Dove è stato girato L'uomo nero? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La stazione di San Vito dove Ernesto (Rubini) lavora come capostazione in realtà è la Stazione di Irsina (MT), che lo stesso anno è stata set di Indovina chi sposa mia figlia!
Le alture sullo sfondo nella scena dell’arrivo del treno in stazione:
Il bar dove Ernesto (Rubini) viene a sapere che nella pinacoteca di Bari è stato esposto un dipinto di Cézanne è il Bar Gallo, situato in Piazza Leonardo Leo a San Vito dei Normanni (BR) e visto anche ne Il grande botto (2000), con il quale facciamo il confronto e alla cui scheda rimandiamo per la dimostrazione:
La casa dove Ernesto (Rubini) abita con la moglie Franca (Golino) e il figlio Gabriele (Giaquinto) si trova in Via dei Florenzia 6 a Mesagne (BR):
La vista dalla terrazza verso il vicino castello mi ha permesso di individuare l’abitazione nell’intrico dei vicoli del centro storico di Mesagne e di capire che questa location non si trovava a San Vito dei Normanni, dove era state girate parecchie delle scene ambientate nel fittizio (ma non troppo) paesino pugliese di San Vito:
L'orfanotrofio verso il quale un capotreno lancia caramelle ai ragazzini ospiti, episodio che rimarrà impresso nella memoria del piccolo Gabriele (Giaquinto), è l'IstitutoSalesiano Santissimo Redentore, situato in Via Martiri d'Otranto 65 a Bari:
L'ospedale nel quale è ricoverato l’anziano Ernesto (Rubini) è l'OspedaleGenerale Regionale "Francesco Miulli", situato al Km. 4,100 della Strada Provinciale 127 "Acquaviva – Santeramo" ad Acquaviva delle Fonti (BA):
Roger • 10/11/20 09:17 Fotocopista - 2922 interventi
Il palazzo nel quale Gabriele (Giaquinto) ha per la prima volta la visione dell’uomo nero (Ciciriello) che popolerà i suoi sogni si trova in Via Epifanio Ferdinando 111a Mesagne (BR). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione.
La piazzetta dove Gabriele (Giaquinto) e Rocco (Costanzo), giocando con un rudimentale slittino, rischiano di essere investiti da un'auto è uno slargo situato in Via Francesco Milizia a Oria (BR). La scena è stata girata all’altezza dell’incrocio con Via Capitano Di Tommaso, dalla quale i due ragazzini provenivano con lo slittino:
Iltratto della linea ferroviaria dove Gabriele (Giaquinto) si lancia da un vagone all’altro nel tentativo di raggiungere la locomotiva è all'interno della Stazione Ferroviaria di Bari Centrale (a queste coordinate: 41.11760071168435, 16.85445480379779). Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
L'imbocco del sottopassaggio ferroviario nel quale, in un incubo, Gabriele (Giaquinto) si ritrova di fronte l'uomo nero (Ciciriello) si trovava fino 2017 inVia Sergente VitoLongo a Modugno (BA).Grazie a Mauro per fotogramma e descrizione.
Oggi in quel luogo sono state realizzate una pista ciclabile, un parcheggio e una piccola area giochi:
Zender • 24/04/25 08:42 Capo scrivano - 49361 interventi