Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Film veramente terrificante e non nel senso positivo del termine,purtroppo.
Così brutto che non diverte neanche,risulta solo atroce,il doppiaggio italiano ultra-scadente poi non aiuta per niente.
Però un giorno a Milligan voglio dedicare un bel ciclo di visioni,pur già sapendo che mi attende l'orrore più nero..
Zender • 24/09/15 08:14 Capo scrivano - 49273 interventi
Sì, anch'io lo ricordo terribile. Incredibile come abbiano scelto di distribuirlo in Italia. Forse solo perché ai distributori è venuto in mente un bel titolo italiano per renderlo appetibile...
Markus • 24/09/15 08:36 Scrivano - 4771 interventi
Ricordo che sul finire degli anni Ottanta uscì la vhs (non ricordo il marchio) e fantasticai per qualche tempo su questo titolo. Alla fine ho desistito e mi par d'aver capito che ho fatto bene.
Zender • 24/09/15 09:21 Capo scrivano - 49273 interventi
Ecco, una conferma a quel che pensavo :) Il titolo italiano effettivamente è evocativo!
Markus • 24/09/15 10:33 Scrivano - 4771 interventi
Nel frattempo mi sono ricordato che il marchio che distribuì la vhs (attorno al 1989) era la "Eagle Home Video". Della stessa marca uscì anche "L'Uomo con due teste". Costicchiavano, se non ricordo male...
B. Legnani • 24/09/15 13:14 Pianificazione e progetti - 15260 interventi
Non ne rammento nulla.
Zender • 24/09/15 14:08 Capo scrivano - 49273 interventi
Markus ebbe a dire: Nel frattempo mi sono ricordato che il marchio che distribuì la vhs (attorno al 1989) era la "Eagle Home Video". Della stessa marca uscì anche "L'Uomo con due teste". Costicchiavano, se non ricordo male... Sì, non solo della stessa marca ma dello stesso regista proprio. Tutti film girati con zero dollari, come nello spirito del regista.
Esattamente Markus, io ho quelle perle della Eagle Home Video (Videogram).
Macellai, L'uomo con due teste, L'invasione degli ultratopi, Puzzle insanguinato e qualcuno che ora magari mi sfugge...
Ai tempi le recuperavo a Torino in una mega-videoteca (uh, mi viene il magone) che li esponeva tutti vicini.
Il prezzo era intorno alle 29.000 lire.
E dopo ogni esame passavo a recuperare quelle meravigliose vhs, una dopo l'altra... ;-)))
Anche io ho quella vhs,comprata da kult video qualche anno fa.
Leggo da una mia stessa nota di qualche anno fa che sarebbe tagliata,mò voglio cercarmi la versione integra,anche se non potrà di certo migliorare il film.
Markus • 24/09/15 17:52 Scrivano - 4771 interventi
Mco ebbe a dire: Esattamente Markus, io ho quelle perle della Eagle Home Video (Videogram).
Macellai, L'uomo con due teste, L'invasione degli ultratopi, Puzzle insanguinato e qualcuno che ora magari mi sfugge...
Ai tempi le recuperavo a Torino in una mega-videoteca (uh, mi viene il magone) che li esponeva tutti vicini.
Il prezzo era intorno alle 29.000 lire.
E dopo ogni esame passavo a recuperare quelle meravigliose vhs, una dopo l'altra... ;-)))
Ah! Solo lire 29.000? Allora erano "economiche". Ricordo che all'epoca era la cifra massima che spendevo per una cassetta.
Considera che in edicola trovavi cartonati in "offerta lancio" a 23.000 lire...
Tipo Azzurra video, M3...
Ora nei mercatini che frequento alcune di quelle chicche spesso le reperisci a non meno di 30 euro.
;-))
Io ho solo (originali Eagle Home Video, perchè solo così da noi sono visibili i film dello zio Andy, almeno per il momento) L'invasione degli Ultratopi (appunto) e L'uomo con due teste
Criticare negativamente i filmacci di Milligan e un pò come sparare sulla croce rossa o prendersi gioco di un portatore di handicap
Sono divertenti e cheap appunto perchè bruttissimi (ma con una loro vena di delirante follia e inettitudine cinematografica che conquista)
E sembra che molti di questi film diretti da Andy Milligan siano andati addirittura perduti.... Parliamo di film degli anni '60 e '70 non del periodo del muto.
Anthonyvm
Ciavazzaro, Marcel M.J. Davinotti jr.