Se sei così ti dico sì - Film (2011)

Se sei così ti dico sì

Dove guardare Se sei così ti dico sì in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Se sei così ti dico sì

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Presentato da Pupi e Antonio Avati (coautore del soggetto), un film incentrato sulla figura di un ex cantante, Piero Cicala, che dopo un effimero successo durato lo spazio di un singolo ("lo, te e il mare", 1981) si è ritirato nella sua Puglia a gestire un ristorante. Ci pensa la televisione, sotto la forma del celebre format "I migliori anni", condotto da Carlo Conti, a proporgli di tornare sul palco per un'esibizione. Ma Piero è disilluso, stanco, e la voglia manca, anche se poi sappiamo tutti come andrà a finire. Un soggetto ambizioso per una sceneggiatura modesta, alla quale però il bravo Solfrizzi dà sostanza con un'interpretazione...Leggi tutto sentita che dà la giusta tridimensionalità al protagonista, dall'aria abbattuta e mai sorridente, più vicino alle sue canzoni rifiutate dal pubblico che all'hit estemporaneo. E Belen? Una presenza piuttosto evanescente, che sembra infilata quasi a forza nella vicenda. Compare dopo mezz'ora praticamente nella parte di se stessa, modella richiestissima che incoccerà in Cicala trascinandolo fino in America. Non demerita, ma la sua Talita Cortès è donna stereotipata di scarso interesse. Per cui il film lo fa solo Solfrizzi, un po’ monotono nell'espressione ma se non altro sincero e credibile. La costruzione è decisamente risaputa, i ritmi blandi con silenzi pretenziosi che stonano, eppure le esibizioni e la figura di Cicala sono centrate. Si percepiscono schegge di cinema avatiano.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Se sei così ti dico sì

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/04/11 DAL BENEMERITO RUBER POI DAVINOTTATO IL GIORNO 12/09/11
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kekkomereq 25/10/11 20:35 - 358 commenti

I gusti di Kekkomereq

A un cantante degli anni '80 viene offerta la possibilità di tornare al successo partecipando ad un programma televisivo. Durante la serata conoscerà una modella che lo porterà in America. Divertente commedia con protagonista Solfrizzi in un ruolo che gli si addice alla perfezione. Indifferente Belen, la cui parte poteva essere recitata da un attrice migliore. Nel complesso il film è godibile ma anche malinconico, come quando alla fine il cantante si accorge di essere un totale fallimento. Bella la colonna sonora e la canzone "Amami di più".

Ruber 17/04/11 18:50 - 710 commenti

I gusti di Ruber

Film divertente e ben diretto dal giovane Cappuccio, che ha azzeccato un cast con due protagonisti (Solfrizzi e la Rodriguez) veramente centrati nei loro ruoli di cantante dimenticato e modella famosa che si aggrappa a lui (invece del contrario). Della bravura di Solfrizzi non c'è molto da meravigliarsi, ma una Belen così capace, divertente e spigliata non me l'aspettavo; finalmente per lei una parte non solo da femme fatale che punta esclusivamente sul fisico. Una storia già vista ma indubbiamente ben organizzata.

Galbo 5/09/11 05:56 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Commedia imperniata sulla malinconia di un personaggio che, dopo un fugace successo, è precipitato nell'oblio personale e professionale. Il regista Cappuccio realizza un film gradevole che trova in Emilio Solfrizzi un interprete decisamente adeguato, "azzeccando" anche tutto sommato la scelta di Belen Rodriguez. Peccato che il film, riuscito nella prima parte, perda un po' quota nella seconda, in cui la sceneggiatura sembra un po' frettolosamente conclusa. Rimane un'opera piuttosto godibile.

Piero68 22/02/12 08:47 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

Da un soggetto di Antonio Avati una riuscitissima commedia in agro-dolce grazie anche alla strepitosa performance di Solfrizzi (uno dei migliori attori italiani in circolazione), che questa volta si supera: suona, canta, balla, recita. Praticamente il film è tutto sulle sue spalle e anche se alla fine Belen non sfigura (c'è di peggio in Italia), la sua parte è assolutamente risibile. Un plauso anche al giovane regista Cappuccio che da Volevo solo dormirle addosso continua a inanellare buone prove dimostrando ottime capacità.

Rambo90 9/09/12 15:39 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Divertente e malinconico allo stesso tempo, con il merito di riuscire a inquadrare bene la figura del protagonista, un ex cantante di successo che riassapora un po' dei vecchi tempi. Solfrizzi è bravissimo, tenendo in piedi da solo una seconda parte un po' lenta; la Rodriguez è una sorpresa, adatta alla parte e meno peggio del previsto. Bella la colonna sonora, perfetto il finto video anni '80 di "io, lei e il mare". Buono.

Nando 13/11/12 17:29 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Il ritorno alla ribalta di una meteora canterina degli anni 80 interpretata con garbo e stile da un efficace Solfrizzi che genera sorrisi e malinconie. Discreta la ricostruzione nonostante la Rodriguez interpreti un personaggio notevolmente stereotipato. Seconda parte lievemente lenta, ma le due canzoni interpretate dal protagonista mantengono il ritmo a livelli dignitosi.

Ramino 30/09/13 14:46 - 127 commenti

I gusti di Ramino

Nonostante la modesta sceneggiatura che vede alle prese il ritorno sul palco di una meteora anni '80 ben interpretata da un Solfrizzi a tratti cupo e malinconico, la pellicola risulta gradevole e ben riuscita, con buoni attori di contorno. Unico neo il pessimo croma key utilizzato per ricostruire lo studio de "I Migliori Anni" di Rai Uno (ahi!). Il finale mi è sembrato un po' tirato. Sorpresa di Belen, mai così a suo agio nella parte.

Vitgar 1/04/15 12:28 - 586 commenti

I gusti di Vitgar

Argomento abbastanza sfruttato, quello di un cantante che, dopo un breve periodo di notorietà, cade nell'oblio per poi ritrovarsi di nuovo al centro dell'attenzione per un casuale incontro con una giovane star. Malinconia di fondo con un finale che però ripropone il desiderio di rimettersi in gioco. Bravo Solfrizzi, bella e in fondo neanche male la Belen come interpretazione. Si può vedere anche se, ripeto, l'originalità non è l'arma vincente del film.

Samuel1979 10/09/15 01:35 - 560 commenti

I gusti di Samuel1979

Un pizzico di ironia, ma anche (e soprattutto) l'amarezza e il disagio di un mediocre artista che dopo lungo tempo viene "riesumato" per un noto programma televisivo italiano. Discreta commedia diretta con bravura da Cappuccio, regista a me sconosciuto, coadiuvato inoltre da un Solfrizzi che si dimostra un attore "coi fiocchi"; molto convincente la prova di Belen nei panni della diva del momento.
MEMORABILE: Il polpo che viene liberato.

Medicinema 10/09/15 13:43 - 135 commenti

I gusti di Medicinema

In grado di alternare discretamente ruoli leggeri ad altri drammatici, qui Solfrizzi diventa l'one-hit wonder Cicala, utilizzando un registro sul depresso andante. La staticità dell'interpretazione e l'assenza di personaggi in grado di spezzare il ritmo rende il tutto poco leggero, con alcuni momenti realmente noiosi. Colpa di regia e sceneggiatura, responsabili di un film monocorde. Quasi assenti i comprimari, con Belen che mostra le terga, ma recitare è un'altra cosa.
MEMORABILE: I momenti canori.

Eugenio Cappuccio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Uno su dueSpazio vuotoLocandina Volevo solo dormirle addossoSpazio vuotoLocandina Il caricatoreSpazio vuotoLocandina La vita è una sola

Mco 13/07/16 12:49 - 2402 commenti

I gusti di Mco

Ascesa e discesa sono due componenti inevitabili nella vita di ognuno di noi, a fortiori se si segue la carriera di cantante. Questo il buon Solfrizzi-Cicala lo sa bene, essendo sprofondato nel limbo dopo un gran successo commerciale. Un'occasione inaspettata gli ridarà quella serenità che pareva averlo abbandonatao per sempre. Una commedia amara, sull'elaborazione del silenzio e della solitudine. Il cast impegnato gira intorno alla bravura del protagonista, che sul viso sciorina un dedalo di espressioni eccezionali. Non sfigura nemmeno Belen.
MEMORABILE: La performance finale al piano.

Tarabas 8/10/18 09:47 - 1888 commenti

I gusti di Tarabas

Cantante dimenticato degli anni 80, ripescato da una trasmissione tv, incontra top model internazionale. Vorrebbe cantare le sue canzoni più intime, ma tutti gli chiedono il vecchio tormentone discopop. Messa così, sembra una stupidaggine. In realtà, è un discreto film con un bravo attore come protagonista, Solfrizzi riesce a mettere umanità in tutti i ruoli che gli affidano. Allora, meglio un bagno in mare con gli amici del paese. La Rodriguez è sfavillante ma palesemente non recita. Il resto è contorno.

Rocchiola 14/12/20 15:27 - 1023 commenti

I gusti di Rocchiola

Titolare di un unico tormento estivo durante gli anni 80, l’ex cantante Piero Cicala vive una grigia esistenza come cameriere nel ristorante dell’ex-moglie. La partecipazione ad una celebre trasmissione TV e l’incontro fortuito con una celebre top-model gli consentiranno il riscatto morale da tanto tempo atteso. Non è male questa commedia amarognola che tratta temi noti ma in maniera non troppo melensa. Ottimo Solfrizzi nei panni della vecchia gloria calpestata dalla vita. Sarà per il ruolo della star bellona che le calza a pennello, ma anche Belen se la cava piuttosto bene.
MEMORABILE: Lo scivolone con perdita del parrucchino e la conseguente strepitosa esecuzione della canzone “Amami di più” da parte di Solfrizzi/Cicala.

Schramm 24/02/25 14:55 - 3991 commenti

I gusti di Schramm

Del successo è difficile stabilire se pesa più quando arriva o quando scema riconnettendoti con un'imposta mediocrità. Più problematico ancora, come si accorgerà un Solfrizzi mai così monoespressivo, è quando lo si commemora a scoppio ritardato per i motivi sbagliati. Parabola sul riscatto e sul reinventarsi con tutti i peggiori crismi mediasettari: nonostante (o in funzione di, fate voi) una Belen finto-cinica, parla senza vergogne come un bigliettificio dei baci Perugina, dispensa barrique di ricatto emotivo e di banalità tracannando latte di Capra, facendolo arrivare alle rotule.
MEMORABILE: Io te e il mare con effetti video da locale anni 80; Caduta.

Reeves 17/03/25 08:42 - 2950 commenti

I gusti di Reeves

La mano degli Avati (qui produttori) si sente molto bene nella parabola di questo cantante che uno sciagurato programma televisivo di revival vuole riportare sul piccolo schermo. Vivrà quindi una strana relazione con una diva sudamericana supersexy. Molto interessante la performance di Solfrizzi, la Rodriguez è una sorpresa piacevole. Il film è comunque coinvolgente.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Reeves • 16/03/25 18:55
    Contratto a progetto - 789 interventi
    Tra i clienti del ristorante dove si vede la televisione è ben riconoscibile Nico Cirasola, regista indipendente pugliese mancato poco tempo fa