Non che ne avessi comunque l'intenzione, ma per postare invece ogni giorno weekend compreso?

R Aspirante vedovo (2013)

DG | 18 post | 23/04/25 17:32
Ora che sono a 8 trovate quali nuovi diritti di postaggio acquisisco? :) o semplicemente una pacca sulla spalla?

R Aspirante vedovo (2013)

LV | 10 post | 23/04/25 11:47
La strada dove Alberto Nardi (De Luigi) e la sua amante Giada (Fornasier) hanno un incontro amoroso in macchina è Corso Cuneo davanti alla Calcestruzzi Germaire, a Venaria Reale (TO). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.

Tutti gli uomini del deficiente (1999)

LC | 11 post | 22/04/25 19:29
Però con streetview si vede bene lo stradino laterale, combinato con la mia foto magari... L'unico punto possibile è comunque quello. E per quanto riguarda quella trovata in "L'uomo nero" del 20 aprile ore 12,09 invece?

Tutti gli uomini del deficiente (1999)

LC | 11 post | 22/04/25 19:29
Si tratta di uno sterrato che si immette su via De Gasperi, a Lacchiarella (MI). 45.324592, 9.162361 https://maps.app.goo.gl/3JsTJjcPjDziJsZD6 Foto mia 25, dove si riconoscono meglio il campanile di Casirate Olona (rosso) e un edificio agricolo sullo sfondo (viola) mentre lo stradino (blu) è coperto

C'era una volta il West (1968)

LV | 2 post | 22/04/25 08:40
La casa dei McBain, dove la banda di Frank (Fonda) massacra l'intera famiglia, è l'attuale Saloon del Rancho Leone, set western sito nei pressi della A-92 nel deserto di Tabernas, Almeria (Spagna):

E Johnny prese il fucile (1971)

MUS | 5 post | 20/04/25 12:45
Diciamo fino a Sad but true, la seconda traccia del black album, già il resto... però devo dire che Death magnetic invece non è male, proprio perché era la continuazione ideale di ...And justice for all

L'uomo nero (2009)

LV | 12 post | 24/04/25 08:42
L'imbocco del sottopassaggio ferroviario nel quale, in un incubo, Gabriele (Giaquinto) si ritrova di fronte l'uomo nero (Ciciriello) si trovava fino 2017 in Via Sergente Vito Longo a Modugno (BA). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione. Oggi in quel luogo sono state realizzate

E Johnny prese il fucile (1971)

MUS | 5 post | 20/04/25 12:45
Non ho mai visto il film completo, e mi spiace visto che il regista è anche l'autore del libro, uno dei racconti più tristi della letteratura americana. Il video dei Metallica, il loro primo videoclip, con quell'atmosfera cupa, lo rende bene. E pensare che tanti fan li accusarono

[1.2] Film per non dormire: Affittasi (2006)

LC | 22 post | 17/04/25 17:49
Da qualche parte su un blog spagnolo veniva citata molto genericamente anche la periferia di Madrid 

La ragazza con la pistola (1968)

DG | 22 post | 15/04/25 19:05
Ok grazie 

La ragazza con la pistola (1968)

DG | 22 post | 15/04/25 19:05
Nessun problema, però te ne ho già trovate 6, da quella del 2023, che doveva essere Dracula 3d, la prigione, del 22/06/23, a quelle di oggi

La ragazza con la pistola (1968)

DG | 22 post | 15/04/25 19:05
Se vuoi ti aiuto. L'unica volta che te lo avevo chiesto era stato circa 2 anni fa, e mi avevi detto che ne avevo una. Continuo qua. In Tutta colpa della musica del 24/09/24, l'azienda vetrata. In Sbamm 27/11/24, il camion in mezzo alla strada.

La ragazza con la pistola (1968)

DG | 22 post | 15/04/25 19:05
Ti sbagli Zender, quella che dici tu era quella di ieri segnalata da Dusso, a Roma, Altissima pressione, e non l'ho contata perché appena messa. Mi riferisco a Civico Zero, piazzale partigiani. C'era poi quella di Barcellona sulla Rambla, per esempio, Marrakech express 28/11/24, più

La ragazza con la pistola (1968)

DG | 22 post | 15/04/25 19:05
Come 2? Sono 2 solo quelle di oggi... io ne avevo contate 6, tra quelle da oltre 2 mesi, volevo una conferma. 

La ragazza con la pistola (1968)

DG | 22 post | 15/04/25 19:05
Grazie alla testimonianza di tal Gianni Stano, fan di Monica Vitti. A proposito, a che punto sono con le 8 da trovare da almeno due mesi?

La ragazza con la pistola (1968)

LV | 25 post | 15/04/25 15:53
Il casale dove Vincenzo Macaluso (Giuffrè) fa portare Assunta Patanè (Vitti), in realtà rapita per errore, è la Masseria Iazzone, nei pressi della SP 235, a Santeramo in Colle (BA), come segnala qui un testimone, Gianni Stano, fan di Monica Vitti. Grazie a Roger per fotogrammi

Altissima pressione (1965)

LV | 6 post | 14/04/25 15:39
La casa dove vive Gianna (Lilly Bistrattin). Vediamo solamente l'interno e l'ampio terrazzo è in Via del Teatro Pace a Roma. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione.

Civico zero (2007)

LV | 19 post | 15/04/25 17:31
La piazza dove un barbone sistema dei cartoni per trascorrervi la notte è Piazzale dei Partigiani a Roma, accanto a una fontana situata all’esterno della palazzina sede di Acea Ato 2. L’albero sulla sinistra oggi non è più presente, ma è visibile nelle immagini

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

DG | 48 post | 11/04/25 21:26
Ero alle medie, il giorno dopo a scuola si facevano battute su spade e masturbazione, non avevamo capito una mazza, quello della droga era un mondo che si conosceva per luoghi comuni, troppo distante. Poi invece mi ha mostrato la realtà dell'eroina di quei decenni, forse realmente irripetibili.

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

DG | 48 post | 11/04/25 21:26
Visto la prima volta nell'84, credo, non mi aveva troppo sconvolto, forse perché essendo molto giovane non l'avevo ben compreso, più che capito. A distanza di anni avrei prima letto il libro, ovviamente più complesso, poi rivisto il film in Dvd quasi in loop (prima di perderlo

Cristiana F. - Noi i ragazzi dello zoo di Berlino (1981)

LV | 3 post | 11/04/25 08:46
Il "Sound" (A), la discoteca in cui Cristiana (Brunkhorst) si fa il primo acido e fuori dalla quale Detlef (Haustein) la aiuta a riprendersi, si trovava in Genthiner Strasse 26, a Berlino. Oggi nel palazzo ha sede una casa di riposo.

I giorni della violenza (1967)

LS | 7 post | 9/04/25 12:31
Una foto del posto ce l'ho (23) ma non è proprio dallo stesso punto. È quasi lo stesso in Continuavano a chiamarlo Trinità